Confindustria Alberghi e Assosistema Confindustria unite nell'esprimere tutta la propria preoccupazione in merito non solo alle difficoltà a seguito di due anni di pandemia, ma anche per l'attuale ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Confindustria alberghi
Senza concessioni balneari, un albergo sul mare privo di spiaggia chiude
Confindustria Alberghi è stata audita dalla X Commissione Permanente Industria, Commercio, Turismo sulla proposta governativa di riforma delle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per ... [vai all'articolo]
Turisti stranieri: si allentano finalmente le restrizioni
“Accogliamo con favore la decisione del Ministro Speranza di allentare le restrizioni sui flussi turistici, dando la possibilità ai turisti provenienti dall’UE di poter entrare in Italia esibendo il ... [vai all'articolo]
I dati dell’osservatorio Confindustria Alberghi: il 2021 si chiude in passivo
Sulla base dei dati dell’osservatorio Confindustria Alberghi il 2021 si chiude con un tasso di occupazione camere che fa registrare il -48,6%, con punte nelle città d’arte, che toccano -58% a Roma e ... [vai all'articolo]
Gli alberghi non possono pagare IMU e affitti. L’emergenza non è ancora finita
"I dati Istat parlano da soli, oltre 220 milioni di presenze straniere registrate nel 2019 contro i 63 milioni registrati quest'anno". Così esordisce la nota infuocata di Confindustria Alberghi, ... [vai all'articolo]
Ospitalità in Italia. Google Hotel Insights: nasce la piattaforma per intercettare i flussi turistici
In una situazione difficile per il turismo e gli operatori del settore, potersi avvalere di strumenti potenzialmente in grado di aumentare la propria visibilità e riconoscibilità online diventa ... [vai all'articolo]
L’ospitalità italiana registra una stagione nera. I dati di Confindustria Alberghi
Cresce ancora la preoccupazione degli operatori dopo i mesi estivi. Ai dati diffusi nei giorni scorsi dall’ISTAT, che ha registrato nel secondo trimestre dell’anno un calo del fatturato dell’88% per ... [vai all'articolo]
Ospitalità: la settimana di Ferragosto non ha salvato il turismo
Nemmeno il weekend di ferragosto, che da sempre rappresenta il momento più significativo della stagione in termini di risultati, è riuscito a regalare dati positivi al mondo del turismo. Malgrado le ... [vai all'articolo]
Settore alberghiero in difficoltà anche ad agosto: i dati di Confindustria Alberghi
Il monitoraggio Confindustria alberghi, che registra settimanalmente l’andamento del settore ed il sentiment degli operatori, fa registrare una preoccupazione anche per il mese di agosto con risultati ... [vai all'articolo]
Confindustria Alberghi: anche a luglio situazione difficile soprattutto per le città d’arte
Confindustria Alberghi comunica le prime previsioni per il turismo del mese di luglio confermando la situazione difficile per il settore e in particolare per le città d’arte. L’assenza del turismo ... [vai all'articolo]
Vacanze 2020: cosa ci sarà da aspettarsi dagli italiani sul fronte turismo
Con la riapertura della libertà di movimento tra le regioni e alcuni Paesi, Confindustria Alberghi e Assosistema, l’Associazione che in Confindustria rappresenta le imprese che, tra le altre, svolgono ... [vai all'articolo]
Fase 3 Alberghi: solo il 25% delle strutture ha riaperto
Confindustria Alberghi ha lanciato una survey che nelle prossime settimane seguirà la fase 3 nel settore alberghiero per offrire un monitoraggio delle riaperture e dell’andamento occupazionale. La ... [vai all'articolo]
Protocollo nazionale “Accoglienza Sicura”: così riparte l’ospitalità italiana
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Coronavirus: preoccupazione per il turismo da e per la Cina. Le risposte delle associazioni
"Ogni anno ben 200mila italiani si recano in Cina per turismo. In queste ore sono in costante contatto con le autorità del posto. In questo momento la situazione è monitorata, l'Organizzazione ... [vai all'articolo]
Proroga per l’entrata in vigore della SCA per i pagamenti online. Soddisfazione Confindustria Alberghi
È stata concessa dalla Banca d'Italia una proroga per l'obbligo di applicazione della così detta Autenticazione Forte, la SCA - Strong Customer Authentication per i pagamenti online da remoto. La SCA ... [vai all'articolo]
Turismo: ad agosto circa 23,8 milioni di italiani saranno in viaggio
Dopo il primo weekend da bollino nero, e due mesi che hanno fortemente risentito del meteo incerto, è possibile tracciare le prime stime per valutare l’andamento del turismo per agosto, il mese delle ... [vai all'articolo]
Il Tax Credit per rafforzare il binomio Turismo e Design
Dal 2014 ad oggi le domande di accesso al Tax Credit sono aumentate mediamente del 15% l’anno, per oltre 1,14 miliardi di euro di investimenti, di cui il 33,3% dedicato all’acquisto di arredi e ... [vai all'articolo]
Camera con vista – Hotel Premiere: presentato a Venezia
In occasione della 75 Mostra del Cinema di Venezia, Confindustria Alberghi ha presentato ufficialmente Camera con Vista - Hotel Premiere, un progetto pilota che unisce l'industria alberghiera a quella ... [vai all'articolo]
Sondaggio Tripadvisor: prenotazioni online trend 2018
TripAdvisor ha annunciato oggi i risultati del Sondaggio sul settore dell’ospitalità, un’indagine volta a comprendere le problematiche, le sfide e le opportunità che impattano sul settore: si evince ... [vai all'articolo]
Presentato il rapporto Hotels & Chains 2018: nuovi scenari nel settore alberghiero
Presentato lo scorso 14 febbraio presso la sede dell’Università Bocconi di Milano il rapporto Hotels & Chains 2018 realizzato da Horwath HTL con Confindustria Alberghi e con il supporto di Cassa ... [vai all'articolo]
Confindustria Alberghi: 2017 positivo per il settore
Confindustria Alberghi rende note le prime statistiche sull'anno appena concluso: il 2017 ha fatto registrare nei primi 11 mesi un incremento dell'occupazione 3,1% rispetto al 2016, con un occupazione ... [vai all'articolo]