Il 2022 si chiude con un bilancio positivo per il comparto alimentare dell'industria meccanica rappresentato da Assofoodtec, l'Associazione italiana costruttori macchine, impianti, attrezzature per la ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
confindustria
Manovra, Assobibe: bene il rinvio sugar tax
“La scelta del Governo di posticipare l’entrata in vigore della Sugar tax è un importante segnale di attenzione verso la filiera delle bevande analcoliche in Italia e dimostra grande senso pragmatico. ... [vai all'articolo]
Diminuiscono i prezzi delle materie prime, ma continuano le difficoltà
Il 2022 che si avvia alla conclusione si è rivelato un anno pieno di complessità e instabilità sul fronte economico e geopolitico, tra problematiche persistenti come la carenza di materiali e ... [vai all'articolo]
Le imprese europee chiedono misure rivoluzionarie sull’energia
Misure emergenziali rivoluzionarie sull’energia e politiche efficaci mirate a rafforzare la competitività, la crescita e l’occupazione. Questi i principali obiettivi della dichiarazione finale siglata ... [vai all'articolo]
Grano: i prezzi schizzano a +6,5% in un giorno. La produzione di frumento tenero è ai minimi storici
I prezzi del grano balzano a livello mondiale del 6,6% in un solo giorno con una decisa inversione di tendenza sotto la spinta della ripresa del dialogo tra Usa e Cina che sembra interessata ad ... [vai all'articolo]
Con ANIMA e ICIM Group: acqua potabile protagonista a MCE 2022
Con l’allarme siccità e i rischi che ne stanno derivando, la corretta salvaguardia dell’acqua in ogni suo aspetto assume un’importanza sempre più stringente. La nuova direttiva europea sull’acqua ... [vai all'articolo]
Aperta a Parma la 21° edizione di Cibus
Si è aperta a Parma la 21° edizione di Cibus, la fiera internazionale dell'agroalimentare, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. L'inaugurazione è stata fatta da Stefano Patuanelli, ... [vai all'articolo]
Ferrarelle Società Benefit e Refresco-Spumador tra i nuovi associati di Assobibe
ASSOBIBE, Associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, annuncia l’ingresso di Ferrarelle Società Benefit e Refresco Spumador tra i suoi ... [vai all'articolo]
Il conflitto in Ucraina e l’economia italiana. Il rapporto di previsione di Confindustria
Lo scenario globale è dominato dalle estreme tensioni e incertezze generate dall’invasione russa in Ucraina. L’impatto sull’attività economica agisce come uno shock di offerta profondo, al momento ... [vai all'articolo]
Osservatorio Integratori Italia lancia il rapporto alimentazione-resilienza e l’importanza del sistema immunitario
Un rapporto sempre più stretto quello tra alimentazione sana ed equilibrata e resilienza, concetto molto esplorato negli ultimi anni, legato ai processi e alle abilità che permettono di mantenere uno ... [vai all'articolo]
Nestlé Italiana premiata al concorso “Best performer dell’economia circolare 2020/2021”
Nestlé Italiana ha vinto il concorso “Best performer dell’economia circolare” 2020/2021 nella categoria Grande Impresa Manifatturiera, ideato da Confindustria con il supporto di 4.Manager e la ... [vai all'articolo]
Green Pass e mense. ANIR precisa: non spetta alle aziende della ristorazione collettiva il controllo
Il tema del Green Pass ha acceso l'estate degli italiani non solo a livello turistico. Se nei servizi ristorativi al chiuso è obbligatorio esserne in possesso, lo stesso vale per le mense dei ... [vai all'articolo]
La Costa toscana promuove un’offerta turistica integrata che punta sul turismo lento
I numeri del turismo toscano sono di grande impatto: il Centro Studi Turistici di Firenze (CST) ha stimato per quest'anno in Toscana una crescita di 4,7 milioni di pernottamenti rispetto al 2020, anno ... [vai all'articolo]
Integratori alimentari. Sei italiani su dieci li usano per rafforzare il sistema immunitario
Integratori Italia, l’associazione italiana di categoria aderente a Confindustria e parte di Unione Italiana Food, presenta i risultati, raccolti tra la fine di gennaio e inizio febbraio 2021, della ... [vai all'articolo]
Ristorazione Collettiva. Anir-Confindustria: “Ridurre il costo del lavoro”
Per salvare il settore della ristorazione collettiva serve lavorare concretamente sul costo del lavoro. È Massimiliano Fabbro, presidente di Anir-Confindustria ad esporsi sulla questione, ribadendo ... [vai all'articolo]
ANIR-Confindustria denuncia: Ristorazione Collettiva ancora esclusa dal DL Sostegni
Massimiliano Fabbro, presidente di ANIR-Confindustria, l’associazione nazionale imprese dei servizi di ristorazione collettiva aderente alla federazione Confindustria Servizi HCFS ha rilasciato una ... [vai all'articolo]
Ospitalità in Italia. Google Hotel Insights: nasce la piattaforma per intercettare i flussi turistici
In una situazione difficile per il turismo e gli operatori del settore, potersi avvalere di strumenti potenzialmente in grado di aumentare la propria visibilità e riconoscibilità online diventa ... [vai all'articolo]
ANIR-Confindustria: appello al Governo per la Ristorazione Collettiva
Da ANIR-Confindustria, l’associazione nazionale imprese dei servizi di ristorazione collettiva aderente alla federazione Confindustria Servizi HCFS, arriva un appello al Governo perché la politica ... [vai all'articolo]
Andrea Doglioni Majer guiderà Ucimac fino al 2022
Ucimac, il comparto di Assofoodtec che rappresenta i Costruttori di Macchine per caffè espresso professionali e Attrezzature per bar all’interno di Anima Confindustria, ha nominato Andrea Doglioni ... [vai all'articolo]
Tommaso Putin è stato eletto Vice Presidente di ANIR Confindustria
L’assemblea degli organismi associativi di ANIR Confindustria (Associazione nazionale imprese della ristorazione), ha eletto Tommaso Putin come proprio Vice Presidente. ANIR è l’associazione ... [vai all'articolo]
L’ospitalità italiana registra una stagione nera. I dati di Confindustria Alberghi
Cresce ancora la preoccupazione degli operatori dopo i mesi estivi. Ai dati diffusi nei giorni scorsi dall’ISTAT, che ha registrato nel secondo trimestre dell’anno un calo del fatturato dell’88% per ... [vai all'articolo]
Settore alberghiero in difficoltà anche ad agosto: i dati di Confindustria Alberghi
Il monitoraggio Confindustria alberghi, che registra settimanalmente l’andamento del settore ed il sentiment degli operatori, fa registrare una preoccupazione anche per il mese di agosto con risultati ... [vai all'articolo]
Il Gruppo Lievito da zuccheri di ASSITOL ha accolto il nuovo presidente Paolo Grechi
È Paolo Grechi il nuovo presidente del Gruppo Lievito da zuccheri di ASSITOL, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia aderente a Confindustria. Eletto dall’assemblea di gruppo, succede a Piero ... [vai all'articolo]
Assitol: secondo mandato alla presidenza per Anna Cane
Secondo mandato per Anna Cane alla presidenza del Gruppo olio di oliva di ASSITOL, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia aderente a Confindustria. La riconferma è stata votata all’unanimità ... [vai all'articolo]
Vacanze di Natale e Capodanno 2019: i dati dell’Osservatorio ASTOI Confindustria Viaggi
Le prenotazioni dei viaggi organizzati per le partenze di fine anno crescono del 13% rispetto al 2018 e aumenta il budget dedicato ai viaggi. Circa il 50% delle prenotazioni è stato effettuato in ... [vai all'articolo]
ICIM a Host 2019 “Teatro in Fiera”: per sensibilizzare gli operatori della filiera foodtech
È partito il conto alla rovescia per Host 2019 dove ICIM - Ente di certificazione italiano a maggioranza ANIMA Confindustria, attivo sul fronte della sicurezza per l’industria alimentare – dialogherà ... [vai all'articolo]
Pane&Olio è cultura: a Matera l’incontro-dibattito di ASSITOL e AIBI
Un filo d’olio extra vergine d’oliva si unisce ad una fetta di pane fresco del fornaio, trasformandosi in un piacere semplice ed unico. Alla pietanza che mette d’accordo gli Italiani da Nord a Sud, è ... [vai all'articolo]
Micropagamenti senza commissioni: l’idea per incentivare l’uso del pos e combattere l’evasione
Pagare un caffè al bar con il bancomat sarebbe indubbiamente comodo per consumatori ed esercenti, se le commissioni attuali non prevedessero il pagamento di 15 centesimi su un introito di 1 euro. E ... [vai all'articolo]
Assica: nel 2018 crescono produzione ed export dei salumi italiani
Aumentano produzioni e consumi di salumi italiani, carni in scatola e grossi suini. La crescita dei volumi produttivi nel 2018 è salita con un +0.6% per un totale di oltre 8 miliardi di euro di ... [vai all'articolo]
A La Molisana il premio Leonardo Qualità Italia
È stato l’amministratore delegato Giuseppe Ferro a ricevere a Palazzo Barberini a Roma il premio Leonardo Qualità Italia alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del premier ... [vai all'articolo]
Aperta la call per diventare sponsor e partner di Expo 2020
L'impatto potenziale delle ricadute di Expo 2020 sull'Italia sarà di 1.675 miliardi: è questa la stima fornita da Paolo Glisenti, Commissario generale di sezione per la partecipazione italiana ... [vai all'articolo]
Birra Peroni protagonista della XVII Settimana della Cultura d’Impresa
Dalla storica sede di Piazza Alessandria, allo “spaccio” di Via del Boschetto, fino all’Antica Birreria Peroni, a pochi passi da Piazza Santi Apostoli, passando per Porta Pia e i vicoli del Rione ... [vai all'articolo]
ASSOBIBE: entro il 2025 solo imballaggi in plastica 100% riciclabile per le bevande analcoliche
ASSOBIBE, l’Associazione di CONFINDUSTRIA che rappresenta le imprese che producono bevande analcoliche – rende noto l’annuncio della propria associazione europea UNESDA, su un programma del ... [vai all'articolo]
Marcello Del Ferraro è il nuovo Presidente Assitol
Marcello Del Ferraro è il nuovo presidente di ASSITOL, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia, aderente a Federalimentare e Confindustria. Nato a Rocca Massima (LT) nel 1954, Del Ferraro ... [vai all'articolo]
Assemblea Assica su salumi italiani: in ripresa fatturato ed export
ASSICA (l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria), nella sua Assemblea annuale tenutasi la scorsa settimana a Milano ha posto al centro della discussione il tema ... [vai all'articolo]