La Mozzarella di Bufala Campana Dop riparte dal Cibus di Parma, la fiera internazionale dell’agroalimentare in programma dal 3 al 6 maggio. Il Consorzio di Tutela ha scelto di raddoppiare gli ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Consorzio di tutela
Torna a ottobre la Milano Wine Week, con esperienze in presenza e digitali
Un’edizione che aumenta i contenuti dedicati al pubblico e agli addetti ai lavori, così la Milano Wine Week si trasforma in un evento business internazionale, collegando alcune importanti città del ... [vai all'articolo]
Consorzio Lugana DOC compie 30 anni
Era il 10 luglio, la Germania stava ancora festeggiando la vittoria dei Mondiali di Italia ’90 quando a Sirmione nasceva il Consorzio di Tutela del Lugana, una DOC che proprio i tedeschi furono fra i ... [vai all'articolo]
Il rito del caffè al bar è una conquista in tempo di riaperture. I dati del Consorzio
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Prosecco DOC vira al digitale in attesa della ripartenza
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Made Green in Italy: Grana Padano, Pecorino Romano e Provolone Valpadana per l’ambiente
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Soave: l’analisi sulla fertilità delle gemme per prevedere la prossima Vendemmia
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Consorzio Piadina Romagnola IGP sventa episodio di italian sounding nel Regno Unito
La Piadina Romagnola IGP difende notorietà e prestigio del prodotto simbolo della Romagna e allo stesso tempo dell’agroalimentare italiano, anche in tempo di Brexit. L’insidia, proprio sul mercato ... [vai all'articolo]
Mozzarella di Bufala Campana e Pasta di Gragnano: nasce il polo a marchio DOP e IGP più grande del Centro Sud Italia
Il Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Consorzio per la Tutela della Pasta di Gragnano IGP, i due principali Consorzi del Centro Sud Italia hanno siglato un accordo di ... [vai all'articolo]
McDonald’s e Oranfrizer per valorizzare il made in Italy
500 tonnellate di Arancia Rossa di Sicilia IGP acquistate da produttori locali, per un totale di oltre 700.000 spremute servite nei McCafé di tutta Italia: continua l’impegno di McDonald’s nel ... [vai all'articolo]
Il Distributore di Prosecco viene rimosso. Il Consorzio aveva minacciato azioni legali
Non si trattava di Prosecco DOC, anche se il distributore londinese prometteva bollicine italiane per tutti, e gratis. Pochi giorni fa avevamo parlato del distributore di Prosecco installato dalla ... [vai all'articolo]
Prosciutto di San Daniele Dop: presentato a Roma il nuovo disciplinare
Un fatturato di 330 milioni di euro con una produzione che sfiora i 2,8 milioni di prosciutti nel 2018; una crescita stabile delle vendite oltreconfine, con un complessivo aumento dell’export a doppia ... [vai all'articolo]
Grandi Langhe 2020: torna la due giorni di degustazione di Langhe e Roero
È tutto pronto per Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero in programma il 27 e il 28 gennaio ad Alba. Da quest’anno, il primo appuntamento ... [vai all'articolo]
Pecorino Romano Dop: il Disciplinare cambia per produrre ed esportare 3 nuove tipologie
Via libera dall’Assemblea dei soci del Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP alle proposte di modifica del Disciplinare per produrre ed esportare su nuovi canali di distribuzione internazionale ... [vai all'articolo]
Prosecco Doc: il brindisi di Capodanno per la solidarietà a Venezia
Il Consorzio di Tutela della Doc Prosecco, come sempre impegnato nella valorizzazione del territorio in cui opera, conferma il proprio impegno anche in termini di solidarietà con una somma di 100.000€ ... [vai all'articolo]
Dop Wines and Cheese Communication: a Cremona l’8° appuntamento
Il prossimo 12 novembre - alle ore 18.00 - presso il Ristorante il Violino a Cremona, i tre Consorzi di tutela, promotori dell’iniziativa DOP WINES AND CHEESE COMMUNICATION, presenteranno una serata ... [vai all'articolo]
Lessini Durello: protagonista dell’autunno veronese
Terminata con grande successo la festa dedicata al Lessini Durello e il suo abbinamento tipico, la Soppressa di Brenton De.Co., la denominazione si sta preparando alla vendemmia e al fitto calendario ... [vai all'articolo]
Momenti Montasio: al via il secondo capitolo della campagna multicanale
Emozionare, coinvolgere e raccontare i valori del formaggio Montasio Dop stuzzicando i palati più esigenti attraverso immagini e contenuti: questi gli obiettivi della campagna multicanale Momenti ... [vai all'articolo]
Pasta di Gragnano IGP premia al Giffoni un film olandese
C’è un film tra quelli presentati al Giffoni Film Festival 2019 che potrà per sempre vantarsi di avere ricevuto un premio firmato da un grande capolavoro della tradizione alimentare italiana. È lo ... [vai all'articolo]
Asiago DOP: primo quadrimestre 2019 successo per l’export
Ottimi risultati, nei primi quattro mesi del 2019, per l’export dell’Asiago DOP che cresce, rispetto agli stessi mesi del 2018, del 6,4% confermando il primato degli Stati Uniti e segnando buone ... [vai all'articolo]
Mozzarella di Bufala Campana DOP: il Consorzio negli USA contro i dazi
A seguito della minaccia del Presidente americano Trump di imporre dazi aggiuntivi sui formaggi made in Italy, il Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP ha lanciato il pressing istituzionale ... [vai all'articolo]
La Pasta di Gragnano incontra il Giffoni Film Festival
Nasce nel segno delle grandi storie del territorio campano l’incontro tra il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP e il Giffoni Film Festival. Da una parte c’è il racconto di una tradizione ... [vai all'articolo]
Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono “Patrimonio dell’Umanità”
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono il 55° sito italiano “Patrimonio dell’Umanità”. Così ha decretato l’Assemblea Unesco riunita in Azerbaijan. “Grande soddisfazione e ... [vai all'articolo]
Lessini Durello: un progetto per la tutela delle acque della Val D’Alpone
Dal Consorzio del Lessini Durello in collaborazione con università e istituzioni locali, nasce un progetto per la tutela delle acque della Val D’Alpone. Le conseguenze del cambiamento climatico in ... [vai all'articolo]
Prosecco DOC: la delegazione tedesca alla scoperta dello spumante più importante d’Italia
Rispondono al nome di Rose Marie Donhauser, Reiner Veit, Tanja Marschal, Jürgen Röder, Herald Scholl, Juliane Tietz i cinque giornalisti tedeschi che sono stati ospitati dal Consorzio di Tutela ... [vai all'articolo]
La Fontina Dop Valdostana ha i suoi ambasciatori
La Fontina Dop Valdostana ha i suoi ambasciatori. Sono gli albergatori e i commercianti che hanno partecipato a un corso di formazione promosso dall'Institut Agricole Régional che ha fornito il ... [vai all'articolo]
Consorzio vino Toscana: la nuova realtà per tutelare l’IGT
Nasce il Consorzio vino Toscana, con l'obiettivo di tutelare e promuovere il vino IGT della Toscana, seconda denominazione nella Regione con una media annua di 76 milioni di bottiglie prodotte e un ... [vai all'articolo]
Consorzio Arancia Rossa: un 2019 a pieno ritmo
La produzione certificata della campagna di raccolta del Consorzio di Tutela Arancia Rossa IGP 2017-2018 si è fermata a 17.200 tonnellate, mentre quella in corso è già arrivata a quota 16.500, quando ... [vai all'articolo]
Formaggio Piave DOP protagonista della campagna “Nice to Eat-EU”
È ai blocchi di partenza “Nice to Eat-EU”, la Campagna triennale promossa dal Consorzio per la Tutela Formaggio Piave DOP (Busche di Cesiomaggiore, BL) – impegnato dal 2010 nella salvaguardia della ... [vai all'articolo]
Il Consorzio Asiago DOP dà il via alla campagna TV estiva
Asiago DOP avvia una nuova campagna di comunicazione che punta ad esaltare l’eccellenza Made in Italy, fatta di caratteristiche uniche, tradizione e cura maniacale del dettaglio come quelle che ... [vai all'articolo]