L'Agenzia dell'Entrate ha diffuso le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Il ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Covid-19
Green Pass. Fipe scrive al Governo: “Stop controlli e sanzioni ai locali”
Il Presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, ha scritto una lettera al Governo per auspicare un cambio di rotta sul tema Green Pass. In considerazione del miglioramento progressivo del ... [vai all'articolo]
Decreto “Sostegni Ter”: gli aiuti presenti nella bozza per il comparto Horeca
Lo scorso 21 gennaio il Governo ha convocato un Consiglio dei Ministri che ha approvato un decreto legge - il Decreto Sostegni Ter - per l'introduzione di nuove misure di sostegno alle attività ... [vai all'articolo]
Troppe fiere rimandate. Aefi: eliminare restrizioni ai vaccinati non EMA
Tante le fiere internazionali in programma in Italia nei prossimi mesi che hanno deciso di spostare le date a causa delle restrizioni. “Serve l’attivazione urgente di nuovi corridoi per consentire ... [vai all'articolo]
Decreto Milleproroge. Fipe: “Rinnovare Cassa Covid, moratorie bancarie e permessi per i dehors”
Il direttore di Fipe-Confcommercio, Roberto Calugi questa mattina ha preso parte all’audizione con la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, in vista dell’approvazione del decreto ... [vai all'articolo]
Pubblici esercizi: continua la crisi del comparto
Tornano giorni difficili per il mondo della ristorazione, del turismo e dei pubblici esercizi: l'aggravarsi della situazione pandemica dà un nuovo colpo ad un comparto stremato dalle difficoltà che ... [vai all'articolo]
ORICON: il settore della ristorazione collettiva rischia una nuova crisi
ORICON – Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione alla luce della ripresa dei contagi da Omicron punta i riflettori sulle difficolta in cui può ricadere il settore. “Dopo il duro ... [vai all'articolo]
Ridotte le accise sulla birra per il 2022. Assobirra: “prioritario rendere la riduzione strutturale”
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento a fine 2021 ha portato in dote al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il 2022 di 5 centesimi sull’aliquota delle accise, uno sconto del ... [vai all'articolo]
ATR Milano: “Necessaria la proroga sui mutui”
ATR Milano, l’associazione degli albergatori milanesi in seno a Confesercenti, accoglie con favore le dichiarazioni del Ministro del Turismo Garavaglia che da Dubai ha annunciato nuovi ristori per il ... [vai all'articolo]
Nuove regole anticovid: obbligo vaccinale e green pass
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 7 gennaio 2022, n. 1 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli ... [vai all'articolo]
Il week end dell’Epifania messo in crisi da Omicron
Da una parte, la variante omicron del virus covid 19 che ha provocato la drammatica quarta ondata dei contagi proprio nel pieno delle festività natalizie. Dall’altra una crisi economica crescente che ... [vai all'articolo]
Mense, ristorazione collettiva e catering: dal MISE 100 milioni per la ripresa
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che il Ministro Giorgetti ha firmato il decreto per l'erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto da destinare a mense, imprese di ... [vai all'articolo]
La 43° edizione di Sigep rinviata a marzo 2022
Italian Exhibition Group ha annunciato le nuove date della 43° edizione di SIGEP, che si svolgerà a Rimini dal 12 al 16 marzo 2022. La notizia, giunta appena ieri, porta l'onere di una decisione ... [vai all'articolo]
Green Pass “Base” o “Rafforzato”? Una tabella chiarisce cosa si può fare in base al colore delle regioni
Dal 6 dicembre sono entrate in vigore le nuove disposizioni, stabilite dal Decreto Covid, che saranno valide fino al 15 gennaio, salvo ulteriori proroghe. La più importante novità introdotta è ... [vai all'articolo]
2020 anno zero per il settore brassicolo. I dati di Osservatorio Birra
Un'istantanea dell’andamento e delle prospettive del settore birrario italiano è stata scattata dall’Osservatorio Birra in occasione dell’appuntamento HEINEKEN Incontra, con la presentazione del 5° ... [vai all'articolo]
Controlli dei NAS sui green pass: il 64% delle violazioni avvenute nei pubblici esercizi
I Carabinieri NAS non arrestano la loro attività di controllo sul rispetto dell’obbligo del green pass per l’accesso ad attività – tra cui quelle del mondo Horeca – e servizi, ponendo attenzione anche ... [vai all'articolo]
Voucher Turismo. Un aiuto per le imprese turistiche in Molise
La Camera di Commercio del Molise ha approvato il Bando Voucher Turismo per il 2021, destinato a finanziare progetti per l'inserimento di figure professionali a seguito dell'emergenza Covid-19 e della ... [vai all'articolo]
Green Pass “rafforzato”: cosa cambia a dicembre (anche in zona bianca)
È stato approvato ieri il nuovo Decreto Legge, che vara modifiche sostanziali all'uso del Green Pass e alla partecipazione alla vita sociale del Paese. Estensione dell'obbliglo di Green Pass ... [vai all'articolo]
Rischio zona gialla: cosa potrebbe succedere per il canale Horeca
Domani sarà un giorno cruciale per scoprire se alcune Regioni, come si è ipotizzato in questi giorni, sotto la spinta della risalita dei contagi passeranno in zona gialla. Uno scenario non roseo che ... [vai all'articolo]
Confesercenti Napoli. L’ipotesi di chiusura di bar e ristoranti alle 23 è un suicidio
Confesercenti Napoli (e Campania) protesta senza riserve contro la possibile delibera comunale che sancirebbe la chiusura di bar, caffè e ristoranti alle 23 durante la settimana e alle 2 nel weekend. ... [vai all'articolo]
Green Pass e lavoratori. Primi passi per semplificare i controlli
Attualmente sono all'esame della Commissione Affari Costituzionali del Senato alcune modifiche migliorative del Decreto Legge n. 127/2021, con cui si disciplina l'ambito applicativo del Green Pass sui ... [vai all'articolo]
L’agroalimentare italiano supera la crisi Covid
A un anno dallo scoppio della pandemia il settore agroalimentare made in Italy supera la prova Covid: infatti, nel 2020 il comparto vale 522 miliardi di euro rappresentando ben il 15% del PIL ... [vai all'articolo]
Vino e Fuoricasa: il punto con PARTESA, vincitrice del Wine Retail Award 2021
Il mondo del vino ha trovato nuove strade e strategie per sopravvivere a una crisi che ne ha ridisegnato i profili, smontato certezze e accelerato tendenze che fino a qualche mese fa tardavano ad ... [vai all'articolo]
Discoteche. Silb-Fipe: “Dal ministro Gelmini una presa di posizione importante”
"È importante la presa di posizione sui social del ministro Mariastella Gelmini per la riapertura in sicurezza delle discoteche – lo rileva Maurizio Pasca, presidente del Silb-Fipe, Il Sindacato ... [vai all'articolo]
Via libera dal CTS: aumenta la capienza di stadi, cinema e teatri
Annunciate ieri sera dopo un consulto durato diverse ore le nuove indicazioni del CTS riguardanti la capienza di impianti sportivi, cinema e teatri. Sulla base dell’evoluzione positiva del quadro ... [vai all'articolo]
Il futuro del fuori casa: il punto con Università della Birra e LIUC Business School
Il desiderio di ritorno alla normalità passa attraverso una riconquista di tutti quei luoghi che rappresentano la convivialità all’italiana e, giorno dopo giorno, l’estate 2021 ha confermato le ... [vai all'articolo]
Al via MAPIC Italy 2021
Ha preso il via oggi 14 settembre e proseguirà anche domani 15 settembre al Superstudio Maxi di Milano MAPIC Italy, l'evento più importante dedicato al mercato immobiliare commerciale. Per questa ... [vai all'articolo]
Vendemmia 2021: buona la qualità ma il clima brucia il 9% della produzione
Poca ma buona, a tratti ottima, in un contesto di mercato in forte ripresa: scende a 44,5 milioni di ettolitri la produzione nazionale di vino 2021, un dato in calo del 9% rispetto ai 49 milioni di ... [vai all'articolo]
Mense. ORICON: necessaria chiarezza immediata su green pass per dipendenti
Secondo le stime di Save the Children, durante il lockdown in Italia 160 mila bambine e bambini hanno sofferto la fame a causa della DAD: dalle rilevazioni di ORICON Osservatorio Ristorazione ... [vai all'articolo]
Fipe: nel II trimestre dell’anno cresce il fatturato della ristorazione ma preoccupa l’inflazione
Nel secondo trimestre 2021 il fatturato della ristorazione è cresciuto del 64% rispetto al trimestre precedente e dell’82,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che si ... [vai all'articolo]