L'Agenzia dell'Entrate ha diffuso le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Il ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
covid
Digitalizzazione nel settore Horeca. L’esempio di Soft Sushi
Uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia e dalle relative misure restrittive di contenimento, è sicuramente quello Horeca. Secondo la fotografia scattata dal nuovo Rapporto sulla ... [vai all'articolo]
Guerra Russia Ucraina: effetti e prospettive per il mondo del vino
Gli eventi che nel corso degli ultimi tre anni hanno sconvolto i mercati ne stanno mettendo a dura prova la tenuta. Il conflitto tra Russa e Ucraina, che si innesta sulla scia dell’uragano Covid, ha ... [vai all'articolo]
Dal 1° maggio il Green Pass va in pensione: ecco i prossimi passi verso la normalità
Il nuovo decreto con il calendario che riporta le date chiave per il progressivo allentamento delle restrizioni fino al tanto desiderato ritorno alla normalità è stato firmato. La pratica Green Pass ... [vai all'articolo]
Gli snack al primo posto tra gli acquisti d’impulso
La pandemia causata dal Coronavirus ha sconvolto tutte le nostre abitudini e conseguentemente anche i nostri comportamenti di consumo. Uno studio IRI ha fatto luce sulle dinamiche che caratterizzano ... [vai all'articolo]
Food&Beverage: nel 2022 prevista una crescita doppia rispetto al resto dell’economia
In Italia la filiera del Food&Beverage ha retto bene l’impatto del Covid (+0,8% nel 2020 sul 2019) rispetto al crollo dell’intera economia (-8,9%) e si prepara a vivere un 2022 sotto i migliori ... [vai all'articolo]
Consumi di vino pre e post pandemia: i fattori chiave del cambiamento
A due anni dalla sua esplosione la pandemia sembra destinata ad evolvere in una nuova direzione ed è tempo di bilanci. Gli esperti di epidemiologia lavorano ad ipotizzare gli scenari prossimi, ... [vai all'articolo]
Green Pass. Fipe scrive al Governo: “Stop controlli e sanzioni ai locali”
Il Presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, ha scritto una lettera al Governo per auspicare un cambio di rotta sul tema Green Pass. In considerazione del miglioramento progressivo del ... [vai all'articolo]
Tni Italia-Federterziario: accordo per la crescita del settore Horeca
TNI Italia – Tutela Nazionale Imprese aderisce a FederTerziario per fornire nuovi servizi e strumenti di sviluppo, tra cui la formazione continua, alle oltre 40mila imprese rappresentate ... [vai all'articolo]
Basterà il Green Pass per arrivare in Italia da un Paese dell’Unione europea
Dal 1° febbraio i viaggiatori provenienti dai Paesi dell'Unione Europea potranno arrivare in Italia muniti di Green Pass, senza obbligo di tampone. Lo dice l'ordinanza firmata dal ministro della ... [vai all'articolo]
Cresce la preferenza dei consumatori per i vini locali
A due anni dall’esplosione della pandemia non accennano a ridimensionarsi gli effetti sui comportamenti dei consumatori, influenzati da un persistente clima di instabilità. Gli analisti confermano ... [vai all'articolo]
Decreto “Sostegni Ter”: gli aiuti presenti nella bozza per il comparto Horeca
Lo scorso 21 gennaio il Governo ha convocato un Consiglio dei Ministri che ha approvato un decreto legge - il Decreto Sostegni Ter - per l'introduzione di nuove misure di sostegno alle attività ... [vai all'articolo]
Italiani a colazione: Covid e Smart working ridisegnano il rito mattutino
Cambia la colazione degli italiani, anche a causa delle nuove abitudini legate all'emergenza sanitaria, e diventa sempre più un rito casalingo, lento e gratificante, acquistando centralità nella ... [vai all'articolo]
Troppe fiere rimandate. Aefi: eliminare restrizioni ai vaccinati non EMA
Tante le fiere internazionali in programma in Italia nei prossimi mesi che hanno deciso di spostare le date a causa delle restrizioni. “Serve l’attivazione urgente di nuovi corridoi per consentire ... [vai all'articolo]
Decreto Milleproroge. Fipe: “Rinnovare Cassa Covid, moratorie bancarie e permessi per i dehors”
Il direttore di Fipe-Confcommercio, Roberto Calugi questa mattina ha preso parte all’audizione con la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, in vista dell’approvazione del decreto ... [vai all'articolo]
Pubblici esercizi: continua la crisi del comparto
Tornano giorni difficili per il mondo della ristorazione, del turismo e dei pubblici esercizi: l'aggravarsi della situazione pandemica dà un nuovo colpo ad un comparto stremato dalle difficoltà che ... [vai all'articolo]
ORICON: il settore della ristorazione collettiva rischia una nuova crisi
ORICON – Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione alla luce della ripresa dei contagi da Omicron punta i riflettori sulle difficolta in cui può ricadere il settore. “Dopo il duro ... [vai all'articolo]
Ridotte le accise sulla birra per il 2022. Assobirra: “prioritario rendere la riduzione strutturale”
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento a fine 2021 ha portato in dote al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il 2022 di 5 centesimi sull’aliquota delle accise, uno sconto del ... [vai all'articolo]
ATR Milano: “Necessaria la proroga sui mutui”
ATR Milano, l’associazione degli albergatori milanesi in seno a Confesercenti, accoglie con favore le dichiarazioni del Ministro del Turismo Garavaglia che da Dubai ha annunciato nuovi ristori per il ... [vai all'articolo]
Coldiretti: 10 milioni di italiani a casa, consumi stravolti
Con circa 10 milioni di italiani a casa perché positivi al covid, hanno avuto contatti a rischio e sono in quarantena o sono in smart working, i consumi sono stravolti. E’ quanto stima la Coldiretti ... [vai all'articolo]
Filiera Italia: fino al 30% dei lavoratori dell’agroalimentare in quarantena covid
" Title="Ascolta la notizia in formato audio"] “La produzione agroalimentare italiana e con essa la crescita del nostro export rischia di essere messa in ginocchio dalle assenze per quarantene ... [vai all'articolo]
Silb-Fipe scrive al presidente Draghi: “così i nostri locali sono destinati a fallire”
I vertici del SILB-Fipe, Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo aderente a FIPE-Confcommercio, si sono riuniti questa mattina a Bologna. “Nell’occasione è stato ... [vai all'articolo]
Mense, ristorazione collettiva e catering: dal MISE 100 milioni per la ripresa
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che il Ministro Giorgetti ha firmato il decreto per l'erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto da destinare a mense, imprese di ... [vai all'articolo]
Green Pass “Base” o “Rafforzato”? Una tabella chiarisce cosa si può fare in base al colore delle regioni
Dal 6 dicembre sono entrate in vigore le nuove disposizioni, stabilite dal Decreto Covid, che saranno valide fino al 15 gennaio, salvo ulteriori proroghe. La più importante novità introdotta è ... [vai all'articolo]
Controlli dei NAS sui green pass: il 64% delle violazioni avvenute nei pubblici esercizi
I Carabinieri NAS non arrestano la loro attività di controllo sul rispetto dell’obbligo del green pass per l’accesso ad attività – tra cui quelle del mondo Horeca – e servizi, ponendo attenzione anche ... [vai all'articolo]
Voucher Turismo. Un aiuto per le imprese turistiche in Molise
La Camera di Commercio del Molise ha approvato il Bando Voucher Turismo per il 2021, destinato a finanziare progetti per l'inserimento di figure professionali a seguito dell'emergenza Covid-19 e della ... [vai all'articolo]
Salute, prezzo e sostenibilità. Ecco come gli italiani scelgono cosa portare in tavola
Salute e sostenibilità costituiscono driver sempre più determinanti nelle scelte di acquisto di prodotti alimentari da parte dei consumatori italiani ed europei, con la rilevanza di questi fattori che ... [vai all'articolo]
Confesercenti Napoli. L’ipotesi di chiusura di bar e ristoranti alle 23 è un suicidio
Confesercenti Napoli (e Campania) protesta senza riserve contro la possibile delibera comunale che sancirebbe la chiusura di bar, caffè e ristoranti alle 23 durante la settimana e alle 2 nel weekend. ... [vai all'articolo]
Green Pass e lavoratori. Primi passi per semplificare i controlli
Attualmente sono all'esame della Commissione Affari Costituzionali del Senato alcune modifiche migliorative del Decreto Legge n. 127/2021, con cui si disciplina l'ambito applicativo del Green Pass sui ... [vai all'articolo]
Con i rincari a Natale costeranno più gli imballaggi che i prodotti
Coldiretti in vista delle festività natalizie lancia un allarme per un possibile aumento dei prezzi. Uno studio Codacons, infatti, rileva che le prossime feste rischiano di essere le più “salate” ... [vai all'articolo]