Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà a Foligno la XXII edizione di "I primi d'Italia", il più grande festival nazionale sulla cultura italiana della pasta e dei primi piatti. Promosso e ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
covid
Arriva il nuovo cocco da bere McGarlet
Acetum riceve la certificazione B-Corp
Pasta Dalla Costa festeggia l’Italia
Essse Caffè presenta i nuovi prodotti
Acqua Sant’Anna per l’Emilia-Romagna
Roma: riaprono 100 hotel chiusi a causa del Covid
Si fanno sentire a Roma i primi effetti positivi della ripresa nel mondo dell'ospitalità; come rileva il Corriere della Sera, 100 hotel su 200 chiusi a causa della crisi e delle restrizioni legate ... [vai all'articolo]
Digitalizzazione e nuove abitudini nel mondo della ristorazione. Un’analisi TheFork – Euromonitor
In occasione del suo 15° anniversario di attività TheFork, in collaborazione con Euromonitor, rivela le conclusioni principali di uno studio[1] che analizza il mondo della ristorazione e i suoi ... [vai all'articolo]
Discoteche e sale da ballo chiuse per il Covid: dal 6 giugno nuovi contributi a fondo perduto
L'Agenzia dell'Entrate ha diffuso le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Il ... [vai all'articolo]
Digitalizzazione nel settore Horeca. L’esempio di Soft Sushi
Uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia e dalle relative misure restrittive di contenimento, è sicuramente quello Horeca. Secondo la fotografia scattata dal nuovo Rapporto sulla ... [vai all'articolo]
Guerra Russia Ucraina: effetti e prospettive per il mondo del vino
Gli eventi che nel corso degli ultimi tre anni hanno sconvolto i mercati ne stanno mettendo a dura prova la tenuta. Il conflitto tra Russa e Ucraina, che si innesta sulla scia dell’uragano Covid, ha ... [vai all'articolo]
Dal 1° maggio il Green Pass va in pensione: ecco i prossimi passi verso la normalità
Il nuovo decreto con il calendario che riporta le date chiave per il progressivo allentamento delle restrizioni fino al tanto desiderato ritorno alla normalità è stato firmato. La pratica Green Pass ... [vai all'articolo]
Gli snack al primo posto tra gli acquisti d’impulso
La pandemia causata dal Coronavirus ha sconvolto tutte le nostre abitudini e conseguentemente anche i nostri comportamenti di consumo. Uno studio IRI ha fatto luce sulle dinamiche che caratterizzano ... [vai all'articolo]
Food&Beverage: nel 2022 prevista una crescita doppia rispetto al resto dell’economia
In Italia la filiera del Food&Beverage ha retto bene l’impatto del Covid (+0,8% nel 2020 sul 2019) rispetto al crollo dell’intera economia (-8,9%) e si prepara a vivere un 2022 sotto i migliori ... [vai all'articolo]
Consumi di vino pre e post pandemia: i fattori chiave del cambiamento
A due anni dalla sua esplosione la pandemia sembra destinata ad evolvere in una nuova direzione ed è tempo di bilanci. Gli esperti di epidemiologia lavorano ad ipotizzare gli scenari prossimi, ... [vai all'articolo]
Green Pass. Fipe scrive al Governo: “Stop controlli e sanzioni ai locali”
Il Presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, ha scritto una lettera al Governo per auspicare un cambio di rotta sul tema Green Pass. In considerazione del miglioramento progressivo del ... [vai all'articolo]
Tni Italia-Federterziario: accordo per la crescita del settore Horeca
TNI Italia – Tutela Nazionale Imprese aderisce a FederTerziario per fornire nuovi servizi e strumenti di sviluppo, tra cui la formazione continua, alle oltre 40mila imprese rappresentate ... [vai all'articolo]
Basterà il Green Pass per arrivare in Italia da un Paese dell’Unione europea
Dal 1° febbraio i viaggiatori provenienti dai Paesi dell'Unione Europea potranno arrivare in Italia muniti di Green Pass, senza obbligo di tampone. Lo dice l'ordinanza firmata dal ministro della ... [vai all'articolo]
Cresce la preferenza dei consumatori per i vini locali
A due anni dall’esplosione della pandemia non accennano a ridimensionarsi gli effetti sui comportamenti dei consumatori, influenzati da un persistente clima di instabilità. Gli analisti confermano ... [vai all'articolo]
Decreto “Sostegni Ter”: gli aiuti presenti nella bozza per il comparto Horeca
Lo scorso 21 gennaio il Governo ha convocato un Consiglio dei Ministri che ha approvato un decreto legge - il Decreto Sostegni Ter - per l'introduzione di nuove misure di sostegno alle attività ... [vai all'articolo]
Italiani a colazione: Covid e Smart working ridisegnano il rito mattutino
Cambia la colazione degli italiani, anche a causa delle nuove abitudini legate all'emergenza sanitaria, e diventa sempre più un rito casalingo, lento e gratificante, acquistando centralità nella ... [vai all'articolo]
Troppe fiere rimandate. Aefi: eliminare restrizioni ai vaccinati non EMA
Tante le fiere internazionali in programma in Italia nei prossimi mesi che hanno deciso di spostare le date a causa delle restrizioni. “Serve l’attivazione urgente di nuovi corridoi per consentire ... [vai all'articolo]
Decreto Milleproroge. Fipe: “Rinnovare Cassa Covid, moratorie bancarie e permessi per i dehors”
Il direttore di Fipe-Confcommercio, Roberto Calugi questa mattina ha preso parte all’audizione con la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, in vista dell’approvazione del decreto ... [vai all'articolo]
Pubblici esercizi: continua la crisi del comparto
Tornano giorni difficili per il mondo della ristorazione, del turismo e dei pubblici esercizi: l'aggravarsi della situazione pandemica dà un nuovo colpo ad un comparto stremato dalle difficoltà che ... [vai all'articolo]
ORICON: il settore della ristorazione collettiva rischia una nuova crisi
ORICON – Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione alla luce della ripresa dei contagi da Omicron punta i riflettori sulle difficolta in cui può ricadere il settore. “Dopo il duro ... [vai all'articolo]
Ridotte le accise sulla birra per il 2022. Assobirra: “prioritario rendere la riduzione strutturale”
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento a fine 2021 ha portato in dote al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il 2022 di 5 centesimi sull’aliquota delle accise, uno sconto del ... [vai all'articolo]
ATR Milano: “Necessaria la proroga sui mutui”
ATR Milano, l’associazione degli albergatori milanesi in seno a Confesercenti, accoglie con favore le dichiarazioni del Ministro del Turismo Garavaglia che da Dubai ha annunciato nuovi ristori per il ... [vai all'articolo]
Coldiretti: 10 milioni di italiani a casa, consumi stravolti
Con circa 10 milioni di italiani a casa perché positivi al covid, hanno avuto contatti a rischio e sono in quarantena o sono in smart working, i consumi sono stravolti. E’ quanto stima la Coldiretti ... [vai all'articolo]
Filiera Italia: fino al 30% dei lavoratori dell’agroalimentare in quarantena covid
" Title="Ascolta la notizia in formato audio"] “La produzione agroalimentare italiana e con essa la crescita del nostro export rischia di essere messa in ginocchio dalle assenze per quarantene ... [vai all'articolo]
Silb-Fipe scrive al presidente Draghi: “così i nostri locali sono destinati a fallire”
I vertici del SILB-Fipe, Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo aderente a FIPE-Confcommercio, si sono riuniti questa mattina a Bologna. “Nell’occasione è stato ... [vai all'articolo]
Mense, ristorazione collettiva e catering: dal MISE 100 milioni per la ripresa
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che il Ministro Giorgetti ha firmato il decreto per l'erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto da destinare a mense, imprese di ... [vai all'articolo]
Green Pass “Base” o “Rafforzato”? Una tabella chiarisce cosa si può fare in base al colore delle regioni
Dal 6 dicembre sono entrate in vigore le nuove disposizioni, stabilite dal Decreto Covid, che saranno valide fino al 15 gennaio, salvo ulteriori proroghe. La più importante novità introdotta è ... [vai all'articolo]
Controlli dei NAS sui green pass: il 64% delle violazioni avvenute nei pubblici esercizi
I Carabinieri NAS non arrestano la loro attività di controllo sul rispetto dell’obbligo del green pass per l’accesso ad attività – tra cui quelle del mondo Horeca – e servizi, ponendo attenzione anche ... [vai all'articolo]
Voucher Turismo. Un aiuto per le imprese turistiche in Molise
La Camera di Commercio del Molise ha approvato il Bando Voucher Turismo per il 2021, destinato a finanziare progetti per l'inserimento di figure professionali a seguito dell'emergenza Covid-19 e della ... [vai all'articolo]
Salute, prezzo e sostenibilità. Ecco come gli italiani scelgono cosa portare in tavola
Salute e sostenibilità costituiscono driver sempre più determinanti nelle scelte di acquisto di prodotti alimentari da parte dei consumatori italiani ed europei, con la rilevanza di questi fattori che ... [vai all'articolo]
Confesercenti Napoli. L’ipotesi di chiusura di bar e ristoranti alle 23 è un suicidio
Confesercenti Napoli (e Campania) protesta senza riserve contro la possibile delibera comunale che sancirebbe la chiusura di bar, caffè e ristoranti alle 23 durante la settimana e alle 2 nel weekend. ... [vai all'articolo]
Green Pass e lavoratori. Primi passi per semplificare i controlli
Attualmente sono all'esame della Commissione Affari Costituzionali del Senato alcune modifiche migliorative del Decreto Legge n. 127/2021, con cui si disciplina l'ambito applicativo del Green Pass sui ... [vai all'articolo]
Con i rincari a Natale costeranno più gli imballaggi che i prodotti
Coldiretti in vista delle festività natalizie lancia un allarme per un possibile aumento dei prezzi. Uno studio Codacons, infatti, rileva che le prossime feste rischiano di essere le più “salate” ... [vai all'articolo]
Il consumo di frutta e verdura in Italia passa per i prodotti surgelati
Il 2021 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite l’Anno internazionale della frutta e della verdura: due alimenti fondamentali per una dieta sana e bilanciata, molto amati dagli italiani, anche in ... [vai all'articolo]
L’agroalimentare italiano supera la crisi Covid
A un anno dallo scoppio della pandemia il settore agroalimentare made in Italy supera la prova Covid: infatti, nel 2020 il comparto vale 522 miliardi di euro rappresentando ben il 15% del PIL ... [vai all'articolo]
Autmento record dei prezzi delle materie prime alimentari
Una recente analisi di Coldiretti - basata sull'indice FAO - rivela che a settembre i prezzi delle materie prime alimentari hanno raggiunto a livello mondiale il massimo degli ultimi dieci anni; le ... [vai all'articolo]
Vino e Fuoricasa: il punto con PARTESA, vincitrice del Wine Retail Award 2021
Il mondo del vino ha trovato nuove strade e strategie per sopravvivere a una crisi che ne ha ridisegnato i profili, smontato certezze e accelerato tendenze che fino a qualche mese fa tardavano ad ... [vai all'articolo]
Il Prosecco rivoluziona lo sparkling lifestyle e spinge la ripresa a livello globale del segmento spumanti
Ci sono trend che di fronte alle grandi crisi, inaspettate e imprevedibili come quella generata dalla pandemia sull’economia globale, si consolidano e subiscono delle accelerazioni. È il caso dei ... [vai all'articolo]
Via libera dal CTS: aumenta la capienza di stadi, cinema e teatri
Annunciate ieri sera dopo un consulto durato diverse ore le nuove indicazioni del CTS riguardanti la capienza di impianti sportivi, cinema e teatri. Sulla base dell’evoluzione positiva del quadro ... [vai all'articolo]
Coca-Cola in Italia vale 870 milioni euro
Coca-Cola si conferma prima realtà nel settore delle bibite e delle bevande per impatto economico ed occupazionale anche nel 2020: sommando stipendi, contratti di forniture, imposte e contributi ... [vai all'articolo]
La Quinta Conferenza Mondiale dell’UNWTO traccia la strategia per la ripartenza del turismo globale: investire su enoturismo e sviluppo delle aree rurali
Sono passati più di diciotto mesi dall’inizio della pandemia ed il mondo risente ancora fortemente dei suoi condizionamenti e delle sue limitazioni: l’estate 2021 ha visto confini invalicabili per il ... [vai all'articolo]
L’ultima frontiera dei vaccini dal riso ogm
Uno degli argomenti caldi degli ultimi mesi è quello dei vaccini, dalle modalità di stoccaggio alla distribuzione, dalle composizioni agli effetti collaterali. I vaccini esistono da molto tempo e per ... [vai all'articolo]
Blitz dei NAS negli stabilimenti balneari: 1 su 3 è irregolare
Entra nel vivo la stagione estiva e i Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno dato vita a una campagna di controlli – circa 886 – negli stabilimenti balneari e relativi ... [vai all'articolo]
Virus SARS-COV-2 e alimenti: nessuna evidenza scientifica di trasmissione per via alimentare
Il Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare, a seguito di specifiche richieste avanzate da consumatori e produttori, ha effettuato un'analisi delle conoscenze attuali in merito al rapporto tra ... [vai all'articolo]
CIRFOOD: approvato il bilancio 2020
L’Assemblea generale dei delegati di CIRFOOD - impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare aziendale - ha approvato il Bilancio 2020 a ... [vai all'articolo]
Premiati i migliori enologi selezionati da Helmut Köcher all’Anteprima del Merano WineFestival
A Naturate et Purae, l’anteprima Merano WineFestival 2021, sono stati premiati i migliori enologi selezionati dal Patron Helmut Köcher; è stata anche l'occasione per celebrare i vini campani con ... [vai all'articolo]
Pane & Panettieri d’Italia premia il lavoro di Antonio Follador con i Due Pani
"È sempre un'emozione! Oggi Gambero Rosso ci ha premiato con i Due Pani all'interno dell'edizione 2022 della Guida Pane & Panettieri d'Italia." Così il panificio Follador di Antonio Follador ha ... [vai all'articolo]
9Barista, la prima caffettiera con motore a reazione creata con Protolabs
Nata dall'unione di due grandi passioni, quella per l'ingegneria e quella per il caffè, 9Barista è frutto della professionalità e dell'intuizione dell'ingegnere meccanico William Playford. La ... [vai all'articolo]
La Nazionale Cuochi sceglie CAST Alimenti per allenarsi in vista del “mondiale”
La Nazionale Italiana Cuochi ha scelto le strutture di CAST Alimenti, la prestigiosa scuola di cucina con sede a Brescia, per prepararsi all’impegnativo percorso di sfide a livello internazionale che ... [vai all'articolo]
Monica Rispoli è la nuova direttrice dello stabilimento Coca-Cola di Marcianise
Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, ha nominato Monica Rispoli alla direzione dello stabilimento di Marcianise ... [vai all'articolo]
Oltre 12 milioni di stranieri hanno già scelto l’Italia per le vacanze estive
Si stimano oltre 25 milioni di pernottamenti nel periodo giugno-settembre 2021 provenienti da Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Stati Uniti. Oltre la metà avrebbe già deciso di andare in ... [vai all'articolo]
Da Dishcovery la soluzione per creare il proprio menu digitale senza tempi di attesa
Dishcovery, start-up modenese specializzata in menu multilingua digitali abbinati ad un funzionale software gestionale specifico per la ristorazione, presenta la nuova funzionalità di on boarding ... [vai all'articolo]
Continua il trend positivo di Chianti DOP. Le vendite fanno registrare +14% sul 2020
Continua a rafforzarsi il trend positivo di vendite del vino Chianti: al 31 maggio il Consorzio registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio ... [vai all'articolo]
Nasce “PescAgri” Puglia per difendere la filiera
La Puglia è una regione dal grande patrimonio ittico, protetto grazie alla costituzione di "PescAgri", associazione di CIA Agricoltori Italiani della Puglia, nata proprio con l'intento di tutelare e ... [vai all'articolo]
Pasta di nuovo protagonista sulle tavole degli italiani
Il mondo del "primo piatto" per gli italiani comprende diversi mercati, non solo pasta ma anche riso, sughi pronti, ecc. e vale circa 2,6 miliardi di euro. Guardando alla sola Pasta di Semola Secca, ... [vai all'articolo]
Starhotels acquisterà solo “Made in Italy” per sostenere l’economia del Paese
Starhotels, primo Gruppo privato alberghiero italiano e leader nei segmenti upscale e upper-upscale & luxury, prende posizione a sostegno del “Made in Italy”, e punta in maniera concreta a ... [vai all'articolo]
CAST Alimenti punta sul gusto italiano per la ripartenza della ristorazione
Puntare sul Made in Italy nella fase strategica della ripresa della ristorazione e fornire indicazioni utili ai professionisti del settore per un rilancio che già si sta evidenziando, ma che richiede ... [vai all'articolo]
Birra Menabrea fra crescita ed efficienza energetica
Si apre nel segno della positività e dell’aumento della capacità produttiva con un impatto energetico sempre più efficiente la stagione 2021 di Birra Menabrea. Dopo il rinnovamento della sala cottura ... [vai all'articolo]
Lesaffre. Nuovo appuntamento BakingWeb “Il panificio nell’era digitale”
Si terrà martedì 15 giugno alle 14.00 in diretta dal Baking Center™ di Lesaffre Italia, azienda che produce e commercializza lievito fresco, lievito madre e ingredienti per la panificazione ... [vai all'articolo]
Europei. Il binomio calcio-cucina conquista i tifosi e ispira le aziende
Con l'inizio degli Europei saranno tantissimi gli italiani che seguiranno le partite e la nazionale attraverso la nuova avventura calcistica nel continente. E poiché per l'Italia il binomio ... [vai all'articolo]
Rummo celebra 175 anni di eccellenza con un francobollo commemorativo
Rummo entra a far parte da protagonista della filatelia italiana e mondiale celebrando i suoi 175 anni, una storia cominciata nel 1846 e nel tempo riconosciuta e rinnovata, alla ricerca della massima ... [vai all'articolo]
Doppio Malto rinnova l’e-commerce e lancia online la Weiss in edizione limitata
La pandemia ha accelerato la digitalizzazione del Paese e sempre più consumatori in Italia effettuano acquisti online. Le aziende si stanno via via adeguando potenziando i propri e-commerce e così ... [vai all'articolo]
Kimbo sugli autobus delle più belle località turistiche della Campania
Kimbo, brand simbolo del caffè italiano nel mondo, prosegue la sua campagna di comunicazione ATL nelle più belle e significative destinazioni turistiche del territorio campano: la Costiera Amalfitana, ... [vai all'articolo]
L’inchiesta sulla maxi evasione di Booking.com. Oltre 150 milioni di IVA mai versati
L'inchiesta sulla maxi evasione del sito di prenotazione hotel Booking.com è arrivata a definire una cifra: oltre 150 milioni di euro, ovvero la cifra dell'IVA evasa dalla società con sede in Olanda ... [vai all'articolo]
Gelato Festival World Masters: il calendario delle competizioni europee
Gelato Festival World Masters, la competizione internazionale che dal 2017 sta girando il mondo alla ricerca dei migliori gusti di gelato, si avvia verso il tanto atteso appuntamento della Finale ... [vai all'articolo]
Coppa delle Associazioni: sul podio l’Associazione Provinciale Cuochi di Napoli
L’Associazione Provinciale Cuochi di Napoli ha partecipato alla “Coppa delle Associazioni” aggiudicandosi il podio. Il concorso è organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi ogni anno per premiare ... [vai all'articolo]
Agria, conosciuta per il marchio Select, dà il via a nuovi investimenti
Nuovo investimento produttivo per Agria Spa, l’azienda italiana di selezione e confezionamento di legumi e cereali, che da oltre 60 anni con il marchio Select presidia questo importante comparto ... [vai all'articolo]
Leoncino RZ F1 è la nuova varietà di datterino proposta da Rijk Zwaan
Ha una pianta di buon vigore, aperta e molto generativa, adatta a cicli corti e lunghi, ideale per trapianti da fine estate in avanti. Leoncino RZ F1 è la nuova varietà di datterino proposta da Rijk ... [vai all'articolo]
Appello da Aiab, AssoBio e Federbio per tutelare il biologico italiano
All’agricoltura biologica serve una legge che la valorizzi ulteriormente e orienti il settore, cresciuto fortemente negli ultimi anni. Una legge che spinga la ricerca, la formazione, il sistema dei ... [vai all'articolo]
Airius presenta gli innovativi sistemi di purificazione dell’aria per le attività commerciali
Airius è un’azienda statunitense leader nella tecnologia di “destratificazione” specializzata nella progettazione e nella produzione di dispositivi che intervengono sull’ambiente attraverso ... [vai all'articolo]
Segnali incoraggianti per l’export di formaggi made in Italy nel primo trimestre
Dopo i dati negativi divulgati dall'Istat per i primi due mesi del 2021, arrivano segnali incoraggianti dai dati dell’export dei formaggi italiani nel primo trimestre 2021, che mostrano un pareggio ... [vai all'articolo]
Qucine Sociali: nella “Corte dell’Arte”, le squisite pizze del maestro Raffaele Boccia a Napoli
Musica e gusto. Un sodalizio perfetto, che d’ora in poi, sarà possibile assaporare nei fine settimana nella suggestiva “Corte dell’Arte” di Foqus, unica piazza coperta dei Quartieri Spagnoli, a ... [vai all'articolo]
Vince il gusto “Za’atar” per la nuova limited edition piùgusto San Carlo
La sesta edizione del concorso "Crea la nuova piùgusto - Viaggia col gusto” ha premiato la creazione di Maurizio, insegnante di 45 anni di Bari, con l'abbinamento “Za’atar”, un blend di spezie vario e ... [vai all'articolo]
Il nuovo regolamento europeo sull’invecchiamento delle acqueviti si allinea alle normative dell’Italia
È appena entrato in vigore il nuovo regolamento europeo in merito all’istituzione del registro pubblico contenente l’elenco di organismi deputati al controllo dei processi di invecchiamento delle ... [vai all'articolo]
Inalpi al Senato per discutere le problematiche di mercato del latte vaccino in Italia
Inalpi, azienda lattiero-casearia di Moretta (CN), ha partecipato, presso la IX Commissione – Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato, all’audizione informale in relazione alle ... [vai all'articolo]
Società Excellence: la masterclass online “Vino dal Vivo, la DAD con il drink”
L’indiscutibile carattere dello Chardonnay di Chablis e l’affascinante eleganza dei vini bianchi di Bordeaux. Saranno i due argomenti protagonisti delle prime due tappe del nuovo ciclo di incontri on ... [vai all'articolo]
Inaugurato il primo ristorante Roadhouse in Umbria. Attese nuove aperture in Campania e Puglia
Roadhouse Restaurant apre nel cuore d’Italia e aggiunge una nuova regione nella mappa dei suoi ristoranti. È stato infatti inaugurato oggi il 160mo locale della catena a Perugia, in Via Giovanni ... [vai all'articolo]
Con le riaperture grande richiesta per le pizzerie. Il bilancio di TheFork
A più di un mese dalla riapertura, finalmente, i ristoranti hanno potuto accogliere i clienti anche negli spazi interni. I dati continuano a migliorare e a far sperare in una rapida ripresa del ... [vai all'articolo]
Camst Group e l’ateneo Alma Mater daranno vita a progetti su foodservice, bioeconomia e facility management
È stato firmato dall'Università di Bologna e Camst Group, realtà leader nazionale nel settore della ristorazione e del facility management, un accordo quadro di collaborazione di cinque anni per ... [vai all'articolo]
Diplomático Selección de Familia: il nuovo rum sarà distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi
Rum Diplomático, pluripremiato distillato venezuelano distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, presenta Diplomático Selección de Familia, una nuova referenza che evoca, a partire dal nome, la ... [vai all'articolo]
Pizzerie. Per dare slancio al settore parte l’operazione “Bentornata Estate”
La ristorazione muove i primi passi della ripartenza e così anche le centinaia di pizzerie in tutta Italia. Dopo il successo dell'operazione "Tiramipizza", l'intera filiera è impegnata in ... [vai all'articolo]
Artigiani gelatieri a raccolta per il concorso dedicato al Bicentenario Artusiano
In occasione del Bicentenario Artusiano, il comune di Forlimpopoli ha bandito un concorso per artigiani gelatieri dedicato a Pellegrino Artusi, gastronomo scrittore e critico letterario italiano ... [vai all'articolo]
Grazie a Ecogreen, San Benedetto si aggiudica il premio Compraverde Imprese Veneto
Acqua Minerale San Benedetto conquista il Premio Compraverde Veneto promosso dalla Regione Veneto nella categoria “Imprese” con Ecogreen, la linea di acqua minerale con il 100% di CO2 neutralizzata ... [vai all'articolo]
Bentu Luna presenta “Mari” per i 40 anni della DOC Mandrolisai
Bentu Luna dà vita a Mari, il Mandrolisai DOC prodotto da vecchie vigne di età tra i 35 e i 70 anni, per celebrare il 40esimo anniversario della Denominazione. L’azienda di Gabriele Moratti, con sedi ... [vai all'articolo]
L’invito della presidentessa Paola Goppion di CSC a torrefattori, baristi e consumatori finali
La riapertura di bar e ristoranti sta portando con sé una nuova consapevolezza e la ricerca da parte di torrefattori e baristi di prodotti di alta qualità che permettono a chi trasforma e a chi opera ... [vai all'articolo]
Caffè Borbone conquista per il terzo anno il “Superior Taste Award”
Con un punteggio totale pari all’81,2%, la Miscela Nobile/Blu - Capsule compatibili con macchine domestiche Nespresso® di Caffè Borbone ha conquistato 2 stelle al “Superior Taste Award 2021”. Un ... [vai all'articolo]
Margherita Srl presenta una novità assoluta, la pizza “Metodo a Doppia Lievitazione”
Margherita srl, storica realtà di Fregona (TV) presenta Pizza Margherita Top, una novità assoluta, firmata Re Pomodoro, il brand che racchiude tutto il profumo e la fragranza della vera pizza italiana ... [vai all'articolo]
Mixology Academy. Corso per bartender e appassionati con Angelo Pinelli
Grande trend di questa estate sono gli aperitivi a base di sorbetti e gelati alcolici. Per realizzarne di originali, si potranno scoprire tutti i segreti della "miscelazione gelatiera" da Angelo ... [vai all'articolo]
Il mercato del bakery guarda al futuro: varrà 339,3 miliardi di dollari entro il 2026
L’emergenza sanitaria ha impattato in maniera negativa su diversi settori, ma quello del food è riuscito a reggere l’onda d’urto economica da essa derivata. Una categoria in particolare che ha ... [vai all'articolo]
Trentingrana: le bustine monodose di grattuggiato fresco per il foodservice
In un momento in cui l’attenzione all’igiene e alla tutela dei consumatori deve essere ancora più elevata del solito, le bustine monodose (5 g) di Trentingrana Grattugiato Fresco rappresentano ... [vai all'articolo]
Vino. La filiera scrive al ministro Patuanelli sui dealcolati
La Filiera vitivinicola (ACI – Alleanza delle Cooperative italiane, Assoenologi, Cia, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e Unione Italiana Vini) ha inviato una lettera al ministro delle ... [vai all'articolo]
La Costa toscana promuove un’offerta turistica integrata che punta sul turismo lento
I numeri del turismo toscano sono di grande impatto: il Centro Studi Turistici di Firenze (CST) ha stimato per quest'anno in Toscana una crescita di 4,7 milioni di pernottamenti rispetto al 2020, anno ... [vai all'articolo]
Ritorna “Free From Hub” a Sana 2021, l’appuntamento con i prodotti free from
Si terrà dal 9 al 12 settembre presso il Quartiere fieristico di Bologna la 33esima edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale organizzato da BolognaFiere in ... [vai all'articolo]
Armani/Bamboo Bar: nuovo menu e speciale selezione di rosé
A poche settimane dalla riapertura, Armani/Bamboo Bar è pronta ad accogliere di nuovo i propri ospiti con due importanti novità: il nuovo menu e una speciale selezione di rosé. Al panoramico settimo ... [vai all'articolo]
Corona primo brand beverage al mondo a raggiungere il “Net Zero Plastic Footprint”
Corona, marchio di eccellenza di AB InBev, è il primo brand beverage al mondo con una net zero plastic footprint, ovvero l’“impronta di plastica” di Corona nel mondo è pari a zero, in quanto il brand ... [vai all'articolo]
Pepsi Max lancia la nuova campagna #SceglierediScegliere con i Måneskin
È sulle scelte e sulla libertà di compierle che nasce la nuova campagna Pepsi Max®, la cola dal massimo gusto e zero zucchero, che vede un'importante collaborazione con i Måneskin, i campioni del ... [vai all'articolo]