Performance 2022 complessivamente positiva per la denominazione Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg, che ha chiuso l’anno a quota 102,7 milioni di bottiglie prodotte (0,75/litri), in leggero ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
crescita
Roberto è partner tecnico di Vinitaly
Felicetti premia i giovani chef innovativi
Pasqua 2023: arriva il Cacio BUovo
A Cristina Scocchia la benemerenza Filo di Seta dall’Associazione Cinzia Vitale Onlus di Trieste
Caffè Borbone chiude il 2022 una crescita del +4%
Caffè Borbone, marchio di riferimento nel business della torrefazione e del caffè porzionato ha chiuso il 2022 con ricavi pari a 262,7 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto all’esercizio ... [vai all'articolo]
Brunello di Montalcino: vendite 2022 chiuse a +18%
Incrementano ancora le vendite di Brunello di Montalcino, che a tutto il 2022 chiudono in valore a +18% sul pari periodo dell’anno precedente, con la variazione a volume a +7%. Lo rileva ... [vai all'articolo]
Ar.pa Lieviti cresce del 15% nel 2022 con + 18% di Mol
Continuano a lievitare i ricavi di Ar.pa. La società bolognese, specializzata in lieviti e preparati per realizzazioni dolci e salate, che ha festeggiato nel 2022 i 50 anni di attività, annuncia di ... [vai all'articolo]
Roncadin chiude l’ultimo bilancio in crescita
Roncadin, l’azienda di Meduno (PN) specializzata nella produzione di pizze surgelate di alta qualità per la GDO italiana e internazionale, ha chiuso il bilancio 2022 con 155 milioni di euro di ... [vai all'articolo]
Il Consorzio Tutela Lugana DOC chiude il 2022 in crescita
Si apre il capitolo 2023 per il Consorzio Tutela Lugana DOC, che, dopo i positivi risultati raggiunti nell’anno appena terminato, riparte con attività promozionali ed eventi volti a promuovere la ... [vai all'articolo]
Vino: vola il fatturato di Montelvini
Il 2022 è stato un anno significativo per Montelvini, la cantina veneta guidata da Alberto e Sarah Serena, con sede a Venegazzù (TV), nel cuore della DOCG Asolo Montello: per la prima volta, il ... [vai all'articolo]
ao Hostels: 2022 anno da record
aohostels.com, la catena di ostelli fondata a Berlino nel 2000, festeggia un nuovo anno dei record dopo l’eccezionale 2019. Con oltre 5.55 milioni di pernottamenti e una crescita di oltre 100 milioni ... [vai all'articolo]
Unox: il fatturato 2022 sfiora i € 280 milioni, crescita del 53% sul 2021
Continua lo sviluppo di UNOX, azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, che ... [vai all'articolo]
Michele Magli entra nel CDA di Fabbri 1905
A poco più di un anno dal suo ingresso in Fabbri 1905 come direttore generale, Michele Magli, 45 anni, bolognese, entra a far parte del CDA dell’azienda, affiancando Paolo, Umberto, Nicola e Stefania ... [vai all'articolo]
Serena Wines 1881 sfonda il tetto dei 100 milioni di fatturato
Sfonda il tetto dei 100 milioni di fatturato Serena Wines 1881, storica azienda familiare di Conegliano rinomata per i suoi pregiati prodotti enologici, Prosecco in testa. Volumi cresciuti del 10% a ... [vai all'articolo]
Il Gruppo Hausbrandt di Martino Zanetti chiude il 2022 con ottimi risultati
Forte della solida presenza ed expertise nel canale Ho.Re.ca - in cui è riconosciuto come uno dei player di riferimento - il Gruppo Hausbrandt, dall’Headquarter di Nervesa della Battaglia (TV), ... [vai all'articolo]
La Denominazione Alta Langa chiude il 2022 in crescita
Ancora un anno di crescita per l’Alta Langa DOCG. Dal punto di vista commerciale, il 2022 si chiude con un soddisfacente +40% sulle vendite rispetto all’anno precedente. L’ingresso di 18 nuovi soci ... [vai all'articolo]
Tonitto raggiuge i 12 mln di fatturato, + 13% sul 2021
Nonostante un anno pieno di incertezze legate alla guerra e all’innalzamento dei costi energetici e delle materie prime, Tonitto 1939, azienda leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza ... [vai all'articolo]
Surgital chiude il 2022 oltre le aspettative
Dicembre, tempo di bilanci e di previsioni. È così anche in casa Surgital, la prima azienda italiana produttrice di pasta fresca surgelata, piatti pronti surgelati e sughi in pepite surgelati per la ... [vai all'articolo]
Branca International: nel 2021 produzione in crescita a oltre 72mila tonnellate (+32%) e ricavi a oltre 337 mln di Euro
Branca International, gruppo leader nel settore delle bevande alcoliche con 12 brand principali iconici, ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità e Consapevolezza 2021 che vede in netta crescita ... [vai all'articolo]
Mosaico Spirits lancia una campagna di crowdfunding per sostenere la propria crescita
Mosaico Spirits, azienda specializzata nella creazione e distribuzione di gin, entra nella seconda fase di sviluppo con una campagna di crowdfunding lanciata lunedì 28 novembre e che si prefigge un ... [vai all'articolo]
AB InBev presenta i risultati del terzo trimestre 2022
Anche per il terzo trimestre del 2022 AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra, ha registrato risultati finanziari positivi. A livello globale, infatti, ha conseguito una crescita dei ... [vai all'articolo]
Ritoccato al rialzo il Pil, nel 2021 cresce del +6,7%
La stima aggiornata dei conti economici nazionali conferma il forte recupero dell’economia nel 2021, con un tasso di crescita del Pil del 6,7% (con una revisione al rialzo di 0,1 punti percentuali ... [vai all'articolo]
“I primi d’Italia”: a Foligno gli stati generali dei primi piatti
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà a Foligno la XXII edizione di "I primi d'Italia", il più grande festival nazionale sulla cultura italiana della pasta e dei primi piatti. Promosso e ... [vai all'articolo]
Rational prosegue la sua crescita e si conferma un punto di riferimento nel settore
Segnali di coerenza e affidabilità arrivano dal Consiglio di Sorveglianza di RATIONAL AG, che ha prorogato i contratti del Presidente del Consiglio di Amministrazione, Dr. Peter Stadelmann, e del ... [vai all'articolo]
Torna a correre la ristorazione! A giugno 2022 cresce del +11,4% rispetto allo scorso anno
L’Osservatorio Confimprese-EY sui consumi analizza i dati di giugno 2022 sullo stesso mese del 2021 e mostra segni in linea con l’anno precedente, con il totale mercato che chiude a +0,6%, una ... [vai all'articolo]
Edoardo Freddi International chiude il 2021 con 65 milioni di fatturato
Con 10 anni di storia alle spalle, la Edoardo Freddi International, prima azienda italiana di export management del settore vino, continua a crescere confermandosi una realtà unica e senza ... [vai all'articolo]
Crescita inarrestabile per il fatturato di UNOX
È inarrestabile lo sviluppo di UNOX, azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della ... [vai all'articolo]
Vitavigor cresce in fatturato, ma lancia l’allarme sui prezzi delle materie prime
Guardare avanti, anzi oltreoceano per continuare a crescere senza dimenticare l’importanza delle proprie radici: questa è la filosofia di Vitavigor, azienda meneghina conosciuta in tutto il mondo per ... [vai all'articolo]
Prosecco Val d’Oca chiude il 2021 in positivo per le vendite online
Il 2021 si è chiuso con il superamento del milione di euro di fatturato per l’e-commerce Val d’Oca, un traguardo raggiunto per l’azienda, pioniera delle vendite online con un suo e-commerce dal ... [vai all'articolo]
Famiglia Castagnedi chiude il 2021 in positivo e guarda alla sostenibilità
Crescere in modo sostenibile. È questa la chiave per Famiglia Castagnedi, realtà vitivinicola d’eccellenza del veronese, che racchiude all’interno brand storici e iconici del patrimonio vinicolo ... [vai all'articolo]
Non si arresta la crescita del Gruppo Goodeat
La crescita del Gruppo Goodeat, leader nella ristorazione di qualità grazie ai marchi NIMA Sushi e Pokéria by NIMA, prosegue costante nel 2021, nonostante la crisi da pandemia abbia colpito ... [vai all'articolo]
Non si ferma la crescita dell’Asolo Prosecco
Non si ferma la crescita dell’Asolo Prosecco: i dati di fine giugno evidenziano un balzo in avanti del 25% rispetto ai primi sei mesi del 2020, quando peraltro le bollicine asolane si erano già ... [vai all'articolo]
Gruppo Salov cresce anche nel 2020
Salov S.p.A., gruppo industriale tra i principali player mondiali del settore oleario, continua e consolida la sua crescita anche in un anno difficile come il 2020. L’Assemblea Ordinaria dei soci, ... [vai all'articolo]
Nuovi investimenti e nuovi prodotti per Fonte Margherita
Fonte Margherita continua a crescere nel canale horeca con i nuovi formati di Fonte Regina Staro da 46cl e di Sorgente Alba da 50cl e da 75cl riservati a bar, ristoranti e strutture alberghiere. ... [vai all'articolo]
Agroalimentare. Crea: segnali di ripresa nel terzo trimestre 2020
Dopo la grave crisi del sistema economico innescata dall'emergenza sanitaria, l’andamento economico del III trimestre 2020 mostra segnali di ripresa per l’economia italiana. Infatti, rispetto al ... [vai all'articolo]
La Molisana premiata con “Eccellenze d’Impresa 2019”
A Milano a palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, si è svolta la cerimonia per l’assegnazione del Premio “Eccellenze d’impresa 2019” che nasce dalla partnership tra Gera-Consulenti di ... [vai all'articolo]
Dati Istat sulla produzione: il settore alimentare cresce
I dati Istat sulla produzione industriale ad Aprile 2019 su marzo mostrano una situazione generale di decrescita (meglio quando viene considerato il trimestre febbraio-aprile). Ma se l'andamento è ... [vai all'articolo]
Italmopa: ottimi risultati per l’export delle farine italiane
Italmopa, l'Associazione Mugnai Industriali d'Italia, ha recentemente diffuso i dati dell'esportazione delle farine Italiane nel 2018 chiuso con una crescita del 9% in volume e del 10% in ... [vai all'articolo]
Unionbirrai: aumentano le imprese brassicole in Italia
Aumentano le imprese brassicole in Italia. Lo comunica Unionbirrai che parla di un +55% nel periodo 2015-2017 con un aumento dell'occupazione a doppia cifra: +16%. Le imprese del comparto sono ... [vai all'articolo]
Roncadin: fine anno di impegno e lavoro per ricominciare a crescere nel 2019
Sta per chiudersi un 2018 di super lavoro per Roncadin. L’azienda di pizze surgelate ha dedicato ogni minuto di quest’anno a ricostruire e rilanciare il polo produttivo di Meduno (PN), colpito da un ... [vai all'articolo]
Cerealitalia cresce con l’acquisizione del marchio Dolci Preziosi
Cerealitalia I.D. S.p.A. dal I gennaio 2019 gestirà il ramo d'azienda dei prodotti dolciari a marchio "Dolci Preziosi" grazie ad un accordo con Preziosi Food S.p.A. Cerealitalia è attiva nella ... [vai all'articolo]
Un anno di nuove aperture per MD
Oggi 17 dicembre per MD S.p.A è tempo di opening day invernale con l'inaugurazione, in contemporanea, di quattro nuovi punti vendita: si accendono infatti le insegne dei nuovi MD a San Severo (FG), ... [vai all'articolo]
Pasta di Camerino punta ai mercati spagnolo e brasiliano
Continua l'espansione di Pasta di Camerino. L'azienda della famiglia Maccari, marchio principale di Entroterra Spa, allarga i suoi orizzonti e guarda all'estero con sempre maggiore convinzione. Dopo ... [vai all'articolo]
MARR: crescita e bilancio in crescita rispetto al 2017
Il Consiglio di Amministrazione di MARR S.p.A. (Milano: MARR.MI), società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato il resoconto ... [vai all'articolo]
Conserve Italia chiude l’esercizio 2017-2018 in crescita
670 milioni di euro di fatturato con un margine operativo lordo pari a 57 milioni di euro: si è chiuso così l'esercizio 2017-2018 di Conserve Italia consorzio cooperativo di San Lazzaro di Savena, ... [vai all'articolo]
EVOCA Group riceve menzione speciale nell’ambito del premio Eccellenze d’Impresa
EVOCA Group, leader mondiale nella produzione di macchine professionali per il caffè, ha ricevuto una menzione speciale nell’ambito del premio “Eccellenze d’impresa”, per il notevole processo di ... [vai all'articolo]
EPAL: +10% di pallet immessi sul mercato nel secondo trimestre 2018
Non si arresta la crescita dei pallet EPAL, le piattaforme in legno per la movimentazione delle merci. Termometro dello stato di salute dell’economia nel suo complesso, negli ultimi anni il marchio ... [vai all'articolo]
Ristorazione etnica italiana in crescita, Milano in testa
Crescono sempre di più i numeri della ristorazione etnica in Italia e in Lombardia. A rilevarlo è una relazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che registra quasi 23 mila ... [vai all'articolo]
Turismo: agosto 2018 mese effervescente per il settore
Per le vacanze in Italia, agosto sarà un mese effervescente e imprimerà una decisa spinta al settore turistico nazionale, facendo crescere il movimento economico grazie soprattutto all’incremento dei ... [vai all'articolo]
Per cibo e bevande gli italiani hanno speso il 15% del loro budget nel 2017
Ammonta a 160 miliardi di euro la spesa che gli italiani hanno destinato nel 2017 all’alimentazione e alle bevande sia a casa sia fuori dalle mura domestiche. Una percentuale pari al 15% dei consumi ... [vai all'articolo]
Gig-Imprese Confesercenti: per le italiane della Gig-Economy
Non solo food-delivery: nasce Gig-Imprese, un nuovo soggetto associativo che si candida a punto di riferimento di tutte le piattaforme digitali italiane, dalla ristorazione al turismo e ai servizi. A ... [vai all'articolo]
Federalimentare su anticipazioni Istat: settore trainante per il Paese
“Nonostante le complessità dettate da dazi e e misure neo-protezionistiche che stanno caratterizzando il panorama del commercio mondiale internazionale, l’export agroalimentare continua a ... [vai all'articolo]
Conad cresce e investe nello sviluppo: 402 milioni nel 2018
L’assemblea dei soci Conad ha approvato il bilancio 2017, chiuso con un fatturato della rete di vendita di 13 miliardi di euro, 600 milioni in più rispetto all’esercizio precedente (+4,9%). La quota ... [vai all'articolo]
Parmigiano Reggiano: 2017 anno di crescita record
Il 2017 è stato un anno fantastico per il Consorzio del Parmigiano Reggiano. Il bilancio dell'anno trascorso ha fatto registrare una crescita record della produzione con un incremento del 5,2%, vale a ... [vai all'articolo]
Resto al Sud: finanziamenti ai giovani per le imprese sul territorio
A partire da ieri lunedì 15 gennaio tutti i giovani dai 18 ai 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia possono presentare domanda tramite il ... [vai all'articolo]
Aumento la fiducia delle imprese: il commento del Presidente di Univendita
A settembre l’ISTAT ha pubblicato alcuni dati incoraggianti, che confermano un trend positivo già in atto da agosto: aumenta la fiducia delle imprese (a esclusione del settore dei servizi), che fa ... [vai all'articolo]