Venerdì 9 giugno prenderà il via la nuova edizione di Vinòforum, manifestazione di riferimento che porta il settore enogastronomico sul palcoscenico della Capitale. Dopo i numeri da record della ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Degustazioni
Arriva il nuovo cocco da bere McGarlet
Acetum riceve la certificazione B-Corp
Pasta Dalla Costa festeggia l’Italia
Essse Caffè presenta i nuovi prodotti
Acqua Sant’Anna per l’Emilia-Romagna
Il meglio dell’offerta di Riso Vignola 1880 a Tuttofood 2023
Riso Vignola 1880, azienda specializzata nella produzione e trasformazione di riso, farine, cereali e legumi di qualità superiore, è presente all’edizione 2023 di TUTTOFOOD – l’evento B2B ormai ... [vai all'articolo]
Chef in Camicia alla Design Week 2023
Anche quest’anno Chef in Camicia sarà presente alla Design Week di Milano con una serie di degustazioni, cooking show e dj set che avranno luogo dal 20 al 23 aprile negli spazi del Rua nel quartiere ... [vai all'articolo]
Successo al Vinitaly per 3A-Parco Tecnologico agroalimentare dell’Umbria
Concluso con successo il Vinitaly per 3A-Parco Tecnologico agroalimentare dell’Umbria, agenzia in house, a capitale interamente pubblico, che opera da oltre 20 anni per garantire il miglioramento ed ... [vai all'articolo]
Umbria Taste Arena protagonista a Eurochocolate Spring
Con il progetto Umbria Taste Arena, tutti i giorni a Eurochocolate Spring - in corso a Perugia fino al prossimo 2 Aprile - le eccellenze agroalimentari umbre incontrano il cioccolato. Gli ... [vai all'articolo]
Tutto pronto per Eurochocolate Spring a Perugia
È una dolce meta al gusto di cioccolato quella che attende a Perugia tutti gli amanti del Cibo degli Dèi. Con l’arrivo della Primavera, nella suggestiva cornice del capoluogo umbro, si terrà infatti ... [vai all'articolo]
Paestum Wine Fest, tutto pronto per la XI Edizione del Salone del Vino
Si scaldano i motori in vista del taglio del nastro della XI edizione del Paestum Wine Fest, la tre giorni del vino che aprirà i battenti il 25 marzo prossimo nella suggestiva città dei templi, ... [vai all'articolo]
Milano in Vino, al via l’ottava edizione
Da venerdì 10 a domenica 12 marzo, in Piazza Città di Lombardia, torna Milano in Vino, la mostra-mercato dedicata al vino di qualità. Organizzata da Arte del Vino e giunta all’ottava edizione, la ... [vai all'articolo]
Avvinamenti chiude con successo a Milano e approda a Como
Si è conclusa da poco la prima edizione di AVVINAMENTI, la cinque giorni meneghina dedicata al vino. Il progetto, nato da un’idea di Daniele Sottile e sviluppato insieme a Luca Carraro e Sergio ... [vai all'articolo]
10 cose da fare a Slow Wine Fair
Conoscere, degustare, ascoltare… questo e molto altro alla Slow Wine Fair, l'evento sul vino buono, pulito e giusto in programma a BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio prossimi. Il vino è più buono ... [vai all'articolo]
Hospitality 2023: L’area Winescape si amplia con l’oleoturismo
Winescape, l’area speciale dedicata al vino e all’enoturismo, che ha visto il suo debutto lo scorso anno, torna ad Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza e amplia l’offerta con l’oleoturismo. Nello ... [vai all'articolo]
Torna “Amor d’Olio”, nel cuore della Valnerina
Nel borgo umbro di Arrone (Tr), scrigno medievale adagiato su un costone roccioso della Valnerina, tornerà protagonista da domenica 13 novembre a domenica 27 novembre la manifestazione “Amor d’Olio”, ... [vai all'articolo]
Torna Cantine Aperte a San Martino
Dopo la partenza di Cantine Aperte in Vendemmia, prosegue l’autunno del Movimento Turismo del Vino con Cantine Aperte a San Martino che porta i Wine Lover nelle vigne di tutta Italia per assaggiare il ... [vai all'articolo]
Crudo di Cuneo Dop, Salame Piemonte Igp e Mela Rossa Cuneo IGP protagonisti a Golosaria
Ci sono anche tre eccellenze gastronomiche piemontesi - il Prosciutto Crudo di Cuneo Dop, il Salame Piemonte IGP e la Mela Rossa Cuneo IGP, tra gli stand degli espositori di Golosaria Milano 2022, la ... [vai all'articolo]
Le degustazioni di Amigos Caffè conquistano TriestEspresso
Durante le giornate di TriestEspresso Expo decine di appassionati e professionisti del settore si sono raccolti davanti allo stand di Amigos Caffè per partecipare alle tre degustazioni delle singole ... [vai all'articolo]
“Le Famiglie Storiche” incontra i ristoratori delle Alpi
Le 13 Famiglie Storiche confermano la loro dinamicità e progettualità, proseguendo con le attività di promozione del loro Amarone, di cui sono testimoni attivi non solo nel panorama internazionale ma ... [vai all'articolo]
Si riapre il sipario sul Merano Wine Festival all’insegna di sostenibilità, radici, tradizione e cultura
Dal 4 all’8 novembre si riapre il sipario sul Merano Wine Festival, giunto alla sua 31esima edizione: cinque giorni all’insegna di degustazioni di prodotti enogastronomici italiani e internazionali ma ... [vai all'articolo]
Oltre 70 cantine per l’11° edizione di Life of Wine
Numeri da capogiro quelli dell' 11° edizione di Life of Wine, evento degustazione unico nel suo genere dedicato all’evoluzione del vino nel tempo, che si terrà domenica 23 ottobre a Roma all'Hotel ... [vai all'articolo]
Più di 2.000 visitatori e 1.000 bottiglie stappate: grande successo a Milano per Partesa For Wine
Più di 2.000 visitatori, 1.000 bottiglie stappate, oltre 350 etichette di 60 produttori italiani ed europei, 50 vini degustati in 6 masterclass esclusive, e decine di post, hashtag e condivisioni ... [vai all'articolo]
A novembre Lido Palace celebra l’Olio del Garda DOP
Armonia, eleganza, eccellenza. Così i sommelier raccontano l’Olio del Garda DOP, dolce quanto le acque in cui gli ulivi trentini si specchiano. Una raffinatezza prodotta in piccole quantità ... [vai all'articolo]
Nasce Palermo Coffee Festival, il primo evento siciliano dedicato al mondo degli specialty coffee
È nato il Palermo Coffee Festival, una manifestazione interamente dedicata al panorama degli specialty coffee che vedrà la sua prima edizione nella primavera 2023. Domani sabato 8 ottobre si potrà ... [vai all'articolo]
Monza in Vino: tutto pronto per la prima edizione
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre alla Reggia di Monza, che ospita la settecentesca Villa Reale, Arte del Vino organizza MONZA IN VINO + Wine & Sound, evento dedicato a tutti i wine lovers, che ... [vai all'articolo]
“Milano Golosa” festeggia la decima edizione
Anche per questa edizione speciale dei 10 anni, a Milano sfileranno le migliori produzioni italiane di nicchia, con chicche spesso inedite, con l’intento di far provare ai visitatori esperienze ... [vai all'articolo]
La vendemmia di Memà Osteria: a cena con le migliori cantine siciliane
Ottobre è il mese della vendemmia e l’Osteria Memà celebra la stagione vinicola con una serie di cene con degustazione in collaborazione con le migliori cantine della Sicilia. Sei serate speciali ... [vai all'articolo]
DiVin Ottobre, il programma del primo fine settimana del mese
Il via nel weekend di sabato 1 e domenica 2 ottobre, che vede ben cinque iniziative. Sabato e domenica, dalle 9.00 alle 16.00, Borgo dei Posseri di Ala, ospita Enotour d’autunno: passeggiata libera ... [vai all'articolo]
Partesa inaugura a Milano “Wine Cube – A Great Experience”
Sessanta banchi d’assaggio, masterclass esclusive e incontri con produttori, ristoratori e opinion leader del vino italiano e internazionale: Partesa, azienda leader in Italia nei servizi di vendita, ... [vai all'articolo]
Gli incontri ONAV al Mediterranean Wine Art Fest
Torna a Napoli il Mediterranean Wine Art Fest, che si terrà dal 15 al 17 settembre al Complesso di San Domenico Maggiore. Prodotto e organizzato dal MAVV – Museo dell’Arte, del Vino e della Vite, ... [vai all'articolo]
Irpinia Mood: raduno di “stelle” e la musica di Joe Bastianich al Food Festival avellinese
Si terrà dall'1 al 4 settembre nella storica sede dell'ex Carcere Borbonico di Avellino, la kermesse Irpinia Mood - Food Festival. L'evento alla sua sesta edizione è promosso dalla startup - ... [vai all'articolo]
Palazzo di Varignana ospita cinque serate tra sapori del territorio, musica e benessere
Dal 29 giugno al 7 luglio 2022, Palazzo di Varignana ospiterà la kermesse di musica classica en plein air Varignana Music Festival, giunta quest’anno alla sua ottava edizione. Un’occasione per unire ... [vai all'articolo]
Vigneti Aperti 2022 entra nel vivo con degustazioni, aperitivi e cene tra i filari
Prosegue la seconda edizione di Vigneti Aperti, l’iniziativa organizzata dal Movimento Turismo del Vino, che con l’arrivo dell’estate sta per entrare nella fase più “calda”. Dopo i grandi risultati ... [vai all'articolo]
VitignoItalia 2022: per tre giorni Napoli diventa capitale del vino
Da domenica 5 giugno a martedì 7 giugno si terrà a Napoli la XVI edizione di VitignoItalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, manifestazione di riferimento a livello nazionale ... [vai all'articolo]
Al via la terza edizione di Best Wine Stars
Best Wine Stars, l’evento di degustazione contraddistinto per la continua ricerca di innovazione e talento, torna per la terza edizione il 14 e 15 Maggio 2022 con la partecipazione di circa 250 realtà ... [vai all'articolo]
Copagri al Vinitaly punta sull’innovazione e sulla sostenibilità del comparto
La Confederazione Produttori Agricoli-Copagri partecipa anche quest’anno al Salone internazionale dei vini e distillati Vinitaly, in programma dal 10 al 13 aprile 2022 negli spazi di Veronafiere, ... [vai all'articolo]
Masi tra i protagonisti di Vinitaly 2022
Tra i protagonisti della 54° edizione di Vinitaly (10-13 aprile), Masi Agricola conferma la sua presenza tra le eccellenze del panorama vitivinicolo internazionale. Il Gruppo, quotato all’Euronext ... [vai all'articolo]
Torna Italy Beer Week: tutti gli eventi principali
Dal 21 al 27 marzo torna il più grande “evento diffuso” dedicato alla birra artigianale, organizzato da Cronache di Birra, web magazine e testata giornalistica. Dopo l’ultima edizione interamente ... [vai all'articolo]
Grande successo per il Roma Whisky Festival, tra professionisti ed estimatori del distillato
Si è svolto lo scorso weekend la decima edizione del Roma Whisky Festival, che ha accolto nell'elegante cornice del Salone delle Fontane in due giorni oltre 4.000 ospiti, 60 espositori che hanno ... [vai all'articolo]
Al via la partnership semestrale tra Faemina e House of BMW
L’arte del caffè espresso, il design, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità si incontrano sapientemente in un luogo raffinato, caldo, accogliente e di lusso per celebrare un connubio perfetto ... [vai all'articolo]
I prezzi del vino. Una previsione del mercato per il 2022
Energia, trasporti, vetro, cartoni, tappi. Il 2022 inizia all’insegna dei pesanti rincari che il mondo del vino si sta trovando ad affrontare. Con coraggio The Wine Net, rete di 7 cooperative ... [vai all'articolo]
Clarabella propone “Costruiamo il Franciacorta”, una serata di degustazione dedicata al vino
Giovedì 3 febbraio la cooperativa agricola sociale onlus Clarabella propone “Costruiamo il Franciacorta”, una serata di degustazione dedicata al vino. La serata prende il via alle ore 19.30 al ... [vai all'articolo]
Vola l’export del vino, ma i rincari energetici pesano come macigni sul settore
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di euro. Ma il 2022 si è aperto con un ... [vai all'articolo]
Roma DOC un brindisi natalizio tra gusto e cultura
Prosegue con successo il viaggio dei Vini DOC Roma nelle dimore storiche della capitale; e così dopo le tappe di Palazzo Ferrajoli e Palazzo Patrizi è ora la volta dei nobili spazi di Palazzo ... [vai all'articolo]
Zerbosco presenta L’Arca, il suo vino vegano
È un appuntamento da non perdere quello proposto per fine dicembre da Zerbosco, storica azienda agricola immersa nella parte più suggestiva dell’Oltrepò pavese. Domenica 19 e lunedì 20 dicembre, in ... [vai all'articolo]
Da Eataly Roma arriva la Festa della Birreria
La Birreria di Eataly Roma sta per spegnere la terza candelina e, per l’occasione, è in arrivo una sette giorni dedicata alla degustazioni di birre da accompagnare ai gustosi burger realizzati dai ... [vai all'articolo]
Tre rossi della Lucchesia firmati da Villa Santo Stefano
La proposta di Villa Santo Stefano per questo autunno/inverno vede come protagonisti tre vini rossi di grande personalità, provenienti dalla Lucchesia, in Toscana. Loto (Vino Rosso Toscana IGT), ... [vai all'articolo]
Il festival Whisky Week sbarca a Treviso
Dopo il successo della tappa inaugurale sul lago di Como, il team di Whisky Club Italia organizza a Treviso il secondo appuntamento di Whisky Week, una serie di incontri itineranti che toccheranno nei ... [vai all'articolo]
Il mercato dei vini nella distribuzione moderna. Una disamina IRI per Vinitaly
La ricerca dell’IRI, presentata oggi a Vinitaly Special Edition, mostra una fase di doppio riequilibrio del mercato dei vini nella Distribuzione Moderna perché le vendite a volume nel 2021 si ... [vai all'articolo]
La mixology interpreta l’Asolo Prosecco a Caseus Veneti
L’Asolo Prosecco torna ad affiancare e promuovere la ristorazione veneta e le eccellenze gastronomiche del territorio e lo fa in una maniera inedita. Uno dei più noti bartender italiani, Samuele ... [vai all'articolo]
Tutto pronto per la Milano Wine Week, la manifestazione che rivoluziona l’evento vinicolo
Milano si prepara ad accogliere la manifestazione che rivoluziona il concetto stesso di evento vinicolo, un momento unico a livello mondiale che permette alle aziende dell’intera filiera di dialogare ... [vai all'articolo]
Record storico per l’export di spumante italiano nel mondo. In vetta il Prosecco
Con le vaccinazioni e l’allentamento delle misure di restrizione a livello globale, la voglia di festeggiare ha preso il sopravvento sull'emergenza sanitaria, facendo registrare il record di bottiglie ... [vai all'articolo]
Due preziose novità in casa Donnafugata, in collaborazione con Dolce&Gabbana
Donnafugata presenta due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna, in collaborazione con Dolce&Gabbana: il bianco Isolano ed il rosso Cuordilava, frutto della viticoltura ... [vai all'articolo]
Torna Monza Wine Experience. Vitavigor è platinum partner dell’evento
In programma nel capoluogo brianzolo fino al 19 settembre, torna la Monza Wine Experience. Cultori e appassionati di vino potranno degustare i prodotti di selezionatissime cantine Italiane, in una ... [vai all'articolo]
Export da record per i vini italiani nel primo semestre 2021
Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino supera per la prima volta quota 3 miliardi di euro (3,3 per la precisione), un valore che proietta le aspettative per questo primo anno post-pandemico ... [vai all'articolo]
Famoso Rubicone IGT, l’etichetta di Vigneti Romio presentata da Caviro
La collezione Vigneti Romio, produzione di qualità di Caviro, si arricchisce di una nuova etichetta per raccontare un altro volto inedito della Romagna enologica: il Famoso Rubicone IGT. La linea, ... [vai all'articolo]
The Whynery Journal: esempi da imitare
Ritorna per i nostri lettori la rubrica a cura di The Whynery Journal. Andrea Pilotti, AD di 5-hats, ci racconta un mini tour realizzato in Toscana con la sua redazione per toccare "con mano" la ... [vai all'articolo]
Lugana Doc dà il via libera al vino stoccato nel 2020
La decisione cade al momento giusto, nella stagione dell’anno in cui, complici le calde serate estive, la domanda di Lugana DOC raggiunge l’apice: il Consorzio renderà disponibili sul mercato gli ... [vai all'articolo]
Etna DOC. Cresce a doppia cifra l’imbottigliato, tornando ai livelli pre-Covid
C’è fermento alle pendici dell’Etna e si guarda con rinnovata fiducia e ottimismo al prossimo futuro. I dati del Consorzio Tutela Vini Etna DOC relativi agli imbottigliamenti del primo semestre 2021 ... [vai all'articolo]
Continuano a crescere le vendite di vino in Italia nel canale Off-trade e l’ecommerce fa +350%
Continuano a crescere le vendite a valore di vino nel canale off-trade in Italia: +10% in Iper e Super, +2% nei discount nel primo semestre di quest’anno. Ma è soprattutto l’e-commerce dei retailer ... [vai all'articolo]
“Benvenuto Brunello” arriva in anticipo. Appuntamento a novembre
Nuove date e collocazione autunnale per Benvenuto Brunello. Già a partire da quest’anno, l’evento di anteprima del Consorzio del vino Brunello di Montalcino si sposterà in pieno autunno, con la 30° ... [vai all'articolo]
Torna la rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna
Dal 29 luglio al 1 agosto torna Müller Thurgau: Vino di Montagna, la manifestazione nata per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra, culla della viticoltura eroica ... [vai all'articolo]
Vino, da dove parte la ripresa? Export strategico, e-commerce e bollicine
Dal lockdown al pieno rilancio, ma non prima del 2022. Dopo l’anno della pandemia, che è costato al settore un crollo medio dei fatturati del 15%*, il vino Made in Italy ha innescato la risalita e per ... [vai all'articolo]
Da Centinari Franciacorta ispirazioni e proposte per uno stile di vita “slow”
Un viaggio emozionale che anticipa l’esperienza di gusto da vivere stappando e degustando un CENTINARI Franciacorta: questo offre il nuovo sito web dedicato, realizzato dalla web agency Della ... [vai all'articolo]
Zorzettig: il futuro del vino è sostenibilità e bellezza. La partnership con Mittelfest
L’azienda Zorzettig di Spessa di Cividale del Friuli è impegnata da anni in progetti per tutelare e sostenere il proprio territorio, uno scrigno di tradizioni e natura unico. Anche quest’anno ha ... [vai all'articolo]
Labrenta presenta Il Green Deal 2030
Non si ferma Labrenta nella costruzione e promozione di un modello di business sostenibile, in termini di processi produttivi, offerta e cultura aziendale. L’impresa di Breganze (Vicenza), ... [vai all'articolo]
Vino e Spirits italiani. I nuovi stili di consumo post pandemia e le performance sui mercati internazionali
Per la prima volta l'Area Studi Mediobanca, l'Ufficio Studi di SACE e Ipsos hanno pubblicato un report congiunto dedicato al settore vino e spirits italiano, analizzando sia il mercato domestico, e ... [vai all'articolo]
Torna la Milano Wine Week: innovazione e network per gli operatori di settore
Dal 2 al 10 ottobre torna la Milano Wine Week, la 9 giorni dedicata al mondo del vino, che riunisce opinion leader e operatori di settore da tutto il mondo, produttori, organizzazioni, consumatori e ... [vai all'articolo]
Umberto Cesari presenta “Vincontro”, ciclo di serate a tema per raccontare il vino
Umberto Cesari, azienda vitivinicola con oltre 55 anni di storia, presenta “Vincontro” un ciclo di serate a tema a cadenza mensile, per raccontare l’incontro tra il mondo del vino con i talenti e le ... [vai all'articolo]
MUSIC&WINE. La playlist dei vini dell’estate
Durante le occasioni di distensione e convivialità dell'estate alle porte, l’invito della playlist Spotify Music&Wine è di assaggiare alcuni vini ideati per affascinare i palati e suggellare ... [vai all'articolo]
Il Moscatello Passito di Tenuta Secolo IX premiato agli Oscar del vino 2021
Il Moscatello Passito dell’azienda abruzzese Tenuta Secolo IX ha ricevuto il riconoscimento di vino dolce più buono d’Italia all’Oscar del Vino 2021, uno degli eventi di degustazione più attesi ... [vai all'articolo]
I vini della ripartenza di Pellegrini SpA
Dopo le prime concessioni di maggio, giugno è il mese delle riaperture. I ristoranti possono accogliere ospiti, anche all’interno, fino all’orario del coprifuoco, che verrà gradualmente spostato in ... [vai all'articolo]
Continua il trend positivo di Chianti DOP. Le vendite fanno registrare +14% sul 2020
Continua a rafforzarsi il trend positivo di vendite del vino Chianti: al 31 maggio il Consorzio registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio ... [vai all'articolo]
Vinitaly – OperaWine segna la ripartenza del business in presenza
Il 19 giugno il business in presenza riparte con OperaWine l'evento di Vinitaly e Wine Spectator che farà da apripista al ritorno di buyer e operatori nel nostro Paese. Ad OperaWine i 186 produttori ... [vai all'articolo]
La performance del vino in GDO nei primi mesi 2021. Una bussola per l’Horeca
Bere bene e meglio, attenzione alla sostenibilità, scelta del biologico, sono alcune delle tendenze del vino accelerate dalla pandemia nell'ultimo anno. Non potendosi rivolgere ai canali di ... [vai all'articolo]
Le Manzane presenta il nuovo Pinot Grigio e il restyling di sei etichette
La cantina Le Manzane cambia volto alle proprie etichette e ci mette la faccia, anzi le facce di Ernesto, Silvana, Marco e Anna. La famiglia Balbinot, proprietaria della tenuta di San Pietro di ... [vai all'articolo]
Mazzetti d’Altavilla riapre le porte ai visitatori
In concomitanza con l'avvio dell’edizione 2021 di Cantine Aperte, Mazzetti d’Altavilla nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 maggio riapre le porte ai visitatori nell'antica distilleria in cima ... [vai all'articolo]
L’annata 2018 del Du Lot sarà l’ultima prodotta da Inama. In arrivo una nuova etichetta
Dopo 22 anni, il vino simbolo di uno stile diverso ed irriverente nel Soave Classico, Du Lot prodotto dall’azienda Inama, finisce il suo percorso. L’annata 2018 sarà infatti l’ultima prodotta. Sarà la ... [vai all'articolo]
Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte
Un taglio bordolese di cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, che esprime in maniera finalmente compiuta i valori fondanti dell’approccio biodinamico dell’azienda: è Le Zalte nell'annata ... [vai all'articolo]
Vini d’Abruzzo protagonisti in GDO nel 2020. Il più richiesto è il Montepulciano d’Abruzzo
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo inaugura il 2021 con un segnale positivo. Dall’Osservatorio Permanente a cura di Wine Monitor Nomisma, voluto dal Consorzio nel 2019 per adeguare al meglio le ... [vai all'articolo]
Vino ed export: c’è ancora speranza per scongiurare il no deal
“C’è ancora speranza per scongiurare il no deal, perché i nostri negoziatori stanno lavorano ogni ora per trovare un accordo che sarebbe nell’interesse di entrambe le parti. Allo stesso tempo dobbiamo ... [vai all'articolo]
Tracciabilità del Vino: da IBM e eProvenance arriva la blockchain
IBM ed eProvenance, azienda specializzata nel monitoraggio e nell’analisi della catena di distribuzione del vino, hanno annunciato la disponibilità di VinAssure™, una nuova piattaforma basata ... [vai all'articolo]
Un Brunello di Montalcino sul podio per Wine Spectator. Primo italiano in classifica
Con la 3° posizione annunciata dalla top 100 di Wine Spectator, la speciale classifica sui migliori vini del pianeta redatta come ogni anno dalla rivista americana di settore più influente al mondo, ... [vai all'articolo]
Nasce Vindome, la prima app per investire nel mondo dei vini pregiati
Vindome, la prima app dedicata all’investimento online in vini pregiati per trader, collezionisti e appassionati, arriva in Italia. La app permette di operare in uno tra i mercati più dinamici e in ... [vai all'articolo]
Vino e Covid: le Cooperative chiedono di prolungare le misure di sostegno e rilancio di consumi ed export
Estendere le misure di crisi per il vino a tutto il 2021, ampliare e rifinanziare i programmi nazionali di sostegno al comparto, affiancare agli strumenti messi in atto per l’emergenza Covid, che di ... [vai all'articolo]
Cantina Bolzano: il vino che nasce ai piedi dei pendii innevati
Nei vini di Cantina Bolzano c’è tutta la storia di persone sia di vigna sia di cantina che da decenni inseguono lo stesso obiettivo: esprimere al meglio un territorio vitivinicolo che unisce un ... [vai all'articolo]
Cavit chiude l’anno in positivo, nonostante il difficile periodo per il mercato
L’assemblea annuale dei soci Cavit - svoltasi il 25 novembre in presenza dei Presidenti delle Cantine sociali, e in diretta streaming privata con le 11 Cantine socie dalla sala conferenze della sede ... [vai all'articolo]
A Sarunè Toso il premio per la Migliore Innovazione ai Vini&Consumi Awards
Sarunè si è aggiudicato il premio come Miglior Innovazione di Prodotto nella categoria Autoctoni alla sesta edizione dei Vini&Consumi Awards. L’iniziativa, promossa dalla rivista Vini & ... [vai all'articolo]
Enoteca Verso: cucina di innovazione fra 900 etichette di vino
Enoteca Verso nasce 3 anni fa e a dargli forma e anima è stato Giorgio Mansueti, proprietario di questo wine bar nel quartiere romano di San Giovanni. Insieme a Mirko Di Mambro, fedele sommelier ... [vai all'articolo]
AGIVI svela l’identikit del consumatore di vino protagonista in questi mesi
Appassionato, giovane e donna, pronto a stappare anche fuori dai pasti. È l’identikit del consumatore protagonista della ripresa nei consumi di vino secondo i dati Wine Intelligence presentati al ... [vai all'articolo]
Vinitaly 2021 si farà a Giugno
Nuova data per Vinitaly. La 54ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. ... [vai all'articolo]
OroRosso: le bollicine di “Cembra Cantina di Montagna”
Dall’abbraccio tra le viti e il terreno porfirico della Val di Cembra nasce Ororosso, la bollicina Metodo Classico Trentodoc di Cembra Cantina di Montagna. Un omaggio al territorio e un nome che ... [vai all'articolo]
Vino e GDO: aumentano le vendite nell’anno del Covid
Le vendite di vino nei supermercati, aumentate durante il lockdown di primavera, si erano stabilizzate e durante l'estate i consumatori avevano ripreso le abitudini d’acquisto precedenti alla ... [vai all'articolo]
Cantina di Vicobarone: i dati di chiusura della vendemmia 2020, approvazione del bilancio e nomina del Collegio Sindacale
“Le iniziali previsioni sotto il profilo produttivo dell’annata 2020, con dati confortanti per qualità e quantità di prodotto su tutto il panorama nazionale, hanno ottenuto conferma anche in fase di ... [vai all'articolo]
DiVento RINASCITA, spumante brut solidale di Donne della Vite e Torrevilla
Uno Spumante Brut capace di simboleggiare una rinascita dei buoni propositi, dell’impegno verso l’ambiente e la solidarietà. Questo è DiVento RINASCITA, il Pinot Nero Spumante Brut che Torrevilla, ... [vai all'articolo]
Rocca dei Forti: le bollicine di qualità che regalano esperienze indimenticabili
Non occorre un’occasione particolare per brindare con una buona bottiglia, ma per ogni buona occasione c'è Rocca dei Forti, che sa rendere indimenticabile ogni momento con le sue bollicine prodotte ... [vai all'articolo]
Ferrowine riproduce l’esperienza fisica online per Horeca e wine lovers
Ferrowine, dopo l’apertura degli store di Castelfranco Veneto (TV) e di Jesolo (VE), approda finalmente sul web con un e-commerce che completa l'esperienza multicanale del consumatore. Obiettivo ... [vai all'articolo]
Nuova formula per la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro
L'attuale situazione legata alla diffusione della pandemia da COVID-19 abbinata alle ultime disposizioni di legge non permette la realizzazione della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro così ... [vai all'articolo]
Soave by the Glass: grande successo per il Soave in Giappone
All’ottavo anno di attività, Soave by the Glass, la campagna promozionale in terra nipponica organizzata dal Consorzio Soave, assieme all’agenzia Well com e SoloItalia, guidata da Shigeru Hayashi ha ... [vai all'articolo]