La Distribuzione Moderna rimane il primo canale per gli acquisti di prodotti bio da parte degli italiani. Questo il dato principale emerso dal convegno “Bio nella distribuzione Moderna italiana” che ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
distribuzione moderna
Roberto è partner tecnico di Vinitaly
Felicetti premia i giovani chef innovativi
Pasqua 2023: arriva il Cacio BUovo
A Cristina Scocchia la benemerenza Filo di Seta dall’Associazione Cinzia Vitale Onlus di Trieste
Marca 2023: al convegno inaugurale il ruolo chiave della Distribuzione Moderna nel Sistema Paese
Si è aperta questa mattina la 19° edizione di Marca by BolognaFiere con il tradizionale convegno dedicato al ruolo centrale che ricopre la Marca del Distributore e l’intero settore distributivo nel ... [vai all'articolo]
Scudo entra nel Consorzio C3
SCUDO, realtà consortile che aggrega aziende della distribuzione all’ingrosso e al dettaglio operanti nel centro sud Italia, tra cui Big Food, Franzese Raffaele, Tre P e Gestione Supermercati ... [vai all'articolo]
Il Consorzio C3 a MARCA presenta le nuove linee di “NOI&VOI”
Il 18 e 19 gennaio 2023 in fiera a Marca, presso BolognaFiere, il Consorzio C3 che ha appena compiuto 50 anni, presenta le nuove linee di prodotti del marchio NOI&VOI, da sempre partner ideale ... [vai all'articolo]
Assica: l’industria non può reggere da sola il peso dei rincari
“Abbiamo ricevuto gli appelli alla responsabilità da parte delle aziende della Distribuzione moderna, le richieste di moratoria sui prezzi dei listini da parte delle Associazioni di rappresentanza, ma ... [vai all'articolo]
Le fresche proposte di Leni’s e Kissabel: la spremuta di Mela a polpa rossa e i nuovissimi Spremoothie Bacirossi
Si è conclusa da pochi giorni la raccolta delle Kissabel, le mele dalla polpa rossa che anche quest’anno Leni’s ha trasformato in deliziosi succhi e spremute. Le due referenze Leni’s a base delle ... [vai all'articolo]
Oltre 900 espositori, 22 insegne e 6 padiglioni per Marca by BolognaFiere
A oggi sono oltre 900 gli espositori che hanno confermato la loro presenza alla diciannovesima edizione di Marca by BolognaFiere che andrà in scena il 18 e il 19 gennaio 2023. A completare il ... [vai all'articolo]
Rossi e Sughi UHT: il giro d’affari vale oltre 1 miliardo di euro
I sughi, e specialmente quelli al pomodoro, sono tradizionalmente una passione per gli italiani e questo è sicuramente dimostrato anche dal valore di questo mercato all’interno della Distribuzione ... [vai all'articolo]
Caffè Motta, Christian Fadda è il nuovo Direttore Vendite Retail e Gdo
Caffè Motta, azienda storica nella produzione di caffè ed eccellenza del Made in Italy, affida a Christian Fadda il ruolo di nuovo Responsabile Vendite Retail e Gdo. Fadda, 46 anni, entra a far ... [vai all'articolo]
Marca by BolognaFiere: sempre più insegne aderiscono alla meanifestazione
Le più importanti insegne della Distribuzione Moderna prenotano un posto a Marca by BolognaFiere, l’unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale, in programma al Quartiere Fieristico di ... [vai all'articolo]
Il fuori casa traina la crescita del biologico in Italia. I dati dell’Osservatorio Sana 2022
L’Italia si conferma leader nel settore biologico per quota di superficie agricola, operatori ed export. Molte – invece - le trasformazioni che riguardano i consumi interni che complessivamente si ... [vai all'articolo]
La mortadella Italica di Ferrarini arriva nella Grande Distribuzione
Ferrarini rafforza il suo posizionamento commerciale nei banchi degli affettati della GDO: dopo il successo ottenuto nelle migliori salumerie italiane con Italica, la mortadella top di gamma sarà in ... [vai all'articolo]
SELEX raggiunge i 16,9 miliardi e continua a investire
Con l’approvazione del bilancio 2021, SELEX certifica un nuovo traguardo. Presente con le sue insegne e 3.190 punti vendita in tutte le regioni d'Italia, il Gruppo chiude il 2021 con un fatturato al ... [vai all'articolo]
Frutta e verdura. Sempre più spazio al Bio in GDO
Ortofrutta e distribuzione moderna sono i capisaldi del consumo “bio” in Italia: circa 30 milioni di italiani (18-65 anni) mangiano frutta e verdura biologica e il 53% delle vendite a valore passa ... [vai all'articolo]
Marca del distributore e consumatore della società che cambia. L’indagine presentata a Marca 2022
Si consolida e cresce l’importanza dei prodotti a Marca del Distributore anche a fronte dell’aumento inflattivo che si è generato nel post pandemia, ulteriormente influenzato dalle conseguenze della ... [vai all'articolo]
Quali opportunità future per i surgelati? Il focus sul mercato 2020-2022
Con un fatturato di quasi 5 miliardi di euro, il comparto del Freddo si compone di due diverse categorie: i Gelati ed i Surgelati che nel 2021 mostrano interessanti trend di crescita sia rispetto ... [vai all'articolo]
Gli snack al primo posto tra gli acquisti d’impulso
La pandemia causata dal Coronavirus ha sconvolto tutte le nostre abitudini e conseguentemente anche i nostri comportamenti di consumo. Uno studio IRI ha fatto luce sulle dinamiche che caratterizzano ... [vai all'articolo]
Mercato del vino. Sono stati presentati oggi i dati IRI per Vinitaly
Bene il mercato del vino nella Distribuzione Moderna nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. È quanto emerso oggi nel corso del webinar “Vino e Bollicine nella Distribuzione Moderna: ... [vai all'articolo]
Si assestano le vendite di vino nella distribuzione moderna
Dall’anticipazione della ricerca IRI per Vinitaly, che sarà presentata lunedì 18 ottobre a Vinitaly Special Edition (a Verona dal 17 al 19 ottobre), emerge che le vendite dei vini nella Distribuzione ... [vai all'articolo]
Food e vacanze: fa meglio il largo consumo confezionato dell’Horeca nell’estate 2020
Secondo Coldiretti gli italiani che si sono concessi un periodo di riposo e vacanza nelle settimane a cavallo di Ferragosto 2020 sono stati oltre 27 milioni, più o meno lo stesso numero dell’anno ... [vai all'articolo]
Cala il numero dei prodotti a scaffale: poche referenze nuove nel post Covid
Lo shock causato dall’emergenza sanitaria del Covid-19 ha dato una forte scossa all’andamento dei mercati del Largo Consumo. Uno dei fatti più rilevati è rappresentato dal processo di forte ... [vai all'articolo]
L’E-Commerce nel Largo Consumo: i dati IRI sull’evoluzione del canale digitale
A partire dal lockdown, il comparto dei beni di prima necessità ha subito grandi stravolgimenti, sia in negativo che in positivo. In quest'ultima accezione, abbiamo assistito a un fortissimo sviluppo ... [vai all'articolo]
Il mercato del vino nella distribuzione moderna fra gennaio e aprile
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Gruppo VéGé e coronavirus: aggiornamento sulla distribuzione moderna
Riceviamo e trasmettiamo la dichiarazione stampa di Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato di Gruppo VéGé. Santambrogio rassicura i consumatori sulla situazione dei supermercati del gruppo in ... [vai all'articolo]
Giorgio Santambrogio, AD di Gruppo VéGé commenta l’assalto ai supermercati per il Coronavirus
Il 24 febbraio, Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato di Gruppo VéGé, primo gruppo della distribuzione moderna in Italia, ha rilasciato una dichiarazione riguardante l'assalto alle corsie dei ... [vai all'articolo]
MarcaByBolognaFiere: dalla filiera della Distribuzione Moderna un nuovo impegno per la sostenibilità
Martedì 15 gennaio nel convegno inaugurale di MarcabyBolognaFiere è stato presentato il rapporto “Il contributo della Marca del Distributore alla sfida dello sviluppo sostenibile e del Paese” curato ... [vai all'articolo]
MarcabyBolognaFiere: triplicato il numero dei buyer esteri in visita all’evento
Attenzione sempre maggiore verso i mercati esteri nella 16esima edizione di MarcabyBolognaFiere, a Bologna il 15 e 16 gennaio 2020: anche quest’anno l’organizzazione del Salone dedicato alla Marca Del ... [vai all'articolo]
Nuova partnership tra Gruppo VéGé e METRO Italia
Il 2020 si apre con un'importante novità nel panorama della Distribuzione italiana: Gruppo VéGé - primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia nel 1959 - e METRO Italia hanno annunciato di ... [vai all'articolo]
Cresce il vino bio: in testa Calabria, Sicilia e Marche
È un vero e proprio boom quello del vino bio, sempre più presente sulle tavole. Gli italiani sono passati da un volume di acquisti totali al supermercato e nella distribuzione moderna per 7,2 milioni ... [vai all'articolo]
Anche in Italia si afferma la tendenza del food to go
Nel 2018 le vendite di prodotti food to go hanno superato quota 1,3 miliardi di euro e sono cresciute del +12,3% rispetto all'intero 2017. I dati emergono studio dell'Osservatorio Immagino Nielsen ... [vai all'articolo]
Noberasco porta le castagne negli aperitivi estivi
Novità nel mondo delle castagne Noberasco: da oggi sarà possibile gustare le migliori castagne italiane al gusto di limone e zenzero, per uno snack fresco e insolito. Subito pronta da gustare ... [vai all'articolo]
La MDD traina la distribuzione moderna: i risultati del XV Rapporto Marca
Ha ormai conquistato la fiducia dei consumatori, si rivela più dinamica delle marche industriali nell’anticiparne i bisogni, risponde a severi protocolli di tracciabilità e sicurezza, nel settore del ... [vai all'articolo]
Presentato a Marca by BolognaFiere 2019 il Position Paper della MDD
Il supermercato è il punto vendita più sicuro per gli acquisti food dei consumatori. Grazie ai due milioni e trecentomila controlli che vengono effettuati ogni anno nei ventiseimila supermercati ... [vai all'articolo]
Le previsioni IRI del Largo Consumo Confezionato fino al 2019
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per Largo Consumo, Retail e Shopper, ha pubblicato uno studio sull'andamento dei mercati del Largo Consumo Confezionato, una previsione per la ... [vai all'articolo]
Bio: l’ortofrutta è il reparto più apprezzato dagli italiani
La filiera biologica italiana continua a crescere e a godere di ottima salute grazie alla crescita dei comportamenti eco-sostenibili dei consumatori; in questo ambito le tendenze di consumo premiano ... [vai all'articolo]
Cirio: il pomodoro sempre più familiare sulle tavole dei consumatori britannici
La marca di pomodoro Cirio è sempre più familiare presso i consumatori britannici. Oltre ad essere presenti in tutti i maggiori players della distribuzione moderna del Regno Unito (fra i quali Tesco, ... [vai all'articolo]