Milano ha una nuova bottega culinaria: si chiama Cybus il nuovo punto di riferimento per una spesa salutare, responsabile e di altissima qualità. La parola chiave è selezione: selezione di eccellenze ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
e-commerce
Negli ultimi 12 mesi il 29% degli italiani ha consumato grappa
L’emergenza pandemica scoppiata agli inizi del 2020 e la chiusura e i limiti nel canale Horeca che ne sono conseguiti hanno avuto un impatto negativo sui consumi di spirits in Italia (-20% in volume ... [vai all'articolo]
Così la pasticceria Madò di Caserta ha fatto il boom online
Una pasticceria completamente online da cui acquistare dolci artigianali e prodotti Made in Italy comodamente dal divano di casa: è questa la semplice ma innovativa idea di Madò Pasticceria Online. La ... [vai all'articolo]
Come cambia il mercato del vino americano, target primario per l’Italia
Il 2021 è stato l’anno del rilancio per il mondo del vino italiano, trainato soprattutto dalle esportazioni che hanno superato quota 7 miliardi di euro, segnando incrementi delle vendite in doppia ... [vai all'articolo]
Cresce del 30% il fatturato di Valdo Spumanti
Il 2021, iniziato in un clima di grande complessità, si è rivelato per Valdo Spumanti un anno fortemente positivo ribaltando ogni previsione. A trainare la forte crescita sono stati tutti i mercati ... [vai all'articolo]
I numeri del vino continuano a crescere grazie al digitale
La dimensione digitale del mondo del vino in Italia negli ultimi cinque anni ha conosciuto una crescita progressiva, in particolare negli ultimi due, spinta dall’emergenza sanitaria che ha di fatto ... [vai all'articolo]
Donne e millennials hanno aumentato gli acquisti di vino online con la pandemia
Qual è il profilo del nuovo acquirente tipo di vino online? Per rispondere a questa domanda e illustrarci i nuovi trend diffusi a partire dalla pandemia l'Osservatorio sull'e-commerce del vino, nato ... [vai all'articolo]
La ripresa della ristorazione sostiene la crescita dei fine wines
L’osservazione dell’andamento dei consumi di vino nel periodo pre pandemico e in quello successivo ha consentito di tracciare l’evoluzione dell’approccio e delle preferenze degli italiani rispetto al ... [vai all'articolo]
Prosecco Val d’Oca chiude il 2021 in positivo per le vendite online
Il 2021 si è chiuso con il superamento del milione di euro di fatturato per l’e-commerce Val d’Oca, un traguardo raggiunto per l’azienda, pioniera delle vendite online con un suo e-commerce dal ... [vai all'articolo]
Food&Beverage: nel 2022 prevista una crescita doppia rispetto al resto dell’economia
In Italia la filiera del Food&Beverage ha retto bene l’impatto del Covid (+0,8% nel 2020 sul 2019) rispetto al crollo dell’intera economia (-8,9%) e si prepara a vivere un 2022 sotto i migliori ... [vai all'articolo]
Ferrero lancia il nuovo e-commerce in partnership con Deliverti
Ferrero, la storica multinazionale piemontese specializzata in prodotti dolciari, nel 2021 ha incaricato Deliverti di sviluppare il proprio canale e-commerce inaugurando una partnership che ha ... [vai all'articolo]
Il vino vale oltre 240 miliardi di euro: il report di Cross Border Growth Capital e Vino.com
Nel 2021, il mercato mondiale delle bevande alcoliche e i suoi cinque segmenti (vino, superalcolici, birra, sidro, ready to drink) hanno raggiunto il valore di 1.317 miliardi di euro per un CAGR ... [vai all'articolo]
Alfonsino pronto ad assumere 2.500 nuovi rider
Alfonsino nasce come food delivery 100% italiano, che ha posto attenzione sulla centralità del cliente, sulla qualità e l'affidabilità del servizio, promuovendo la sostenibilità e l' innovazione e ... [vai all'articolo]
Smiling e Italia Regina lanciano gli Eatable Token per promuovere il Made In Italy nel mondo
Gli NFT o Non Fungible Token, nati come strumenti per digitalizzare oggetti collezionabili che nel 2020 hanno generato un mercato da 21 miliardi di dollari, stanno diventando uno strumento ... [vai all'articolo]
Ecco com’è il caffè che bevono i giovani italiani under 34
Un compagno quotidiano. Una risorsa che ci dà la carica. Un momento di socialità da condividere con gli amici. È il caffè, bevanda millenaria ma sempre nuova, gustata a tutte le età. Ma quali sono le ... [vai all'articolo]
Caffè Borbone rinnova il suo e-commerce
È online il nuovo e-shop di Caffè Borbone pensato per migliorare l’esperienza del consumatore. Nel nuovo negozio online sono disponibil tutti i prodotti del brand: cialde compostabili, capsule ... [vai all'articolo]
Doppio Malto celebra il colore del 2022 con una birra a prova di Pantone!
Anche quest’anno gli esperti si sono pronunciati, il colore dell’anno è il “Very Peri”, una tonalità che fonde la tranquillità che ispira il blu con la focosa energia del rosso. Tra le motivazioni che ... [vai all'articolo]
Arriva la limited edition Pan di Stelle dedicata al Natale
Arrivano nelle case di 10 milioni di italiani. Sono i Pan di Stelle, biscotto iconico che dal 1983 accompagna con gioia la colazione e le feste delle famiglie italiane. Alla vigilia del Natale, il ... [vai all'articolo]
Le enoteche del futuro: tra digitale e territorialità
Il mondo delle enoteche italiane negli ultimi trent’anni ha avuto un suo percorso evolutivo in risposta alle sollecitazioni di un mercato, quello del vino, che è sempre stato caratterizzato da grande ... [vai all'articolo]
Qual è il profilo di chi acquista dolci online?
Boom dell'e-commerce per il food & beverage, e grande successo per la pasticceria che viaggia online: da aprile 2020, il trend delle vendite online di dolci da viaggio, per ricorrenze ma non solo, ... [vai all'articolo]
Sadler punta sul “classico” per il Natale 2021
Claudio Sadler, lo chef stellato che ha fatto la storia della ristorazione gourmet a Milano, propone il suo panettone classico da 1 kg (a 40 euro) e il pandoro e da 1kg (a 30 euro) sul suo e-commerce ... [vai all'articolo]
Nasce Fresh Eat: il primo e-commerce italiano della cucina a bassa temperatura
Il 15 Novembre nasce Fresh Eat: il primo e-commerce italiano a portare la prelibatezza della cucina a Bassa Temperatura direttamente a domicilio. Questa ricercata tecnica di cottura si diffonde tra ... [vai all'articolo]
MIPAAF e Amazon rafforzano la loro collaborazione per tutelare l’agroalimentare italiano
È stato siglato ieri 28 ottobre dal Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, l’accordo tra il Mipaaf e Amazon per la tutela dell’agroalimentare italiano nel sito e-commerce. L’Italia ... [vai all'articolo]
Partono webinar di Netcomm dedicati al programma “Accelera con Amazon”
È partito un nuovo ciclo di webinar di Netcomm per “Accelera con Amazon”, il programma di formazione gratuito per accelerare la crescita e la digitalizzazione di oltre 10.000 PMI italiane e il loro ... [vai all'articolo]
E-commerce alimentare, risorsa o minaccia? A TUTTOFOOD il rapporto Euler Hermes
La crisi provocata dalla pandemia ha accelerato di quattro o cinque anni la transizione all'e-commerce in Europa, specialmente nel retail alimentare. Il ricorso all'e-commerce per i generi alimentari ... [vai all'articolo]
World Pasta Day. Sempre più pasta a domicilio: +135% il delivery
Deliveroo, la piattaforma leader dell’online food delivery, in vista del World Pasta Day, in programma per lunedì 25 ottobre, ha fatto il punto sugli ordini di pasta registrati nell’ultimo anno. Ma ... [vai all'articolo]
Digitale e multicanalità cambiano il modo di fare comunicazione, vendita e formazione nel mondo del vino
Gli ultimi diciotto mesi hanno rappresentato per il mondo del vino, e non solo, un momento di forte rottura rispetto al passato. Con la pandemia ci si è all’improvviso trovati ad operare in una ... [vai all'articolo]
Sogegross: al via il rebranding del canale Cash&Carry
Assortimento, qualità e servizio: parte da questi valori l’attività di rebranding che riguarda il canale all’ingrosso del Gruppo Sogegross, insegna nota da sempre come “Sogegross Cash&Carry”, che ... [vai all'articolo]
Agenzia ICE e Amazon: rinnovato l’accordo per il sostegno alle PMI italiane
Agenzia ICE e Amazon confermano l’intesa volta a digitalizzare e far crescere le piccole e medie imprese italiane (PMI) in Italia, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Stati Uniti e, da oggi, anche ... [vai all'articolo]
Caffè: per 7 italiani su 10 è un piacere della vita
Dalla seconda edizione dell’indagine “Gli italiani e il caffè” condotta da AstraRicerche per conto del Consorzio Promozione Caffè emerge che oltre il 64% degli italiani continuerà a bere caffè anche ... [vai all'articolo]