Più di cento eventi sotto un unico brand scintillante. Torna, dal 26 novembre al 6 gennaio 2023, “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento diffuso più affascinante del centro Italia, capace di ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
enogastronomia
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità
Arriva a Milano la “Festa del BIO”
Forno Follador debutta a Taste 2023
Il turismo enogastronomico italiano fra i pacchetti di maggiore appeal del mercato internazionale
È forte l’interesse da parte del mercato internazionale verso l’enogastronomia italiana, figurando tra i primi quattro prodotti più venduti dai tour operator internazionali nel 2021. É quanto ... [vai all'articolo]
Al via in Umbria la prima edizione della “Tuber Cup”
Si sono aperte in questi giorni, le iscrizioni alla prima edizione della “TUBER CUP”, la competizione nazionale dedicata al più famoso dei tuberi, il tartufo, che per l'occasione dovrà essere ... [vai all'articolo]
Al via oggi Excellence 2022! Ecco tutti gli chef protagonisti
Giunto alla sua 9° edizione, nato come evento B2B in grado di far dialogare i vari settori dell’enogastronomia al fine di creare un circolo virtuoso di scambio economico culturale, Excellence 2022 è ... [vai all'articolo]
Nasce “Zabà Nero”, lo zabaione di Alberto Marchetti al sakè italiano gliAironi
Due importanti realtà piemontesi si incontrano per dare vita a un nuovo prodotto: nasce Zabà Nero, frutto della collaborazione tra il celebre maestro gelatiere torinese Alberto Marchetti e il ... [vai all'articolo]
Si riapre il sipario sul Merano Wine Festival all’insegna di sostenibilità, radici, tradizione e cultura
Dal 4 all’8 novembre si riapre il sipario sul Merano Wine Festival, giunto alla sua 31esima edizione: cinque giorni all’insegna di degustazioni di prodotti enogastronomici italiani e internazionali ma ... [vai all'articolo]
Va in scena Centopercento Garda: l’enogastronomia gardesana in 13 cene d’autore
Conto alla rovescia per Centopercento Garda, l’evento che racconta il ricco patrimonio enogastronomico gardesano. Venerdì 21 ottobre in tredici ristoranti tra le province di Brescia, Verona e Trento ... [vai all'articolo]
Partito il countdown per la terza edizione di Sommelier Coach Live
28, 29 e 30 ottobre, queste le date che bisogna assolutamente segnare sull'agenda perché Sommelier Coach Live e l'evento che nelle passate edizioni ha contribuito a cambiare la vita di moltissime ... [vai all'articolo]
Eruzioni del gusto. Intervista al presidente di Oronero Carmine Maione
Presidente Maione grazie ad Eruzioni del Gusto per quattro giorni a Napoli, nella cornice del Museo di Pietrarsa, si è tornati a parlare di territori vulcanici e della loro grande potenzialità con ... [vai all'articolo]
A Eruzioni del Gusto, trionfa l’enogastronomia italiana tra show cooking e degustazioni di vini
Dopo il taglio del nastro che ha inaugurato la quarta edizione di "Eruzioni del Gusto", evento culturale ed espositivo sull'enogastronomia e le eccellenze delle terre vulcaniche d'Italia, la quattro ... [vai all'articolo]
Il turismo del vino punta sui grandi Hub Enogastronomici
Negli ultimi anni sta crescendo significativamente il numero di progetti per la realizzazione di grandi Hub enogastronomici, considerati tra i principali attrattori di flussi enoturistici. Il ... [vai all'articolo]
Al via a Napoli la prima edizione del Mediterranean Wine Art Fest. Intervista a Eugenio Gervasio, organizzatore dell’evento
Mancano pochi giorni al taglio del nastro della prima edizione del Mediterranean Wine Art Fest, che si svolgerà a Napoli nel Complesso di San Domenico Maggiore da 15 al 17 settembre, portando sotto i ... [vai all'articolo]
Gli italiani in vacanza riscoprono l’importanza delle esperienze gastronomiche
La scelta di ogni viaggio ha motivazioni psicologiche più o meno profonde ma tutti, inevitabilmente, al rientro ci sorprendiamo a parlare per giorni di quanto era buono quel piatto o quell’accoppiata ... [vai all'articolo]
Al via “Virtù Estive”, la manifestazione sull’enogastronomia e sulla sostenibilità nel mondo della ristorazione
Con i ristoratori abruzzesi, e teramani in particolare, prende il via oggi, venerdì 14 luglio a Teramo, “Virtù Estive”, la manifestazione “firmata” da Luigi Cremona e Lorenza Vitali che per dieci ... [vai all'articolo]
“Aria di Friuli Venezia Giulia”: presentata la festa del Prosciutto di San Daniele
Presentata a Milano “Aria di Friuli Venezia Giulia”, la kermesse enogastronomica programmata dal 26 al 29 agosto nella città di San Daniele del Friuli. Aria di Festa, la storica manifestazione che da ... [vai all'articolo]
Relax, natura ed enogastronomia. Ecco i trend dell’estate turistica italiana
L’85% degli italiani che quest’estate andrà in vacanza trascorrerà le ferie in Italia e cercherà soprattutto relax e contatto con la natura, ma anche esperienze enogastronomiche e che consentano la ... [vai all'articolo]
Parte domani la sesta edizione di eatPRATO
eatPRATO regala il piacere di un appuntamento che torna ogni anno sempre uguale eppure sempre diverso. Ogni edizione infatti ha in serbo una sorpresa e per la sesta si alza il tiro scegliendo ... [vai all'articolo]
Al FoodExp di Lecce “Un sacco cambiamento”, di Agugiaro & Figna Molini e Slowfood Italia
"Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno ed è così che s’innesca il vero cambiamento. Ognuno di noi ha una responsabilità ... [vai all'articolo]
Aumenti nel food & beverage. L’analisi dell’Osservatorio Entegra
La stagione del mondo dell’hotellerie è già entrata nel vivo, come hanno dimostrato le presenze e i dati del ponte di Pasqua e del 25 aprile. Gli albergatori si trovano però di fronte ad una nuova ... [vai all'articolo]
Gli chef di APCI e Ambasciatori del Gusto promuovono il territorio italiano
In occasione della XVIII edizione di “Fa’ La Cosa Giusta”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si è svolta dal 29 aprile al 1° maggio, si è svolta la presentazione del ... [vai all'articolo]
Enoturismo: primato dell’Italia, destinazione ideale per gli appassionati
L’Italia è da sempre considerata una meta ambita e sognata dai viaggiatori per le bellezze paesaggistiche, la ricchezza del patrimonio artistico e culturale, la straordinaria varietà delle ... [vai all'articolo]
La Strada del Vino e dei Sapori lancia Taste&Bike
È possibile andare alla scoperta degli splendidi paesaggi e delle prelibatezze enogastronomiche del Trentino in sella a una bici, pedalando in completa autonomia nel cuore di paesaggi di grande ... [vai all'articolo]
Riapre la spettacolare terrazza del Masi Wine Bar di Cortina
Dal 6 dicembre riparte la stagione invernale 2021-22 del Masi Wine Bar “Al Druscié” di Cortina, meta mondana ed esclusiva delle Dolomiti. La location ampezzana - a quasi 2000 mt. di altitudine, ... [vai all'articolo]
Rossopomodoro: Margherita ai 4 Pomodori e Risotto “Italia” per celebrare la cucina italiana
Rossopomodoro ha partecipato alla VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Giunto al sesto ... [vai all'articolo]
Fiere del vino: grande successo con il ritorno in presenza, sostegno per la ripresa sui mercati nazionali e internazionali
Nelle ultime settimane un calendario fitto di noti e tradizionali appuntamenti dedicati al mondo del vino e dell’enogastronomia ha segnato il ritorno ai grandi eventi in presenza, un’occasione per ... [vai all'articolo]
Excellence 2021: prende il via oggi il grande evento enogastronomico della capitale
Si accendono oggi 10 novembre i riflettori su Excellence 2021 ai nastri di partenza alla Nuvola dell’Eur, iconica opera dell’architetto Fuksas, teatro fino a pochi giorni fa del G20. Fino al 13 ... [vai all'articolo]
Al via la decima edizione del seminario “Food, Wine & Co”
Al via il 15 e 16 ottobre 2021 la decima edizione del Seminario “Food, Wine & Co”, l’evento che dal 2012 valorizza l’eccellenza delle realtà italiane nel settore agroalimentare ed ... [vai all'articolo]
TUTTOFOOD. Si torna in presenza, con tanta innovazione e voglia di ripartire
Nel momento dell’anno migliore per rilanciare il proprio business, mentre gli analisti prevedono per l’Italia un rimbalzo del PIL fino a +6%, dal 22 al 26 ottobre prossimi torna finalmente in presenza ... [vai all'articolo]
Turismo. L’enogastronomia italiana conquista i turisti stranieri (e non solo)
Piazze, spiagge, ma soprattutto cibo. È questa la principale passione dei turisti stranieri al termine del loro soggiorno in Italia. A certificarlo è un’indagine semantica condotta da Piazze, ... [vai all'articolo]
Al via la prima edizione di “Orvieto Città del Gusto e dell’Arte”
È stata presentata sabato 18 settembre presso la Sala 400 al Palazzo dei Congressi di Orvieto la prima edizione di “Orvieto, Città del Gusto e dell’Arte” che avrà luogo dal 27 Settembre al 3 Ottobre. ... [vai all'articolo]
Podere Forte ospita i migliori chef de Les Patrons Cuisiniers
Il made in Italy è sempre una fonte di ispirazione. La ricerca dell’eccellenza, della qualità, unite allo stile e alla creatività in ambito enogastronomico rappresentano la cifra distintiva che ha ... [vai all'articolo]
La Quinta Conferenza Mondiale dell’UNWTO traccia la strategia per la ripartenza del turismo globale: investire su enoturismo e sviluppo delle aree rurali
Sono passati più di diciotto mesi dall’inizio della pandemia ed il mondo risente ancora fortemente dei suoi condizionamenti e delle sue limitazioni: l’estate 2021 ha visto confini invalicabili per il ... [vai all'articolo]
Agosto in Maremma fra natura ed enogastronomia con le proposte di Fattoria La Maliosa
Un mese di agosto ricco di appuntamenti nel programma di esperienze ed eventi organizzato da Fattoria La Maliosa, nel cuore della Maremma toscana. Martedì 10 agosto, alle ore 18.00, è il momento di ... [vai all'articolo]
A settembre la 18esima edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto
Torna più forte che mai Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, che quest’anno festeggia il suo 18esimo compleanno con un’edizione speciale, in programma da venerdì 10 a domenica 19 settembre presso il Parco ... [vai all'articolo]
L’enogastronomia e la natura della Maremma Toscana negli eventi di La Maliosa
Situata nel cuore della Maremma toscana, vicino ai borghi di Saturnia, Montemerano e Pitigliano, a pochi passi dalle spiagge dell’Argentario e dal Monte Amiata, Fattoria La Maliosa offre ai visitatori ... [vai all'articolo]
Gli indirizzi del migliore street food d’Italia nella Guida Street Food 2022 di Gambero Rosso
Dopo una difficile primavera di restrizioni e chiusure, l'estate della ripartenza ci offre la possibilità di tornare a viaggiare in Italia alla scoperta di luoghi turistici e gastronomici. Per ... [vai all'articolo]
Torrevilla propone il meglio della tradizione vinicola dell’Oltrepò Pavese
In occasione della Pasqua in arrivo, Torrevilla Associazione di viticoltori che riunisce oltre 200 vignaioli nel cuore dell’Oltrepò Pavese propone il meglio delle produzioni enogastronomiche del ... [vai all'articolo]
Ad Erice il primo Liceo della Comunicazione e Cultura Enogastronomica
L'Istituto Professionale di Erice "I. e V. Florio" dal prossimo anno scolastico proporrà un nuovo indirizzo di studi: il Liceo della Comunicazione e Cultura Enogastronomica. Si tratta di un percorso ... [vai all'articolo]
Cosmofood – Italian Exhibition Group S.p.A.
Cosmofood è la manifestazione di riferimento del Triveneto dedicata all’ospitalità e alla ristorazione fuori casa. Opportunità di condivisione, incontro e confronto e ispirazione per tutti i ... [vai all'articolo]
La nuova Douja D’Or: 4 weekend di appuntamenti enogastronomici in Piemonte
Riflettori puntati sulla Douja d'Or 2020, l’appuntamento di settembre più atteso ad Asti e nel Monferrato astigiano, capace di richiamare visitatori, winelover, turisti del gusto e amanti della ... [vai all'articolo]
Oltre 50 ristoratori di Cefalù si riuniscono in una nuova associazione Horeca
Nasce l'Arch, Associazione Ristoratori Cefalù Horeca, per la promozione dell'enogastronomia dell'isola grazie al sinergico lavoro di più di 50 ristoratori. Ne dà notizia il quotidiano online ... [vai all'articolo]
Gardaamore, il portale per la valorizzazione del Lago di Garda e delle sue eccellenze
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Il cibo italiano all’estero vale 44,6 miliardi di euro, ed è record. Dati Coldiretti
Mai così tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy che nel 2019 hanno raggiunto per la prima volta il ... [vai all'articolo]
Buywine 2020: si chiude a quota 6.300 meeting in due giorni la 10° edizione
Oltre 6.300 meeting, più di 38mila wine tasting su circa 1.550 etichette rappresentative di 48 denominazioni tutte toscane: sono i numeri di BuyWine Toscana 2020 (Fortezza da Basso, 7-8 febbraio), la ... [vai all'articolo]
Non si arresta il trend di crescita del turismo enogastronomico
Sempre più turisti si mettono in viaggio pensando non solo alle bellezze paesaggistiche, ma anche alle bontà della tavola e alle tradizioni del Paese che visitano: cantine, birrifici, oleifici e ... [vai all'articolo]
Beer&Food Attraction 2020: IEG punta sul fast casual food e nuovi format di ristorazione
A tre mesi dal via, Beer&Food Attraction si presenta già in gran forma. La 6° edizione della manifestazione dedicata a tutta la filiera dell’eating out, targata Italian Exhibition Group, sarà ... [vai all'articolo]
Sapori Segreti: a Roma la prima dell’evento su enogastronomia, turismo e innovazione
SAPORI SEGRETI è il concept creato da MultiOlistica per l’enogastronomia, turismo ed innovazione del made in Italy, un evento prestigioso per la rivalutazione dei pubblici esercizi e un’occasione ... [vai all'articolo]
Molino Spadoni a Gustus 2019: tutta l’esperienza del mondo pizza frozen
Molino Spadoni porta a Gustus tutta l’eccellenza del mondo pizza con le sue basi pronte frozen. Forte della sua vastissima esperienza nel mondo delle farine, l’azienda ha infatti mutuato tutto il suo ... [vai all'articolo]