Too Good To Go, l’app contro gli sprechi alimentari, rinnova anche nel 2022 l’iniziativa Etichetta Consapevole: un’ulteriore aggiunta in etichetta della specifica “Spesso Buono Oltre”, accompagnata da ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
etichetta
Mosnel EBB 2016 e Parosé 2016: debutta la nuova annata
Mosnel presenta l’annata 2016 dei millesimati EBB e Parosé, vini che racchiudono la filosofia della maison e fiori all’occhiello della storica Azienda di Camignone (Brescia) guidata dai fratelli ... [vai all'articolo]
Il carrello della spesa è sempre più italiano
Ben un prodotto alimentare su quattro acquistato in supermercati o ipermercati sul nostro territorio nazionale è connotato in etichetta come italiano: si tratta di oltre 22mila referenze che, in un ... [vai all'articolo]
La rivoluzione di U-label: etichetta digitale per i vini presentata al Vinitaly
Un evento al Vinitaly ha visto come protagonista la piattaforma digitale U-label, presentata nel corso del Salone 2022 presso il padiglione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e ... [vai all'articolo]
Invivo lancia X Unity, la nuova gamma di vini ideata per l’Eurovision Song Contest
Invivo, pluripremiata azienda vinicola neozelandese conosciuta per l’approccio innovativo, la qualità dei suoi vini ed alcune note collaborazioni di successo nel mondo dello spettacolo, lancia Invivo ... [vai all'articolo]
Acqua Sant’Anna ottiene il Sigillo Qualità-Prezzo
La seconda edizione dello studio “TOPQUALITÀ-PREZZO 2022”, la più ampia indagine sulla convenienza realizzata in Italia, delle aziende e relativi brand e realizzata dall’Istituto Tedesco Qualità e ... [vai all'articolo]
Fantini presenta la linea Sensuale
Si chiama Sensuale. La bottiglia - studiata appositamente, bellissima - è slanciata, snella, dinamica, innovativa, raffinata. Ricorda quella di un profumo. È sinuosa. Appunto: sensuale. Sensuale è il ... [vai all'articolo]
Cantina di Riva presenta il restyling dei vini Vista Lago a Hospitality
Ricorda le onde del Lago di Garda e mima le "ciglia" orografiche del Monte Brione la nuova bottiglia con cui Cantina di Riva ha ridisegnato l'estetica dell'apprezzata linea Vista Lago. Uno scrigno ... [vai all'articolo]
Hospitality: ecco i vincitori di Solobirra, Best Label e Best Pack 2022
Premiati ieri i vincitori dei concorsi dedicati alle eccellenze tecniche e grafiche della birra artigianale di Solobirra, l’area speciale di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana ... [vai all'articolo]
Quando mancherà l’olio di girasole, cosa accadrà alle etichette dei prodotti?
In considerazione della situazione degli approvvigionamenti delle materie prime dovuta al conflitto in Ucraina, il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato una circolare che consente ... [vai all'articolo]
Fattoria Mantellassi presenta Vegoia, il bianco da vitigno Ansonica
Quello che salta all’occhio leggendo le etichette di Fattoria Mantellassi è il grande amore per la terra, quella terra di Maremma che, nel tempo, ha trasformato il suo carattere duro e selvaggio in un ... [vai all'articolo]
Le etichette in carta naturale 100% cotone di Poderi Visone, tra design e sostenibilità
Poderi Visone nasce a Nusco e produce i principali vini DOC e DOCG irpini. È una storia importante quella della famiglia Visone, imprenditori della scena napoletana, e che con Poderi Visone, danno ... [vai all'articolo]
Silvia Fuselli, l’ex campionessa di calcio femminile che produce vini di qualità
Dietro a ogni vino, a ogni etichetta, c’è un mondo fatto di ricerche, scoperte e grandi storie. Lo sa bene Vino & Design, azienda di Reggio Emilia riconosciuta in Italia come uno dei principali ... [vai all'articolo]
La F nel Nutriscore è un attacco ai birrifici. Il parere di Unionbirrai
“In un periodo storico in cui le piccole imprese che producono birra artigianale stanno subendo non pochi danni a causa della pandemia iniziata nel 2020, la notizia della proposta di etichettare la ... [vai all'articolo]
Fratta 2017 di Maculan tra i migliori vini d’Italia nel mondo
La rivista Gentleman di Class Editori inserisce Fratta 2017, icona di Maculan, tra i dieci migliori vini rossi d'Italia nel mondo. La classifica, firmata da Cesare Pillon ed Emanuele Elli, da oltre ... [vai all'articolo]
Nasce “Sette”, il primo spumante di Ilatium Morini
Novità tutta “veg” in casa ILatium con il lancio di uno Spumante per soddisfare tutti gli amanti delle bollicine e dei vini veneti. Una nuova sfida che esprime la magia dell’affascinante viaggio che ... [vai all'articolo]
Debutta l’etichetta Three Dreamers, il sogno di Fantini per il 2022
Nemmeno le perduranti incertezze sul mercato hanno fermato nel 2021 la corsa di Fantini, (già Farnese Vini) che dagli inizi nel 1994, partendo da Ortona in Abruzzo, è poco a poco diventato leader tra ... [vai all'articolo]
I vini Venturini Baldini si abbinano alla cucina orientale per il Capodanno Cinese
“Mi duole contraddirla ma i cinesi sono i più grandi ristoratori del mondo”. Sono passati più di 20 anni da questa citazione del film Pane e Tulipani, di Silvio Soldini. Oggi la cucina cinese è ... [vai all'articolo]
Vola l’export del vino, ma i rincari energetici pesano come macigni sul settore
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di euro. Ma il 2022 si è aperto con un ... [vai all'articolo]
Arriva “Mille mai più mille”, il vino ad edizione limitata de La Staffa
Nato dalla voglia di sperimentare durante la vendemmia 2016 e destinato a essere un unicum nella storia aziendale, il rosso frizzante metodo ancestrale lanciato nei giorni scorsi è già sold out ma ... [vai all'articolo]
Cecchetto sceglie l’etichetta ambientale digitale per i suoi vini
Cecchetto, azienda, creata nelle terre del Piave da Giorgio Cecchetto nel 1986, ha scelto di inserire sulle proprie bottiglie l’etichetta ambientale digitale (EAD) sviluppata da Junker, l’app per la ... [vai all'articolo]
Rimandato a luglio l’obbligo di etichettatura ambientale per gli imballaggi
Il Decreto Legge 228 del 30 dicembre 2021, detto DL Milleproroghe ha fatto slittare l'entrata in vigore dell'obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi al 1 luglio 2022, obbligo ... [vai all'articolo]
La tenuta Masseto presenta Massetino 2019
Massetino 2019, al suo terzo anno di vita, nasce dalla selezione realizzata per Masseto con il quale condivide l’identità di base. Entrato sul mercato in punta di piedi nel 2019, ha dimostrato subito ... [vai all'articolo]
Cantine di Verona presenta la limited edition Idyllium
Cantine di Verona presenta Idyllium, la bottiglia limited edition dedicata alla poesia di Giorgio Sembenini, autore e pittore di Pastrengo (Verona), vincitore della sesta edizione del Premio Poesia, ... [vai all'articolo]
Zerbosco presenta L’Arca, il suo vino vegano
È un appuntamento da non perdere quello proposto per fine dicembre da Zerbosco, storica azienda agricola immersa nella parte più suggestiva dell’Oltrepò pavese. Domenica 19 e lunedì 20 dicembre, in ... [vai all'articolo]
La Maionese Kraft cambia look
La Maionese Kraft, da sempre compagna di pasti, aperitivi e snack, cambia look: in collaborazione con Auge design, Kraft-Heinz lancia una nuova etichetta che rispecchia ancora di più i valori del ... [vai all'articolo]
L’Italia non è sola contro il NutriScore. A che punto è il dibattito in Europa?
Abbiamo parlato spesso del NutriScore e dell'opposizione italiana a questo sistema di etichettatura, con la creazione di un'etichetta italiana più equilibrata e mirata alla corretta informazione dei ... [vai all'articolo]
Le Ferre porta in etichetta la realtà aumentata
L’azienda olearia Le Ferre ha presentato a Tuttofood, una novità assoluta nel mondo della comunicazione legata al food. Infatti sulle etichette Le Ferre è presente un QrCode che una volta scansionato ... [vai all'articolo]
Tre rossi della Lucchesia firmati da Villa Santo Stefano
La proposta di Villa Santo Stefano per questo autunno/inverno vede come protagonisti tre vini rossi di grande personalità, provenienti dalla Lucchesia, in Toscana. Loto (Vino Rosso Toscana IGT), ... [vai all'articolo]
Scade l’obbligo d’origine in etichetta. A rischio il Made in Italy
Da Tuttofood Coldiretti in occasione dell’incontro “La filiera agroalimentare, un traino per la ripartenza del Paese” ha puntato i riflettori su un'emergenza che a breve colpirà le produzioni Made in ... [vai all'articolo]