Pala, tra i produttori storici della Sardegna, prosegue il progetto di valorizzazione del territorio con quattro nuove etichette dedicate ad altrettante varietà autoctone dell’isola: Vermentino di ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
etichette
Quartino: aperta a Roma la nuova enoteca con cucina
Un luogo dedicato alle grandi etichette italiane e francesi con una cucina moderna e trasversale che parte dalle eccellenze gastronomiche nazionali e internazionali. Questo è Quartino, l’enoteca ... [vai all'articolo]
Quando mancherà l’olio di girasole, cosa accadrà alle etichette dei prodotti?
In considerazione della situazione degli approvvigionamenti delle materie prime dovuta al conflitto in Ucraina, il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato una circolare che consente ... [vai all'articolo]
Silvia Fuselli, l’ex campionessa di calcio femminile che produce vini di qualità
Dietro a ogni vino, a ogni etichetta, c’è un mondo fatto di ricerche, scoperte e grandi storie. Lo sa bene Vino & Design, azienda di Reggio Emilia riconosciuta in Italia come uno dei principali ... [vai all'articolo]
In Gazzetta il Decreto salva spesa made in Italy
È stato pubblicato in Gazzetta il decreto salva spesa Made in Italy con l’obbligo di indicare in etichetta la provenienza dell’ingrediente principale, dal latte ai derivati del pomodoro, dai formaggi ... [vai all'articolo]
Sincette: un nuovo ingresso sull’accoglienza in cantina
Sincette, l’azienda agricola biodinamica della famiglia Brunori a Polpenazze del Garda (Brescia), punta sull’accoglienza con un rinnovato percorso di accesso alla cantina, in un’ottica di maggiore ... [vai all'articolo]
La F nel Nutriscore è un attacco ai birrifici. Il parere di Unionbirrai
“In un periodo storico in cui le piccole imprese che producono birra artigianale stanno subendo non pochi danni a causa della pandemia iniziata nel 2020, la notizia della proposta di etichettare la ... [vai all'articolo]
Torna BuyWine, la vetrina internazionale dei vini della Toscana
Oltre 100 buyer provenienti da 30 Paesi incontreranno a Firenze 200 aziende vitivinicole toscane selezionate tramite bando regionale. Venerdì 11 e sabato 12 febbraio torna, infatti, BuyWine, la 12° ... [vai all'articolo]
Gruppo Bracca e il messaggio di solidarietà sul retro delle bottiglie
“Amplificare il messaggio di solidarietà e responsabilità sociale” è questo l’obiettivo che Luca Bordogna, amministratore delegato del Gruppo Acque Minerali Bracca, si è posto in questi primi giorni ... [vai all'articolo]
Dosio Vigneti amplia la propria gamma con il Barbaresco 2018
Dosio Vigneti, nel cuore delle Langhe, territorio Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, arricchisce la propria offerta di vini pregiati con una importante novità: il Barbaresco. Una new entry che ... [vai all'articolo]
Nutriscore vs Nutrinform: etichette a confronto. L’italiana batte quella a semaforo
Nutrinform, il sistema di etichetta “a batteria” dei prodotti alimentari proposto dall’Italia risulta essere, con punteggi molto simili a quelli dell’etichetta attualmente in uso nel nostro Paese, una ... [vai all'articolo]
Le enoteche del futuro: tra digitale e territorialità
Il mondo delle enoteche italiane negli ultimi trent’anni ha avuto un suo percorso evolutivo in risposta alle sollecitazioni di un mercato, quello del vino, che è sempre stato caratterizzato da grande ... [vai all'articolo]
Al via a Napoli Anteprima VitignoItalia
E’ uno degli eventi del settore più attesi, soprattutto dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia. Ma se per la manifestazione “madre” VitignoItalia bisognerà attendere il 5-6-7 giugno 2022, gli ... [vai all'articolo]
Fine Wines: cresce il mercato sommerso di vuoti delle bottiglie di annate storiche
Il mercato dei vini di pregio negli ultimi anni è sotto i riflettori, è cresciuto ed ha cambiato volto andando a coinvolgere non più solo grandi collezionisti ma anche appassionati e privati che, ... [vai all'articolo]
Con Junker App arriva l’etichettatura ambientale digitale
I produttori, gli importatori e i distributori di prodotti food & beverage sono in fermento: mancano infatti pochi mesi al D-Day dell’etichettatura ambientale: dal 1 gennaio 2022 entrerà in vigore ... [vai all'articolo]
Vino. Alleanza Cooperative: “Forte preoccupazione per warning salutistici in etichetta e approccio dell’Europa”
L’Alleanza delle Cooperative, dalla cornice del Vinitaly Special Edition, esprime la sua “forte preoccupazione per le azioni che la UE intende mettere in campo nel prossimo futuro: dal piano europeo ... [vai all'articolo]
Aperte le iscrizioni per l’edizione 2022 dei Contest Solobirra
Aperte le iscrizioni per l’edizione 2022 dei concorsi di Solobirra, l’area speciale di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza dedicata al settore brassicolo artigianale. Dopo il successo della ... [vai all'articolo]
Parmigiano Reggiano e Grana Padano insieme contro il Nutriscore
I Consorzi del Formaggio Parmigiano Reggiano e del Formaggio Grana Padano per la prima volta si sono riuniti in un Cda congiunto per dire no al sistema Nutriscore nel rispetto di uno dei compiti ... [vai all'articolo]
Carrello della spesa sempre più italiano: una scelta che vale 8,4miliardi di euro
Come emerge dalla nona edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy, la pandemia non ha fermato la crescita dei prodotti alimentari che dichiarano sulle etichette la loro italianità. Anzi, le ha ... [vai all'articolo]
Elior rende le etichette de iColti in Tavola più “chiare” per i consumatori
Elior, leader in Italia nella ristorazione colletiva con 12mila collaboratori, ha ridisegnato il packaging della linea iColti in Tavola. Una nuova disposizione delle informazioni sul packaging, ... [vai all'articolo]
Ecco i vincitori di Solobirra, Best Label e Best Pack 2021
Sono stati annunciati mercoledì 12 maggio in diretta Facebook i vincitori di Solobirra, Best Label e Best Pack 2021, i tre concorsi dedicati alle eccellenze per gusto e creatività delle creazioni ... [vai all'articolo]
Distilleria Nardini rinnova il look di Grappa Bianca e Grappa Riserva 3 anni
A seguito del recente restyling di Aperitivi, Liquori e Amari, Distilleria Nardini sorprende ancora una volta il mercato rinnovando i due prodotti che rappresentano per eccellenza l’immagine della ... [vai all'articolo]
I nuovi claim in etichetta rilevati dall’Osservatorio Immagino
Come cambiano i prodotti che compriamo al supermercato? Per rispondere a questa domanda l’Osservatorio Immagino GS1 Italy ha “scannerizzato” le etichette di oltre 115 mila prodotti venduti in Italia e ... [vai all'articolo]
Online la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino GS1 Italy, l’ottava, racconta gli effetti della pandemia sul mondo del largo consumo italiano, misurati con una doppia ottica: da un lato monitorando ... [vai all'articolo]
Etichette: presentato ufficialmente il sistema italiano NutrInform Battery
Informazioni chiare, semplici ma allo stesso tempo complete, che consentono al consumatore di fare scelte pienamente consapevoli per la propria alimentazione. È stato firmato dalla Ministra Bellanova ... [vai all'articolo]
Guida Oro I Vini di Veronelli 2021: ecco i Dieci Sole, premi speciali
All’interno delle sale dell’Accademia Carrara di Bergamo, il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha presentato in anteprima la Guida Oro I Vini di Veronelli 2021, volume erede degli storici cataloghi ... [vai all'articolo]
Safer Smart Labels: l’etichetta intelligente che monitora la vita dei cibi premiata da BCC Milano
Safer - Smart Label for Meat Freshness Detection è la risposta a un'esigenza di fronte alla quale chiunque si sia occupato della spesa si è ritrovato almeno una volta nella vita. Safer è un'etichetta ... [vai all'articolo]
Germania: via libera al sistema di etichettatura Nutriscore
In Germania via libera all'utilizzo del sistema di etichettatura Nutriscore per gli alimenti, un sistema la cui validità è da molti messa in discussione. Il sistema Nutriscore, come precisa ... [vai all'articolo]
L’Italia nel carrello vale oltre 7,4 miliardi di euro. I territori spingono le vendite
Un prodotto alimentare su quattro venduto in supermercati e ipermercati sottolinea in etichetta la sua italianità. Vento in poppa per gli acquisti di prodotti Dop e Docg, con sell-out cresciuti ... [vai all'articolo]
Etichette: via libera al sistema italiano Nutrinform Battery dall’Unione Europea
Il Nutrinform Battery, sistema di etichettatura proposto dall'Italia per contrastare il NutriScore, ha ricevuto il via libera dalla Commissione Europea ed è pronto per essere applicato nel nostro ... [vai all'articolo]