A partire dal 1° maggio, per i clienti dei pubblici esercizi non sarà più obbligatorio utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Il provvedimento, invero, prescrive una mera ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Federazione Italiana Pubblici Esercizi
FIPE. Sale il clima di fiducia delle imprese della ristorazione
Il secondo trimestre del 2022 potrebbe dare ulteriore impulso alla ripresa delle attività di ristorazione. Ne sono convinti gli imprenditori del settore che, come sottolinea l’Ufficio Studi di ... [vai all'articolo]
Talent Day Fipe: positivo il bilancio degli incontri promossi da Confcommercio Marche Nord
Circa 200 studenti coinvolti, la volontà di dare continuità e rafforzare la collaborazione: è molto positivo il bilancio dei due incontri promossi da Confcommercio Marche Nord presso l’Istituto ... [vai all'articolo]
Rapporto Ristorazione 2021 di Fipe. Prima parte: focus sull’andamento delle imprese nel 2021
A illustrare lo stato di salute della ristorazione italiana ci ha pensato l’ufficio studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, nel suo tradizionale rapporto annuale, ... [vai all'articolo]
Dal 1° maggio il Green Pass va in pensione: ecco i prossimi passi verso la normalità
Il nuovo decreto con il calendario che riporta le date chiave per il progressivo allentamento delle restrizioni fino al tanto desiderato ritorno alla normalità è stato firmato. La pratica Green Pass ... [vai all'articolo]
Fipe-Confcommercio: “La moltiplicazione delle crisi non dà tregua alle imprese”
Alla luce della nuova situazione internazionale, Fipe-Confcommercio ha diffuso una nota con una disamina delle maggiori criticità per i pubblici esercizi, alla luce del nuovo contesto internazionale, ... [vai all'articolo]
La solidarietà del Gruppo Donne Fipe alle bariste di Pergine vittime di offese sessiste
Hanno imbrattato entrata, insegna e le bacheche del bar "La Betola" di Pergine con offese sessiste gli ignoti vandali, utilizzando bombolette spray e poca fantasia, tra pesanti offese e disegni ... [vai all'articolo]
Green Pass e locali. Fipe chiede di ripensare il sistema
"Stop ai controlli a tappeto del green pass a carico degli esercenti e pianificazione di un percorso per il superamento delle restrizioni, compresi i certificati verdi". È una strategia in due tempi ... [vai all'articolo]
Aumentano i prezzi della ristorazione nel 2021, ma meno della media nazionale
Nel corso dell’ultimo anno i prezzi nel settore della ristorazione sono cresciuti del +4,1%, meno rispetto all’aumento complessivo che, complice l’impennata dell’energia, ha raggiunto il 4,8%. È ... [vai all'articolo]
Senza ammortizzatori Covid, a rischio 50mila lavoratori Horeca
“Se il Governo non interverrà con una proroga degli ammortizzatori Covid, sono a rischio altri 50mila posti di lavoro solo nel settore dei pubblici esercizi”. Fipe-Confcommercio, la Federazione ... [vai all'articolo]
Come fare domanda per il credito d’imposta sui prodotti riciclati
La Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi rende noto che entro e non oltre le ore 12.00 del 21 febbraio 2022 tramite la piattaforma informatica di Invitalia, può essere presentata la domanda ... [vai all'articolo]
Aumenti sulle materie prime: bar e ristoranti rivedono i listini
L’inflazione in costante crescita non risparmia nemmeno la ristorazione e i prezzi delle materie prime schizzano alle stelle. A svelarlo è un’indagine condotta dall’Ufficio studi di Fipe-Confcommercio ... [vai all'articolo]
Barista chiede il Green Pass e viene aggredito. Non è il primo e non sarà l’ultimo
Un gesto ignobile quello di tre clienti che hanno aggredito un barista di Stradella nell’Oltrepò Pavese perché aveva chiesto loro di esibire il Green Pass. Picchiato con una violenza immotivata, ora ... [vai all'articolo]
Buone notizie per la ristorazione: riduzione aliquota IVA sul gas naturale
Ne ha dato notizia Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi qualche giorno fa. Con Circolare n. 17/E l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’applicazione della temporanea riduzione al 5% ... [vai all'articolo]
Al via le richieste per contributi a fondo perduto: discoteche, sale da ballo, banqueting
L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento pubblicato ieri sul proprio sito internet, ha fornito le indicazioni operative per l’accesso al “Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse” (ex ... [vai all'articolo]
Una rete per valorizzare le Marche: l’evento con Fipe e Confcommercio Marche Nord
C’è grande attesa e interesse per il convegno 'Ristorazione, agroalimentare, infrastrutture e turismo: una rete per valorizzare le Marche', organizzato da Confcommercio Marche Nord e Fipe (Federazione ... [vai all'articolo]
Green Pass “rafforzato”? Si discutono nuove misure per dicembre
In vista del Natale, dei numeri dei contagiati che continuano a salire, e con l'obiettivo di frenare la quarta ondata che sta investendo l'Europa, il Governo discute nuove manovre da adottare a ... [vai all'articolo]
Fipe presenta la “Carta dei Valori” della ristorazione italiana
La ristorazione è pronta ad andare oltre i drammi e le incognite del recente doloroso periodo, riprendendo il suo ruolo strategico per le filiere dell’agroalimentare e del turismo. Per farlo meglio è ... [vai all'articolo]
Debutta a Milano “Bevi Responsabilmente”, progetto di Fipe e ANM
Prende il via da Milano, città simbolo delle attività di intrattenimento e dei locali serali, il progetto dedicato alla cultura del divertimento responsabile, promosso dalla Federazione Italiana dei ... [vai all'articolo]
Aumento dei prezzi. Fipe: “Servono controlli per evitare speculazioni”
“Registriamo con preoccupazione le forti tensioni inflattive che riguardano materie prime, energia utenze e servizi vari, che rischiano di pregiudicare la ripresa economica in atto con pericolose ... [vai all'articolo]
Ristorazione e lavoro. Fipe si trasforma in un centro per l’impiego con i Talent Day
Nell’anno peggiore della pandemia, il 2020, il mondo dei Pubblici esercizi ha visto sparire 243mila posti di lavoro di cui 116mila a tempo indeterminato. Oggi si assiste a un rimbalzo, seppur ... [vai all'articolo]
Horeca e magistrati contro la mala movida e l’abusivismo
L’unico vero antidoto alla mala movida, che stravolge i centri storici e le periferie di molte città italiane, è la consapevolezza sui rischi, di natura penale, amministrativa e sanitaria, che corrono ... [vai all'articolo]
Caso Prosék. Fipe: “350mila locali pronti a difendere il prosecco italiano”
La Croazia ha inoltrato richiesta all'Ue per registrare la denominazione Prosék come menzione tradizionale e l'Ue ha dato il via libera alla pubblicazione della richiesta in Gazzetta Ufficiale. Il ... [vai all'articolo]
Fipe: favorevole al green pass obbligatorio per dipendenti, ma servono regole chiare
Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha commentato l'ipotesi di introduzione dell'obbligo di Green Pass per i dipendenti dei pubblici esercizi a partire dalle prossime ... [vai all'articolo]
Ristoratori insultati perché chiedono il Green Pass. Fipe e Tripadvisor insieme contro il fenomeno
Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, e Tripadvisor stanno collaborando per contrastare il fenomeno delle recensioni negative che in alcuni casi sfociano in insulti e ... [vai all'articolo]
Green Pass per i dipendenti Horeca. Fipe: “Servono tempo e regole chiare”
Sull'ipotesi di introdurre l'obbligo di Green Pass per i dipendenti dei pubblici esercizi, Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe-Confcommercio, Federazione italiana dei Pubblici esercizi, ha ... [vai all'articolo]
Fipe Roma: la cucina romana “tracciata” con pOsti per il rilancio del turismo
A Roma nella splendida cornice del Giardino delle Cascate all'Eur sono andati di scena la cucina romana e i vini del Lazio. Giovedì 15 luglio alle 19,30 nell’ambito della manifestazione VINO PER ROMA ... [vai all'articolo]
Locali pubblici, fra ipotesi di accesso con green pass e discoteche in affanno
In Francia il Green Pass diventa obbligatorio a partire da agosto in caffè, ristoranti, centri commerciali, per fare viaggi in aereo, treno, pullman di lunga percorrenza e per accedere alle strutture ... [vai all'articolo]
Ristorazione: il bilancio di giugno fra riaperture e perdite. Dati Fipe-Confcommercio
Il 1° Giugno il Governo ha dato l’ok al consumo anche all’interno di bar e ristoranti e dal 22 Giugno, per la zona bianca, è venuto meno il limite massimo di capienza di 6 persone per tavolo negli ... [vai all'articolo]
Fipe e Gruppo Donne Imprenditrici contro la violenza di genere. La presentazione del progetto in 5 città
Il contrasto alla violenza di genere passa sempre di più dai Pubblici Esercizi. Luoghi affollati e vitali, soprattutto in estate, i bar, i ristoranti e i locali italiani si preparano a diventare ... [vai all'articolo]