"C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro", recita così la modifica più importante alla relazione sul ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
Matilde Poggi eletta presidente dei vignaioli europei
Matilde Poggi è la nuova Presidente della CEVI (Confédération Européenne des Vignerons Indépendants), l’organizzazione che riunisce e rappresenta i Vignaioli indipendenti europei, facendosi portavoce ... [vai all'articolo]
FIVI: il divieto di asporto per gli alcolici penalizza anche i vignaioli
Resta alta la preoccupazione della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti - FIVI in seguito all’entrata in vigore del Dpcm del 16 gennaio 2021 che vieta la vendita per asporto di qualsiasi ... [vai all'articolo]
FIVI invita il Governo a vigilare sui possibili dazi USA contro il vino italiano
“Il Governo deve vigilare affinché il vino italiano non rientri nei prodotti presi in considerazione per eventuali nuovi dazi Usa”. Lo chiedono i Vignaioli Indipendenti FIVI in una lettera spedita ai ... [vai all'articolo]
FIVI scrive ai ministri Bellanova e Gualtieri: subito interventi fiscali a favore dei Vignaioli e della ristorazione
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Vinitaly 2020 non si farà. Veronafiere rimanda l’evento al 2021
Per la prima volta nella sua storia, anche Vinitaly dovrà posticipare la sua 54° edizione, così come Sol&Agrifood ed Enolitech. L'appuntamento è al 18-21 aprile 2021, mentre Veronafiere ... [vai all'articolo]
FIVI Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti chiede di rimandare Vinitaly al 2021
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Eletto il nuovo consiglio FIVI: Matilde Poggi confermata alla presidenza
L'assemblea generale dei soci della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, ha rinnovato ieri a Piacenza le cariche elettive per i prossimi tre anni. Rieletta alla Presidenza Matilde ... [vai all'articolo]
FIVI chiede al ministro Centinaio una dichiarazione unica e telematica
La FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), nella persona della presidente Matilde Poggi, torna a scrivere al Ministro Centinaio per chiedere che l’amministrazione che raccoglie i dati ... [vai all'articolo]
FIVI: nei controlli sanitari alle cantine serve una nuova regolamentazione
Le norme sanitarie del settore alimentare non vanno bene per quello del vino: serve una nuova regolamentazione e più razionalità nei controlli. È questo il pensiero di FIVI, la Federazione Italiana ... [vai all'articolo]
FIVI a Vinitaly 2019: ancora più spazio ai Vignaioli Indipendenti
Cresce il numero di Vignaioli Indipendenti FIVI che parteciperanno a Vinitaly 2019: quest’anno saranno 212, tutti riuniti nell’area comune al Padiglione 8, in uno spazio espositivo di 1200 ... [vai all'articolo]
FIVI in vista del Mercato di Piacenza ribadisce richieste importanti
Due saranno le richieste, già presentate al Ministro dell’agricoltura, di cui si discuterà nell’assemblea dei Vignaioli prevista per domenica mattina nell’ambito del Mercato FIVI di Piacenza: la ... [vai all'articolo]
FIVI porta le istanze dei vignaioli indipendenti al Ministro Centinaio
Lo scorso 3 novembre una delegazione della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti - FIVI guidata dalla presidente Matilde Poggi e dal vice presidente Walter Massa, è stata ricevuta per un ... [vai all'articolo]
Rame in agricoltura: FIVI chiede che l’Italia si opponga all’abbassamento dei limiti
La FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti - chiede al Ministro Centinaio di opporsi alla decisione dell’abbassamento dell’utilizzo di rame in agricoltura. Nei giorni scorsi in seno ... [vai all'articolo]