“L’impennata dell’inflazione e il caro energia stanno mettendo a rischio il servizio di mensa nelle scuole, negli ospedali e nelle Rsa. È necessario un intervento immediato del governo per permettere ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
fipe-confcommercio
“Break…slow”con i Croissant Bistefani
In DM Italia due grandi novità
Successo per Lunadoro (Schenk) a Wine&Siena
Vino: vola il fatturato di Montelvini
La nuova birra Ichnusa sbarca a Milano
Locali storici, ecco la norma UNI: arredi originali e 70 anni di attività
Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi di ... [vai all'articolo]
Assemblea Donne Fipe. Valentina Picca Bianchi: “servono visione e competenze da manager”
“La presenza delle donne nel mondo dei Pubblici esercizi è ormai una realtà consolidata, ma per fare un ulteriore passo in avanti è necessaria una nuova mentalità. Vivere all’interno delle cucine non ... [vai all'articolo]
Ristorazione. 30mila imprese e 130mila posti di lavoro sono a rischio. L’allarme dall’assemblea Fipe
Instabilità, insicurezza e preoccupazioni sono il tratto dominante di contesto: se la confortante ripresa del Turismo è stato un toccasana per l’economia del Paese, la guerra, la diffusione di nuove ... [vai all'articolo]
Assemblea 2022 Fipe. Oltre la crisi, i pubblici esercizi alla ricerca di modelli sostenibili
Dopo la pandemia e nel mezzo della tempesta perfetta scatenata dall’impennata dell’inflazione, del costo delle materie prime alimentari e dal caro energia, il mondo dei Pubblici esercizi (bar, ... [vai all'articolo]
Fipe: “Nelle cucine il vero problema è la mancanza di personale qualificato”
La riforma del reddito di cittadinanza è certamente importante, ma da sola non risolve i problemi del settore nel reperimento di competenze qualificate. Al momento infatti mancano all’appello 193mila ... [vai all'articolo]
Fipe. Valentina Picca Bianchi: “Ristoratori diventino manager per superare la crisi”
La presidente del Gruppo Imprenditrici Donne di Fipe-Confcommercio, Valentina Picca Bianchi dal palco del Congresso annuale “Ristorazione ultima chiamata” dell’APCI, l’Associazione professionale ... [vai all'articolo]
A Cosmofood sotto i riflettori pubblici esercizi e professioni del fuoricasa
Manca davvero poco all’inaugurazione di Cosmofood, l’unico appuntamento dedicato a tutta la filiera dell’Out of home per il Triveneto, in programma dal 6 al 9 novembre alla Fiera di Vicenza. A fianco ... [vai all'articolo]
“Ristoranti essenziali per il consumo dei vini di qualità”. Ecco i risultati dell’indagine Fipe
Riparte la ristorazione e ripartono i consumi di vino di qualità. Dopo la pesante battuta d’arresto del 2020, con ristoranti e wine bar chiusi per le misure di mitigazione degli effetti della ... [vai all'articolo]
Arrivano gli aiuti per le imprese contro il caro energia
Lo scorso venerdì è stato approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri il decreto Aiuti ter che rafforza le misure a sostegno delle imprese e delle famiglie per contrastare l’aumento dei costi ... [vai all'articolo]
Pubblici esercizi in difficoltà per il caro bollette. La singolare protesta di un bar a Roma
Non sembra esserci pace per il mondo del fuori casa; dopo la dura stangata inferta dal Covid, una graduale ripresa stava iniziando a mostrare i primi segnali benefìci, ma ora un altro grande problema ... [vai all'articolo]
Buoni Pasto. Fipe: con la conversione del DL Aiuti, fine alle commissioni insostenibili
Con l’approvazione del DL Aiuti oggi al Senato, diventa legge il tetto del 5% alle commissioni a carico degli esercenti (bar, ristoranti, esercizi di vicinato, supermercati e ipermercati) nelle gare ... [vai all'articolo]
Fipe. I dehors dopo la pandemia: ripensare lo spazio pubblico
Se l’esplosione della pandemia, due anni fa, ha portato inevitabilmente ad aumentare gli spazi esterni concessi dalle amministrazioni comunali con procedure semplificate e persino senza oneri ... [vai all'articolo]
Buoni pasto, imprese pronte a non accettarli più
Se non ci sarà una riforma radicale del sistema di erogazione dei buoni pasto, le imprese della distribuzione commerciale e della ristorazione potrebbero smettere di accettare i ticket. Un danno ... [vai all'articolo]
Sicurezza, lavoro, inclusione: Fipe premia l’impegno per le donne
Negli ultimi 12 mesi il Gruppo Imprenditrici di Fipe-Confcommercio ha lavorato per creare una rete nel settore della ristorazione e dell’ospitalità per valorizzare il ruolo delle donne all’interno del ... [vai all'articolo]
Horeca. Il fatturato dei servizi di alloggio e ristorazione non si avvicina ai livelli pre-Covid
Nel quarto trimestre 2021 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 2,1% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali, ... [vai all'articolo]
Green Pass. Fipe scrive al Governo: “Stop controlli e sanzioni ai locali”
Il Presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, ha scritto una lettera al Governo per auspicare un cambio di rotta sul tema Green Pass. In considerazione del miglioramento progressivo del ... [vai all'articolo]
Locali al buio. La protesta questa sera contro il caro energetico
L'APPE, Associazione Provinciale Pubblici Esercizi parte di Fipe-Confcommercio che rappresenta la provincia di Padova, ha lanciato un'iniziativa per attirare l'attenzione dell'opinione pubblica e dei ... [vai all'articolo]
Al via il Protocollo d’Intesa tra FIC e FIPE-Confcommercio
L’obiettivo del Protocollo si riassume in due parole: formazione e promozione; il modo per realizzarlo si sintetizza invece in una sola: collaborazione. FIPE-Confcommercio, Federazione italiana dei ... [vai all'articolo]
Decreto Milleproroge. Fipe: “Rinnovare Cassa Covid, moratorie bancarie e permessi per i dehors”
Il direttore di Fipe-Confcommercio, Roberto Calugi questa mattina ha preso parte all’audizione con la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, in vista dell’approvazione del decreto ... [vai all'articolo]
Fipe-Confcommercio: ristorazione, settore ancora in emergenza
L’improvvisa ripresa dei contagi che ha compromesso il mese più importante dell’anno, dicembre, ha fatto ripiombare il settore dei pubblici esercizi nella piena emergenza. Per questo ... [vai all'articolo]
Per 1 donna su 2 la ripresa è precaria. Gruppo Donne Fipe: servono politiche mirate
“I dati dell’ultimo Gender Policies Report elaborato dall'Inapp (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche) sono la fotografia di una realtà molto triste con cui dobbiamo fare i ... [vai all'articolo]
Il presidente di Fipe premiato dalla Federazione Italiana Cuochi per il supporto alla categoria
Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe-Confcommercio, è stato premiato dalla Federazione Italiana Cuochi con il “Collare amici dei cuochi” per il suo impegno a favore di una professione fondamentale ... [vai all'articolo]
Fipe: un intervento alla Camera a sostegno dei locali storici
Alessandro Cavo, presidente dell’associazione di categoria “Gli Storici” recentemente entrata a far parte di Fipe-Confcommercio, nel corso dell’audizione di ieri 9 novembre davanti alla X Commissione ... [vai all'articolo]
Giovani imprenditori Fipe: nascono i primi gruppi regionali in Campania e Veneto
È stata annunciata oggi la costituzione di due gruppi regionlali - in Veneto e Campania - per i giovani imprenditori di Fipe-Confcommercio. Di seguito le dichiarazioni rilasciate in una nota stampa ... [vai all'articolo]
Angem e Gli Storici fanno il loro ingresso in FIPE
Il Consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio ha dato il via libera all’ingresso nella Federazione italiana dei Pubblici esercizi di due importanti realtà del settore, Angem, l’Associazione nazionale ... [vai all'articolo]
Vino e Ristorazione. Riparte da Vinitaly Special Edition la parternship strategica con l’Horeca
Vinitaly Special Edition, la tre-giorni straordinaria di Veronafiere riservata al wine business in programma dal 17 al 19 ottobre, punta i riflettori sul mercato Italia e mette in campo una ... [vai all'articolo]
In arrivo 500 locali per famiglie. Accordo tra Fipe e Forum Famiglie
Creare un marchio riconoscibile, che permetta di identificare i locali pronti ad offrire servizi particolari, disegnati su misura per le famiglie e i loro componenti. E sviluppare una piattaforma ... [vai all'articolo]
FIPE chiede al governo una proroga della Cassa Covid straordinaria
Il direttore generale di Fipe-Confcommercio, Roberto Calugi, guardando alla situazione attuale del comparto esprime preoccupazione per l'imminente esaurimento degli ammortizzatori sociali straordinari ... [vai all'articolo]
Intesa tra Fipe e Assosomm: i pubblici esercizi puntano sull’occupazione di qualità
Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, e Assosomm, l’Associazione italiana delle Agenzie per il Lavoro hanno firmato un protocollo d'intesa per favorire l’incrocio tra ... [vai all'articolo]
Ristoratori insultati perché chiedono il Green Pass. Fipe e Tripadvisor insieme contro il fenomeno
Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, e Tripadvisor stanno collaborando per contrastare il fenomeno delle recensioni negative che in alcuni casi sfociano in insulti e ... [vai all'articolo]
Barista costretta a indossare maglie scollate per servire ai tavoli. L’indignazione di Fipe Donne
Valentina Picca Bianchi, imprenditrice e presidente del Gruppo Donne di Fipe-Confcommercio, ha commentato tramite una nota stampa l’episodio raccontato nei giorni scorsi da una giovane di Palermo alla ... [vai all'articolo]
Fipe dalla parte delle regioni: “La priorità è riaprire i locali al chiuso”
"Posticipare il coprifuoco alle ore 23, programmare l’immediata ripresa delle attività di wedding, indispensabili per il settore del banqueting fermo da oltre un anno, ma soprattutto consentire la ... [vai all'articolo]
Nel 2021 il caffè espresso italiano scommette nel rilancio
È più che mai simbolo di italianità nel mondo il caffè espresso italiano, un’arte ora in lizza per il titolo di Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco. Ad esprimere il giudizio favorevole ... [vai all'articolo]
DL Sostegni: per Fipe, ANBC, Unionbirrai e Angem provvedimento da migliorare
Grande disappunto e forte preoccupazione da parte di ANBC - Associazione Nazionale Banqueting e Catering, Fipe - Confcommercio, Unionbirrai e Angem alle prime bozze del prossimo DL Sostegni che ... [vai all'articolo]
Il mondo del caffè espresso italiano unito nell’appello al ministro Patuanelli
Pieno sostegno per la candidatura del Rito del Caffè Espresso Italiano a Patrimonio immateriale dell’Umanità presso l’Unesco. È questa la richiesta che accomuna gli appelli al Neoministro delle ... [vai all'articolo]
Fipe: “Riaprire i ristoranti di sera in area gialla e fino alle 18 in area arancione”
"La riapertura serale, almeno nelle zone gialle, dei pubblici esercizi in grado di garantire il servizio al tavolo non è più rinviabile. È significativo che anche l’Anci, e dunque i sindaci di tutta ... [vai all'articolo]
Fipe chiede di riaprire i ristoranti per tutti, anche la sera
“La politica delle deroghe e delle aperture a macchia di leopardo determina squilibri pericolosi per la nostra categoria. È giunto il momento di adottare un approccio di filiera: se le città tornano ... [vai all'articolo]
Horeca. Fipe e Fiepet chiedono “Subito un DPCM per riaprire la sera”
Dopo l’incontro dello scorso 18 gennaio con il Ministro Stefano Patuanelli e la Sottosegretaria Alessia Morani si era aperto un articolato e serrato confronto tra le principali sigle sindacali del ... [vai all'articolo]
Unionbirrai chiede la riapertura dei pubblici esercizi. Sostiene l’appello Fipe e Fiepet al MISE
Anche Unionbirrai si unisce all’appello di Fipe-Confcommercio e Fiepet-Confesercenti per la definizione di un piano che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali, condividendo i contenuti del ... [vai all'articolo]
Pubblici Esercizi. Fipe e Fiepet: “Abbiamo una strategia per ripartire”
"Restituire la dignità al settore dei Pubblici esercizi, attraverso un piano ben definito che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali. Una riapertura anche graduale, purché stabile e in grado ... [vai all'articolo]
Manifestazione Fipe: in 10mila chiedono aiuti concreti al Governo
Sono oltre 10mila le persone che si sono riunite nelle 24 piazze allestite da Fipe – Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici esercizi, lungo tutta la penisola per esprimere i valori ... [vai all'articolo]
Fipe: “I Locali sono luoghi sicuri”. Il 77,6% dei contagi avviene in ambito domestico
Il monitoraggio settimanale del Ministero della Salute sulla situazione Covid-19 in Italia mostra che la maggior parte dei focolai del virus si verificano in ambito domiciliare (77,6%). Fipe - ... [vai all'articolo]
Fipe: “Bar e Ristoranti sono luoghi sicuri per tutti”
I ristoranti sono luoghi sicuri, a confermarlo i loro stessi clienti. Ecco quanto emerge da una recente indagine condotta da Format Research e riportata da Fipe Confcommercio - Federazione Italiana ... [vai all'articolo]
Fipe sullo studio USA dei contagi covid nei ristoranti: “il sensazionalismo è più contagioso del virus”
Fa molto discutere e indignare il lavoro di informazione che alcuni media stanno effettuando nel diffondere con sensazionalismo uno studio realizzato negli Stati Uniti sulla diffusione del Covid-19 ... [vai all'articolo]
Aiuti concreti a ristorazione e turismo nel “Decreto Agosto”
“Finalmente segnali di maggiore attenzione da parte delle Istituzioni al mondo dei pubblici esercizi e della ristorazione. Un bonus che incentivi i consumi in bar e ristoranti, in particolare ... [vai all'articolo]
Fronte comune delle imprese del turismo a sostegno dei lavoratori. Le note di Fipe e Federalberghi
Fipe-Confcommercio e le altre principali associazioni di categoria del settore turistico, Federalberghi, Fiavet e Faita, insieme alle più importanti sigle sindacali, FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e ... [vai all'articolo]
Bonus di 600 euro anche agli stagionali del turismo. Fipe: “Correzione necessaria”
FIPE Confcommercio commenta la notizia riguardante la volontà della Ministra del Lavoro Catalfo di far approvare un provvedimento per quei lavoratori che, poiché assunti con contratto a termine, pur ... [vai all'articolo]