Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Fipe
Arriva il nuovo cocco da bere McGarlet
Acetum riceve la certificazione B-Corp
Pasta Dalla Costa festeggia l’Italia
Essse Caffè presenta i nuovi prodotti
Acqua Sant’Anna per l’Emilia-Romagna
Fipe incontra Centinaio: avviato un tavolo di confronto per la tutela dei locali storici
Il vicepresidente vicario di FIPE-Confcommercio, Aldo Cursano, ha incontrato il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio per discutere del disegno di legge, da lui proposto lo scorso aprile, che ... [vai all'articolo]
Fipe. In calo il numero delle imprese del settore turistico e ricettivo che dichiarano fallimento
Il Centro Studi di FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, ha realizzato un’indagine sull’andamento delle imprese del comparto durante i primi tre mesi del 2023, sulla base dei ... [vai all'articolo]
Giornata della Ristorazione: l’anteprima della scuola di cucina italiana Alma
Il 28 aprile si è svolta la prima Giornata della Ristorazione, una grande festa popolare per la cultura dell’ospitalità italiana, valore culturale sociale e economico imprescindibile. Per ... [vai all'articolo]
Fipe. Al MIMIT l’evento centrale della Giornata della Ristorazione
Ha preso il via questa mattina, da Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la prima Giornata della Ristorazione per la Cultura della Ospitalità Italiana, promossa dalla ... [vai all'articolo]
Il Gruppo Sanpellegrino supporta la prima Giornata della Ristorazione
Venerdì 28 aprile rappresenta una data importante per il settore enogastronomico italiano: questo, infatti, è il giorno scelto per la prima Giornata della Ristorazione, un appuntamento ideato da FIPE ... [vai all'articolo]
Autogrill alla prima edizione della Giornata della Ristorazione
Autogrill aderisce alla prima edizione della Giornata della Ristorazione, iniziativa nazionale ideata e organizzata da FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che coinvolge oltre 5000 ... [vai all'articolo]
Anche SILB-FIPE aderisce al progetto #sicurezzaVera
Si estende sempre di più la rete dei Pubblici Esercizi che aderiscono al progetto #sicurezzaVera promosso dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e da Fipe-Confcommercio. A partire ... [vai all'articolo]
28 aprile Giornata della Ristorazione. Ecco come aderire
Si celebra domani 28 aprile la prima Giornata della Ristorazione, un'iniziativa promossa da Fipe in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e il Ministero del Turismo per valorizzare e ... [vai all'articolo]
Rateizzazione bollette: termini e modalità per le imprese
Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha pubblicato una nota esplicativa per ricordare alle imprese che è possibile usufruire dell'agevolazione per il pagamento delle bollette ... [vai all'articolo]
Le norme europee sugli imballaggi rischiano di travolgere l’Horeca e tutto il made in Italy
"La proposta di revisione del quadro normativo europeo in materia di imballaggi contiene norme profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e sociale del nostro Paese che rischiano, in ... [vai all'articolo]
Oltre 6 milioni di clienti attesi nei ristoranti a Pasqua
Saranno 6,4 milioni gli ospiti dei ristoranti italiani per questa Pasqua 2023, un numero in crescita rispetto al trend registrato lo scorso anno ma soprattutto tornato ai livelli del 2019. A rivelarlo ... [vai all'articolo]
Ecco il Rapporto Annuale Ristorazione 2023 di Fipe: crescono consumi e occupazione
Il 2023 si apre con una buona notizia per il settore dei pubblici esercizi: l’emorragia pandemica in termini di consumi e occupazione sembra essere definitivamente superata. Sebbene ancora inferiore ... [vai all'articolo]
Banqueting e catering alla prova d’identità
Lavoro, sostenibilità, formazione e legalità. Sono queste le direttrici emerse oggi durante l’Assemblea annuale dell’Associazione nazionale banqueting e catering (ANBC), la realtà associata a FIPE - ... [vai all'articolo]
La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, rappresentato dal Ministro Francesco Lollobrigida, e il Ministero della cultura, rappresentato dal Ministro Gennaro ... [vai all'articolo]
Talent Day, con Confcommercio Marche Nord domanda e offerta di lavoro s’incontrano
É tutto pronto per il FIPE Talent Day, un roadshow nelle principali città italiane che ha l’obiettivo di mettere in contatto le scuole alberghiere e dell’enogastronomia, le agenzie per la ... [vai all'articolo]
Torna a Roma l’evento FareTurismo
FareTurismo, l’unico appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle politiche turistiche, ideato e organizzato dalla Leader srl e giunto alla 22ª edizione avrà luogo (dopo tre ... [vai all'articolo]
FIPE Talent Day: al via la ricerca di 140mila addetti ai lavori
Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto dei pubblici esercizi nel trimestre febbraio-aprile, in pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore ... [vai all'articolo]
Torna Explore & Taste, l’evento per gli operatori Horeca dedicato alle eccellenze del mondo beverage
Torna EXPLORE & TASTE, l’evento dedicato alle eccellenze del mondo beverage, ideato e realizzato da Cecconi per gli operatori Horeca. con il patrocinio di Fipe e Confcommercio. Dopo il successo ... [vai all'articolo]
Ristorazione collettiva: le associazioni pronte a scendere in piazza
Le associazioni della ristorazione collettiva sono pronte a scendere in piazza per accendere i riflettori su un settore che svolge un servizio essenziale per scuole, ospedali, Rsa e centri di ... [vai all'articolo]
A gennaio 2023 la ristorazione è tornata a crescere: +7,3% su gennaio 2022
A Gennaio 2023 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,5% rispetto al mese precedente e del 7,4% rispetto allo stesso ... [vai all'articolo]
Rapporto Osservatorio Ristorazione: 2022 incoraggiante nonostante crisi energetica e record negativi
Pubblicato il Rapporto 2023 dell’Osservatorio Ristorazione, spin-off dell’agenzia RistoratoreTop, realizzato elaborando dati provenienti da diverse fonti, tra le quali gli istituti di ricerca ISTAT e ... [vai all'articolo]
Fipe protagonista a Slow Wine Fair con i Giovani Imprenditori
Il Gruppo Giovani Imprenditori di FIPE - Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, parteciperà oggi alla seconda edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale dedicata ... [vai all'articolo]
Ristorazione. Il Ministro Santanché con Fipe: “Fondamentale puntare sulla formazione”
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè è intervenuta durante il Comitato Direttivo di FIPE, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, sottolineando il ruolo fondamentale delle imprese della ... [vai all'articolo]
Imprese balneari in Italia. Uno studio di Nomisma per Fipe e Sindacato Italiano Balneari
Il sistema informativo del demanio ha censito 26.313 concessioni, 15.414 delle quali ad uso turistico-ricreativo. A livello regionale nelle prime 3 posizioni troviamo l’Emilia Romagna con 969 imprese ... [vai all'articolo]
Beer&Food Attraction 2023. Le news dalla Fiera di Rimini
L'ottava edizione di Beer&Food Attraction, il salone di Italian Exhibition Group, è stata inaugurata ieri, domenica 19 febbraio, assieme alla quinta edizione di BB Tech Expo, salone delle ... [vai all'articolo]
San Valentino. Fipe: boom di prenotazioni al ristorante, oltre 5 milioni di coperti previsti
Saranno 5,3 milioni gli italiani che festeggeranno San Valentino in uno degli oltre 130.000 ristoranti del Paese. Numeri in crescita rispetto al 2022 che ci riportano ai livelli del periodo ... [vai all'articolo]
Fipe. Stoppani alla Camera: “Servono qualità e regole chiare per la ristorazione collettiva”
Garantire la somministrazione di prodotti di qualità, assicurare con norme chiare la competitività del settore e rivedere i prezzi dei servizi di ristorazione in base agli indici ISTAT di settore. ... [vai all'articolo]
Fipe: in calo il numero dei bar in Italia
Dal 2012 ad oggi il numero delle imprese che svolgono attività di bar è diminuito di circa 15 mila unità e ogni anno almeno 10 mila sono le imprese che cessano l’attività. Il risultato è che il tasso ... [vai all'articolo]
Fipe contro gli aumenti delle piattaforme di prenotazioni online ai ristoratori
Fipe rende noto attraverso un comunicato stampa gli aumenti di TheFork ai ristoratori che utilizzano la piattaforma e la sua posizione al riguardo. Pubblichiamo di seguito la nota: "La ... [vai all'articolo]
Natale al ristorante per 5 milioni di persone. Fipe: “Ma quasi un locale su 3 resterà chiuso”
Pasta fatta in casa, bollito misto, ma anche crostacei e frutti di mare. E naturalmente antipasti in serie e il panettone o il pandoro per concludere. A pochi giorni dalla festa più importante e ... [vai all'articolo]
Manovra, Egp-Fipe: “Modelli fiscali diversi per giochi diversi”
“Il Disegno di legge di bilancio destina, correttamente, grande parte delle risorse alla crisi energetica: obiettivo condivisibile ed ancora migliorabile nella discussione parlamentare, ad esempio ... [vai all'articolo]
Fipe: “Dal sottosegretario Bitonci parole importanti. Agire in fretta, si rischia il blocco delle mense”
“L’apertura arrivata ieri dal sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, in merito alla riforma del sistema della ristorazione collettiva, rappresenta un passo ... [vai all'articolo]
Locali storici, ecco la norma UNI: arredi originali e 70 anni di attività
Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi di ... [vai all'articolo]
Energia, Fipe: “Garantire liquidità per pagare le bollette e vigilare sulla speculazione”
“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere ... [vai all'articolo]
Giornata contro la violenza sulle donne. Fipe: “con #sicurezzavera è 25 novembre tutti i giorni”
Il volto di una donna forte e determinata che chiede di sentirsi sicura e libera. Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, imprenditori e imprenditrici di Fipe-Confcommercio, la ... [vai all'articolo]
Tassa sulle mance. Fipe: è necessario che il nuovo sistema non generi costi per le imprese
Questo il commento del Presidente Stoppani sulla proposta voluta dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè e inserita nella bozza della legge di bilancio. “La volontà di regolamentare il fenomeno ... [vai all'articolo]
Stati Generali della Ristorazione Collettiva: l’inflazione blocca la ripresa
L’impennata dei costi delle materie prime alimentari, insieme a quella dell’energia, rischia di far implodere il servizio di mensa all’interno di scuole, ospedali, strutture pubbliche ed imprese ... [vai all'articolo]
Fipe: “Valorizzare la ristorazione per tutelare il Made in Italy”
“I ristoratori sono veri e propri ambasciatori dell’Italia nel mondo. Ecco perché valorizzare e tutelare il loro lavoro significa far crescere il valore del brand Italia e con esso l’economia del ... [vai all'articolo]
Assemblea Donne Fipe. Valentina Picca Bianchi: “servono visione e competenze da manager”
“La presenza delle donne nel mondo dei Pubblici esercizi è ormai una realtà consolidata, ma per fare un ulteriore passo in avanti è necessaria una nuova mentalità. Vivere all’interno delle cucine non ... [vai all'articolo]
Ristorazione. 30mila imprese e 130mila posti di lavoro sono a rischio. L’allarme dall’assemblea Fipe
Instabilità, insicurezza e preoccupazioni sono il tratto dominante di contesto: se la confortante ripresa del Turismo è stato un toccasana per l’economia del Paese, la guerra, la diffusione di nuove ... [vai all'articolo]
Assemblea 2022 Fipe. Oltre la crisi, i pubblici esercizi alla ricerca di modelli sostenibili
Dopo la pandemia e nel mezzo della tempesta perfetta scatenata dall’impennata dell’inflazione, del costo delle materie prime alimentari e dal caro energia, il mondo dei Pubblici esercizi (bar, ... [vai all'articolo]
Fipe. Valentina Picca Bianchi: “Ristoratori diventino manager per superare la crisi”
La presidente del Gruppo Imprenditrici Donne di Fipe-Confcommercio, Valentina Picca Bianchi dal palco del Congresso annuale “Ristorazione ultima chiamata” dell’APCI, l’Associazione professionale ... [vai all'articolo]
Inaugurata Cosmofood. Gli appuntamenti di oggi in fiera
Domenica 6 novembre inagurato alla Fiera di Vicenza Cosmofood, l’unico appuntamento del Triveneto che coinvolge l’intera filiera del fuoricasa e che vede presenti 180 brand espositori. La ... [vai all'articolo]
Istat, i prezzi della ristorazione a +5,9%. Fipe: “Aumento più basso dell’inflazione”
A settembre 2022 i prezzi della ristorazione (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dell’1% rispetto al mese precedente e di +5,9% rispetto allo stesso mese di un anno fa ... [vai all'articolo]
Credito d’imposta energia elettrica e gas. Le indicazioni operative di Fipe
L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), con comunicato del 7 ottobre, ha fornito importanti chiarimenti concernenti gli adempimenti funzionali alla fruizione dei crediti ... [vai all'articolo]
“Ristoranti essenziali per il consumo dei vini di qualità”. Ecco i risultati dell’indagine Fipe
Riparte la ristorazione e ripartono i consumi di vino di qualità. Dopo la pesante battuta d’arresto del 2020, con ristoranti e wine bar chiusi per le misure di mitigazione degli effetti della ... [vai all'articolo]
Fipe sui rincari energetici: “Interventi decisi o per i ristoranti la sola prospettiva è chiudere”
“Sui prezzi dell’energia anche la speculazione sta uccidendo le nostre imprese. Per il terzo mese consecutivo diversi nostri imprenditori si sono visti recapitare bollette fino a 5 volte più alte ... [vai all'articolo]
Fipe: “Ristorazione settore più colpito in pandemia, persi 21 miliardi”
A settembre l’indice di fiducia delle imprese diminuisce per il terzo mese consecutivo raggiungendo il valore più basso da aprile 2021. L’andamento dell’indice complessivo è determinato ... [vai all'articolo]
Horeca. Interventi contro il caro energia e proroga dehors: gli aiuti alle imprese
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 144/2022 c.d. “Aiuti-ter”, in vigore dal 24 settembre 2022, con cui il Governo Draghi ha staziato 14 miliardi di euro per attuare una serie di misure ... [vai all'articolo]
Arrivano gli aiuti per le imprese contro il caro energia
Lo scorso venerdì è stato approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri il decreto Aiuti ter che rafforza le misure a sostegno delle imprese e delle famiglie per contrastare l’aumento dei costi ... [vai all'articolo]
Pubblici esercizi in difficoltà per il caro bollette. La singolare protesta di un bar a Roma
Non sembra esserci pace per il mondo del fuori casa; dopo la dura stangata inferta dal Covid, una graduale ripresa stava iniziando a mostrare i primi segnali benefìci, ma ora un altro grande problema ... [vai all'articolo]
La ristorazione recupera terreno. Nel 2° trimestre 2022 il fatturato cresce del +67,9% rispetto al 2021
Segnali positivi dai dati sulle performance economiche del comparto della ristorazione, che nel corso del II trimestre di quest’anno ha fatto registrare una crescita in termini di fatturato del +67,9% ... [vai all'articolo]
Le associazioni Horeca e Food invocano l’intervento delle istituzioni: gli aumenti rischiano di affossare il settore
Invocano a gran voce l'intervento delle istituzioni, con interventi d'emergenza che diano sicurezza e risposte immediate. Le principali associazioni Horeca e food lanciano l'allarme e la necessità di ... [vai all'articolo]
Un’impresa su tre della ristorazione è gestita da donne. Fipe: “un dato che può essere migliorato”
Il settore della ristorazione è tra i più virtuosi in Italia per quanto riguarda il numero di imprese a titolarità femminile. Il rapporto Unioncamere diffuso qualche giorno fa ha evidenziato che, in ... [vai all'articolo]
Fipe: “Bolletta raddoppiata in un anno per bar e ristoranti”
Nel corso dell’ultimo anno i titolari di bar e ristoranti hanno visto più che raddoppiate le spese per energia, elettricità e gas. I costi gravano pesantemente sui gestori dei pubblici esercizi, ... [vai all'articolo]
Fipe contro la pirateria sui contratti di lavoro
“Dire basta al dumping contrattuale significa dire basta alla concorrenza sleale a danno di imprese e dei lavoratori. Per porre fine a questo fenomeno, i Contratti nazionali di lavoro delle ... [vai all'articolo]
Buoni Pasto. Fipe: con la conversione del DL Aiuti, fine alle commissioni insostenibili
Con l’approvazione del DL Aiuti oggi al Senato, diventa legge il tetto del 5% alle commissioni a carico degli esercenti (bar, ristoranti, esercizi di vicinato, supermercati e ipermercati) nelle gare ... [vai all'articolo]
Fipe. I dehors dopo la pandemia: ripensare lo spazio pubblico
Se l’esplosione della pandemia, due anni fa, ha portato inevitabilmente ad aumentare gli spazi esterni concessi dalle amministrazioni comunali con procedure semplificate e persino senza oneri ... [vai all'articolo]
Buoni Pasto: dalle Istituzioni un passo importante per la riforma del sistema
ANCD Conad, ANCC Coop, FIEPeT Confesercenti, Federdistribuzione, FIDA e FIPE-Confcommercio, le sei organizzazioni che rappresentano il mondo dei pubblici esercizi e della distribuzione commerciale, ... [vai all'articolo]
Ad Aimo e Nadia il “Premio dei Premi” per il Turismo
C’è anche un'importante realtà del mondo della ristorazione, il Gruppo Aimo e Nadia, tra le imprese premiate nell’ambito della XII edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi” ... [vai all'articolo]
Antonio Santini è il nuovo vicepresidente di Fipe
Il Comitato direttivo di Fipe-Confcommercio ha nominato Antonio Santini, titolare con la famiglia del ristorante stellato “Dal Pescatore”, vicepresidente della Federazione italiana dei Pubblici ... [vai all'articolo]
Crescono i prezzi della ristorazione a maggio, l’inflazione pesa come un macigno
A maggio 2022 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,7% rispetto al mese precedente e del 4,6% rispetto allo stesso ... [vai all'articolo]
Fipe: a Firenze il primo forum dedicato ai locali storici
Valorizzare e tutelare i locali storici del Paese, salvaguardandone, ma soprattutto rilanciandone, il valore sociale, culturale ed economico: questo il tema centrale del primo Forum “Gli Storici” di ... [vai all'articolo]
Nessun esercente accetterà i buoni pasto domani, per lo sciopero promosso da Fipe
Scatta domani, mercoledì 15 giugno, il primo sciopero nazionale promosso da Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, e dalle principali sigle della grande distribuzione e del ... [vai all'articolo]
La protesta dei pubblici esercizi: il 15 giugno stop ai buoni pasto per 24 ore
Il 15 giugno i pubblici esercizi non accetteranno alcun pagamento tramite buoni pasto. Un blocco necessario per far arrivare alle Istituzioni l’appello, troppe volte ignorato, per una strutturale ... [vai all'articolo]
Buoni pasto: le imprese chiedono l’intervento del Ministro dell’Economia Franco
I rappresentanti delle sei organizzazioni del mondo dei pubblici esercizi e della distribuzione commerciale - ANCD Conad, Coop Italia e ANCC Coop, FIEPeT Confesercenti, Federdistribuzione, FIDA e ... [vai all'articolo]
Buoni Pasto. La risposta delle associazioni al Consip: “serve intervento immediato sulle gare”
“Prendiamo atto che anche Consip auspica evoluzioni del quadro normativo volte a rendere più efficiente il sistema dei buoni pasto in Italia. È infatti indispensabile riformare al più presto le ... [vai all'articolo]
Fipe: rinnovato il protocollo d’intesa della campagna #sicurezzaVera
Oggi a Milano, a Palazzo Bovara – il Circolo del commercio di Confcommercio Milano – è stato rinnovato il protocollo d’intesa della campagna #sicurezzaVera tra la Direzione Centrale Anticrimine della ... [vai all'articolo]
Niente più mascherine né green pass al ristorante!
A partire dal 1° maggio, per i clienti dei pubblici esercizi non sarà più obbligatorio utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Il provvedimento, invero, prescrive una mera ... [vai all'articolo]
FIPE. Sale il clima di fiducia delle imprese della ristorazione
Il secondo trimestre del 2022 potrebbe dare ulteriore impulso alla ripresa delle attività di ristorazione. Ne sono convinti gli imprenditori del settore che, come sottolinea l’Ufficio Studi di ... [vai all'articolo]
Fipe. Per Pasqua attesi 10 milioni di turisti, ma gli incassi dei ristoranti resteranno in calo
Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, anche per questa Pasqua la piena ripresa è rimandata. Nei prossimi giorni di festività, ... [vai all'articolo]
Il digitale nella gestione del lavoro in cantina. Al via la partnership tra Fipe e The Winesider
Ristorazione e vino sono da sempre in un rapporto di forte interconnessione, ricoprendo entrambe un ruolo di primo piano nella filiera agroalimentare. L’una ha bisogno dell’altra. Da un lato i ... [vai all'articolo]
Talent Day Fipe: positivo il bilancio degli incontri promossi da Confcommercio Marche Nord
Circa 200 studenti coinvolti, la volontà di dare continuità e rafforzare la collaborazione: è molto positivo il bilancio dei due incontri promossi da Confcommercio Marche Nord presso l’Istituto ... [vai all'articolo]
Giovani under 35 e donne imprenditori con “ON-Oltre nuove imprese a tasso zero”
"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani under 35 e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di ... [vai all'articolo]
Rapporto Ristorazione 2021 di Fipe. Seconda parte: le aspettative e i trend del 2022
Fipe-Confcommercio ha presentato il rapporto 2021 sullo stato di salute della ristorazione italiana. Dopo il nostro focus dedicato all'anno passato, tra le aspettative e le delusioni, ecco aprirci ai ... [vai all'articolo]
Il 26 marzo è la giornata nazionale del caffè espresso italiano. Ecco il programma delle iniziative
È stato presentato ieri 23 marzo al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il dossier di candidatura de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle ... [vai all'articolo]
Ristorazione: richieste misure urgenti per il settore
In una nota stampa congiunta Fipe con associazioni e sindacati di categoria lanciano un appello al Governo che ha varato un decreto che prevedo la reintroduzione di ammortizzatori sociali per ... [vai all'articolo]
Dal 1° maggio il Green Pass va in pensione: ecco i prossimi passi verso la normalità
Il nuovo decreto con il calendario che riporta le date chiave per il progressivo allentamento delle restrizioni fino al tanto desiderato ritorno alla normalità è stato firmato. La pratica Green Pass ... [vai all'articolo]
Fipe-Confcommercio: “La moltiplicazione delle crisi non dà tregua alle imprese”
Alla luce della nuova situazione internazionale, Fipe-Confcommercio ha diffuso una nota con una disamina delle maggiori criticità per i pubblici esercizi, alla luce del nuovo contesto internazionale, ... [vai all'articolo]
Nasce il Comitato Impresa Donna al MISE, soddisfazione di Fipe-Confcommercio
Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha nominato le componenti del Comitato Impresa donna che si insedierà al Ministero dello Sviluppo economico e sarà presieduto da Valentina Picca Bianchi. Il Comitato ... [vai all'articolo]
Sicurezza, lavoro, inclusione: Fipe premia l’impegno per le donne
Negli ultimi 12 mesi il Gruppo Imprenditrici di Fipe-Confcommercio ha lavorato per creare una rete nel settore della ristorazione e dell’ospitalità per valorizzare il ruolo delle donne all’interno del ... [vai all'articolo]
Green pass, Fipe-Confcommercio: “bene la posizione delle regioni, si torni alla normalità”
La Federazione italiana dei Pubblici esercizi sposa in pieno la linea espressa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che auspica un progressivo e inesorabile ritorno alla ... [vai all'articolo]
La solidarietà del Gruppo Donne Fipe alle bariste di Pergine vittime di offese sessiste
Hanno imbrattato entrata, insegna e le bacheche del bar "La Betola" di Pergine con offese sessiste gli ignoti vandali, utilizzando bombolette spray e poca fantasia, tra pesanti offese e disegni ... [vai all'articolo]
Horeca. Il fatturato dei servizi di alloggio e ristorazione non si avvicina ai livelli pre-Covid
Nel quarto trimestre 2021 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 2,1% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali, ... [vai all'articolo]
Nexi e Fipe: accordo strategico per la ripartenza e la digitalizzazione del settore
Nexi, la PayTech leader in Europa, e Fipe, la principale associazione di rappresentanza delle imprese della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento, hanno sottoscritto un accordo strategico ... [vai all'articolo]
Green Pass. Fipe scrive al Governo: “Stop controlli e sanzioni ai locali”
Il Presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, ha scritto una lettera al Governo per auspicare un cambio di rotta sul tema Green Pass. In considerazione del miglioramento progressivo del ... [vai all'articolo]
Locali al buio. La protesta questa sera contro il caro energetico
L'APPE, Associazione Provinciale Pubblici Esercizi parte di Fipe-Confcommercio che rappresenta la provincia di Padova, ha lanciato un'iniziativa per attirare l'attenzione dell'opinione pubblica e dei ... [vai all'articolo]
Green Pass e locali. Fipe chiede di ripensare il sistema
"Stop ai controlli a tappeto del green pass a carico degli esercenti e pianificazione di un percorso per il superamento delle restrizioni, compresi i certificati verdi". È una strategia in due tempi ... [vai all'articolo]
Aumentano i prezzi della ristorazione nel 2021, ma meno della media nazionale
Nel corso dell’ultimo anno i prezzi nel settore della ristorazione sono cresciuti del +4,1%, meno rispetto all’aumento complessivo che, complice l’impennata dell’energia, ha raggiunto il 4,8%. È ... [vai all'articolo]
Decreto Milleproroge. Fipe: “Rinnovare Cassa Covid, moratorie bancarie e permessi per i dehors”
Il direttore di Fipe-Confcommercio, Roberto Calugi questa mattina ha preso parte all’audizione con la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, in vista dell’approvazione del decreto ... [vai all'articolo]
Pubblici esercizi: continua la crisi del comparto
Tornano giorni difficili per il mondo della ristorazione, del turismo e dei pubblici esercizi: l'aggravarsi della situazione pandemica dà un nuovo colpo ad un comparto stremato dalle difficoltà che ... [vai all'articolo]
Senza ammortizzatori Covid, a rischio 50mila lavoratori Horeca
“Se il Governo non interverrà con una proroga degli ammortizzatori Covid, sono a rischio altri 50mila posti di lavoro solo nel settore dei pubblici esercizi”. Fipe-Confcommercio, la Federazione ... [vai all'articolo]
Come fare domanda per il credito d’imposta sui prodotti riciclati
La Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi rende noto che entro e non oltre le ore 12.00 del 21 febbraio 2022 tramite la piattaforma informatica di Invitalia, può essere presentata la domanda ... [vai all'articolo]
Silb-Fipe scrive al presidente Draghi: “così i nostri locali sono destinati a fallire”
I vertici del SILB-Fipe, Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo aderente a FIPE-Confcommercio, si sono riuniti questa mattina a Bologna. “Nell’occasione è stato ... [vai all'articolo]
Inizio d’anno fra luci e ombre per ristorazione e ospitalità
Rispetto alle chiusure imposte per legge durante le festività natalizie del 2020, il Natale 2021 ha permesso a ristorazione e ospitalità di accogliere i clienti nei propri locali, con un segnale ... [vai all'articolo]