Giunto alla sua 12ª edizione, il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti cambia sede, ma non filosofia: l’evento organizzato dalla FIVI dà appuntamento ad appassionati e operatori del settore dal ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
FIVI
Da Inalpi un “grazie a Guido Gobino”
A Treviso tornano le eccellenze del vino
A Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza torna Winescape. Più spazio a enoturismo e oleoturismo
Winescape, l’area speciale dedicata al vino e all’enoturismo, torna ad Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza e amplia l’offerta con l’oleoturismo. La fiera internazionale leader in Italia nel ... [vai all'articolo]
Grande successo a Piacenza per l’11° Mercato dei Vini e dei Vignaioli Indipendenti
Si chiude con grande successo l’undicesima edizione del Mercato dei Vini e dei Vignaioli Indipendenti, svoltasi il 26, 27 e 28 novembre 2022 a Piacenza in collaborazione con Piacenza Expo: un’edizione ... [vai all'articolo]
Sabato del Vignaiolo FIVI: la prima edizione arriva in Campania
Il 14 maggio debutta a Teano il Sabato del Vignaiolo, prima edizione dell’evento organizzato dai Vignaioli FIVI della Campania, occasione unica di incontro tra operatori, produttori e ... [vai all'articolo]
Il vino è salvo! Dal Parlamento Europeo attestato di fiducia al consumo consapevole
"C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro", recita così la modifica più importante alla relazione sul ... [vai all'articolo]
DPCM 25 ottobre e restrizioni: nuove riflessioni dal food&beverage e distributori Horeca
A seguito del DPCM del 25 ottobre emanato dal Governo, il settore Horeca è stato messo di fronte a nuove restrizioni per controllare i contagi. Come già spiegato nella news DPCM 25 ottobre: le ... [vai all'articolo]
FIVI invita il Governo a vigilare sui possibili dazi USA contro il vino italiano
“Il Governo deve vigilare affinché il vino italiano non rientri nei prodotti presi in considerazione per eventuali nuovi dazi Usa”. Lo chiedono i Vignaioli Indipendenti FIVI in una lettera spedita ai ... [vai all'articolo]
FIVI scrive ai ministri Bellanova e Gualtieri: subito interventi fiscali a favore dei Vignaioli e della ristorazione
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Emergenza Covid-19: FIVI scrive alla ministra Bellanova
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
FIVI Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti chiede di rimandare Vinitaly al 2021
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Mercato FIVI: Lorenzo Accomasso, Cavaliere del Barolo, è il Vignaiolo dell’anno
Lorenzo Accomasso, vignaiolo in Piemonte, è il Vignaiolo dell’anno per la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI). Classe 1933, Accomasso è un agricoltore e produttore, attento conoscitore ... [vai all'articolo]
Mercato dei Vini FIVI: tutto pronto a Piacenza Expo
Cresce il Mercato dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza, che aggiunge quest’anno un giorno di apertura. La nona edizione della manifestazione, realizzata in collaborazione con Piacenza Expo, si ... [vai all'articolo]
Un Mercoledì da Vignaioli 2019: tre locali in Campania dove conoscere la FIVI
Sono tre i Punti di Affezione FIVI che ospiteranno la terza edizione di Un Mercoledì da Vignaioli, il progetto nato per raccontare ad appassionati, ristoratori e sommelier la realtà dei Vignaioli ... [vai all'articolo]
Eletto il nuovo consiglio FIVI: Matilde Poggi confermata alla presidenza
L'assemblea generale dei soci della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, ha rinnovato ieri a Piacenza le cariche elettive per i prossimi tre anni. Rieletta alla Presidenza Matilde ... [vai all'articolo]
FIVI chiede al ministro Centinaio una dichiarazione unica e telematica
La FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), nella persona della presidente Matilde Poggi, torna a scrivere al Ministro Centinaio per chiedere che l’amministrazione che raccoglie i dati ... [vai all'articolo]
FIVI: nei controlli sanitari alle cantine serve una nuova regolamentazione
Le norme sanitarie del settore alimentare non vanno bene per quello del vino: serve una nuova regolamentazione e più razionalità nei controlli. È questo il pensiero di FIVI, la Federazione Italiana ... [vai all'articolo]
Antonella Corda presenta a Vinitaly il nuovo Vermentino 2017 in anfora
Un vino in anfora, in grado di premiare la pazienza di chi sa attendere. È Ziru, il nuovo Vermentino nato dalla vendemmia 2017, affinato in anfore di terracotta e prodotto in quantità molto limitata - ... [vai all'articolo]
FIVI a Vinitaly 2019: ancora più spazio ai Vignaioli Indipendenti
Cresce il numero di Vignaioli Indipendenti FIVI che parteciperanno a Vinitaly 2019: quest’anno saranno 212, tutti riuniti nell’area comune al Padiglione 8, in uno spazio espositivo di 1200 ... [vai all'articolo]
Nuovi limiti rame in agricoltura: FIVI chiede al MIPAAF tutele per le aziende biologiche
Matilde Poggi, presidente FIVI, torna a scrivere al Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio in merito ai nuovi limiti annuali sull’utilizzo del rame in agricoltura, passato da 6 a 4 ... [vai all'articolo]
Fivi soddisfatta per la reintroduzione del rame in agricoltura
La Commissione Europea ha deciso: il rame si potrà utilizzare in agricoltura per altri sette anni. Dopo mesi di trattative e ripensamenti è stata accolta la proposta della Commissione PAFF (Plants, ... [vai all'articolo]
FIVI in vista del Mercato di Piacenza ribadisce richieste importanti
Due saranno le richieste, già presentate al Ministro dell’agricoltura, di cui si discuterà nell’assemblea dei Vignaioli prevista per domenica mattina nell’ambito del Mercato FIVI di Piacenza: la ... [vai all'articolo]
FIVI porta le istanze dei vignaioli indipendenti al Ministro Centinaio
Lo scorso 3 novembre una delegazione della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti - FIVI guidata dalla presidente Matilde Poggi e dal vice presidente Walter Massa, è stata ricevuta per un ... [vai all'articolo]
Un Mercoledì da Vigniaioli: l’Italia incontra i produttori FIVI
Torna il 24 ottobre Un Mercoledì da Vignaioli, il progetto nato per raccontare ad appassionati, ristoratori e sommelier la realtà dei Vignaioli Indipendenti FIVI e per presentare, esattamente un mese ... [vai all'articolo]
Rame in agricoltura: FIVI chiede che l’Italia si opponga all’abbassamento dei limiti
La FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti - chiede al Ministro Centinaio di opporsi alla decisione dell’abbassamento dell’utilizzo di rame in agricoltura. Nei giorni scorsi in seno ... [vai all'articolo]
Allarme di FIVI a Vinitaly 2018: vecchie vigne a rischio scomparsa
I Vignaioli Indipendenti FIVI sbarcano a Vinitaly, portando a Verona i tralci delle loro viti per attirare l'attenzione sulla tutela dei vigneti storici ed eroici, la pratica della selezione massale e ... [vai all'articolo]