A causa della guerra in Ucraina sono aumentati del 35% i costi per il vino italiano con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole. È l’allarme lanciato dal presidente della Coldiretti Ettore ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
imballaggi
Rincari e inflazione. Costa più la bottiglia che il pomodoro!
Con il rincaro dei costi energetici che si trasferisce sui costi di produzione nella filiera agroalimentare come quello per gli imballaggi, si paga più la bottiglia che il pomodoro contenuto. È quanto ... [vai all'articolo]
Cecchetto sceglie l’etichetta ambientale digitale per i suoi vini
Cecchetto, azienda, creata nelle terre del Piave da Giorgio Cecchetto nel 1986, ha scelto di inserire sulle proprie bottiglie l’etichetta ambientale digitale (EAD) sviluppata da Junker, l’app per la ... [vai all'articolo]
Rimandato a luglio l’obbligo di etichettatura ambientale per gli imballaggi
Il Decreto Legge 228 del 30 dicembre 2021, detto DL Milleproroghe ha fatto slittare l'entrata in vigore dell'obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi al 1 luglio 2022, obbligo ... [vai all'articolo]
Con Junker App arriva l’etichettatura ambientale digitale
I produttori, gli importatori e i distributori di prodotti food & beverage sono in fermento: mancano infatti pochi mesi al D-Day dell’etichettatura ambientale: dal 1 gennaio 2022 entrerà in vigore ... [vai all'articolo]
PACCOR chiude il ciclo degli imballaggi in plastica nelle catene di ristoranti
PACCOR, attore globale nel settore del packaging, è sempre più impegnata nel raggiungere obiettivi che portino alla transizione verso un'economia circolare, attraverso progetti di riciclaggio dei ... [vai all'articolo]
Le vaschette Safe&Green per consumatori attenti all’ambiente. La sostenibilità secondo Smurfit Kappa
Smurfit Kappa, multinazionale leader del packaging a base carta con 26 sedi in Italia, continua il cammino verso un futuro sempre più sostenibile introducendo obiettivi ambiziosi in nuove aree - ... [vai all'articolo]
Food Delivery: RAJA presenta la nuova linea di imballaggi dedicata al settore alimentare
Food Delivery e Take Away sembrano essere sempre più apprezzati dagli italiani e per soddisfare le esigenze dei player del settore e dei clienti RAJA Italia, filiale del Gruppo RAJA leader in Europa ... [vai all'articolo]
Il packaging tricolore fa aumentare le vendite. Anche Vitavigor punta sull’italianità
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Formalimenti: nella ristorazione delivery il packaging è poco conosciuto
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Unionplast: stoviglie monouso a enti e istituzioni per l’emergenza sanitaria
Non si tirano indietro di fronte all’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus i produttori di imballaggi e stoviglie monouso di Unionplast. In una nota stampa diffusa nei giorni ... [vai all'articolo]
Quasi un italiano su due fa la spesa guardando al packaging sostenibile
Gli italiani sono convinti che ci sia molta strada ancora da fare nell'ambito della produzione green e in fatto di sostenibilità ambientale da parte delle aziende. I numeri vengono fuori da una ... [vai all'articolo]
Con FRoSTA nel banco freezer il primo minestrone in ecobag di carta
Arriva per la prima volta nel banco freezer l’ecobag per surgelati. Attraverso un mix di materiali studiati ad hoc, FRoSTA, azienda di surgelati che da sempre mostra grande attenzione alla produzione ... [vai all'articolo]
Besana: packaging a “spreco zero” entro il 2025
Il Gruppo Besana, leader mondiale nella frutta secca, aumenta l’impegno green, individuando obiettivi progressivi e sempre più ambiziosi per i prossimi 15 anni: packaging a “spreco zero” entro il 2025 ... [vai all'articolo]
Perché le bottiglie di vino e champagne più diffuse hanno capacità da 0,75 litri?
Solo a partire dal 1700 il vino ha iniziato ad essere conservato in bottiglie di vetro, con capienza abbastanza omogenea variabile tra i 0,7 litri e 0,9 litri. Precedentemente infatti venivano ... [vai all'articolo]
Plastica, usa e getta e consumi: aumenta la sensibilità degli italiani?
Negli ultimi anni le azioni di sensibilizzazione e riduzione relative al tema della plastica e più in generale di tutti i prodotti e gli imballaggi usa e getta sono in continuo aumento, e la GDO ... [vai all'articolo]
Bracca acque minerali porta in tavola i valori di “Save the mountains”
Il Gruppo Acque Minerali Bracca è al fianco di “Save the mountains” per educare e sensibilizzare sul rispetto delle montagne e di coloro che le vivono nel quotidiano. In occasione della giornata di ... [vai all'articolo]
Nuovo Corso di formazione avanzata in Innovazione nel Packaging
Non solo un involucro. Il packaging - il modo più diretto e immediato con cui un prodotto si presenta al pubblico - rappresenta un ricco sistema industriale in costante sviluppo, caratterizzato da un ... [vai all'articolo]
Indagine Altroconsumo: gli imballaggi possono trasmettere inchiostro al cibo
I cibi che consumiamo potrebbero essere contaminati dall’inchiostro delle confezioni in cui sono contenuti mettendo potenzialmente a rischio la nostra salute: è quanto emerge da un’analisi ... [vai all'articolo]
Coca-Cola in Italia prodotta con energia pulita e imballi 100% riciclabili
Coca-Cola HBC Italia ha pubblicato il 15° Rapporto di Sostenibilità dell'azienda, intitolato "Il nostro viaggio insieme" che certifica i risultati raggiunti nelle aree ambiente, luogo di lavoro e ... [vai all'articolo]
Almaverde Bio: l’ortofrutta è sempre più plastic free con i nuovi pack
Con la nuova confezione totalmente compostabile, Canova, società del gruppo Apofruit e licenziataria esclusiva del marchio Almaverde Bio per l’ortofrutta, conferma il suo impegno concreto nella ... [vai all'articolo]
Best Packaging 2019: tutti i vincitori degli Oscar degli Imballaggi
Sono stati annunciati oggi i vincitori del contest Best Packaging 2019, nel corso dell’evento “Imballaggio del futuro e sostenibilità ambientale — BEST PACKAGING 2019” organizzato da H-FARM e ... [vai all'articolo]
Pernod Ricard: 8 obiettivi per la sostenibilità entro il 2030
Pernod Ricard ha lanciato il suo piano d’azione Sostenibilità & Responsabilità 2030, facente parte del piano strategico del Gruppo Trasforma & Accelera. Questo piano d’azione prevede 8 ... [vai all'articolo]
Adolfo Orive è il nuovo President & CEO di Tetrapak
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Tetra Laval ha nominato Adolfo Orive President & CEO di Tetra Pak con decorrenza dal 1° aprile 2019. Orive succede a Dennis Jönsson, che ha deciso di ... [vai all'articolo]
Pro Carton: vince lo Young Designer Award un’idea semplice ma geniale
Pro Carton è l'associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino. Ha un obiettivo principale, che persegue attraverso iniziative concrete e campagne di sensibilizzazione: promuovere l'uso di ... [vai all'articolo]
ILIP: bioplastiche e materiali biodegradabili in mostra a Marca e Sigep 2019
Inizio di anno ricco di novità per la business unit Foodservice Packaging di ILIP, l’azienda di Valsamoggia specializzata nella produzione di imballaggi per alimenti. L’azienda bolognese sarà ... [vai all'articolo]
Latteria Sociale Merano premiata dal CONAI per l’eco-design
Si è chiusa con ben 161 progetti presentati la quinta edizione del “Bando Prevenzione 2018” indetto dal CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi -, che premia le soluzioni di packaging più innovative ed ... [vai all'articolo]
Mela Val Venosta: qualità e sostenibilità nei nuovi imballi FSC
La natura prima di tutto! In Val Venosta si lavora costantemente per fornire mele di qualità eccezionale, preservando allo stesso tempo l’ambiente e le sue risorse. “Ne sono un esempio metodi di ... [vai all'articolo]
Bop! Il nuovo Fast Fresh Food itinerante a Milano
Spinto dalla passione per il cibo buono e dalla voglia di fare qualcosa di concreto e a impatto ambientale zero, Mathias Matt ha ideato e creato Bop!, il “Fast Fresh Food” itinerante che si muove a ... [vai all'articolo]
Nasce ILIP Embalajes, il nuovo magazzino di Alicante
Nasce ILIP Embalajes, con il magazzino inaugurato da ILIP ad Alicante, la nuova società che garantirà all’azienda presenza diretta sul territorio spagnolo. Un investimento che rafforza il legame ... [vai all'articolo]