Nel 2020 resiste solo la produzione alimentare che fa segnare una flessione di appena il -2,5% rispetto al pesante crollo a doppia cifra registrato nel resto delle attività manifatturiere. È quanto ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Industria alimentare
Confimi Alimentare: pmi industria alimentare subiscono la crisi del settore Horeca
Confimi Industria Alimentare ha condotto un'indagine intervistando i propri associati e chiedendo loro di tirare le somme dell’anno appena trascorso. Ciò che emerge è che le piccole e le medie imprese ... [vai all'articolo]
CREA: agroalimentare settore chiave dell’economia italiana
Con oltre 522 miliardi di euro, il sistema agroalimentare italiano rappresenta il 15% del PIL nazionale, primo in Europa per valore aggiunto agricolo: è il dato più importante che emerge dall’Annuario ... [vai all'articolo]
Chiuderanno il 2020 in negativo 3 aziende alimentari su 5
Si avvicina la fine del 2020 e le aziende alimentari, dopo un anno più unico che raro, tirano le somme in senso letterale. È Nomisma a fotografare la situazione delle imprese del settore. Le ... [vai all'articolo]
Food Industry Monitor. Nel 2020 rallenta anche l’alimentare, ma chi punta sulla salute avrà un recupero veloce
Salute, cibo, innovazione: queste le tre parole chiave del comparto food nel post Coronavirus. A indicarlo sono i dati forniti dal Food Industry Monitor, osservatorio di riferimento sul settore food ... [vai all'articolo]
Federalimentare: il blocco dell’Horeca penalizza l’industria alimentare
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Coronavirus, Federalimentare: “Ordini triplicati a causa dell’effetto scorte”
L'effetto del nuovo Coronavirus si fa sentire sull'industria alimentare che si trova a dover fronteggiare le numerose richieste soprattutto di beni di prima necessita. Si tratta di una "corsa ai ... [vai all'articolo]
ICIM a Host 2019 “Teatro in Fiera”: per sensibilizzare gli operatori della filiera foodtech
È partito il conto alla rovescia per Host 2019 dove ICIM - Ente di certificazione italiano a maggioranza ANIMA Confindustria, attivo sul fronte della sicurezza per l’industria alimentare – dialogherà ... [vai all'articolo]
Nestlé ha inaugurato il nuovo Institute of Packaging Sciences
Nestlé ha inaugurato oggi l'Institute of Packaging Sciences, il primo del suo genere nell’industria alimentare. Il nuovo Istituto consente a Nestlé di accelerare ulteriormente i propri sforzi per ... [vai all'articolo]
Federalimentare: aperte trattative per il rinnovo del CCNL dell’industria alimentare
Si è tenuta martedì 10 settembre presso la sede di Confindustria la prima sessione plenaria di trattative per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’industria alimentare, in ... [vai all'articolo]
Offerta di lavoro – Pasticcere – Carropoli (TE)
Offerta di lavoro pubblicata sul portale Adecco.it: La filiale Adecco di Nereto, ricerca un pasticcere da inserire all'interno del laboratorio di un'industria alimentare della Val Vibrata. È ... [vai all'articolo]
Ethical Food Design: iscrizioni aperte per il premio dei prodotti a vocazione etica
Fino al 21 giugno è possibile candidarsi alla prima edizione del premio "Ethical Food Design", iniziativa dell'Associazione culturale Plana e Aida Partners, che promuove la diffusione dei principi ... [vai all'articolo]
Federalimentare: gli stati generali dell’industria alimentare
Oltre 56mila imprese per un fatturato che supera i 140 miliardi di euro, di cui quasi 35 derivanti dalle esportazioni, con un trend in continuo aumento che nel 2018 ha segnato un +2,8% rispetto al ... [vai all'articolo]
Fratelli Pagani a IFFA con grandi novità e un servizio su misura
Fratelli Pagani da cinque generazioni sta accanto alle aziende che lavorano la carne con prodotti di altissima qualità e frutto di un’accurata selezione. Un’azienda storica che sarà presente ... [vai all'articolo]
Chiusa la seconda edizione di Cibus Connect. Soddisfazione tra le aziende espositrici
Ha giovato a Cibus Connect la vicinanza con Vinitaly e con il Salone del Mobile di Milano portando a Parma 22.000 operatori commerciali che hanno visitato gli stand di 700 e oltre aziende alimentari ... [vai all'articolo]
“SafeFood” uno scanner laser per scovare le frodi alimentari
Si chiama 'Safefood' ed è il risultato delle tecnologie messe a punto dall'Enea contro le frodi alimentari. Si tratta di un laser portatile in grado di rilevare in pochi secondi la qualità del cibo ... [vai all'articolo]
Cibus Connect 2019: la nuova edizione presentata a Milano
È stata presentata alla stampa a Milano la nuova edizione della manifestazione fieristica Cibus Connect, che si terrà a Parma il 10 e l’11 aprile 2019. Una formula di evento smart, allestita negli ... [vai all'articolo]
Federalimentare e Filiera Italia sul calo della produzione industriale. Dati Istat preoccupanti
A dicembre 2018 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale sia diminuita del -0,8% rispetto a novembre. Nel complesso del quarto trimestre il livello della produzione ... [vai all'articolo]
Italcanditi cede il 70% a Investindustrial, fondo Andrea Bonomi
Shopping alimentare per il fondo di Andrea Bonomi che ha acquisito, attraverso una società di investimento controllata da Investindustrial, la maggioranza di Italcanditi dalla famiglia Goffi, che ... [vai all'articolo]
Industria e dati Istat: alimentare in crescita. Per Federalimentare non basta
Appena pubblicati dall'Istat, i dati sulla produzione industriale a novembre 2018 riflettono un quadro dell'andamento economico nazionale in questo settore. Sono le industrie alimentari, bevande e ... [vai all'articolo]
Federalimentare: preoccupazione per la proposta di introduzione in Belgio del sistema di etichettatura Nutri-score
"Federalimentare è seriamente preoccupata dalle scelte del Belgio che, senza regole condivise e in maniera totalmente autonoma e unilaterale, vuole introdurre nel suo sistema di etichettatura ... [vai all'articolo]
Olio di palma. Nessun rischio per la salute ma molti per l’ambiente
Circolano in questi giorni due notizie che riguardano il tanto contestato olio di palma; messo sul banco degli imputati da molti e difeso da pochi, è stato nel nostro Paese al centro di tante ... [vai all'articolo]