La Legge di Bilancio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2022. La manovra gode di un tesoretto di 35 miliardi di euro, che verranno ripartiti per sostenere famiglie, imprese e ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
legge di bilancio
Legge di Bilancio 2023 – Parte 3. Buoni lavoro, voucher e prestazioni occasionali
Nel terzo capitolo dedicato ai focus per l'Horeca sulla Legge di Bilancio 2023, si parlerà di voucher e lavoro occasionale. La Legge di Bilancio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 ... [vai all'articolo]
Legge di Bilancio 2023 – Parte 2. Bonus energia per le imprese
La Legge di Bilancio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2022. La manovra gode di un tesoretto di 35 miliardi di euro, che verranno ripartiti per sostenere famiglie, imprese e ... [vai all'articolo]
Legge di Bilancio 2023 – Parte 1. Fondo per accrescere il livello e l’offerta professionale del turismo
La Legge di Bilancio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2022. La manovra gode di un tesoretto di 35 miliardi di euro, che verranno ripartiti per sostenere famiglie, imprese e ... [vai all'articolo]
Il Governo stanzia 100 milioni al Fondo Nazionale del Turismo
La ministra del Turismo Daniela Santanchè ha reso noto che il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha dato il via libera al trasferimento di 100 milioni ... [vai all'articolo]
Tornano i voucher per chi lavora nelle discoteche
La Legge di bilancio estende, a partire dal primo gennaio 2023, l’uso di voucher anche ai lavoratori occasionali di discoteche, night club, sale da ballo e strutture simili, dopo quelli già previsti ... [vai all'articolo]
Oricon su Legge di Bilancio: urgente un Fondo a sostegno della Ristorazione Collettiva e delle famiglie
Oricon, Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione, accoglie positivamente i segnali di attenzione giunti nei giorni scorsi dal sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, ... [vai all'articolo]
Horeca e Legge di Bilancio: sono tornati i voucher e altre novità
Il Governo ha deciso di reintrodurre, con la sua prima legge di bilancio, i buoni lavoro o voucher, che erano stati cancellati nel 2017 con il Governo Gentiloni. La misura era stata adottata nel 2003 ... [vai all'articolo]
Sugar Tax slitta di 12 mesi. ASSOBIBE: “ora auspichiamo la cancellazione”
La Legge di Bilancio, approvata ieri 21 novembre dal Consiglio dei Ministri, ha confermato il posticipo di 12 mesi dell’entrata in vigore della Sugar tax. Soddisfazione per la decisione da parte ... [vai all'articolo]
Presentate al Governo le proposte progettuali per il settore enogastronomico
È da poco terminata la riunione del tavolo della Gastronomia italiana convocato dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli e dalla Vice Ministra allo Sviluppo ... [vai all'articolo]
Ridotte le accise sulla birra per il 2022. Assobirra: “prioritario rendere la riduzione strutturale”
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento a fine 2021 ha portato in dote al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il 2022 di 5 centesimi sull’aliquota delle accise, uno sconto del ... [vai all'articolo]
Ennesimo rinvio per Sugar Tax e Plastic Tax nella Legge di Bilancio. Assobibe: occasione mancata
“Le aziende produttrici di soft drink hanno intrapreso da anni un percorso che le ha portate a raggiungere risultati importanti: una riduzione del 37% entro il 2022 del quantitativo di zucchero ... [vai all'articolo]
Legge di bilancio 2022. Una sintesi per gli operatori Horeca
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge recante il “bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”. La Fipe - Federazione ... [vai all'articolo]
Nuove regole per i pagamenti oltre i 1.000 euro
A partire dal 1° gennaio 2022 entra in vigore il decreto fiscale tramite il quale cambia la soglia per l'utilizzo di denaro contante in Italia. Il decreto vieta di fatto il trasferimento di denaro ... [vai all'articolo]
Legge di Bilancio: stanziati 76 milioni di euro per la ristorazione
Giovani e lavoro, promozione integrata della filiera agroalimentare italiana, cuneo fiscale, supporto agli investimenti sono alcuni importanti ambiti inclusi nei provvedimenti che interessano il ... [vai all'articolo]
La legge di bilancio dà l’ok all’utilizzo di plastica 100% riciclata
Con l’approvazione lo scorso dicembre della Legge di Bilancio 2021 un importante punto è stato messo a segno per la sostenibilità ambientale poiché è stato dato il via libera definitivo all’utilizzo ... [vai all'articolo]
Legge di Bilancio e Horeca: ANIMA e EFCEM soddisfatte per le proposte di sostegno al comparto
Anima Confindustria e EFCEM Italia accolgono favorevolmente le proposte depositate presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati come emendamenti alla Legge di Bilancio rivolte al sostegno ... [vai all'articolo]
Legge di Bilancio e Decreto Fiscale: cosa cambia? Le precisazioni di Fipe
Con l'inizio del nuovo anno si attendevano tutte le modifiche in campo fiscale che riguardano le ultime mosse del governo. Se la Legge di Bilancio da un lato ha modificato il regime fiscale dei buoni ... [vai all'articolo]
Fipe: serve una proroga per la lotteria scontrini
“Se si partisse dal primo gennaio con la lotteria degli scontrini sarebbe il caos, soprattutto nei bar. Prorogare le sanzioni per i locali non in regola è necessario ma non sufficiente: è ... [vai all'articolo]
Property Managers Italia sulla Manovra 2020: evitata stangata per l’ospitalità residenziale
"La manovra 2020 ha rischiato di diventare una stangata senza precedenti per i gestori e per i proprietari di immobili, quasi una patrimoniale mascherata, ma per fortuna ha prevalso il buon senso. Per ... [vai all'articolo]
Fipe e Federalbeghi: “Giù le mani dall’Iva agevolata”
Lino Stoppani, Presidente di Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha rilasciato un commento riguardo l'eventuale aumento dell'Iva agevolata per i ristoranti durante un dibattito tenutosi in ... [vai all'articolo]
Voucher per consulenza in innovazione. Fipe entra nel dettaglio del nuovo strumento
Lo scorso 1 luglio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello sviluppo economico “Voucher per consulenza in innovazione”, con cui si punta in maniera attuativa ad ... [vai all'articolo]
Legge di bilancio 2019: Fipe illustra le disposizioni di maggiore interesse per i pubblici esercizi
Fipe - Federazione Italiana pubblici esercizi con una nota stampa comunica le disposizioni della nuova legge di Bilancio 2019, entrate in vigore il I gennaio, di maggior interesse per i pubblici ... [vai all'articolo]
Il Ministro Centinaio vuole regole chiare per l’enoturismo
Regole chiare che permettano di promuovere all'estero tutto il settore vitivinicolo italiano anche attraverso l'incentivazione delle attività connesse all'enoturismo. Il ministro delle Politiche ... [vai all'articolo]
Terreni gratis per venti anni a chi fa il terzo figlio
"Visto che si parla tanto di un ritorno all'agricoltura, alle origini da parte dei giovani, vogliamo dargli la possibilità di ottenere terre coltivabili. Si dice che in Italia si fanno pochi figli e ... [vai all'articolo]
Il beverage investito dal possibile aumento dell’Iva
Tra il 2019 e il 2020 potremmo assistere ad un aumento dell'iva dal 22 al 25% e dal 10 al 13% per effetto delle così dette clausole di salvaguardia approvate nel 2011 dal governo Berlusconi. Grazie ... [vai all'articolo]