Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il consigliere delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia, con una lettera inviata al commissario europeo per gli affari economici Paolo Gentiloni, ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
luigi scordamaglia
Filiera Italia: fino al 30% dei lavoratori dell’agroalimentare in quarantena covid
" Title="Ascolta la notizia in formato audio"] “La produzione agroalimentare italiana e con essa la crescita del nostro export rischia di essere messa in ginocchio dalle assenze per quarantene ... [vai all'articolo]
Rimandate al 2023 plastic tax e sugar tax
Ieri 19 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il “Documento Programmatico di Bilancio 2022” che sostanzialmente prepara alla prossima Legge di Bilancio. Al suo interno una buona notizia per ... [vai all'articolo]
Luigi Scordamaglia è il nuovo Presidente Assocarni
Durante l'ultima assemblea di Assocarni, l'Associazione delle carni aderente a Confindustria, è stata eletta la nuova squadra di Presidenza per il periodo 2020-2023. Luigi Scordamaglia, ... [vai all'articolo]
Coronavirus. Filiera Italia: “Settore agroalimentare sia modello per fase 2”
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Nuovo DPCM, Filiera Italia: “Garantita continuità del settore agroalimentare”
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Da Filiera Italia e Federalimentare l’appello ai cittadini: stop all’assalto dei supermercati
Nella serata di lunedì 8 marzo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha esteso a tutta Italia le misure di prevenzione per la diffusione del Coronavirus che nella notte tra sabato e domenica ... [vai all'articolo]
Filiera Italia chiede un piano di comunicazione per il made in Italy contro fake news
Dopo le misure emergenziali prese per le zone rosse, Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, definisce ora "indispensabili gli interventi di sostegno a lungo termine per le filiere ... [vai all'articolo]
Inalca con Eni e Havi Logistics: biometano da scarti agroalimentari
Eni, Inalca e Havi Logistics hanno siglato il primo accordo nazionale per la produzione e l’utilizzo di biometano per autotrazione prodotto da scarti agroalimentari nel settore delle carni. ... [vai all'articolo]
CDP, Coldiretti e Filiera Italia: protocollo d’intesa per filiera agroalimentare
Cassa Depositi e Prestiti, Coldiretti e Filiera Italia hanno sottoscritto oggi a Milano un protocollo d’intesa finalizzato a favorire la ricerca e l’attuazione di soluzioni a sostegno della filiera ... [vai all'articolo]
Mercosur – Ue. Filiera Italia: accordo squilibrato e pericoloso
Si sono conclusi nei scorsi giorni, dopo una trattativa lunga circa 20 anni, gli accordi di libero scambio tra Unione Europea e l'area del sud America Mercosur (Argentina, Brasile, Uruguay e ... [vai all'articolo]
Nestlé adotterà Nutri-Score in Europa, etichetta nemica del made in Italy
Con un comunicato stampa rilasciato mercoledì, Nestlé ha annunciato che adotterà il sistema Nutri-Score per tutti i suoi prodotti commercializzati nell'Europa continentale. Nello specifico, entro il ... [vai all'articolo]
Dati Istat sulla produzione: il settore alimentare cresce
I dati Istat sulla produzione industriale ad Aprile 2019 su marzo mostrano una situazione generale di decrescita (meglio quando viene considerato il trimestre febbraio-aprile). Ma se l'andamento è ... [vai all'articolo]
Dati Istat Produzione Industriale a marzo 2019: settore alimentare in positivo
Sono stati pubblicati sul sito Istat - Istituto Nazionale di Statistica i dati riguardanti la produzione industriale in riferimento a marzo 2019. In generale, i numeri non sono molto positivi, ma il ... [vai all'articolo]
Filiera Italia e Coldiretti a TuttoFood: in 5 anni il cibo made in Italy segna +33,3% in occupazione
Negli ultimi cinque anni sono cresciuti del 33,3% i posti di lavoro nella filiera del cibo Made in Italy, con un incremento quadruplo rispetto al dato generale dell’intera economia ma che è ora ... [vai all'articolo]
Filiera Italia e Coldiretti a TuttoFood il forum per l’agroalimentare Made in Italy
Il premier Giuseppe Conte parteciperà al Forum organizzato da Filiera Italia e Coldiretti a TuttoFood dedicato all’agroalimentare Made in Italy martedì 7 maggio 2019 alle ore 14,30 alla Fiera di ... [vai all'articolo]
Filiera Italia al Business Forum Italia-Cina: necessario superare il gap
“Non esiste settore dove l’integrazione tra Italia e Cina si esprima a livelli così alti e complementari come nell’agroalimentare”. Così ha commentato venerdì 22 marzo Luigi Scordamaglia, numero uno ... [vai all'articolo]
Istat: vendita al dettaglio in crescita. Timori da Federalimentare e Filiera Italia
Istat ha pubblicato ieri i dati relativi alle vendite al dettaglio, stimando a gennaio 2019 un aumento congiunturale dello 0,5% in valore e dello 0,6% in volume. La crescita complessiva è ... [vai all'articolo]
Federalimentare e Filiera Italia per la campagna “Io sto con il Made in Italy”
“Non è più possibile separare il prodotto italiano dal suo modello e dalle sue radici” dice Luigi Scordamaglia presidente di Filiera Italia, organizzazione che riunisce il meglio del Made in Italy ... [vai all'articolo]
La ristorazione verso il +5%. Filiera Italia: fenomeno culturale che aiuta l’export
Gli indici delle vendite alimentari al dettaglio, in attesa dei consuntivi 2018, indicano sui dodici mesi un +0,6% in valore e un -0,5% in volume. I dati alquanto deludenti consentono di stimare una ... [vai all'articolo]
Federalimentare e Filiera Italia sul calo della produzione industriale. Dati Istat preoccupanti
A dicembre 2018 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale sia diminuita del -0,8% rispetto a novembre. Nel complesso del quarto trimestre il livello della produzione ... [vai all'articolo]
Sprechi. Filiera Italia: Industria e agricoltura insieme per un sistema agroalimentare ancora più sostenibile
C'è ancora molta strada da fare in termini di informazione e sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare. Una recente indagine afferma che la totalità del cibo che finisce nella spazzatura, ... [vai all'articolo]
Recessione tecnica: i commenti di Federalimentare e Filiera Italia
L'Istat ha da poco reso noti i dati provvisori del Pil nazionale, mostrando una contrazione dello 0,2%. L'Italia entra così in recessione tecnica dopo 5 anni e la cosa, anche se non coglie ... [vai all'articolo]
Etichette: per Filiera Italia indicazione di origine da estendere in Europa
Se per Rete Imprese Italia il decreto legge Semplificazioni “rappresenta un primo importante passo per cominciare ad abbattere la burocrazia italiana", eppure necessita di ulteriori miglioramenti per ... [vai all'articolo]
Impossible Burger 2.0: carne sintetica da 6 miliardi di dollari
Arriverà anche sulle tavole degli italiani l'hamburger 2.0, "saporito e delizioso" dicono i degustatori ma totalmente sintetico. L'hamburger è stato presentato al CES di Las Vegas, la più importante ... [vai all'articolo]
Filiera Italia soddisfatta per l’introduzione dei dazi Ue per il riso asiatico
“L’ok della Commissione Europea all’introduzione di dazi sul riso proveniente da Myanmar e Cambogia è una vittoria per le aziende del Made in Italy alimentare”, ha detto Luigi Scordamaglia, numero uno ... [vai all'articolo]
Filiera Italia: per dare valore al Made in Italy servono accordi anche sul fronte lavoro
Luigi Scordamaglia, numero uno di Filiera Italia, la nuova associazione che rappresenta il meglio del settore agroalimentare del Made in Italy - oltre 50 marchi distintivi dell’italianità insieme ... [vai all'articolo]
Scordamaglia (Filiera Italia): “L’italian sounding vale 90 miliardi di euro e ruba oltre 100.000 posti di lavoro”
“Un grande piano di contrasto all’Italian sounding e alla contraffazione alimentare che non faccia sconti a nessuno”. Questa la richiesta di Luigi Scordamaglia, presidente uscente di Federalimentare e ... [vai all'articolo]
Successo all’ONU per l’Italia. A breve la sperimentazione dell’etichetta GDA
“L’approvazione all’Onu in questi minuti del testo di risoluzione sulla lotta alle malattie non trasmissibili rappresenta un successo globale dell’Italia, del suo modello alimentare e delle sue ... [vai all'articolo]
Federalimentare: al via la presidenza di Ivano Vacondio con la nuova squadra
"L’industria alimentare italiana ha conquistato nel mondo una reputazione di assoluta eccellenza e rappresenta un patrimonio che abbiamo il dovere di valorizzare". Inaugura così Ivano Vacondio, ... [vai all'articolo]