MUMAC Academy, l’Accademia della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, è stata proclamata “Academy dell’anno” da La Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia per la straordinaria offerta formativa ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Mauro Illiano
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità.
Arriva a Milano la “Festa del BIO”
Forno Follador debutta a Taste 2023
Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia: premiate le migliori tre Coffee Academy d’Italia
La Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia, in partenariato con SIGEP – Italian Exhibition Group, ha annunciato domenica 22 gennaio nello spazio della Coffee Arena gli Award delle prime tre ... [vai all'articolo]
Presentata a Napoli “Camaleonte”, la Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia
Presentata lo scorso 15 dicembre al “The Spark Creative Hub - Mondadori Bookstore” Camaleonte, la prima Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia che scheda, analizza e recensisce diverse ... [vai all'articolo]
L’Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano con i baristi del futuro a Gustus
L’Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano punta sui giovani e si rende protagonista di un’iniziativa che porterà gli alunni degli Istituti Alberghieri ad una visita durante la fiera Gustus – ... [vai all'articolo]
Cosa succederà a TriestEspresso Expo 2022 – Parte 1
TriestEspresso Expo, salone internazionale dell’espresso italiano, aperto solo ai professionisti del settore, è pronto a svelarsi con un appuntamento ricco di novità e contenuti. In attesa del taglio ... [vai all'articolo]
La nuova collezione La San Marco al Triestespresso Expo 2022
A TriestEspresso Expo, la fiera B2B tutta incentrata sul caffè che si svolgerà dal 27 al 29 ottobre presso il Porto Vecchio di Trieste, La San Marco presenterà i nuovi macinacaffè, caratterizzati dal ... [vai all'articolo]
Nasce Palermo Coffee Festival, il primo evento siciliano dedicato al mondo degli specialty coffee
È nato il Palermo Coffee Festival, una manifestazione interamente dedicata al panorama degli specialty coffee che vedrà la sua prima edizione nella primavera 2023. Domani sabato 8 ottobre si potrà ... [vai all'articolo]
Da Napoli a Trieste: le macchine La San Marco protagoniste ancora una volta del Leva Contest
È tutto pronto per TriestEspresso Expo, che vedrà ancora protagonista l’oramai affermato format di gara Leva Contest, in cui La San Marco, da sempre sinonimo del mondo Leva, giocherà un ruolo ... [vai all'articolo]
Coffee Challenge: a Napoli riparte il progetto di Illiano e Natale
In occasione della giornata internazionale del Caffè, celebrata lo scorso 1 ottobre, è ripartita la Coffee Challenge, il progetto ideato da Mauro Illiano e Mariafrancesca Natale, fondatori di Napoli ... [vai all'articolo]
La decima edizione di TriestEspresso Expo scalda i motori
Il salone internazionale dell’espresso italiano, sta scaldando i motori per un appuntamento ricco di novità e contenuti. La decima edizione di TriestEspresso Expo, organizzata dalla Camera di ... [vai all'articolo]
Grande successo a Napoli per la finale del Leva Contest
Grande successo di pubblico per la finale del Leva Contest, svoltasi a Napoli domenica 18 Settembre. Una Piazza Municipio letteralmente presa d’assalto ha visto gli sfidanti in gara contendersi ben ... [vai all'articolo]
La finale del Leva Contest a settembre a Napoli
Domenica 18 Settembre 2022 dalle ore 16.00 presso la storica e affascinante Piazza Municipio si terrà la finale del Leva Contest 2022, organizzato dall’Associazione dei Maestri dell’Espresso ... [vai all'articolo]
A settembre a Napoli gran finale per il Leva Contest
Si terrà domenica 18 Settembre, nell'incantevole cornice di Piazza Municipio a Napoli la finale del Leva contest 2022. L’evento, patrocinato dal Comune di Napoli, metterà letteralmente “in piazza” ... [vai all'articolo]
La San Marco a World of Coffee svela i segreti dello specialty coffee
La San Marco, azienda leader nella produzione di macchine per il caffè espresso dal 1920 e recentemente associata a SCA, organizza in occasione di World of Coffee, la più importante manifestazione ... [vai all'articolo]
La Guida del Camaleonte riconosce Caffè Costanzo migliore miscela espresso Dark Roast d’Italia
Martedì 14 Giugno 2022 a Milano, presso la MUMAC Academy, si è svolta la presentazione ufficiale della Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia. Un incontro tra grandi aziende fatte da ... [vai all'articolo]
Presentata Camaleonte, la prima Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia
Presentata ieri 14 giugno presso la MUMAC Academy di Milano la prima Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia, opera a quattro mani di Andrej Godina, caffesperto e PhD in Scienza, Tecnologia ed ... [vai all'articolo]
Due eventi da tenere d’occhio al Turin Coffee
Sabato 11 e domenica 12 giugno torna Turin Coffee, Il salone del caffè che per due giorni renderà Torino la capitale dell’oro nero. In Piazza San Carlo le torrefazioni e i partner potranno ospitare ... [vai all'articolo]
Qual è il giusto costo di un espresso? L’analisi di Francesco Costanzo
Il dibattito intorno a quale debba essere il giusto prezzo da pagare per un epresso al banco del bar non si arresta. Da settimane stiamo seguendo questa discussione che si è infiammata con la multa ... [vai all'articolo]
Il giusto prezzo dell’espresso: l’analisi di Andrej Godina e Mauro Illiano
Tra gli esperti del settore caffeicolo, il tema della giusta valorizzazione della tazzina di caffè al bar è ormai noto e ampiamente dibattuto. I recenti episodi saliti agli onori della cronaca aprono ... [vai all'articolo]
A Sigep un’anteprima della Guida del Camaleonte
In vista del lancio ufficiale che avverrà prossimamente, a Sigep Andrej Godina, caffesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè e Mauro Illiano, caffesperto e recensore ... [vai all'articolo]
La San Marco presenta il libro scritto da Godina e Illiano, dedicato alla D.Collection e all’arte del caffè
Si intitola “Espresso: istruzioni per l’uso. La tecnologia ‘D.’ al servizio del barista” il nuovo libro presentato da La San Marco e scritto da Andrej Godina, caffesperto di fama internazionale, ... [vai all'articolo]
“Una giornata da (D)”: successo a Napoli per la masterclass tenuta da Francesco Costanzo
Grande accoglienza per “Una giornata da (D)”, la masterclass sul caffè e sul funzionamento delle macchine da bar tenuta a Napoli nelle sale di Castel dell’Ovo da Francesco Costanzo, detentore del ... [vai all'articolo]
Continuano i lavori per la Guida del Camaleonte, la prima ai caffè e alle torrefazioni d’Italia
La macchina organizzativa del Camaleonte, la prima Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia di cui vi abbiamo già parlato in questa news si è ormai avviata. Per i torrefattori che vogliono ... [vai all'articolo]
“D. Sensory Masterclass”: La San Marco ricerca l’estrazione perfetta
Si è tenuto dal 12 al 16 luglio, presso il quartier generale La San Marco a Gradisca d’Isonzo (GO), “D. Sensory Masterclass”, il workshop dedicato all’estrazione di eccellenza organizzato in ... [vai all'articolo]
La Guida del Camaleonte, la prima guida ai caffè e alle torrefazioni d’Italia
Andrej Godina, caffesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè e Mauro Illiano, caffesperto e recensore gastronomico stanno lavorando alla Guida del Camaleonte, ovvero la ... [vai all'articolo]
Con Godina e Illiano, i giovani dell’Y20 elaborano proposte sul caffè per il G20
Nel 2021 l’Italia ospita il G20 per la prima volta nella storia. Da dieci anni, il Foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo riceve le visioni e le idee di un suo gruppo ... [vai all'articolo]
Presentato il progetto “Napoli Coffee Challenge”: una sfida per rilanciare il settore
Martedì 14 luglio alle ore 11.00 presso la Camera di Commercio di Napoli in via Via S. Aspreno, 2 si è tenuta la presentazione di Napoli Coffee Challenge, il progetto ideato da Mauro Illiano, founder ... [vai all'articolo]
La trasmissione REPORT torna a parlare di caffè
Cinque anni dopo la realizzazione del primo reportage dedicato al caffè espresso, il giornalista di REPORT Bernardo Iovene è tornato a parlarne insieme ad Andrej Godina, dottore in scienza del caffè e ... [vai all'articolo]