Abitudini alimentari sane ed equilibrate è l’aspetto valoriale più alto attribuito alla refezione scolastica nell’indagine affidata a UBM Consulting da Camst Group per valutare lo stato dell’arte e le ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
mensa scolastica
Offerta di lavoro – Aiuto cucina – Como
Offerta di lavoro pubblicata da Infojobs: Selezioniamo per azienda cliente del settore della ristorazione UN/UNA AIUTO CUCINA La risorsa si occuperà di: Collaborare nella gestione della ... [vai all'articolo]
Elior: La ristorazione scolastica come laboratorio di nutrizione
Far evolvere il ruolo della ristorazione scolastica in chiave strategica per il benessere delle nuove generazioni, la sostenibilità del pianeta e l’inclusione alimentare con il coinvolgimento di ... [vai all'articolo]
La necessità delle mense scolastiche, soprattutto al tempo del Covid
Quello della ristorazione collettiva in Italia è un settore economico fondamentale, composto da circa 1000 aziende che impiegano 150mila addetti, di cui l'82% sono donne. Ma soprattutto, questo ... [vai all'articolo]
Ritorno a scuola, mensa e Green Pass. Com’è cambiata la ristorazione collettiva dopo il Covid
Da questa settimana inizia gradualmente il rientro a scuola per bambini e ragazzi in tutta la penisola. Questo significa che saranno migliaia i ragazzi che riprenderanno a usufruire della mensa ... [vai all'articolo]
Serenissima Ristorazione per le scuole di Roma: sostenibilità, educazione alimentare, benessere dei dipendenti
Tre diverse iniziative in oltre cinquanta scuole e dieci nidi per un totale di più di ottomila bambini coinvolti. Sono questi i principali numeri del nuovo piano di Serenissima Ristorazione per gli ... [vai all'articolo]
Il Gruppo Camst riparte da un piano quinquennale e svela i progetti per il futuro
Con l'inizio di un nuovo anno e, soprattutto, nel lasciarsi alle spalle un anno difficile che avrà ricadute nel prossimo futuro, le aziende tirano le somme e fanno bilanci e previsioni. Fra queste ... [vai all'articolo]
Com’è cambiata la ristorazione scolastica prima e dopo il Covid?
Se fino a febbraio scorso nella ristorazione scolastica italiana si registravano moderati sforzi verso menù più sani e sostenibili, in un quadro complessivo in cui a farla da padrone erano comunque ... [vai all'articolo]
5 milioni di euro alle Regioni per sostenere le mense scolastiche biologiche
Sancita in Conferenza Stato Regioni l'intesa sul decreto del Ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il Ministero dell'Istruzione, sul riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche ... [vai all'articolo]
Mense scolastiche: cosa si aspettano i genitori? L’analisi di SWG per Cirfood
L’istituto di ricerca SWG, per conto dell’Osservatorio CIRFOOD, impresa italiana leader nella ristorazione scolastica, ha condotto un’indagine per comprendere i bisogni e le richieste delle famiglie ... [vai all'articolo]
Mense scolastiche: a Modena le prime novità per l’autunno
La scuola sta per ricominciare (fra dubbi e incertezze) e anche i servizi mensa si rimettono in discussione, dovendo apportare numerosi cambiamenti alle comune abitudini. Il comune di Modena sta ... [vai all'articolo]
Ristorazione Collettiva: lo smartworking causa grandi perdite. Si spera nella ripartenza
A partire dal lockdown, quotidianamente abbiamo riportato aggiornamenti sul settore Horeca e tutti i suoi comparti, tantissimi, che coinvolgono migliaia di aziende e lavoratori. La ristorazione, ... [vai all'articolo]
Elior dà il via ai servizi di mensa sicura per i centri estivi di Torino
Elior, gruppo leader della ristorazione, presenta il nuovo modello per la mensa sicura, un progetto ideato per i centri estivi che prevede soluzioni finalizzate a garantire il distanziamento sociale ... [vai all'articolo]
Fipe: la dinamica dei prezzi nei pubblici esercizi a gennaio 2020
A gennaio 2020 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare, secondo i dati elaborati da Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, una ... [vai all'articolo]
Gli errori delle mense scolastiche: poca frutta e verdura, troppi sprechi
Secondo l'indagine fornita da Foodinsider.it, l'Osservatorio fondato da Claudia Paltrinieri autrice di "Mangiare a Scuola - La rivoluzione della mensa sostenibile che cambierà il mondo" (Franco ... [vai all'articolo]
Offerta di lavoro – Addetti mensa – Padova
Offerta di lavoro pubblicata sul portale Gi Group: Gi Group SpA, Agenzia per il Lavoro (Aut. Min. 26/11/04 Prot. n. 1101-SG) ricerca per azienda cliente ADDETTI MENSA Le risorse saranno ... [vai all'articolo]
In Francia al via il menù vegetariano per le mense per due anni
Partirà il prossimo il primo novembre la sperimentazione di 2 anni voluta dal Parlamento francese per rendere obbligatoria la proposta di un menu vegetariano accanto a quello normale almeno una volta ... [vai all'articolo]
La Cassazione dice no al panino da casa nelle mense scolastiche
Si "conclude" con la sentenza della Corte di Cassazione un'annosa questione che si pose fin dal novembre 2014, quando alcuni genitori di alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di ... [vai all'articolo]
Troppa carne rossa nei menù scolastici di Asti
Troppa carne nei menù delle mense scolastiche di Asti, che si piazza all'ultimo posto per il servizio offerto agli alunni. Secondo l'indagine "Food Insider", promossa da un osservatorio non ... [vai all'articolo]
Bando di gara – Refezione Scolastica – Comune di Como
Gara europea a procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per l’appalto relativo al servizio a ridotto impatto ambientale D.M. 25 luglio, per la durata di tre anni, per la ... [vai all'articolo]
Genova e refezione: si punta alla qualità nelle mense scolastiche
Svolta bio per il Comune di Genova che lancia il nuovo bando per le mense scolastiche, in cerca di qualità e buona alimentazione sopra ogni cosa. Viene messo al bando il pesce proveniente da Cina, ... [vai all'articolo]