Dalla priorità di ridurre gli sprechi e il nostro impatto sul Pianeta nasce il progetto Better Future Kit, un astuccio di posate in acciaio inox realizzato da Camst group con la collaborazione di ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Mense
Rincari di materie prime ed energia, a rischio il pasto dei bambini in mensa
“Le forti spinte inflattive iniziate nel 2021 e proseguite nei primi mesi di quest’anno con l’incremento esponenziale del costo di materie prime alimentari, gas ed energia, hanno azzerato i margini ... [vai all'articolo]
Oricon: rivedere disciplina di assegnazione dei servizi di Ristorazione Collettiva
Nella seduta di mercoledì 9 marzo il Senato ha approvato, in I lettura, il ddl n. 2330 di delega al Governo in materia di contratti pubblici, che passa ora all'esame della Camera. Il provvedimento ... [vai all'articolo]
Mense scolastiche: a Pomigliano partito il nuovo servizio de La Cascina Global Service
È iniziato il nuovo servizio mensa per le scuole materne ed elementari di Pomigliano d’Arco (NA) curato da La Cascina Global Service. Tantissime le novità introdotte dall’azienda del Gruppo La Cascina ... [vai all'articolo]
Lo stato dell’arte della Ristorazione Scolastica. Cosa chiedono i Comuni al servizio mensa?
Abitudini alimentari sane ed equilibrate è l’aspetto valoriale più alto attribuito alla refezione scolastica nell’indagine affidata a UBM Consulting da Camst Group per valutare lo stato dell’arte e le ... [vai all'articolo]
Elior sfrutta l’intelligenza artificiale contro lo spreco alimentare
In occasione della Giornata Mondiale contro lo Spreco Alimentare, che si celebra domani 5 febbraio, Elior, leader nel settore della ristorazione che serve oltre 30 milioni di pasti l’anno nelle mense ... [vai all'articolo]
Decreto “Sostegni Ter”: gli aiuti presenti nella bozza per il comparto Horeca
Lo scorso 21 gennaio il Governo ha convocato un Consiglio dei Ministri che ha approvato un decreto legge - il Decreto Sostegni Ter - per l'introduzione di nuove misure di sostegno alle attività ... [vai all'articolo]
ORICON: il settore della ristorazione collettiva rischia una nuova crisi
ORICON – Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione alla luce della ripresa dei contagi da Omicron punta i riflettori sulle difficolta in cui può ricadere il settore. “Dopo il duro ... [vai all'articolo]
Mense, ristorazione collettiva e catering: dal MISE 100 milioni per la ripresa
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che il Ministro Giorgetti ha firmato il decreto per l'erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto da destinare a mense, imprese di ... [vai all'articolo]
La necessità delle mense scolastiche, soprattutto al tempo del Covid
Quello della ristorazione collettiva in Italia è un settore economico fondamentale, composto da circa 1000 aziende che impiegano 150mila addetti, di cui l'82% sono donne. Ma soprattutto, questo ... [vai all'articolo]
Il PNRR darà spazio a 10mila nuovi addetti nella Ristorazione Collettiva
ORICON - Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione - ha effettuato un’analisi sugli impatti socio economici e occupazionali che potrebbero essere generati dagli investimenti previsti nel Piano ... [vai all'articolo]
Buoni pasto. Day Ristoservice: accolto l’appello per la gara nella Provincia Autonoma di Trento
Con la sentenza n. 6496 del 27 settembre 2021, il Consiglio di Stato ha definitivamente accolto l’appello di Day Ristoservice, azienda tra i leader sul mercato italiano delle soluzioni di benessere ... [vai all'articolo]
Cirfood: la lotta agli sprechi alimentari comincia dal pranzo a scuola
Secondo la recente ricerca “La ristorazione a Scuola: aspettative delle famiglie nel post-Covid e la desiderabilità/essenzialità del servizio”¹ condotta da IPSOS per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT, ... [vai all'articolo]
Ritorno a scuola, mensa e Green Pass. Com’è cambiata la ristorazione collettiva dopo il Covid
Da questa settimana inizia gradualmente il rientro a scuola per bambini e ragazzi in tutta la penisola. Questo significa che saranno migliaia i ragazzi che riprenderanno a usufruire della mensa ... [vai all'articolo]
Mense scolastiche e Green Pass. Ancora confusione a pochi giorni dalla ripresa delle lezioni in presenza
Associazioni e sindacati della ristorazione collettiva accendono i riflettori sulla questione mense scolastiche e Green Pass, a pochi giorni dalla ripresa delle lezioni in presenza in tutta ... [vai all'articolo]
Mense. ORICON: necessaria chiarezza immediata su green pass per dipendenti
Secondo le stime di Save the Children, durante il lockdown in Italia 160 mila bambine e bambini hanno sofferto la fame a causa della DAD: dalle rilevazioni di ORICON Osservatorio Ristorazione ... [vai all'articolo]
Green Pass e Mense scolastiche. Le associazioni di settore denunciano poca chiarezza
Con l'avvicinarsi del ritorno a scuola, si accende il dibattito su Green Pass e Mense Scolastiche. Di seguito la richiesta congiunta contenuta in una missiva che le Parti Sociali firmatarie della ... [vai all'articolo]
Green Pass e mense. ANIR precisa: non spetta alle aziende della ristorazione collettiva il controllo
Il tema del Green Pass ha acceso l'estate degli italiani non solo a livello turistico. Se nei servizi ristorativi al chiuso è obbligatorio esserne in possesso, lo stesso vale per le mense dei ... [vai all'articolo]
Conferenza Stato Regioni: arrivano 5 milioni per le mense biologiche
Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni sul decreto del Ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il Ministero dell'Istruzione, sul riparto del Fondo per le mense scolastiche ... [vai all'articolo]
Serenissima Ristorazione per le scuole di Roma: sostenibilità, educazione alimentare, benessere dei dipendenti
Tre diverse iniziative in oltre cinquanta scuole e dieci nidi per un totale di più di ottomila bambini coinvolti. Sono questi i principali numeri del nuovo piano di Serenissima Ristorazione per gli ... [vai all'articolo]
Ristorazione Collettiva. Anir-Confindustria: “Ridurre il costo del lavoro”
Per salvare il settore della ristorazione collettiva serve lavorare concretamente sul costo del lavoro. È Massimiliano Fabbro, presidente di Anir-Confindustria ad esporsi sulla questione, ribadendo ... [vai all'articolo]
Ristorazione Collettiva: inserire gli addetti alle mense di ospedali e scuole nei piani vaccinali
Dalle principali voci della Ristorazione Collettiva giunge una richiesta specifica per gli operatori del settore: inserire prioritariamente nel piano vaccinale anti Covid-19 definito dal Ministero ... [vai all'articolo]
ANGEM. Bando mense scolastiche: Roma punta sulla qualità e non sul ribasso del prezzo
Nonostante l’Italia si sia dotata nel 2016 di un Codice degli Appalti che prevede che i contratti relativi alla refezione scolastica siano aggiudicati esclusivamente sulla base del criterio ... [vai all'articolo]
Camst Group è partner di Last Minute Market nella lotta allo spreco alimentare
Camst group, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, riconferma anche per questo anno il supporto a Last Minute Market per la Campagna Spreco Zero 2021. Last Minute ... [vai all'articolo]
Il Gruppo Camst riparte da un piano quinquennale e svela i progetti per il futuro
Con l'inizio di un nuovo anno e, soprattutto, nel lasciarsi alle spalle un anno difficile che avrà ricadute nel prossimo futuro, le aziende tirano le somme e fanno bilanci e previsioni. Fra queste ... [vai all'articolo]
ANIR-Confindustria: appello al Governo per la Ristorazione Collettiva
Da ANIR-Confindustria, l’associazione nazionale imprese dei servizi di ristorazione collettiva aderente alla federazione Confindustria Servizi HCFS, arriva un appello al Governo perché la politica ... [vai all'articolo]
Mense, ANIR Confindustria: “Anac accoglie nostre istanze su rinegoziazione contratti”
Massimiliano Fabbro, presidente di ANIR-Confindustria, l’associazione nazionale imprese dei servizi di ristorazione collettiva aderente alla federazione Confindustria Servizi HCFS, si è dichiarato ... [vai all'articolo]
Mense scolastiche: a Modena le prime novità per l’autunno
La scuola sta per ricominciare (fra dubbi e incertezze) e anche i servizi mensa si rimettono in discussione, dovendo apportare numerosi cambiamenti alle comune abitudini. Il comune di Modena sta ... [vai all'articolo]
Ristorazione Collettiva: lo smartworking causa grandi perdite. Si spera nella ripartenza
A partire dal lockdown, quotidianamente abbiamo riportato aggiornamenti sul settore Horeca e tutti i suoi comparti, tantissimi, che coinvolgono migliaia di aziende e lavoratori. La ristorazione, ... [vai all'articolo]
Pellegrini annuncia l’acquisizione di Ifm – Industrial Food Mense
Pellegrini, azienda leader nel settore della ristorazione collettiva, ha annunciato l'acquisizione del 100% della campana Ifm - Industrial Food Mense al fine di rafforzare ulteriormente la propria ... [vai all'articolo]