Un settore in salute, con una elevata propensione all’export e in grado di affrontare la difficile congiuntura economica. È la fotografia del comparto macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
osservatorio uiv
“Break…slow”con i Croissant Bistefani
In DM Italia due grandi novità
Successo per Lunadoro (Schenk) a Wine&Siena
Vino: vola il fatturato di Montelvini
La nuova birra Ichnusa sbarca a Milano
Osservatorio Uiv: in 20 anni meno aziende vitivinicole ma più strutturate
In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con -1% nell’ultimo decennio) e le 255 mila aziende rimaste ... [vai all'articolo]
Vino, inflazione e austerity. Dopo la GDO anche il mondo Horeca in sofferenza
Il primo semestre del 2022, segnato dall’esplosione del conflitto in Ucraina, dall’impennata dei prezzi delle materie prime e dell’energia e da tensioni internazionali crescenti, ha ... [vai all'articolo]
Vino: export primo quadrimestre in positivo, ma ad aprile prima inversione di tendenza
Luci e ombre - per Unione italiana vini - sull’export di vino italiano, che chiude il primo quadrimestre in positivo, con i volumi esportati a +1,1% (653 mln di litri) e un corrispettivo di 2,3 ... [vai all'articolo]
Positivi i numeri dell’export di vino nel primo trimestre (+18,3%)
Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha ... [vai all'articolo]
Vino italiano e trend. Presentato il nuovo Osservatorio di Unione Italiana Vini e Vinitaly
Solo il 5% delle bottiglie di vino fermo italiano destinate all’export esce dalle cantine a più di 9 euro al litro, mentre il 75% non supera la soglia dei 6 euro. Un posizionamento più basso non solo ... [vai all'articolo]