Garantire la somministrazione di prodotti di qualità, assicurare con norme chiare la competitività del settore e rivedere i prezzi dei servizi di ristorazione in base agli indici ISTAT di settore. ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
pubblici esercizi
Vezzena, accordo per la valorizzazione congiunta tra Trentingrana CONCAST e Caseificio di Lavarone
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità
In Brianza un progetto per migliorare la raccolta del vetro nelle attività Horeca
In Brianza, come rende noto il quotidiano online Il Cittadino, prende il via un'importante campagna di comunicazione dal titolo "ricicliAMO IL VETRO", che punta a sensibilizzare gli operatori Horeca ... [vai all'articolo]
Rinnovo canone speciale RAI 2023: le indicazioni per i pubblici esercizi
Il 31 gennaio 2023 scadrà il termine per rinnovare l’abbonamento speciale alla RAI per gli apparecchi televisivi e radiofonici presenti nei Pubblici Esercizi. Gli importi del canone speciale non ... [vai all'articolo]
Assemblea Donne Fipe. Valentina Picca Bianchi: “servono visione e competenze da manager”
“La presenza delle donne nel mondo dei Pubblici esercizi è ormai una realtà consolidata, ma per fare un ulteriore passo in avanti è necessaria una nuova mentalità. Vivere all’interno delle cucine non ... [vai all'articolo]
Assemblea 2022 Fipe. Oltre la crisi, i pubblici esercizi alla ricerca di modelli sostenibili
Dopo la pandemia e nel mezzo della tempesta perfetta scatenata dall’impennata dell’inflazione, del costo delle materie prime alimentari e dal caro energia, il mondo dei Pubblici esercizi (bar, ... [vai all'articolo]
Fipe: “Nelle cucine il vero problema è la mancanza di personale qualificato”
La riforma del reddito di cittadinanza è certamente importante, ma da sola non risolve i problemi del settore nel reperimento di competenze qualificate. Al momento infatti mancano all’appello 193mila ... [vai all'articolo]
A Cosmofood sotto i riflettori pubblici esercizi e professioni del fuoricasa
Manca davvero poco all’inaugurazione di Cosmofood, l’unico appuntamento dedicato a tutta la filiera dell’Out of home per il Triveneto, in programma dal 6 al 9 novembre alla Fiera di Vicenza. A fianco ... [vai all'articolo]
Pubblici esercizi e obbligo pos: per generi di monopolio, valori bollati e postali scatta l’esenzione
Sono scattate dal 30 giugno le sanzioni per gli esercenti che non accettano pagamenti tramite POS, misura parte del “pacchetto” di norme fiscali inserite in un decreto di attuazione di alcuni ... [vai all'articolo]
Fipe: “Ristorazione settore più colpito in pandemia, persi 21 miliardi”
A settembre l’indice di fiducia delle imprese diminuisce per il terzo mese consecutivo raggiungendo il valore più basso da aprile 2021. L’andamento dell’indice complessivo è determinato ... [vai all'articolo]
Ecco il fondo per il sostegno delle imprese di ristorazione, pasticceria e gelateria
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 Agosto 2022 è stato pubblicato il Decreto Attuativo contenente le direttive sul “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e ... [vai all'articolo]
Horeca. Interventi contro il caro energia e proroga dehors: gli aiuti alle imprese
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 144/2022 c.d. “Aiuti-ter”, in vigore dal 24 settembre 2022, con cui il Governo Draghi ha staziato 14 miliardi di euro per attuare una serie di misure ... [vai all'articolo]
Arrivano gli aiuti per le imprese contro il caro energia
Lo scorso venerdì è stato approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri il decreto Aiuti ter che rafforza le misure a sostegno delle imprese e delle famiglie per contrastare l’aumento dei costi ... [vai all'articolo]
Appuntamento domani con una doppia manifestazione TNI Italia contro il caro bollette
TNI Italia si mobilitacontro le speculazioni energetiche e le bollette choc con due presidi 'scenografici' che si svolgeranno nella stessa mattinata, quasi in contemporanea, a Milano e a Roma. ... [vai all'articolo]
Pubblici esercizi in difficoltà per il caro bollette. La singolare protesta di un bar a Roma
Non sembra esserci pace per il mondo del fuori casa; dopo la dura stangata inferta dal Covid, una graduale ripresa stava iniziando a mostrare i primi segnali benefìci, ma ora un altro grande problema ... [vai all'articolo]
Un’impresa su tre della ristorazione è gestita da donne. Fipe: “un dato che può essere migliorato”
Il settore della ristorazione è tra i più virtuosi in Italia per quanto riguarda il numero di imprese a titolarità femminile. Il rapporto Unioncamere diffuso qualche giorno fa ha evidenziato che, in ... [vai all'articolo]
Fipe: “Bolletta raddoppiata in un anno per bar e ristoranti”
Nel corso dell’ultimo anno i titolari di bar e ristoranti hanno visto più che raddoppiate le spese per energia, elettricità e gas. I costi gravano pesantemente sui gestori dei pubblici esercizi, ... [vai all'articolo]
L’evoluzione dei pubblici esercizi a Milano nel report “Food & The City”
Engel & Völkers Commercial Milano, società di advisory immobiliare operante nel settore del Commercial Real Estate, in partnership con UBRI, Unione Brand della Ristorazione Italiana, presentano il ... [vai all'articolo]
Genova: stop al consumo di alcolici fuori dai bar
È entrata in vigore lo scorso weekend la nuova ordinanza del Comune di Genova che proibisce il consumo di alcolici in strada, da mezzanotte fino alle 8 del mattino. La multa per chi sarà trovato a ... [vai all'articolo]
Fipe contro la pirateria sui contratti di lavoro
“Dire basta al dumping contrattuale significa dire basta alla concorrenza sleale a danno di imprese e dei lavoratori. Per porre fine a questo fenomeno, i Contratti nazionali di lavoro delle ... [vai all'articolo]
Fipe. I dehors dopo la pandemia: ripensare lo spazio pubblico
Se l’esplosione della pandemia, due anni fa, ha portato inevitabilmente ad aumentare gli spazi esterni concessi dalle amministrazioni comunali con procedure semplificate e persino senza oneri ... [vai all'articolo]
Strutture ricettive. Un incentivo per passare ai set di cortesia ecologici
La transizione verso un mondo più ecologico passa anche dalla sostituzione, in alberghi e strutture ricettive, dei set di cortesia. Siamo abituati a trovare nelle camere di alberghi, agriturismi, ... [vai all'articolo]
Controlli dei NAS nei ristoranti etnici: sequestrate oltre 700 tonnellate di alimenti irregolari
I Nas, Comando Carabinieri per la Tutela della Salute in accordo con il Ministero della Salute, ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale al fine di verificare la ... [vai all'articolo]
Crescono i prezzi della ristorazione a maggio, l’inflazione pesa come un macigno
A maggio 2022 i prezzi dei servizi di ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) fanno registrare una variazione dello 0,7% rispetto al mese precedente e del 4,6% rispetto allo stesso ... [vai all'articolo]
La birra al centro della ripresa del fuori casa
Uno studio commissionato dall’Osservatorio Birra all’Istituto Piepoli, che ha intervistato 200 gestori e proprietari di ristoranti, pizzerie, bar, pub, hotel e locali del Paese, mostra quale sarà il ... [vai all'articolo]
Nessun esercente accetterà i buoni pasto domani, per lo sciopero promosso da Fipe
Scatta domani, mercoledì 15 giugno, il primo sciopero nazionale promosso da Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, e dalle principali sigle della grande distribuzione e del ... [vai all'articolo]
La protesta dei pubblici esercizi: il 15 giugno stop ai buoni pasto per 24 ore
Il 15 giugno i pubblici esercizi non accetteranno alcun pagamento tramite buoni pasto. Un blocco necessario per far arrivare alle Istituzioni l’appello, troppe volte ignorato, per una strutturale ... [vai all'articolo]
Niente più mascherine né green pass al ristorante!
A partire dal 1° maggio, per i clienti dei pubblici esercizi non sarà più obbligatorio utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Il provvedimento, invero, prescrive una mera ... [vai all'articolo]
FIPE. Sale il clima di fiducia delle imprese della ristorazione
Il secondo trimestre del 2022 potrebbe dare ulteriore impulso alla ripresa delle attività di ristorazione. Ne sono convinti gli imprenditori del settore che, come sottolinea l’Ufficio Studi di ... [vai all'articolo]
Presentato il primo Rapporto Italgrob-Censis “Il valore economico e sociale della distribuzione Horeca nel post Covid-19”
È stata presentata oggi all’International Horeca Meeting di Italgrob alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group, in contemporanea con Beer&Food Attraction, la ricerca «Il valore economico e ... [vai all'articolo]
Rapporto Ristorazione 2021 di Fipe. Prima parte: focus sull’andamento delle imprese nel 2021
A illustrare lo stato di salute della ristorazione italiana ci ha pensato l’ufficio studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, nel suo tradizionale rapporto annuale, ... [vai all'articolo]
Dal 1° maggio il Green Pass va in pensione: ecco i prossimi passi verso la normalità
Il nuovo decreto con il calendario che riporta le date chiave per il progressivo allentamento delle restrizioni fino al tanto desiderato ritorno alla normalità è stato firmato. La pratica Green Pass ... [vai all'articolo]
Fipe-Confcommercio: “La moltiplicazione delle crisi non dà tregua alle imprese”
Alla luce della nuova situazione internazionale, Fipe-Confcommercio ha diffuso una nota con una disamina delle maggiori criticità per i pubblici esercizi, alla luce del nuovo contesto internazionale, ... [vai all'articolo]
Nasce il Comitato Impresa Donna al MISE, soddisfazione di Fipe-Confcommercio
Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha nominato le componenti del Comitato Impresa donna che si insedierà al Ministero dello Sviluppo economico e sarà presieduto da Valentina Picca Bianchi. Il Comitato ... [vai all'articolo]
Sicurezza, lavoro, inclusione: Fipe premia l’impegno per le donne
Negli ultimi 12 mesi il Gruppo Imprenditrici di Fipe-Confcommercio ha lavorato per creare una rete nel settore della ristorazione e dell’ospitalità per valorizzare il ruolo delle donne all’interno del ... [vai all'articolo]
Green pass, Fipe-Confcommercio: “bene la posizione delle regioni, si torni alla normalità”
La Federazione italiana dei Pubblici esercizi sposa in pieno la linea espressa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che auspica un progressivo e inesorabile ritorno alla ... [vai all'articolo]
Il volto nuovo delle città. Focus su aperture e chiusure di ristoranti e alloggi dal 2012 al 2021
L'Ufficio Studi Confcommercio ha presentato la settima edizione dell'Osservatorio sulla demografia d’impresa nelle città italiane realizzata in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di ... [vai all'articolo]
La solidarietà del Gruppo Donne Fipe alle bariste di Pergine vittime di offese sessiste
Hanno imbrattato entrata, insegna e le bacheche del bar "La Betola" di Pergine con offese sessiste gli ignoti vandali, utilizzando bombolette spray e poca fantasia, tra pesanti offese e disegni ... [vai all'articolo]
Nexi e Fipe: accordo strategico per la ripartenza e la digitalizzazione del settore
Nexi, la PayTech leader in Europa, e Fipe, la principale associazione di rappresentanza delle imprese della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento, hanno sottoscritto un accordo strategico ... [vai all'articolo]
Green Pass. Fipe scrive al Governo: “Stop controlli e sanzioni ai locali”
Il Presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, ha scritto una lettera al Governo per auspicare un cambio di rotta sul tema Green Pass. In considerazione del miglioramento progressivo del ... [vai all'articolo]
Locali al buio. La protesta questa sera contro il caro energetico
L'APPE, Associazione Provinciale Pubblici Esercizi parte di Fipe-Confcommercio che rappresenta la provincia di Padova, ha lanciato un'iniziativa per attirare l'attenzione dell'opinione pubblica e dei ... [vai all'articolo]
USM Haller arrichisce con la natura gli spazi Horeca
USM, azienda svizzera a conduzione familiare dal 1885 che realizza mobili modulari firmati, sta introducendo una nuova gamma di accessori per piante a marchio USM Haller che porteranno tutti i ... [vai all'articolo]
Decreto Milleproroge. Fipe: “Rinnovare Cassa Covid, moratorie bancarie e permessi per i dehors”
Il direttore di Fipe-Confcommercio, Roberto Calugi questa mattina ha preso parte all’audizione con la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, in vista dell’approvazione del decreto ... [vai all'articolo]
Pubblici esercizi: continua la crisi del comparto
Tornano giorni difficili per il mondo della ristorazione, del turismo e dei pubblici esercizi: l'aggravarsi della situazione pandemica dà un nuovo colpo ad un comparto stremato dalle difficoltà che ... [vai all'articolo]
Come fare domanda per il credito d’imposta sui prodotti riciclati
La Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi rende noto che entro e non oltre le ore 12.00 del 21 febbraio 2022 tramite la piattaforma informatica di Invitalia, può essere presentata la domanda ... [vai all'articolo]
Inizio d’anno fra luci e ombre per ristorazione e ospitalità
Rispetto alle chiusure imposte per legge durante le festività natalizie del 2020, il Natale 2021 ha permesso a ristorazione e ospitalità di accogliere i clienti nei propri locali, con un segnale ... [vai all'articolo]
Aumenti sulle materie prime: bar e ristoranti rivedono i listini
L’inflazione in costante crescita non risparmia nemmeno la ristorazione e i prezzi delle materie prime schizzano alle stelle. A svelarlo è un’indagine condotta dall’Ufficio studi di Fipe-Confcommercio ... [vai all'articolo]
Aumenta il costo del caffè nei bar di Pescara
Nonostante gli aiuti e le manovre per mantenere aperti i pubblici esercizi, come l'introduzione del Green Pass Rafforzato, i bar si ritrovano ad affrontare una nuova crisi dovuta all'aumento generale ... [vai all'articolo]
Controlli dei NAS sui green pass: il 64% delle violazioni avvenute nei pubblici esercizi
I Carabinieri NAS non arrestano la loro attività di controllo sul rispetto dell’obbligo del green pass per l’accesso ad attività – tra cui quelle del mondo Horeca – e servizi, ponendo attenzione anche ... [vai all'articolo]