Ricola ha saputo fare della forza della natura il cuore pulsante del proprio DNA, portandola anche all’interno dei suoi prodotti, unici per gusto e soprattutto per ricetta: la miscela ideata nel 1940 ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
slow food
Torna Forni & Fornai•e, l’evento per i professionisti e gli appassionati del grano e del pane
Torna Forni & Fornai•e, l’evento per tutti gli appassionati e i professionisti del mondo dei cereali e del pane. Sabato 21 e domenica 22 maggio le valli di Monghidoro (BO) ospiteranno la terza ... [vai all'articolo]
Sana Slow Wine Fair. I 100 cuochi dell’Alleanza Slow Food si raccontano
"Io non do da mangiare, chi viene da me vive un’esperienza. Ricordo il volto di chi è venuto a trovarmi e mi dice 'Non ho mai mangiato una carne del genere', le persone ritornano nel mio ristorante e ... [vai all'articolo]
Aperta la prima edizione di Sana Slow Wine Fair
"Produrre vino è una forma d’arte: tenete insieme etica ed estetica, il bene e il bello. Divertitevi, fate vini come piacciono a voi, liberatevi dall’omologazione, siate virtuosi nei rapporti con la ... [vai all'articolo]
La Campania del vino presente a Sana Slow Wine Fair
La Campania è tra i protagonisti della prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 27 al 29 marzo 2022. Organizzata da ... [vai all'articolo]
Agugiaro & Figna Molini rilancia il progetto “Box pizza Le 5 Stagioni”
Non chiamatelo box pizza: la scatola in cartone che contiene l’alimento più amato e conosciuto al mondo, diviene un modo creativo per comunicare e per sensibilizzare il pubblico sui segreti dei ... [vai all'articolo]
Piccolo atlante dei cibi perduti: Slow Food Editore presenta il nuovo libro di Alberto Capatti
In libreria e sullo store online di Slow Food Editore dal 9 marzo, arriva Piccolo atlante dei cibi perduti, l'ultimo lavoro di Alberto Capatti, uno dei più autorevoli storici di gastronomia italiana. ... [vai all'articolo]
I cuochi dell’Alleanza Slow Food celebrano la giornata mondiale dei legumi
Aggiungi un legume a tavola: è questa la call to action rivolta ai cuochi dell’Alleanza Slow Food dall’associazione della Chiocciola e dalla sua rete giovani per celebrare, il 10 febbraio, la Giornata ... [vai all'articolo]
Gli italiani scelgono sempre più il bio: l’appello per la legge nazionale
Con quasi due italiani su tre (64%) che mettono prodotti bio nel carrello occorre difendere produttori e consumatori e garantire la trasparenza degli acquisti approvando subito la legge nazionale sul ... [vai all'articolo]
Oltre 700 cantine pronte per Slow Wine Fair
Sono oltre 700 le cantine già confermate, e nelle prossime settimane il numero è destinato a crescere ulteriormente, che prenderanno parte alla prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la ... [vai all'articolo]
Parte il conto alla rovescia per Sana Slow Wine Fair
Quattro giorni di dibattiti, riflessioni, incontri con operatori del settore e masterclass, oltre 600 produttori che hanno già confermato la propria presenza nei padiglioni espositivi, per 12 Paesi ... [vai all'articolo]
Slow Food e Maeci insieme per la promozione della cultura gastronomica nel mondo
In occasione della firma del protocollo di intesa tra Ministero per gli affari esteri e la cooperazione internazionale e Slow Food per promuovere le produzioni gastronomiche locali al fine di ... [vai all'articolo]
Presentata la Guida Osterie d’Italia 2022
Presentata in anteprima al Piccolo Teatro Strehler di Milano a una platea riunita di osti e, per la prima volta al pubblico, in uno speciale appuntamento sul Palco di Eataly Milano Smeraldo, la nuova ... [vai all'articolo]
Il ritorno in vigna della guida Slow Wine 2022
Slow Wine, la guida alle migliori cantine italiane secondo Slow Food, arrivata alla sua 12ma edizione, sarà disponibile in tutte le librerie dal 13 ottobre e online sullo store di Slow Food Editore: ... [vai all'articolo]
La campagna della Slow Food Coffee Coalition per la Giornata Internazionale del Caffè
La Slow Food Coffee Coalition, insieme a Slow Food Youth Network (SFYN) e all’International Coffee Organization (ICO), ha organizzato una masterclass online gratuita dal ... [vai all'articolo]
Il baluardo della filiera agroalimentare italiana nell’accordo tra Fipe e Slow Food
La pandemia ha segnato in profondità sia il mondo della piccola produzione agricola e alimentare che il mondo dei pubblici esercizi, due comparti fortemente connessi tra loro. Ora che la fase più ... [vai all'articolo]
FederBio ha firmato il Manifesto Slow Food per il vino buono pulito e giusto a Sana
Si consolida la partnership tra FederBio, Slow Food e BolognaFiere avviata nel 2020 e finalizzata a incrementare le sinergie per promuovere un nuovo modello agricolo e alimentare, la conservazione del ... [vai all'articolo]
Il centro di Bra pronto ad accogliere Cheese
La 13esima edizione di Cheese, la manifestazione internazionale dedicata alle forme del latte in programma dal 17 al 20 settembre, porta a Bra (Cn) centinaia di pastori, casari, affinatori e ... [vai all'articolo]
Slow Food presenta i suoi Slow Food Heroes
Slow Food Heroes, il nuovo progetto lanciato oggi, racconta le storie di chi, da solo o in comunità, ha deciso di affrontare attivamente la pandemia aiutando i più bisognosi e lasciando una sorta di ... [vai all'articolo]
Relais & Châteaux e Slow Food insieme per tutelare la biodiversità
Per la prima volta nella sua storia Relais & Châteaux, associazione di 580 hotel e ristoranti unici in tutto il mondo, si impegna a far salire nuovi prodotti locali in via di estinzione sull'Arca ... [vai all'articolo]
Lavazza collabora ancora con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Dal 12 al 15 luglio torna il consueto appuntamento con la formazione sul caffè dedicato agli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, grazie alla partnership di lunga data di ... [vai all'articolo]
A Slow Fish i laboratori del gusto di Quality Beer Academy
Slow Fish, la manifestazione di Slow Food Italia dedicata al mare, quest’anno come mai prima d’ora coinvolgerà tutta la città, la popolazione e il tessuto commerciale con stand e un fitto calendario ... [vai all'articolo]
Genova teatro a cielo aperto per Slow Fish 2021
Quella del 2021 è senza dubbio un’edizione straordinaria, sia perché quest’anno Slow Fish è una delle prime manifestazioni del calendario nazionale che si possono svolgere in presenza, sia perché, ... [vai all'articolo]
Slow Fish: la prima conferenza internazionale è sul futuro degli oceani
Per la Giornata mondiale degli oceani e il Decennio del mare delle Nazioni Unite si terrà la prima conferenza internazionale in programma in questa edizione 2021 di Slow Fish dal titolo Il futuro ... [vai all'articolo]
Dalla Puglia un nuovo Presidio Slow Food: i ceci lisci di Cassano delle Murge
Quella dei ceci lisci di Cassano delle Murge, nuovo Presidio Slow Food, è stata "un’operazione di archeologia delle sementi". Lo sostiene Nicola Curci, fiduciario della Condotta Slow Food delle Murge, ... [vai all'articolo]
Ricola con Slow Food e i Mieli di Alta Montagna Alpina del Presidio per le api
Ricola annuncia un nuovo progetto di comunicazione che vede coinvolta l’associazione Slow Food e i Mieli di Alta Montagna del Presidio, il progetto di Slow Food nato per salvaguardare le api e gli ... [vai all'articolo]
Oltre 10.000 presenze per Sana Restart: il mondo delle fiere riparte dal biologico
Sono state oltre 10.000 le presenze a Sana Restart, l’evento organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio e AssoBio, con il supporto di ITA - Italian Trade Agency e i patrocini del ... [vai all'articolo]
Prende il via oggi Sana Restart: il salone del bio guarda alla ripartenza del settore
Prende il via oggi e proseguirtà fino all 11 ottobre presso BolognaFiere SANA Restart, il primo e più importante salone internazionale del biologico e del naturale, creato e cresciuto negli anni per ... [vai all'articolo]
Parte il conto alla rovescia per Terra Madre Salone del Gusto 2020
Terra Madre Salone del Gusto 2020 comincia giovedì 8 ottobre, e l'organizzazione dichiara fin da subito che non sarà come le altre edizioni. In primo luogo, durerà sei mesi e non più i classici 5 ... [vai all'articolo]
Astoria sarà Gold Partner di Terra Madre Salone del Gusto 2020
Astoria Macchine per Caffè prenderà parte a Terra Madre Salone del Gusto 2020, rafforzando ancora di più la partnership di lungo corso con Slow Food, condividendone idee e valori. L’azienda ... [vai all'articolo]