Gli italiani sprecano il 12% di cibo in meno rispetto a un anno fa, complice l’inflazione. Secondo il report 'Il caso Italia' 2023 di Waste Watcher, nella pattumiera finiscono ancora 75 grammi di cibo ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
sostenibilità
Vezzena, accordo per la valorizzazione congiunta tra Trentingrana CONCAST e Caseificio di Lavarone
Pietro, il macinacaffè manuale di Pietro Grinders, protagonista al Roasters Village di Sigep
Caseificio Fratelli Castellan: l’apporto del territorio nella valorizzazione dell’Horeca di qualità
Oltre 4 milioni di pasti distribuiti da SpesaSospesa.org e Regusto
SpesaSospesa.org è il progetto di solidarietà circolare di Fondazione Lab00 ETS, nato nel 2020 per sostenere persone in difficoltà economica e sociale anche temporanea. Un modello ... [vai all'articolo]
Galles: velli di pecora in vigna per dire no alla chimica e custodire il territorio
Nelle ultime settimane si è tornati a parlare delle greggi come prezioso alleato per la conduzione sostenibile delle vigne, grazie all’intuizione di un viticoltore gallese che ha sperimentato con ... [vai all'articolo]
Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare: le regole e la ricetta dello Chef Antonello Colonna
Si spreca ancora troppo cibo in Italia e nel mondo. Secondo i dati di uno studio CREA (con la collaborazione di REF Ricerche e il supporto di indagine e analisi di GFK-Italia), il Bel Paese registra ... [vai all'articolo]
Arriva a Milano la “Festa del BIO”
Una giornata all’insegna del biologico, per riflettere sul ruolo e sul futuro dell’alimentazione e per degustare buon cibo bio. Sabato 4 febbraio, alle ore 10, Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano, ... [vai all'articolo]
Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: i 5 consigli di Too Good To Go per fare la differenza
Da marzo 2019 Too Good To Go si batte contro lo spreco alimentare in Italia, con l’obiettivo non solo di fornire una soluzione semplice ed efficace tramite l’app, ma anche di sensibilizzare sul tema a ... [vai all'articolo]
Contenimento dei costi e degli sprechi: Qualimenti a supporto del mondo della ristorazione
Qualimenti, piattaforma nata con l’obiettivo di semplificare l’intero flusso di supply chain e fatturazione del canale Horeca in relazione alla selezione e all’acquisto di materie prime e lavorate, ... [vai all'articolo]
A Roma apre Impact food, il fast food sostenibile
Al Parioli, uno dei quartieri più chic di Roma, nasce Impact food, un ristorante fast food di nuova concezione che fa della sostenibilità e della riduzione dell’impatto ambientale la sua ... [vai all'articolo]
Toscana Wine Architecture si racconta a “Wine in Venice”
Etica, innovazione e sostenibilità sono i cardini attorno a cui ruota la prima edizione di “Wine in Venice”: tre giorni di confronti, degustazioni, presentazioni e spunti di riflessione sul mondo del ... [vai all'articolo]
Nasce ViRA, Virtuous Revolution Alliance, per promuovere un ecosistema alimentare sostenibile
Il mercato alimentare sta conoscendo un momento di vera e propria rivoluzione dettata da nuove e mutate esigenze dei consumatori, i quali stanno riconsiderando le proprie scelte di spesa legate al ... [vai all'articolo]
Gelati PEPINO 1884: una crescita sostenibile
Gelati PEPINO 1884 guarda al domani con attenzione per essere impresa innovativa e sostenibile, un percorso di sviluppo che accompagna la crescita realizzata dal brand torinese in questi ultimi ... [vai all'articolo]
Brita a Sigep 2023 per diffondere la cultura dell’acqua
Il mondo della caffetteria di qualità e dei servizi horeca, mai come in questo momento, ha bisogno di strade e sinergie nuove con particolare attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. I ... [vai all'articolo]
Coca-Cola introduce i tappi uniti alla bottiglia per tutti i marchi in portafoglio
A meno di un anno dall’introduzione su FuzeTea, Coca-Cola estende i Tethered caps, i tappi uniti alla bottiglia, a tutti i marchi del portafoglio, con l’obiettivo di semplificare la raccolta e il ... [vai all'articolo]
Tecnocompact. Tecnologia e ottimizzazione dello spazio nel nuovo forno Tecnoinox
Da Tecnoinox arriva Tecnocompact, un forno combinato elettrico digitale compatto che massimizza i concetti di semplicità, ottimizzazione dello spazio e sostenibilità nelle cucine professionali. Il ... [vai all'articolo]
“Wine in Venice” e “TheFork” insieme per “365 days of Wine in Venice”
Mancano oramai poche settimane alla prima edizione di Wine in Venice, il mondo del vino è oramai pronto a sbarcare a Venezia in grande stile, come impone la magia di questa città. Venezia diventerà ... [vai all'articolo]
In Brianza un progetto per migliorare la raccolta del vetro nelle attività Horeca
In Brianza, come rende noto il quotidiano online Il Cittadino, prende il via un'importante campagna di comunicazione dal titolo "ricicliAMO IL VETRO", che punta a sensibilizzare gli operatori Horeca ... [vai all'articolo]
Edenred Italia riduce le emissioni di CO2e dei propri buoni pasto
Edenred, azienda leader nel settore degli employee benefit con una piattaforma digitale che unisce 52 milioni di utenti e oltre 2 milioni di partner in 45 paesi tramite 950.000 aziende clienti, è da ... [vai all'articolo]
L’impegno di Fantini Group per l’ambiente
La grande qualità è il presupposto sempre necessario e indispensabile, ma la sensibilità contemporanea e la questione climatica impongono che le aziende vitivinicole impegnino sempre più sé stesse ... [vai all'articolo]
Fruttagel tra i protagonisti di Marca 2023
Fruttagel parteciperà alla diciannovesima edizione di Marca, il salone internazionale dedicato alla marca commerciale in programma il 18 e 19 gennaio alla Fiera di Bologna. Nei due giorni dell’expo ... [vai all'articolo]
Eviosys e Barilla insieme per il packaging della rinnovata gamma di pesti
Eviosys e Barilla hanno collaborato per creare un futuro sostenibile per la gamma di pesti premium di Barilla. La nuova confezione presenta un logo, una grafica, un design del vasetto e un'elegante ... [vai all'articolo]
La rivoluzione degli spirits: The Spiritual Machine prepara la nuova era del beverage
Matteo Fornaca, Elisa Cravero e Matteo Dispenza, sono i fondatori della startup torinese The Spiritual Machine, che si propone di innovare la galassia del beverage. Una startup che è anche una ... [vai all'articolo]
Too Good To Go: torna l’iniziativa “Save the Panettone”
Too Good To Go si impegna a dare nuova vita ai dolci, e non solo, rimasti invenduti dopo le feste natalizie. In seguito al successo dello scorso anno, quando in soli dieci giorni sono stati salvati ... [vai all'articolo]
Enoturismo: la scoperta dei vigneti europei correrà sui binari ferroviari
Viaggi slow o in alta velocità alla scoperta dei vigneti su rotaia, è questo il trend che in Europa inizia a prendere piede con progetti destinati ad alimentare il turismo del mondo del vino. Una ... [vai all'articolo]
Caffè naturale e riduzione dei consumi: ecco perché Didiesse ha puntato sulle macchine a cialde
Didiesse è un’azienda napoletana ma conosciuta a livello nazionale, e anche all’estero per la produzione di macchine espresso che supportano la tecnologia “a cialda”. Pioniera nel settore e attenta ... [vai all'articolo]
Princes Industrie Alimentari consolida l’impegno per la sostenibilità ambientale
Princes Industrie Alimentari, (PIA), società che gestisce il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione del pomodoro, ha consolidato il proprio impegno a favore della sostenibilità ... [vai all'articolo]
Accordo tra Ferrarelle e Università Luigi Vanvitelli su transizione energetica ed economia circolare
È stato firmato oggi l’accordo che prevede la collaborazione quinquennale tra Ferrarelle Società Benefit, storica azienda italiana attiva nel mercato delle acque minerali, e l’Università degli Studi ... [vai all'articolo]
Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità. Il documento, pubblicato a dicembre 2022, è stato redatto utilizzando gli standard internazionali di ... [vai all'articolo]
PlaNet: il nuovo percorso di sostenibilità di Dalla Corte
Valori come la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale hanno fatto parte da sempre della mission di Dalla Corte, azienda milanese produttrice di macchine per espresso professionali: prima ... [vai all'articolo]
Culligan punta sulla sostenibilità ambientale e sociale
Non solo principi e obiettivi per il futuro, ma anche iniziative concrete e rendicontazione dei risultati raggiunti in particolare sul fronte della sostenibilità: un valore guida per il Gruppo ... [vai all'articolo]
AssoBio aderisce ad IAP per difendere e valorizzare la corretta comunicazione del settore biologico
Un’importante scelta associativa all’insegna della soft law della pubblicità italiana. Il Consiglio direttivo di AssoBio ha deliberato, lo scorso 13 dicembre, l’adesione ufficiale all’Istituto ... [vai all'articolo]
Evoca annuncia il proprio impegno ESG
Andrea Zocchi, Amministratore Delegato di Evoca, ha comunicato a tutti i dipendenti l’inizio di un nuovo percorso di evoluzione sostenibile del Gruppo. Nel contesto socio-economico attuale, segnato ... [vai all'articolo]
Per Perlage Winery il Natale è sostenibile
Anche quest’anno Perlage Winery ha scelto di promuovere un Natale all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale. Come da tradizione ormai, l’azienda di Farra di Soligo, in occasione delle feste ... [vai all'articolo]
I vitigni resistenti di Casa Paladin
Sauvignon Rytos, Souvigner Gris e Merlot Khorus: sono queste le varietà resistenti scelte dalla famiglia Paladin per Il Tempo della Vite, il vigneto didattico di 10.000 metri quadri dedicato al grande ... [vai all'articolo]
Cantina Tollo ottiene la certificazione Equalitas
Cantina Tollo cresce sempre di più e lo fa nel segno della sostenibilità. Il gruppo teatino ha infatti ottenuto la certificazione Equalitas, standard che definisce i requisiti secondo i tre pilastri ... [vai all'articolo]
Ichi Station inserisce nel suo menù una selezione di sushi plant based
Consolidato il proprio successo, quello di una catena di sushi superior da asporto e non solo, che si basa sulla qualità e la ricerca delle materie prime utilizzate Ichi Station inserisce nei menù dei ... [vai all'articolo]
Gruppo Eurovo presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
La sostenibilità in Gruppo Eurovo, azienda italiana ancora oggi al 100% di proprietà della famiglia Lionello e recentemente diventata “Società Benefit”, è un’eredità che passa di generazione in ... [vai all'articolo]
Chef Express e Roadhouse con il Gruppo Hera a favore dell’economia circolare
L’economia circolare è al centro della nuova collaborazione tra le società Chef Express e Roadhouse (Gruppo Cremonini) e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane che gestisce servizi ... [vai all'articolo]
Distilleria F.lli Caffo, cantina Librandi e Fattoria della Piana: tre eccellenze calabre esempio virtuoso di economia circolare
In Calabria, il circolo virtuoso che definisce il processo di economia circolare della filiera vitivinicola ha tre punte di diamante: Distilleria F.lli Caffo, cantina Librandi e Fattoria della Piana, ... [vai all'articolo]
Arriva la prima birra realizzata con gli scarti di lavorazione della pasta
Pasta Berruto ha deciso di aderire al progetto Biova Project e da questa collaborazione nasce la prima birra al mondo realizzata con scarti di lavorazione della pasta. Questa partnership è nata grazie ... [vai all'articolo]
La sfida della digitalizzazione per le PMI italiane del food
Una recente indagine condotta da Glovo, la più grande app di consegne a domicilio multi-categoria in Italia, insieme alla società di ricerca IZI Spa ha analizzato il grado di digitalizzazione delle ... [vai all'articolo]
Inaugurato il nuovo impianto di biometano della filiera Granlatte Granarolo
È stato inaugurato ieri il nuovo impianto di biometano dell’Azienda Agricola Pieve Ecoenergia a Cingia de’ Botti (CR), uno dei primi impianti integrati all’allevamento d’Italia, alla presenza delle ... [vai all'articolo]
Nasce il riso a ridotto impatto ambientale: Knorr lancia in Italia il primo progetto
Il modo in cui coltiviamo gli ingredienti che portiamo in tavola tutti i giorni contribuisce in maniera impattante sul problema del cambiamento climatico: Il sistema alimentare è responsabile per ... [vai all'articolo]
La Guido Berlucchi presenta il Report di Sostenibilità 2021
“Sostenibilità è, prima di tutto, una visione sentita e condivisa e l’adesione ad una proiezione positiva e quanto più possibile virtuosa del mondo di domani; non solo la somma di piccole e grandi ... [vai all'articolo]
Inalpi riceve il riconoscimento Industria Felix
Inalpi S.p.A., azienda lattiero casearia di Moretta – Cuneo – ha ricevuto il riconoscimento Industria Felix. Sono 203 le società di capitali con sede legale in Italia premiate a Roma all’Università ... [vai all'articolo]
Olio San Giuliano presenta il nuovo packaging innovativo e sostenibile
San Giuliano innova e rinnova anche nel suo packaging. Dinamismo, innovazione e ricerca continua dell’eccellenza a 360 gradi sono alcuni dei tratti salienti della Domenico Manca, proprietaria dello ... [vai all'articolo]
Caffè Trucillo. Una seconda vita per la silverskin: da rifiuto a oro per l’agricoltura bio
Trasformare lo scarto di un processo produttivo in una nuova risorsa, che viene reintrodotta nel ciclo economico, estendendone la vita e abbattendo la quantità di rifiuti da smaltire. Sono i principi ... [vai all'articolo]
Romagnoli F.lli Spa presenta il secondo Rapporto di Sostenibilità
Prosegue la proficua esperienza di Romagnoli F.lli Spa nell’ambito della rendicontazione non finanziaria. L’azienda, tra le principali realtà del settore ortofrutticolo italiano e specialista in ... [vai all'articolo]
Il mondo del vino è pronto ad abbandonare le bottiglie in vetro per un packaging alternativo e sostenibile?
Il mondo del vino è impegnato in prima linea per dare il suo contributo alla grande battaglia della sostenibilità ambientale ma si trova spesso ad incappare in corti circuiti, alcuni dei quali ... [vai all'articolo]