Nasce a Milano la prima startup italiana di acqua e beverage delivery. Si chiama Bevy e distribuisce acqua e bevande a privati e a piccoli uffici in modo rapido, semplice ed ecologico. Il progetto ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
startup
Inaugura in Rinascente il pop-up store di wilden.herbals, startup italiana di infusi e bevande
Le abitudini delle persone sono orientate oggi, sempre di più, al benessere e ad un consumo consapevole. Da qui la curiosità di sperimentare nuovi abbinamenti e proposte, trasferendo le nozioni ... [vai all'articolo]
Pasta Garofalo core partner di Terra Next
Si è svolta il 16 febbraio 2022 la presentazione del progetto Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della Bioeconomia che vede Pastificio ... [vai all'articolo]
Quomi presenta la nuova AD e si prepara a raggiungere i prossimi obiettivi di crescita
Nuove prospettive di crescita per Quomi, la startup italiana nata da un’idea di Andrea Bruno e Daniele Bruttini, che prosegue nel suo percorso di crescita e chiude l’anno con un round di investimento ... [vai all'articolo]
Streeteat viene acquisita dalla Cooperativa Pandora
Pandora, Cooperativa Sociale di tipo B che si occupa di reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati (provenienti dalla cura rispetto a dipendenze o da percorsi detentivi), annuncia oggi ... [vai all'articolo]
Sempre più consumatori di carne vegetale. Heura raddoppia il fatturato nel 2021
Heura, la start-up di carne a base vegetale a più rapida crescita in Europa, ha annunciato di aver più che raddoppiato il numero di famiglie che consumano i prodotti Heura rispetto allo scorso anno, ... [vai all'articolo]
Sooneat e PTA Group stringono una partnership strategica
Sooneat, la start-up del “make eat easy”, e PTA Group, realtà leader nei servizi di marketing e monetica nel settore dei centri commerciali in Italia e all’estero, hanno stretto ufficialmente ... [vai all'articolo]
Phenix, startup dell’antispreco, acquisisce Myfoody
Phenix, la startup Tech For Good che fa dell’anti-spreco un’azione positiva e solidale, dopo aver ufficializzato lo sbarco in Italia, consolida la sua presenza sul mercato con l’acquisizione di ... [vai all'articolo]
Camst Group lancia una Innovation Call per startup
Camst Group lancia una call per startup con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative nei settori food, retail tech e facility management. La call – che resterà aperta fino al 14 novembre - è ... [vai all'articolo]
La startup del FoodTech Katoo chiude un round di finanziamenti di 7,2 milioni di dollari
Con soli due anni di vita, Katoo ha già alle spalle una storia di round di finanziamenti di successo. La start-up ha infatti ottenuto un round di 3.5 milioni di dollari solo 9 mesi fa da parte di GFC ... [vai all'articolo]
Locare sottoscrive un importante accordo con Airbnb
Locare, la startup che risolve i problemi di burocrazia e morosità negli affitti, continua la propria scalata. Dopo due brillanti campagne di equity crowdfunding, nel 2018 e nel 2019, con valutazioni ... [vai all'articolo]
Restworld: in arrivo una nuova versione della piattaforma
Restworld, la startup torinese nata per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore Horeca, annuncia alcune novità per la sua piattaforma. A seguito della concessione del ... [vai all'articolo]
Lanciato l’e-Book “Restaurant-Tech: un aiuto ai ristoratori per la ripartenza”
È da oggi disponibile gratuitament l’e-Book Restaurant-Tech: un aiuto ai ristoratori per la ripartenza. Il progetto è nato dalla precisa volontà di Antonio Iannone della società di consulenze per ... [vai all'articolo]
Marcellino il sarto del panino: un nuovo format a Milano
A Milano, città della michetta, preparare un panino è un’arte: lo sanno bene Riccardo Spada e Alessandro Miliazza, due giovani intraprendenti che, con grande coraggio in piena pandemia, nella città ... [vai all'articolo]
Il marketplace della ristorazione Soplaya cresce anche nel 2020
Soplaya, la startup nata nel 2018 con l’obiettivo di reinventare la filiera agroalimentare B2B per renderla più trasparente, efficiente e sostenibile, è cresciuta del +100% nel 2020 nonostante la ... [vai all'articolo]
I piccoli produttori di vino vendono sempre più online
Non si arresta, sulla scia degli effetti della pandemia, la crescita delle vendite di vino online: sulla base dei dati forniti da Wine Monitor e Nielsen, solo nel primo semestre del 2020 questo ... [vai all'articolo]
Nuova campagna di crowdfunding per OFFLUNCH
Ha da poco preso il via una nuova campagna di crowdfunding per OffLunch, la startup che supporta i lavoratori con mense diffuse e innovative, che si pone l'obiettivo di portare il servizio in città ... [vai all'articolo]
Sistem-Evo supporta il mondo dell’ospitalità grazie all’Intelligenza Artificiale
Sistem-Evo S.r.l., innovativa start up italiana operante nel settore dell'Intelligenza Artificiale applicata al business e al Digital Marketing delle aziende, ha creato una gamma soluzioni semplici e ... [vai all'articolo]
Ditta Artigianale sostiene la formazione nel mondo del caffè
L’alta formazione sul caffè arriva all’Istituto professionale Aurelio Saffi, scuola superiore per la preparazione del personale alberghiero di Firenze. A guidarla i docenti e coffee expert ... [vai all'articolo]
La startup che salva i ristoranti di provincia. Parte il crowdfunding per TvbEat
Nell'era dell'epidemia da Covid-19, caratterizzata dal continuo altalenarsi tra aperture e chiusure e dall’impossibilità di spostarsi, il desiderio di maggiori servizi a domicilio è esploso anche ... [vai all'articolo]
Vino.com acquisisce il 100% della startup Vino.it
Continua il rafforzamento del brand Vino.com con l’acquisizione del competitor Vino.it. Dopo aver cambiato il nome da VINO75.com in un più universale Vino.com, l’enoteca online italiana punta sulla ... [vai all'articolo]
Estay apre le selezioni per Local Manager in tutta la Sardegna per l’estate 2021
Estay è una startup di property management fondata da 5 ragazzi sardi: Enrico Bertini, Nicola Sabiu e Giovanni Molinari con un Master in Five Stars Hotel Management alla LUISS Business School e ... [vai all'articolo]
Cuore, Polenta Valsugana e Pizza Catarì di Gruppo Montenegro su Japal.it
Japal.it, prima piattaforma italiana di e-commerce per le medio-grandi imprese del largo consumo, sigla un nuovo accordo con Gruppo Montenegro per il lancio dell’e-commerce di 3 nuovi brand quali ... [vai all'articolo]
Con PerPranzo i ristoranti riaprono come mensa certificata
Nel DPCM del 14/01/2021 si legge che nelle zone rosse e arancioni “continuano a essere consentite le attività delle mense e del catering continuativo su base contrattuale”. Per questo motivo, in tutta ... [vai all'articolo]
Fedegroup e Golocious insieme nei grandi hotel italiani
Grazie all’accordo tra Fedegroup - azienda leader in Italia nella ristorazione per l’hotellerie – e Golocious, il format nato nel pieno dell’emergenza Covid-19 dall’idea dei due giovani food ... [vai all'articolo]
Adhoc sigla una partnership con Dishcovery
Adhoc, il Cash & Carry del gruppo Multicedi, è il primo del settore a siglare una partnership con Dishcovery, start-up specializzata in menù multilingua digitali, abbinati ad un software ... [vai all'articolo]
Barilla punta al delivery e acquisisce la britannica “Pasta Evangelists”
Barilla consolida la sua presenza nel Regno Unito e cavalca il trend del cibo genuino a domicilio che sta conoscendo un'impennata durante la crisi sanitaria. Lo fa acquisendo la startup "Pasta ... [vai all'articolo]
Alfonsino incrementa il servizio di spesa a domicilio
L’emergenza sanitaria, che ha costretto milioni di persone a rimanere tra le quattro mura domestiche, ha inaugurato una nuova era per la spesa a domicilio. Secondo i dati NetComm, il settore ha ... [vai all'articolo]
Trusty avvicina il mondo del food alla “rivoluzione tecnologica”
Il comparto agroalimentare italiano negli anni si sta facendo "sempre più smart" con un numero crescente di aziende che scelgono le soluzioni digitali per garantire la tracciabilità dei prodotti a ... [vai all'articolo]
UFarmer: nasce il marketplace della DOP Italiana
In quest'ultimo anno, anche a causa dell'emergenza sanitaria ancora in corso, abbiamo assistito ad una rapida digitalizzazione del Paese che ha portato anche il mondo del food a cercare e creare nuove ... [vai all'articolo]