" Title="Ascolta la notizia in formato audio"] Felsineo S.p.a. e FelsineoVeg S.r.l. hanno completato il percorso di costituzione come Società Benefit, in linea con quanto previsto dalla legge n. ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
tracciabilità
Nomisma: un’indagine racconta il rapporto tra packaging e tracciabilità
La presentazione del 3° Osservatorio Out-of-the-box presso la sede di Nomisma ha visto tra gli organizzatori Roberta Gabrielli, Project Manager Nomisma e Furio Camillo, docente di Statistica economica ... [vai all'articolo]
Origine: il sistema di tracciabilità del pescato per i ristoranti Vivo
Gruppo Manno, uno dei principali player europei del settore ittico e leader nel pescato nazionale a cui fanno capo i ristoranti Vivo, lancia ufficialmente ORIGINE, il primo sistema di tracciabilità al ... [vai all'articolo]
Tutto quello che c’è dietro una tazzina di Caffè Barbera, nel tuo smartphone
Dopo aver offerto la possibilità ai propri clienti di acquistare il caffè anche con criptovalute sull’e-commerce Caffebarberashop.com, grazie alla collaborazione con Algorand & BleumiPay, Caffè ... [vai all'articolo]
L’evoluzione del fuori casa italiano: ne discute GS1 Italy all’ottava edizione di Retail Food Service
Digitalizzazione, tracciabilità, sostenibilità dei prodotti e delle filiere, ma anche distanziamento e nuovi format, Green Pass e mutate abitudini di consumo: sono molteplici i fronti su cui si muove ... [vai all'articolo]
Pasta Garofalo: presentato il primo Report di Sostenibilità
Il Pastificio Garofalo ha pubblicato il suo primo Report di Sostenibilità, redatto in collaborazione con Lifegate, in conformità ai “Global Reporting Initiative Sustainability Reporting Standards” ... [vai all'articolo]
Oleificio Zucchi garantisce la trasparenza della filiera grazie all’uso di QR Code
Da strumento di nicchia a fondamentale alleato del consumatore: l’utilizzo del QR Code ha subito in questi ultimi anni un’importante accelerazione, di pari passo con il crescente interesse nei ... [vai all'articolo]
Segafredo Storia: il caffè trasparente e tracciabile grazie alla blockchain
Massimo Zanetti Beverage Group, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione, lavorazione e distribuzione del caffè, presenta Segafredo Storia, una novità rivoluzionaria nell’ambito ... [vai all'articolo]
Realtà Aumentata per food&beverage: ecco le potenzialità di questa tecnologia
Se la pandemia da un lato ha creato enormi danni per il settore del fuori casa, dall'altro ha fatto sì che nel 2020 si concentrasse lo sviluppo di nuove soluzioni: sono sempre più numerose, ad ... [vai all'articolo]
Foodservice: i consumatori vogliono più tracciabilità e trasparenza. Lo studio GS1 Italy
Cresce l’interesse degli italiani per il “backstage” dei prodotti venduti nel canale fuori casa: ad affermarlo è lo studio sull’Horeca commissionato da GS1 Italy a TradeLab, realizzato intervistando ... [vai all'articolo]
Sicurofood: innovazione e sicurezza da portare in tavola
Sicurofood è un marchio di qualità che nasce dal bisogno di ritrovare l’autenticità del prodotto locale, del prodotto coltivato nelle nostre terre, e dal bisogno di essere tutelati nell’acquisto di ... [vai all'articolo]
La filiera delle Pesche Valfrutta ora è 100% tracciabile
La pesca 100% italiana si racconta con un semplice QR Code. È questa l’innovazione targata Valfrutta e realizzata attraverso un nuovo progetto di tracciabilità che, grazie all’uso del codice, ... [vai all'articolo]
Tonno in scatola: più del 60% degli italiani consulta l’etichetta
I dati della nuova indagine realizzata dall’Istituto Ixè per l’Osservatorio Nutrizione e Benessere - promosso da Nostromo in collaborazione con ANDID, Associazione Nazionale Dietisti, dedicata al ... [vai all'articolo]
BeerLife, grazie alla blockchain la storia della birra è a portata di click
BeerLife è il nuovo strumento che consente di creare un' “etichetta narrante” sviluppato grazie a un progetto congiunto tra il Birrificio contadino Cascina Motta, Tecno.food - l’Associazione degli ... [vai all'articolo]
Tracciabilità del Vino: da IBM e eProvenance arriva la blockchain
IBM ed eProvenance, azienda specializzata nel monitoraggio e nell’analisi della catena di distribuzione del vino, hanno annunciato la disponibilità di VinAssure™, una nuova piattaforma basata ... [vai all'articolo]
Bord Bia lancia lo Standard Grass Fed per la carne bovina irlandese
Bord Bia, l’ente governativo per la promozione del food & beverage irlandese, ha lanciato lo Standard Grass Fed per la carne bovina irlandese: il primo standard al mondo su scala nazionale che ... [vai all'articolo]
Callebaut®: artigiani e chef potranno tracciare il proprio cioccolato
Con oltre un secolo di esperienza nel settore, il produttore belga Callebaut® è in grado di comprendere i cambiamenti che stanno interessando artigiani e consumatori e che sono il risultato di una ... [vai all'articolo]
DL Semplificazione: più trasparenza per il cibo straniero importato
Nel decreto Semplificazioni sul quale il Governo ha ormai posto la fiducia alla Camera è inserita una norma che garantirà la massima trasparenza per il cibo proveniente dall’estero permettendo di ... [vai all'articolo]
Monini a Cibus Forum presenta il rapporto sulla filiera olivicola-olearia e una nuova linea di alta qualità
Ieri 3 settembre durante la seconda giornata di Cibus Forum è stato presentato “Il futuro dell’olio italiano: moderno e sostenibile”, primo Rapporto di respiro trasversale, articolato su tre pilastri ... [vai all'articolo]
Raspini SpA sigla accordo con Coldiretti – FDAI
I Prosciutti Cotti Alta Qualità a marchio Raspini e Rosa saranno firmati dagli Agricoltori Italiani con il marchio FDAI evidenziato nella confezione, per garantire al consumatore, l’italianità di ... [vai all'articolo]
GS1 Italy al fianco dei ristoratori con un progetto per il foodservice
Sta anche nella digitalizzazione, promossa e condivisa da tutti gli attori della filiera foodservice, il futuro di produttori, distributori e operatori della ristorazione commerciale, collettiva e ... [vai all'articolo]
Vandemoortele sostiene la filiera italiana con il marchio Agritech: al via il progetto Origrani
Ripartire, tutti insieme, sostenendo le filiere italiane nella delicata fase di rilancio dell’economia nazionale ponendo grande attenzione alla sostenibilità ambientale, etica e sociale. È questo il ... [vai all'articolo]
Campus Peroni: la tracciabilità della birra è realtà
Campus Peroni entra nel vivo dei progetti a sostegno della qualità, della sostenibilità e dell’innovazione in ambito agricolo e presenta il primo progetto di tracciabilità in blockchain: “Nastro ... [vai all'articolo]
Il Pomodoro Pachino Igp adotta la tecnologia Blockchain
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
“La nostra idea di olio”: on air la nuova campagna di Oleificio Zucchi
In occasione dei suoi 210 anni, Oleificio Zucchi torna in comunicazione con una nuova campagna pubblicitaria on-air fino al 28 marzo sulle reti Rai, Mediaset, La7 e Sky, firmata da The Big ... [vai all'articolo]
NAS e sicurezza alimentare: in Abruzzo sanzioni per oltre 40mila euro
I Carabinieri del NAS di Pescara, nell’ambito dei controlli lungo la filiera del latte disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno ispezionato - nella Regione Abruzzo - ... [vai all'articolo]
Thank My Farmer: l’app di IBM e Farmer Connect per conoscere l’origine del caffè
Al 2020 Consumer Electronics Show (CES), Farmer Connect e IBM hanno annunciato la nuova applicazione "Thank My Farmer", sviluppata per offrire agli appassionati di caffè l’opportunità di conoscerne la ... [vai all'articolo]
Il Consorzio di Tutela Patata di Bologna D.O.P. presenta il suo progetto di tracciabilità
La Patata di Bologna D.O.P. - prima patata italiana insignita della Denominazione d’Origine Protetta - germoglia e cresce nelle campagne del bolognese: è così che nasce un prodotto ricco di storia, ... [vai all'articolo]
Gruppo Grigi con IBM Food Trust per offrire pasta certificata Blockchain
Il Gruppo Grigi, storico leader nel settore zootecnico, mangimistico ed ora anche alimentare, può offrire ai consumatori indicazioni precise sulla provenienza della pasta. Il Gruppo Grigi ha ... [vai all'articolo]
SANA UP: un nuovo salone per rispondere ai nuovi trend di mercato
Gli scenari di mercato sono interessati da trend che stimolano nuove opportunità di business e richiedono occasioni ad hoc di approfondimento per gli operatori dei settori coinvolti: è con queste ... [vai all'articolo]