La tecnologia diventa preziosa alleata anche in cucina, un supporto fondamentale per risparmiare tempo, ottimizzare le risorse e ottenere risultati performanti. È quanto emerge dalle osservazioni ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
trend
L’afa fa schizzare le vendite di frutta e verdura
L'assaggio di estate, con un clima che in alcune città italiane e campagne ha toccato punte di 35 gradi, ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura. La stima Coldiretti è di un balzo del +20% ... [vai all'articolo]
Biscotti e merendine, nuove abitudini di consumo. Il focus IRI tra dinamiche e opportunità
Il mondo dei prodotti da forno, composto da svariate categorie come ad esempio Biscotti, Merendine, Cereali da Prima Colazione, Torte Pronte, Pasticceria ecc., sta vivendo oggi una situazione ... [vai all'articolo]
I nuovi trend degli ordini online. Un’indagine di Glovo
I consumatori di tutto il mondo si affidano sempre di più al delivery. In primis per farsi consegnare a casa i piatti dai ristoranti più amati, ma anche per soddisfare qualsiasi esigenza nell’arco ... [vai all'articolo]
Cosa può dirci il passato dei ristoranti sul loro futuro
Il 9 aprile 2020 è stato un giorno buio per la ristorazione. Così che esordisce un interessante focus pubblicato sul settimanale londinese The Economist a proposito della storia economica dei ... [vai all'articolo]
Arriva in America TikTok Kitchen: il cibo virale è servito
Il celebre social network TikTok avvierà in America un progetto che sottolinea ancora una volta come il cibo sia tra i contenuti più potenti della rete: arriveranno a marzo oltreoceano le TikTok ... [vai all'articolo]
Doppio Malto celebra il colore del 2022 con una birra a prova di Pantone!
Anche quest’anno gli esperti si sono pronunciati, il colore dell’anno è il “Very Peri”, una tonalità che fonde la tranquillità che ispira il blu con la focosa energia del rosso. Tra le motivazioni che ... [vai all'articolo]
I 5 trend culinari del 2022 secondo Soplaya
Gli ultimi due anni hanno messo a dura prova il settore Horeca ma hanno anche lasciato emergere nuovi trend: la startup Soplaya, la piattaforma che mette in contatto più di 300 produttori artigianali ... [vai all'articolo]
Tutti i trend della ristorazione fra consumi, digitalizzazione e sostenibilità emersi a Cosmofood
È il cliente il fulcro di ogni azione nel mondo della ristorazione. La conferma arriva da Cosmofood - la manifestazione che Italian Exhibition Group dedica alla filiera del foodservice e agli ... [vai all'articolo]
L’agroalimentare italiano supera la crisi Covid
A un anno dallo scoppio della pandemia il settore agroalimentare made in Italy supera la prova Covid: infatti, nel 2020 il comparto vale 522 miliardi di euro rappresentando ben il 15% del PIL ... [vai all'articolo]
Vino italiano e trend. Presentato il nuovo Osservatorio di Unione Italiana Vini e Vinitaly
Solo il 5% delle bottiglie di vino fermo italiano destinate all’export esce dalle cantine a più di 9 euro al litro, mentre il 75% non supera la soglia dei 6 euro. Un posizionamento più basso non solo ... [vai all'articolo]
Pizza: cosa cercano gli italiani? Tutti i trend nell’indagine Doxa per Eataly
In occasione della seconda edizione di Impronte di Pizza, l’appuntamento organizzato da Eataly che coinvolge i grandi maestri della pizza italiana, è stata presentata la ricerca appena conclusa da ... [vai all'articolo]
Consumatori meno competenti ma più fiduciosi: Wine Intelligence punta il dito sull’offloading cognitivo
Quello del vino è un mondo estremamente affascinante che attrae e coinvolge un pubblico sempre più ampio grazie al suo grande potenziale seduttivo. Il vino è emozione, storia, bellezza, tradizione, ... [vai all'articolo]
Vino in lattina: moda o trend?
Negli ultimi anni nel mondo si è registrato un forte incremento delle vendite di vino in lattina, un segmento che, per quanto si possa considerare ancora di nicchia, inizia a macinare numeri ... [vai all'articolo]
Crescono i consumi di vini dealcolati. Produttori italiani divisi nel considerare il trend come opportunità o minaccia
Il tema della produzione di vini a basso contenuto alcolico o senza alcool è attuale quanto spinoso. Lo testimonia la situazione di impasse che vive l’Europa, dove a Bruxelles si discute da anni senza ... [vai all'articolo]
I numeri della distribuzione del vino in Italia: un settore diviso tra evoluzione e normalizzazione
Il 2020 è stato un anno che ha segnato il mondo della distribuzione del vino mettendone in discussione paradigmi ed assetti. La pandemia ha modificato le abitudini andando ad incidere sulle modalità ... [vai all'articolo]
Hamburger Day. Che panino vogliono gli italiani? Rispondono Deliveroo e Uber Eats
Oggi si celebra l'International Burger Day, una giornata dedicata al piatto americano più diffuso e reinterpretato. Fra tipologie di pane, composizioni di hamburger e farciture, Deliveroo e Uber Eats, ... [vai all'articolo]
TUTTOFOOD: le ultime tendenze internazionali dal mondo del cibo
TUTTOFOOD, la fiera agroalimentare con l’offerta merceologica più completa in Italia che abbraccia tutte le filiere del Food & Beverage, analizza i mercati internazionali e svela le ultime ... [vai all'articolo]
Vino. Sommelier Wine Box presenta i nuovi trend e le abitudini di consumo prima e dopo il lockdown
Da oltre un anno a causa della pandemia, i consumi fuori casa sono stati irrimediabilmente compromessi, mettendo in crisi il mondo della ristorazione e di tutto il food&beverage connesso, compreso ... [vai all'articolo]
Sostenibilità al centro delle nuove abitudini di acquisto. Per 9 consumatori su 10 è “merito” della pandemia
La pandemia di COVID-19 ha aumentato l’attenzione dei consumatori alla sostenibilità e ha stimolato la volontà di pagare di più per assicurarsi un futuro sostenibile, secondo una nuova indagine ... [vai all'articolo]
Fisherman’s Friend rilancia la sua campagna sui social
Fisherman’s Friend, che ha fatto del suo gusto incredibilmente forte il suo caposaldo, torna in comunicazione sui social network. Sono state rilanciate le pagine Facebook e Instagram del marchio: ... [vai all'articolo]
Non solo bio: ecco i 10 food trends del 2021 segnalati dagli esperti
L’emergenza sanitaria ha ridefinito i principali settori economici, in primis quello alimentare, cambiando i paradigmi attuali e le scelte di milioni di persone. Da una recente ricerca americana ... [vai all'articolo]
The Future of Food: ecco come si evolveranno i consumi alimentari
The Future of Food è l’analisi rilasciata da FutureBrand che analizza quali saranno nel 2021 tutti i trend del mondo food a livello globale. Lo studio tiene ovviamente conto del grande impatto del ... [vai all'articolo]
Da Baileys le previsioni delle golosità 2021
Baileys, con la futurologa del cibo Dr. Morgaine Gaye e un team mondiale di creatori e amanti delle golosità, presenta il Baileys Treat Report 2021, una raccolta che presenta le intuizioni più ... [vai all'articolo]
TUTTOFOOD presenta gli “in & out” delle feste e alcuni trend healthy del 2021
Forte della sua forte propensione all’internazionalità, TUTTOFOOD – la piattaforma internazionale e innovativa per tutto il settore agroalimentare, a fieramilano dal 17 al 20 maggio 2021 – propone uno ... [vai all'articolo]
Quali saranno le nuove tendenze del caffè? Le previsioni degli esperti raccolte da HostMilano
Quali saranno le tendenze del caffè negli anni a venire? Tra specialty, Latte Art, Cold Brew, sostenibilità e fermentazioni, ecco le previsioni degli esperti raccolte da HostMilano. È lo Specialty ... [vai all'articolo]
Come è cambiato l’Outdoor con le nuove abitudini del Fuori Casa
Gli spazi urbani cambiano faccia. Dai trend in continua evoluzione, monitorati dall’Osservatorio Host è emerso che l’emergenza coronavirus ha di fatto modificato non solo le abitudini di vita delle ... [vai all'articolo]
Gelato protagonista delle città italiane in questo settembre caldissimo
Caldo anomalo a Settembre e gli italiani non rinunciano al gelato per godere degli ultimi scampoli d'estate. Un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti delle alte temperature, che in molte città ... [vai all'articolo]
Rapporto COOP 2020: più tempo ai fornelli e più e-food dopo il Covid
Il Rapporto Coop 2020 su Economia, Consumi e Stili di Vita fotografa gli italiani a ridosso del lockdown e ancora in piena emergenza sanitaria. Si parla delle sensazioni generalizzate, delle abitudini ... [vai all'articolo]
La spesa online sta diventando un’abitudine per gli italiani. I nuovi trend post lockdown
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]