L’International University of Monaco, la Business School del Principato di Monaco, presenta alcune importanti novità, pensate per proporre percorsi didattici innovativi e in grado di preparare al ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Università
Federvini e Sapienza Università di Roma per il consumo responsabile di bevande alcoliche
Federvini e Sapienza Università di Roma hanno presentato oggi il progetto “No Binge - Comunicare il consumo responsabile”, che vedrà gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e Marketing ... [vai all'articolo]
“I primi d’Italia”: a Foligno gli stati generali dei primi piatti
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà a Foligno la XXII edizione di "I primi d'Italia", il più grande festival nazionale sulla cultura italiana della pasta e dei primi piatti. Promosso e ... [vai all'articolo]
Latteria Soresina va all’Università: è una case history di eccellenza in tema rebranding
Latteria Soresina - la principale Cooperativa lattiero casearia italiana di primo grado, leader mondiale nella produzione di Grana Padano - entra in Università come case history di eccellenza sul tema ... [vai all'articolo]
Lo chef e imprenditore Gegè Mangano in cattedra alla Bocconi
Il 25 marzo, il corso di Innovation Management and Strategy del Professor Alfonso Gambardella, parte del Master of Science EMIT (Economics and Management of Innovation and Technology) della Bocconi di ... [vai all'articolo]
Ferrarelle protagonista del 34° Premio Marketing
Ferrarelle è quest'anno partner del Premio Marketing, una delle principali competizioni italiane tra studenti e studentesse universitari che in questa occasione simuleranno lo sviluppo di un piano ... [vai all'articolo]
In Italia crescono le opportunità di formazione per i professionisti del food
Il settore agroalimentare cresce e con le sue potenzialità supera anche la crisi legata all’emergenza sanitaria; una sfida che il mondo food ha affrontato con una grande spinta verso ... [vai all'articolo]
Campus Peroni avvia la partnership con l’Università Campus Bio-Medico di Roma
Campus Peroni, il centro di eccellenza di Birra Peroni per sostenere la cultura della qualità e della sostenibilità in ambito agricolo e cerealicolo, dà il via ai progetti di ricerca con l’Università ... [vai all'articolo]
L’Università di Torino riconosciuta in Europa punto di riferimento per la formazione e istruzione nel food
L'Istituto Europeo per l'Innovazione e la Tecnologia (EIT) dell'Unione Europea ha attribuito il ruolo di coordinatori dei consorzi europei del settore Food a due docenti dell’Università di Torino: il ... [vai all'articolo]
Birrificio della Granda diventa Socio Sostenitore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
#Staycremoso by Philadelphia approda a Napoli
Vi avevamo già parlato di #Staycremoso, la nuova iniziativa di Philadelphia. Martedì 28 gennaio l'iniziativa approderà in tre dei principali poli di studi universitari di Napoli per alleggerire la ... [vai all'articolo]
Nicola Fabbri ha incontrato gli studenti della IULM: si farà un Museo d’Impresa
Una mattinata intensa quella di venerdì 22 novembre per gli studenti del Corso di Laurea sui Musei d’Impresa diretto dal Professor Domenico Liggeri che allo IULM* prepara i futuri Direttori e ... [vai all'articolo]
LIFE all’Unisg di Pollenzo con le Selezioni dal Mondo
Continua la collaborazione tra LIFE, storica azienda famigliare del Roero – giunta alla quarta generazione – specializzata nella selezione e nella lavorazione della frutta secca, e l’UNISG di ... [vai all'articolo]
LIFE protagonista sulle tavole accademiche dell’UNISG di Pollenzo
LIFE, storica azienda famigliare del Roero votata da quattro generazioni alla selezione e lavorazione della migliore frutta secca, conferma la sua collaborazione con Slow Food e con l’UNISG Pollenzo, ... [vai all'articolo]
Melegatti apre il dialogo con gli studenti dell’Università di Padova
Tanti gli spunti e le indicazioni per la Melegatti emerse in queste settimane durante il confronto con gli studenti di Organization Development & Behaviour dell’Università di Padova. La ... [vai all'articolo]
Campus Peroni: al via il primo ciclo di seminari
Campus Peroni, il progetto promosso da Birra Peroni in collaborazione con il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), entra nel vivo del suo programma di ... [vai all'articolo]
Erdis Marche: ristorazione sostenibile per le Università della Regione
Erdis Marche, l’ente che gestisce i servizi per il Diritto allo studio destinati agli studenti delle Università marchigiane, si propone come un modello per le generazioni future rispettando, ... [vai all'articolo]
Neuromarketing e spesa: i pack in cellulosa apprezzati dai consumatori
In che modo un pack può suscitare un coinvolgimento emotivo, indirizzando le scelte di consumo? La risposta arriva dal Dipartimento Behavior and Brain Lab, il centro di ricerca di neuromarketing ... [vai all'articolo]
Dal CERB il corso di degustazione tecnica della birra per appassionati
L'analisi sensoriale è uno dei migliori strumenti per il controllo di qualità della birra, inoltre, è l'unico metodo di valutazione che può utilizzare il consumatore finale. Da qui nasce l'esigenza ... [vai all'articolo]
Napoli. Alla Federico II nasce il corso di laurea in Scienze gastronomiche Mediterranee
È stata presentata presso la Reggia Borbonica di Portici lunedì 9 luglio il corso di laurea triennale in Scienze Gastronomiche Mediterranee, afferente alla facoltà di Agraria dell’Università degli ... [vai all'articolo]