Tenuta Villa Bellini è un’azienda vitivinicola, situata nel cuore della Valpolicella, che si estende su sei ettari di terreno, quattro dei quali dedicati alla coltivazione della vite. I terreni ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Valpolicella
La Valpolicella patria dell’Amarone, vino iconico nato da un errore
Situata nell’area occidentale del Veneto, tra Verona e il lago di Garda, delimitata a nord dalla barriera naturale dei monti Lissini, attraversata da vallate solcate da piccoli e tumultuosi torrenti ... [vai all'articolo]
Decanter World Wine Awards: successo per La Collina dei Ciliegi
Platino, oro e bronzo: brillano le tre medaglie de La Collina dei Ciliegi ai Decanter World Wine Awards (Dwwa), il più esteso e prestigioso concorso vinicolo internazionale che, per l’edizione record ... [vai all'articolo]
I vini di Villa Della Torre entrano nel catalogo Pellegrini
Pellegrini S.p.A., distributore italiano di vini e distillati di qualità, annuncia l’ingresso a catalogo dei due primi vini di Villa Della Torre, un Valpolicella Classico Superiore e un ... [vai all'articolo]
Amarone contraffatto: elaborato un sistema di intelligenza artificiale per scovarlo in rete
Il Consorzio Vini Valpolicella e il Comando Regionale Trentino Alto Adige della Guardia di Finanza hanno avviato una collaborazione per prevenire la contraffazione online dell’Amarone. A tal fine ... [vai all'articolo]
Pasqua Vini: una nuova linea celebra 30 donne del mondo della scienza e della tecnologia
Ispirandosi alla figura iconica di Cecilia Beretta, colta e raffinata primogenita del conte Beretta, Pasqua Vini attraverso le pagine del celebre magazine di innovazione Wired e sulle etichette delle ... [vai all'articolo]
Pasqua Vini collabora con l’artista Timo Helgert per un omaggio a Verona e alla Valpolicella
Pasqua Vini, azienda vinicola veronese che, in 95 anni di attività, è da sempre attenta alla valorizzazione dei talenti artistici ha deciso di avviare una collaborazione con Timo Helgert, founder e ... [vai all'articolo]
Brolo dei Giusti in ventrina ad Anteprima Amarone
La linea Brolo dei Giusti di Cantina Valpantena sarà tra i protagonisti della 17esima edizione di Anteprima Amarone 2016. Per la prima volta l’azienda cooperativa di Quinto Valpantena sarà presente, ... [vai all'articolo]
Albino Armani sarà all’Anteprima Amarone in programma a febbraio
Dal 1° al 2 febbraio 2020, Albino Armani, Viticoltori dal 1607, torna all’Anteprima Amarone, la manifestazione più attesa dagli amanti del grande rosso scaligero organizzata ogni anno dal Consorzio di ... [vai all'articolo]
Garbole festeggia i premi Wine Hunter alla Milano Wine Week
L’Azienda Garbole ha presentato in occasione della Milano Wine Week le sue eccellenze enoiche, tutte premiate con il The WineHunter Award. Un’occasione speciale durante la quale assaporare, in ... [vai all'articolo]
Valpolicella & Pizza alla cantina Monte Zovo
Il connubio di vino e pizza ritorna protagonista da Monte Zovo per l’evento che conclude il calendario del 2019. Dopo il successo delle precedenti edizioni, venerdì 11 ottobre dalle ore 20.00 la ... [vai all'articolo]
Garbole: più che vino un’esperienza
Nata tra le marogne della Valle d’Illasi, estensione orientale eletta “cru” della Valpolicella, la cantina Garbole nasce con lo specifico obiettivo di produrre vini rossi in grado di raccontare ... [vai all'articolo]
Chiaretto di Bardolino brinda all’estate con #OggiRosa
Il primo giorno d'estate, venerdì 21 giugno, le acque del lago di Garda e la Valpolicella si tingeranno idealmente di rosa. È questa infatti la data di #oggirosa, la manifestazione promossa dal ... [vai all'articolo]
Maternigo di Tedeschi, l’etichetta perfetta per celebrare la festa della mamma
Per festeggiare una mamma gni dettaglio deve essere perfetto, a cominciare dal vino. Quale scelta migliore se non un’etichetta che nel suo nome porta già un omaggio alla mamma? Maternigo – ovvero ... [vai all'articolo]
Brolo dei Giusti ottiene la certificazione VIVA
Brolo dei Giusti, linea di alta gamma di Cantina Valpantena Verona, ottiene la certificazione VIVA – La sostenibilità nella vitivinicoltura in Italia per i vini Amarone della Valpolicella DOCG 2011 e ... [vai all'articolo]
Tedeschi propone a Vinitaly una prestigiosa degustazione
Una storia di valori e tradizioni che guarda al futuro, mantenendo sempre un profondo legame con il territorio: la Famiglia Tedeschi si presenta a Vinitaly per raccontarsi attraverso i suoi vini ... [vai all'articolo]
Collis-Riondo: tante le novità da presentare al Vinitaly 2019
Nuova pioggia d’oro a Mundus Vini 2019, un innovativo servizio di shop online e un progetto inedito di restyling grafico: con le ultime novità, Collis-Riondo attira i riflettori delle fiere ... [vai all'articolo]
I vini Castelforte collezionano premi internazionali
I vini Castelforte, linea Premium delle cantine Collis-Riondo, continuano a collezionare successi e scalano le classifiche nei maggiori concorsi internazionali del 2018. A condurre il trionfo è ... [vai all'articolo]
L’Amarone non conosce recessione
L'Amarone resta il re dei vini veronesi. Non c'è recessione che tenga per questa eccellenza italiana che si mostra in ottima salute, con un giro di affari da 600 milioni di euro l'anno. La Doc della ... [vai all'articolo]
Amarone e Vini della Valpolicella fra i più amati dai consumatori premium USA e Cina
Amarone e vini della Valpolicella sono fra i più apprezzati dai "consumatori premium" di Stati Uniti e Cina. È il risultato di una ricerca realizzata da Wine Intelligence e Consorzio di tutela vini ... [vai all'articolo]
Anteprima Amarone 2015: il Valpolicella Education Program crea wine specialist
Al suo secondo anno, il Valpolicella Education Program (Vep) si istituisce come corso di formazione sulla prima Dop di vino rosso del Veneto. Oggi si svolgerà l'esame finale per i 24 partecipanti, ... [vai all'articolo]
Cantina di Soave record: 70 milioni di euro distribuiti ai soci
Unanime approvazione del bilancio d’esercizio 2017/2018 nel corso dell’ultima assemblea dei soci per Cantina di Soave, durante la quale è stato anche eletto il nuovo Presidente. Attilio Carlesso ha ... [vai all'articolo]
Svizzera al quarto posto per consumo di vino pro capite
Cresce la Svizzera come paese produttore e consumatore di vino. Secondo un rapporto dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv), il paese elvetico si attesta al quarto posto nella ... [vai all'articolo]
Onav Avellino: una cena alla scoperta della Valpolicella
Venerdì 23 novembre alle ore 19:45, Onav Avellino dedicherà una cena degustazione ai vini della Valpolicella, famosi in tutto il mondo e rappresentativi di un territorio estremamente vocato alla ... [vai all'articolo]
Valpolicella alla conquista degli Stati Uniti
Valpolicella ha portato in tour negli Stati Uniti tutta la sua qualità e la sua storia made in Italy. Il primo appuntamento a Chicago, poi a Washington, il Consorzio di tutela è sbarcato negli Usa in ... [vai all'articolo]
Valpolitech: nella Valpolicella la prima fiera dedicata al vitigno sostenibile
Due giorni dedicati al vigneto sostenibile (20-21 ottobre), ma anche alle macchine agricole specializzate, ai trattamenti antispreco e puliti: tutto questo è Valpolitech, la prima fiera dedicata alle ... [vai all'articolo]
#PizzAward2018: vince il veneto Stefano Miozzo
Arriva da Cerea (VR) il pizzaiolo più originale del mondo, ma anche il neo detentore del titolo di pizzaiolo chef e pizzaiolo sommelier. Con la sua “Valpoterra” in omaggio ai prodotti della ... [vai all'articolo]
Consorzio Valpolicella trasloca: la nuova sede in provincia di Verona
Nuova sede per il il Consorzio tutela vini Valpolicella che ha trovato casa a Villa Brenzoni Bassani di Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). Il Consorzio Valpolicella, nato nel 1924, rappresenta la ... [vai all'articolo]
Allagamenti nel Veneto: preoccupazione per la vendemmia
Il governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, ha proclamato lo stato di calamità per Verona e le zone della provincia scaligera. Una pioggia ininterrotta durata 15 ha rovesciato sulla zona 170 ... [vai all'articolo]
La lotta alla contraffazione del Consorzio Valpolicella
"Amarone", "Valpolicella", "Valpolicella Ripasso" e "Recioto della Valpolicella" da oggi hanno una tutela in più. È stato siglato a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona) il protocollo di cooperazione ... [vai all'articolo]