Portare all’attenzione delle Istituzioni, del mondo del vino e dell’opinione pubblica le questioni legate alle modalità di reclutamento e impiego della manodopera in vigna. Illustrare le iniziative ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Vini
“Break…slow”con i Croissant Bistefani
In DM Italia due grandi novità
Successo per Lunadoro (Schenk) a Wine&Siena
Vino: vola il fatturato di Montelvini
La nuova birra Ichnusa sbarca a Milano
Imagine: nasce il nuovo Metodo Classico di Stajnbech
Un vino, un sogno. Il nome IMAGINE nasce così, dal sogno di un mondo ideale, racchiuso nel nuovo Metodo Classico della Cantina Stajnbech, che piacevolmente si abbina anche alla celebre ed evocativa ... [vai all'articolo]
Successo per Lunadoro (Schenk) a Wine&Siena
Nel week end senese dedicato al vino, l’azienda Lunadoro di Montepulciano, di proprietà del Gruppo Schenk Italian Wineries, ha presentato le nuove annate dei suoi 4 vini - Prugnanello ... [vai all'articolo]
Vino: vola il fatturato di Montelvini
Il 2022 è stato un anno significativo per Montelvini, la cantina veneta guidata da Alberto e Sarah Serena, con sede a Venegazzù (TV), nel cuore della DOCG Asolo Montello: per la prima volta, il ... [vai all'articolo]
Pasqua Vini tra i protagonisti di Amarone Opera Prima
Amarone Opera Prima, evento organizzato dal Consorzio vini Valpolicella e momento più importante nel calendario dedicato alla denominazione regina del territorio, torna sabato 4 e domenica 5 febbraio ... [vai all'articolo]
Nasce il “Fogliano Wine Tour”, nella cornice dell’Hotel Fogliano
Domenica 29 gennaio 2023, dalle ore 11.00 alle ore 20.00, si aprono le porte del meraviglioso mondo del Fogliano Hotel New Life, con la prima edizione del “Fogliano Wine Tour”: un viaggio attraverso ... [vai all'articolo]
Borgogna regina dei Fine Wines. La campagna En Primeur 2021 pronta a lasciare il segno
Il mercato dei vini di pregio gode di ottima salute. Pur avendo attraversato un 2022 difficile caratterizzato da crisi economica, energetica, inflazionistica e geopolitica, ha mantenuto la traiettoria ... [vai all'articolo]
Grandi Langhe 2023: a “Changes” focus sulle condizioni del lavoro in vigna
Il 30 e 31 gennaio, i prestigiosi spazi di OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino - accoglieranno buyer, operatori del settore vitivinicolo, commercianti, ristoratori, importatori italiani e ... [vai all'articolo]
Il Consorzio Tutela Lugana DOC incontra Venezia
Il Consorzio Tutela Lugana DOC sbarca in Laguna e ha scelto Venezia come cornice per il primo evento 2023, una città unica al mondo, che continua ad affascinare e attrarre milioni di turisti italiani ... [vai all'articolo]
Alle Enoteche di Eataly il Premio Tre Cavatappi di Gambero Rosso
Le Enoteche di Eataly si aggiudicano il prestigioso riconoscimento dei "Tre Cavatappi" conferito dalla guida di Gambero Rosso "Berebene e le migliori enoteche d’Italia 2023", che racchiude i migliori ... [vai all'articolo]
Basta demonizzare le bevande alcoliche. In Europa si faccia chiarezza
"Nessuno è contro il vino", così esordisce il portavoce della Commissione Europea Stefan De Keersmaecker all'interno della polemica sul tacito lasciapassare dell'Europa di fronte all'introduzione ... [vai all'articolo]
Vino: nel 2022 gli spumanti low cost sono l’unica categoria in crescita nella GDO
Si chiude un anno di riposizionamento per le vendite dei vini in grande distribuzione (e retail) in Italia. Nel 2022, l’unica voce chiaramente positiva – rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea su base ... [vai all'articolo]
“L’Umbria del vino”: al via la fase di selezione della seconda edizione
Sono rappresentative di tutto il ricco universo enologico regionale le 58 aziende vitivinicole umbre iscritte, per un totale di 162 vini in gara, alla seconda edizione del Concorso enologico regionale ... [vai all'articolo]
Vino: esportazioni da record, ma preoccupano gli allarmi in etichetta
Le esportazioni del vino Made in Italy nel mondo raggiungono un record storico, per un valore vicino agli 8 miliardi di euro nel 2022, grazie ad una crescita a due cifre delle vendite all’estero, ma a ... [vai all'articolo]
I vini di Elemento Indigeno protagonisti del podcast de “Il Meglio in Cantina”
“Il Mondo in un Calice” è il ciclo di podcast - realizzato in collaborazione con “Il Meglio in Cantina” powered by Haier – dove Elemento Indigeno porta alla scoperta dei territori vitivinicoli ... [vai all'articolo]
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente delle Donne del Vino
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a Montefusco (Avellino), ha ... [vai all'articolo]
Il 14 gennaio a Salerno presentazione nazionale della Guida Bio, Selezione Vini 2023
Il 14 gennaio Salerno sarà teatro della presentazione nazionale della nuova edizione della “Guida Bio 2023” dedicata esclusivamente ai vini provenienti da agricoltura biologica certificata o in ... [vai all'articolo]
A Napoli il Simposio Assoenologi “Vino e salute, tra alimentazione e benessere”
Bere moderatamente vino fa bene alla salute? Se ne discuterà il 13 e 14 gennaio 2023 a Napoli durante il Simposio Assoenologi: “Vino e salute, tra alimentazione e benessere”. Interverranno esperti ... [vai all'articolo]
Serena Wines 1881 sfonda il tetto dei 100 milioni di fatturato
Sfonda il tetto dei 100 milioni di fatturato Serena Wines 1881, storica azienda familiare di Conegliano rinomata per i suoi pregiati prodotti enologici, Prosecco in testa. Volumi cresciuti del 10% a ... [vai all'articolo]
Capodanno, numeri record per lo spumante italiano
Secondo una stima di Coldiretti, le feste di fine anno fanno registrare numeri record per lo spumante italiano, con circa 95 bottiglie stappate tra Natale e Capodanno solo in Italia, in aumento ... [vai all'articolo]
I vini di Villa Franciacorta tra i protagonisti dei più importanti riconoscimenti del 2022
Villa Franciacorta si attesta tra i maggiori player del mondo enologico anche per il 2022, forte dell’amore, del rispetto per la terra che negli anni regala cuvée millesimate in grado di rispecchiare ... [vai all'articolo]
Valpolicella: il progetto “Rugby-Enologia” scrive nuove prassi per la formazione dei giovani
“Anche il rugby, sport rude ma onesto e trasparente, attraverso questa iniziativa può far parlare dei vini italiani, che non sono una bevanda, ma fonte di cultura, storia, passione, apprendimento ... [vai all'articolo]
Il brindisi di fine anno è con i Vini Fantini
Per salutare un anno difficile come il 2022 e dare un caldo benvenuto al 2023, che andrà accolto al meglio, è necessario un brindisi con un buon vino, ad esempio con una delle bottiglie di ... [vai all'articolo]
Le Terre del Custoza protagoniste del video istituzionale del Consorzio Tutela Vino Custoza DOC
Panorami mozzafiato e scorci inaspettati che accolgono chi vi si avventura a piedi, in bicicletta, a cavallo. Fiumi, mulini, castelli, ville e musei diffusi che aspettano solo di essere scoperti, ... [vai all'articolo]
Benessere di-vino, la Christmas Box firmata Altesino
Una bottiglia pregiata, una selezione di cosmetici BellaVita e un esclusivo soggiorno a Montalcino in una delle aziende storiche che hanno contribuito alla nascita del mito del Brunello: è questo il ... [vai all'articolo]
“Progettare il futuro del vino”: il corso di alta formazione dedicato al mondo wine and spirits
Flessibilità, prontezza di reazione, capacità di trasformare problemi in sfide che aprono scenari nuovi. Al di là del concetto di vino buono, ormai divenuto un prerequisito, saranno queste le ... [vai all'articolo]
Le bollicine siciliane di Colomba Bianca medaglia d’oro a “Effervescent du Monde”
Colomba Bianca chiude l’anno col botto. La cooperativa vitivinicola siciliana che opera sul territorio di Trapani ha ricevuto la medaglia d’oro firmata Effervescent du Monde, la ventesima edizione del ... [vai all'articolo]
UIV e Federvini lanciano l’allarme: a rischio la tenuta dell’intera filiera vitivinicola
Il nuovo anno si aprirà con un nuovo aumento dei prezzi del vetro: è di circa il 20% l’ulteriore incremento chiesto dai fornitori di bottiglie in aggiunta al surplus (48%) già riscontrato nel 2022 ... [vai all'articolo]
La Denominazione Alta Langa chiude il 2022 in crescita
Ancora un anno di crescita per l’Alta Langa DOCG. Dal punto di vista commerciale, il 2022 si chiude con un soddisfacente +40% sulle vendite rispetto all’anno precedente. L’ingresso di 18 nuovi soci ... [vai all'articolo]
Vola il Prosecco DOC in Canada, missione compiuta
“Vino italiano più esportato al mondo da diversi anni, il Prosecco DOC si è già affermato come uno dei preferiti dai consumatori del Québec e ora punta ad ampliare i territori di riferimento per ... [vai all'articolo]
Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità. Il documento, pubblicato a dicembre 2022, è stato redatto utilizzando gli standard internazionali di ... [vai all'articolo]
Luigi Turco riconfermato Presidente di Cantine di Verona
Luigi Turco è stato riconfermato Presidente di Cantine di Verona. Eletto per la prima volta nel 2009, rimane a capo del gruppo vitivinicolo veronese nato nel 2021 dalla fusione di Cantina Valpantena, ... [vai all'articolo]
Per Perlage Winery il Natale è sostenibile
Anche quest’anno Perlage Winery ha scelto di promuovere un Natale all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale. Come da tradizione ormai, l’azienda di Farra di Soligo, in occasione delle feste ... [vai all'articolo]
I vitigni resistenti di Casa Paladin
Sauvignon Rytos, Souvigner Gris e Merlot Khorus: sono queste le varietà resistenti scelte dalla famiglia Paladin per Il Tempo della Vite, il vigneto didattico di 10.000 metri quadri dedicato al grande ... [vai all'articolo]
Rocca dei Forti è on air con uno spot che celebra lo “Star bene, insieme”
Dal 14 dicembre Rocca dei Forti, marchio di vini spumanti dell’azienda Togni, è on air con uno spot che rappresenta la filosofia del brand: Star bene, insieme. Un richiamo alla vocazione conviviale, e ... [vai all'articolo]
Blogger e sommelier in visita nella zona del Brachetto d’Acqui e dell’Acqui docg.
Un blogger esperto di vino e tre sommelier di famosi ristoranti stellati che vanno in giro per le colline dove si produce il Brachetto d’Acqui docg e l’Acqui docg, sia rosso sia rosé, e che per la ... [vai all'articolo]
Cantina Tollo ottiene la certificazione Equalitas
Cantina Tollo cresce sempre di più e lo fa nel segno della sostenibilità. Il gruppo teatino ha infatti ottenuto la certificazione Equalitas, standard che definisce i requisiti secondo i tre pilastri ... [vai all'articolo]
Vino: export 9 mesi a volumi piatti, bene valore ma condizionato da inflazione
È di 16 milioni di ettolitri la domanda di vino italiano all’estero che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat, chiude il parziale dei primi nove mesi con volumi ... [vai all'articolo]
Les Grands Chais in Valpolicella Classica per un focus sull’appassimento
Oggi, 14 dicembre, dall'Alsazia, rinomata regione vitivinicola francese nel cuore dell'Europa, arriveranno in Valpolicella gli enologi del gruppo Les Grands Chais de France, leader mondiale nelle ... [vai all'articolo]
Il mercato dei “Fine Wine” nell’indagine IGM e Nomisma. Un focus sull’Horeca
Si è svolto a Roma, presso la sede della Stampa Estera in via dell’Umiltà, il tradizionale appuntamento di fine anno che vede protagonista l’Istituto Grandi Marchi. Come nelle precedenti occasioni, ... [vai all'articolo]
Il Natale solidale di Villa Franciacorta per “Ninos Que Esperan”
Villa Franciacorta non è nuova ai gesti solidali e ai progetti sociali. Quest'anno la cantina di Monticelli Brusati dedica il Natale ad un progetto ambizioso legato a “Ninos Que Esperan” ... [vai all'articolo]
Ovse-CevesUni, feste 2022-2023: primi dati su consumi di spumanti e vini
Paese Italia sempre primo nella produzione mondiale di vini spumanti sia metodo tradizionale (nicchia del 3,1 % del totale) che metodo italiano. Prima anche nella esportazione e prima anche nella ... [vai all'articolo]
L’Italia del vino a Slow Wine Fair 2023
Non solo degustazioni, masterclass e grandi vini: Slow Wine Fair è innanzitutto un’occasione di confronto e dibattito per vignaioli e vignerons provenienti da tutte le regioni d’Italia e dal mondo. ... [vai all'articolo]
Vinifera a Trento: torna l’evento dedicata ai vini e ai cibi dei territori dell’arco alpino
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 arriva a TrentoFiere la quinta edizione di Vinifera, mostra mercato dedicata ai vini e ai cibi dei territori dell’arco alpino. L’obiettivo della prossima edizione è ... [vai all'articolo]
Un Natale magico nella cornice de Il Borro
Il Borro, tenuta vitivinicola toscana nel bacino del Valdarno Superiore di proprietà di Ferruccio Ferragamo dal 1993, fortemente vocata al rispetto dell’ambiente e interamente biologica dal 2015, sarà ... [vai all'articolo]
Millésime 1990, il bar à vin ed enoteca per gli appassionati di vini francesi
Debutta nel panorama enogastronomico milanese Millésime 1990, bar à vin ed enoteca, il nuovo punto di riferimento per gli amanti del buon bere e gli appassionati di vini francesi. Coppia nella vita ... [vai all'articolo]
Vino. Schenk Italian Wineries investe sul Piemonte
500 ettari vitati nel cuore delle Langhe, di cui circa 150 a Dolcetto/Barbera/Nebbiolo, e 150 viticoltori che conferiscono uve di grande qualità. Questa la fotografia istantanea della Cantina ... [vai all'articolo]
Successo del tour per presentare ai ristoratori l’app salva-cantina “The Winesider for Restaurants”
Si sono conclusi con la tappa genovese i The Winesider Day, il primo round di presentazioni organizzato dalla food tech The Winesider per lanciare TWS4Restaurants, l’APP che alleggerisce il peso della ... [vai all'articolo]