Non si ferma Labrenta nella costruzione e promozione di un modello di business sostenibile, in termini di processi produttivi, offerta e cultura aziendale. L’impresa di Breganze (Vicenza), ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
vinificazione
Vino e Spirits italiani. I nuovi stili di consumo post pandemia e le performance sui mercati internazionali
Per la prima volta l'Area Studi Mediobanca, l'Ufficio Studi di SACE e Ipsos hanno pubblicato un report congiunto dedicato al settore vino e spirits italiano, analizzando sia il mercato domestico, e ... [vai all'articolo]
Torna la Milano Wine Week: innovazione e network per gli operatori di settore
Dal 2 al 10 ottobre torna la Milano Wine Week, la 9 giorni dedicata al mondo del vino, che riunisce opinion leader e operatori di settore da tutto il mondo, produttori, organizzazioni, consumatori e ... [vai all'articolo]
Umberto Cesari presenta “Vincontro”, ciclo di serate a tema per raccontare il vino
Umberto Cesari, azienda vitivinicola con oltre 55 anni di storia, presenta “Vincontro” un ciclo di serate a tema a cadenza mensile, per raccontare l’incontro tra il mondo del vino con i talenti e le ... [vai all'articolo]
MUSIC&WINE. La playlist dei vini dell’estate
Durante le occasioni di distensione e convivialità dell'estate alle porte, l’invito della playlist Spotify Music&Wine è di assaggiare alcuni vini ideati per affascinare i palati e suggellare ... [vai all'articolo]
Il Moscatello Passito di Tenuta Secolo IX premiato agli Oscar del vino 2021
Il Moscatello Passito dell’azienda abruzzese Tenuta Secolo IX ha ricevuto il riconoscimento di vino dolce più buono d’Italia all’Oscar del Vino 2021, uno degli eventi di degustazione più attesi ... [vai all'articolo]
I vini della ripartenza di Pellegrini SpA
Dopo le prime concessioni di maggio, giugno è il mese delle riaperture. I ristoranti possono accogliere ospiti, anche all’interno, fino all’orario del coprifuoco, che verrà gradualmente spostato in ... [vai all'articolo]
Continua il trend positivo di Chianti DOP. Le vendite fanno registrare +14% sul 2020
Continua a rafforzarsi il trend positivo di vendite del vino Chianti: al 31 maggio il Consorzio registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio ... [vai all'articolo]
Vinitaly – OperaWine segna la ripartenza del business in presenza
Il 19 giugno il business in presenza riparte con OperaWine l'evento di Vinitaly e Wine Spectator che farà da apripista al ritorno di buyer e operatori nel nostro Paese. Ad OperaWine i 186 produttori ... [vai all'articolo]
La performance del vino in GDO nei primi mesi 2021. Una bussola per l’Horeca
Bere bene e meglio, attenzione alla sostenibilità, scelta del biologico, sono alcune delle tendenze del vino accelerate dalla pandemia nell'ultimo anno. Non potendosi rivolgere ai canali di ... [vai all'articolo]
Le Manzane presenta il nuovo Pinot Grigio e il restyling di sei etichette
La cantina Le Manzane cambia volto alle proprie etichette e ci mette la faccia, anzi le facce di Ernesto, Silvana, Marco e Anna. La famiglia Balbinot, proprietaria della tenuta di San Pietro di ... [vai all'articolo]
Torna Cantine Aperte in 14 regioni d’Italia. Grande attesa per l’Abruzzo
Nel weekend di sabato 29 e domenica 30 maggio torna "Cantine Aperte", l'evento diffuso in 14 regioni d'Italia grazie al quale i wine lovers potranno visitare le loro cantine preferite e scoprire ... [vai all'articolo]
L’annata 2018 del Du Lot sarà l’ultima prodotta da Inama. In arrivo una nuova etichetta
Dopo 22 anni, il vino simbolo di uno stile diverso ed irriverente nel Soave Classico, Du Lot prodotto dall’azienda Inama, finisce il suo percorso. L’annata 2018 sarà infatti l’ultima prodotta. Sarà la ... [vai all'articolo]
Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte
Un taglio bordolese di cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, che esprime in maniera finalmente compiuta i valori fondanti dell’approccio biodinamico dell’azienda: è Le Zalte nell'annata ... [vai all'articolo]
Vini d’Abruzzo protagonisti in GDO nel 2020. Il più richiesto è il Montepulciano d’Abruzzo
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo inaugura il 2021 con un segnale positivo. Dall’Osservatorio Permanente a cura di Wine Monitor Nomisma, voluto dal Consorzio nel 2019 per adeguare al meglio le ... [vai all'articolo]
Vino ed export: c’è ancora speranza per scongiurare il no deal
“C’è ancora speranza per scongiurare il no deal, perché i nostri negoziatori stanno lavorano ogni ora per trovare un accordo che sarebbe nell’interesse di entrambe le parti. Allo stesso tempo dobbiamo ... [vai all'articolo]
Tracciabilità del Vino: da IBM e eProvenance arriva la blockchain
IBM ed eProvenance, azienda specializzata nel monitoraggio e nell’analisi della catena di distribuzione del vino, hanno annunciato la disponibilità di VinAssure™, una nuova piattaforma basata ... [vai all'articolo]
Un Brunello di Montalcino sul podio per Wine Spectator. Primo italiano in classifica
Con la 3° posizione annunciata dalla top 100 di Wine Spectator, la speciale classifica sui migliori vini del pianeta redatta come ogni anno dalla rivista americana di settore più influente al mondo, ... [vai all'articolo]
Nasce Vindome, la prima app per investire nel mondo dei vini pregiati
Vindome, la prima app dedicata all’investimento online in vini pregiati per trader, collezionisti e appassionati, arriva in Italia. La app permette di operare in uno tra i mercati più dinamici e in ... [vai all'articolo]
Vino e Covid: le Cooperative chiedono di prolungare le misure di sostegno e rilancio di consumi ed export
Estendere le misure di crisi per il vino a tutto il 2021, ampliare e rifinanziare i programmi nazionali di sostegno al comparto, affiancare agli strumenti messi in atto per l’emergenza Covid, che di ... [vai all'articolo]
Cantina Bolzano: il vino che nasce ai piedi dei pendii innevati
Nei vini di Cantina Bolzano c’è tutta la storia di persone sia di vigna sia di cantina che da decenni inseguono lo stesso obiettivo: esprimere al meglio un territorio vitivinicolo che unisce un ... [vai all'articolo]
Cavit chiude l’anno in positivo, nonostante il difficile periodo per il mercato
L’assemblea annuale dei soci Cavit - svoltasi il 25 novembre in presenza dei Presidenti delle Cantine sociali, e in diretta streaming privata con le 11 Cantine socie dalla sala conferenze della sede ... [vai all'articolo]
A Sarunè Toso il premio per la Migliore Innovazione ai Vini&Consumi Awards
Sarunè si è aggiudicato il premio come Miglior Innovazione di Prodotto nella categoria Autoctoni alla sesta edizione dei Vini&Consumi Awards. L’iniziativa, promossa dalla rivista Vini & ... [vai all'articolo]
Enoteca Verso: cucina di innovazione fra 900 etichette di vino
Enoteca Verso nasce 3 anni fa e a dargli forma e anima è stato Giorgio Mansueti, proprietario di questo wine bar nel quartiere romano di San Giovanni. Insieme a Mirko Di Mambro, fedele sommelier ... [vai all'articolo]
AGIVI svela l’identikit del consumatore di vino protagonista in questi mesi
Appassionato, giovane e donna, pronto a stappare anche fuori dai pasti. È l’identikit del consumatore protagonista della ripresa nei consumi di vino secondo i dati Wine Intelligence presentati al ... [vai all'articolo]
Vinitaly 2021 si farà a Giugno
Nuova data per Vinitaly. La 54ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. ... [vai all'articolo]
OroRosso: le bollicine di “Cembra Cantina di Montagna”
Dall’abbraccio tra le viti e il terreno porfirico della Val di Cembra nasce Ororosso, la bollicina Metodo Classico Trentodoc di Cembra Cantina di Montagna. Un omaggio al territorio e un nome che ... [vai all'articolo]
Vino e GDO: aumentano le vendite nell’anno del Covid
Le vendite di vino nei supermercati, aumentate durante il lockdown di primavera, si erano stabilizzate e durante l'estate i consumatori avevano ripreso le abitudini d’acquisto precedenti alla ... [vai all'articolo]
Cantina di Vicobarone: i dati di chiusura della vendemmia 2020, approvazione del bilancio e nomina del Collegio Sindacale
“Le iniziali previsioni sotto il profilo produttivo dell’annata 2020, con dati confortanti per qualità e quantità di prodotto su tutto il panorama nazionale, hanno ottenuto conferma anche in fase di ... [vai all'articolo]
DiVento RINASCITA, spumante brut solidale di Donne della Vite e Torrevilla
Uno Spumante Brut capace di simboleggiare una rinascita dei buoni propositi, dell’impegno verso l’ambiente e la solidarietà. Questo è DiVento RINASCITA, il Pinot Nero Spumante Brut che Torrevilla, ... [vai all'articolo]