Dopo il grande successo di BuyWine, sabato 19 marzo si terrà a Firenze “PrimAnteprima 2022”, la giornata inaugurale della Settimana delle “Anteprime di Toscana” promossa da Regione Toscana insieme a ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
vino toscano
Poggio Torselli presenta il Bizzarria Rosato 2019
Poggio Torselli presenta la nuova annata 2019 del Bizzarria Rosato; il Toscana IGT è un’anticipazione di primavera, che si rivela al naso con le note floreali del gelsomino, insieme ai sentori di ... [vai all'articolo]
Più della metà del vino toscano vola all’estero: tutti i dati a Primanteprima
Più della metà della produzione del vino toscano vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del totale export di vini DOP fermi nazionali, quota che sale al 26% se si considera il ... [vai all'articolo]
Scatta l’obbligo dell’indicazione “Toscana” in etichetta per il Nobile di Montepulciano
Il Vino Nobile di Montepulciano dovrà recare in etichetta la dicitura "Toscana". Il vino docg della regione festeggia il nuovo disciplinare aggiornato, che arriva dopo un lungo percorso intrapreso dal ... [vai all'articolo]
Benvenuto Orvieto DiVino: grande successo per la prima edizione
La scenografia è mozzafiato, quella giusta per attirare un pubblico internazionale; oltre duemila persone hanno infatti partecipato, il 16 giugno, alla prima edizione di Benvenuto Orvieto diVino ... [vai all'articolo]
Chianti: i rossi toscani Dop leader in Europa. I dati dello studio Nomisma
Vini rossi Dop della Toscana leader nel mercato europeo. Un valore complessivo delle esportazioni nel 2018 pari a 518,6 milioni di euro, contro i 273,7 del Veneto e i 242 milioni del Piemonte in tutti ... [vai all'articolo]
Consorzio vino Toscana: la nuova realtà per tutelare l’IGT
Nasce il Consorzio vino Toscana, con l'obiettivo di tutelare e promuovere il vino IGT della Toscana, seconda denominazione nella Regione con una media annua di 76 milioni di bottiglie prodotte e un ... [vai all'articolo]
Rosso Morellino: al centro della seconda edizione il tema dell’ecosostenibilità
Ecosostenibilità, cambiamento climatico e turismo ecologico: saranno questi i temi che caratterizzeranno la seconda edizione di Rosso Morellino, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela Morellino ... [vai all'articolo]
I vini biologici e biodinamici dell’azienda vinicola Fratelli Falzari
Tra le regioni italiane a più alta superficie di vigneti biologici si evidenziano la Sicilia, la Puglia e la Toscana, ed è qui nel Chianti, sulle dolci ed assolate colline di Vinci, patria di ... [vai all'articolo]
Il vino toscano alla conquista dei mercati. Dop e Igp valgono 1 miliardo
Il valore generato dai vini Dop e Igp in Toscana è di un miliardo di euro, calcolato, rispettivamente in 743 milioni per i Dop e 183 milioni per l'Igp, ed è pari all'11% del valore nazionale (8,3 ... [vai all'articolo]
Chianti Classico Collection 2019: due giorni da record
Presenze record alla Chianti Classico Collection 2019 in programma 11 e 12 febbraio alla stazione Leopolda di Firenze. 721 le etichette in degustazione per un totale di oltre 9.500 bottiglie che ... [vai all'articolo]
Il Chianti diventa Shiandi per il mercato cinese
Il Chianti parla cinese, o meglio, arriva in Cina con un nuovo nome. Dopo un lungo iter burocratico, il marchio vino Chianti docg è stato registrato in caratteri cinesi e verrà utilizzato per le ... [vai all'articolo]
Nuova campagna di comunicazione per il Consorzio Chianti Classico
Il Gallo Nero, storico simbolo della denominazione Chianti, è stato rivisitato in occasione del Vinitaly in una campagna di comunicazione ideata da Max Information del gruppo Armando Testa per il ... [vai all'articolo]