Portare all’attenzione delle Istituzioni, del mondo del vino e dell’opinione pubblica le questioni legate alle modalità di reclutamento e impiego della manodopera in vigna. Illustrare le iniziative ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Vino
“Break…slow”con i Croissant Bistefani
In DM Italia due grandi novità
Successo per Lunadoro (Schenk) a Wine&Siena
Vino: vola il fatturato di Montelvini
La nuova birra Ichnusa sbarca a Milano
Hospitality 2023: L’area Winescape si amplia con l’oleoturismo
Winescape, l’area speciale dedicata al vino e all’enoturismo, che ha visto il suo debutto lo scorso anno, torna ad Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza e amplia l’offerta con l’oleoturismo. Nello ... [vai all'articolo]
Imagine: nasce il nuovo Metodo Classico di Stajnbech
Un vino, un sogno. Il nome IMAGINE nasce così, dal sogno di un mondo ideale, racchiuso nel nuovo Metodo Classico della Cantina Stajnbech, che piacevolmente si abbina anche alla celebre ed evocativa ... [vai all'articolo]
Successo per Lunadoro (Schenk) a Wine&Siena
Nel week end senese dedicato al vino, l’azienda Lunadoro di Montepulciano, di proprietà del Gruppo Schenk Italian Wineries, ha presentato le nuove annate dei suoi 4 vini - Prugnanello ... [vai all'articolo]
Venti favorevoli e contrari pronti ad influenzare il mondo del vino. L’indagine di Silicon Valley Bank sul mercato americano
Il nuovo anno porta con sé le incognite di una congiuntura complessa per il mondo del vino, in cui si innestano gli effetti della crisi energetica e geopolitica, con tendenze inflazionistiche post ... [vai all'articolo]
Vino: vola il fatturato di Montelvini
Il 2022 è stato un anno significativo per Montelvini, la cantina veneta guidata da Alberto e Sarah Serena, con sede a Venegazzù (TV), nel cuore della DOCG Asolo Montello: per la prima volta, il ... [vai all'articolo]
Toscana Wine Architecture si racconta a “Wine in Venice”
Etica, innovazione e sostenibilità sono i cardini attorno a cui ruota la prima edizione di “Wine in Venice”: tre giorni di confronti, degustazioni, presentazioni e spunti di riflessione sul mondo del ... [vai all'articolo]
Segmento no/low alcool: cresce l’interesse anche nella ristorazione e nelle fiere
Le bevande a basso tenore di alcool e le loro versioni alcol free negli ultimi mesi hanno continuato a performare in modo convincente, conquistando il mercato e rendendo sempre più attuale il ... [vai all'articolo]
Pasqua Vini tra i protagonisti di Amarone Opera Prima
Amarone Opera Prima, evento organizzato dal Consorzio vini Valpolicella e momento più importante nel calendario dedicato alla denominazione regina del territorio, torna sabato 4 e domenica 5 febbraio ... [vai all'articolo]
Nasce il “Fogliano Wine Tour”, nella cornice dell’Hotel Fogliano
Domenica 29 gennaio 2023, dalle ore 11.00 alle ore 20.00, si aprono le porte del meraviglioso mondo del Fogliano Hotel New Life, con la prima edizione del “Fogliano Wine Tour”: un viaggio attraverso ... [vai all'articolo]
Borgogna regina dei Fine Wines. La campagna En Primeur 2021 pronta a lasciare il segno
Il mercato dei vini di pregio gode di ottima salute. Pur avendo attraversato un 2022 difficile caratterizzato da crisi economica, energetica, inflazionistica e geopolitica, ha mantenuto la traiettoria ... [vai all'articolo]
Grandi Langhe 2023: a “Changes” focus sulle condizioni del lavoro in vigna
Il 30 e 31 gennaio, i prestigiosi spazi di OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino - accoglieranno buyer, operatori del settore vitivinicolo, commercianti, ristoratori, importatori italiani e ... [vai all'articolo]
Il Consorzio Tutela Lugana DOC incontra Venezia
Il Consorzio Tutela Lugana DOC sbarca in Laguna e ha scelto Venezia come cornice per il primo evento 2023, una città unica al mondo, che continua ad affascinare e attrarre milioni di turisti italiani ... [vai all'articolo]
Alle Enoteche di Eataly il Premio Tre Cavatappi di Gambero Rosso
Le Enoteche di Eataly si aggiudicano il prestigioso riconoscimento dei "Tre Cavatappi" conferito dalla guida di Gambero Rosso "Berebene e le migliori enoteche d’Italia 2023", che racchiude i migliori ... [vai all'articolo]
Basta demonizzare le bevande alcoliche. In Europa si faccia chiarezza
"Nessuno è contro il vino", così esordisce il portavoce della Commissione Europea Stefan De Keersmaecker all'interno della polemica sul tacito lasciapassare dell'Europa di fronte all'introduzione ... [vai all'articolo]
Arte, tradizione, eccellenze enogastronomiche e territorio: torna Wine & Siena
Dal 27 al 30 gennaio Siena torna ad essere teatro di uno degli eventi del mondo del vino in cui il fascino di storia, arte, cultura e territorio si fondono come palcoscenico per la presentazione delle ... [vai all'articolo]
Vino italiano: bene l’export calano le vendite nella GDO
Il 2022 sarà ricordato come l’ennesimo anno in “chiaro-scuro” per il vino italiano, dove a buoni risultati di mercato raggiunti dalle imprese si affiancano criticità in grado di minarne le prospettive ... [vai all'articolo]
Vino: nel 2022 gli spumanti low cost sono l’unica categoria in crescita nella GDO
Si chiude un anno di riposizionamento per le vendite dei vini in grande distribuzione (e retail) in Italia. Nel 2022, l’unica voce chiaramente positiva – rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea su base ... [vai all'articolo]
Grandi risultati nel 2022 per Vi.V.O. Cantine
Nonostante le incertezze economiche e geopolitiche del 2022 il Gruppo Vi.V.O. Cantine sac emerge come una realtà solida, radicata, strutturata, capace di oltrepassare gli ostacoli e chiudere un anno ... [vai all'articolo]
Vino, health warning in etichetta: le risposte dell’intelligenza artificiale
In questi giorni imperversa la querelle sull’opportunità dell’introduzione di Health Warning sulle etichette di vino. Abbiamo provocatoriamente interpellato l’intelligenza artificiale sul tema che ... [vai all'articolo]
Come sta andando il mercato del beverage alcolico nel Regno Unito? L’indagine di CGA by NielsenIQ
Il Drinks Recovery Tracker di CGA di NielsenIQ rivela un buon andamento delle ultime tre settimane dell'anno 2022 per il beverage alcolico nel fuori casa del Regno Unito. In questo periodo, i ... [vai all'articolo]
“L’Umbria del vino”: al via la fase di selezione della seconda edizione
Sono rappresentative di tutto il ricco universo enologico regionale le 58 aziende vitivinicole umbre iscritte, per un totale di 162 vini in gara, alla seconda edizione del Concorso enologico regionale ... [vai all'articolo]
Vino e salute: la moderazione può essere un’arma più efficace dell’astinenza?
Come ogni anno, superati gli eccessi delle festività natalizie, si riapre il dibattito sull’opportunità o meno di praticare un periodo di astinenza dall’alcool per tornare in forma. C’è chi sostiene ... [vai all'articolo]
Vino: esportazioni da record, ma preoccupano gli allarmi in etichetta
Le esportazioni del vino Made in Italy nel mondo raggiungono un record storico, per un valore vicino agli 8 miliardi di euro nel 2022, grazie ad una crescita a due cifre delle vendite all’estero, ma a ... [vai all'articolo]
I ricordi di infanzia di Saimir Xhaxhaj danno vita a un menu esclusivo
Da sempre Saimir Xhaxhaj racconta le sue origini creando i suoi piatti: nel menu del ristorante La Canonica alcune preparazioni parlano albanese, hanno ingredienti che rimandano alla terra natale ... [vai all'articolo]
L’impegno di Fantini Group per l’ambiente
La grande qualità è il presupposto sempre necessario e indispensabile, ma la sensibilità contemporanea e la questione climatica impongono che le aziende vitivinicole impegnino sempre più sé stesse ... [vai all'articolo]
I vini di Elemento Indigeno protagonisti del podcast de “Il Meglio in Cantina”
“Il Mondo in un Calice” è il ciclo di podcast - realizzato in collaborazione con “Il Meglio in Cantina” powered by Haier – dove Elemento Indigeno porta alla scoperta dei territori vitivinicoli ... [vai all'articolo]
Via libera a health warning in Irlanda mette a rischio principio libera circolazione merci
Via libera agli health warning per vino, birra e liquori in Irlanda, che potrà inserire sulle etichette degli alcolici con avvertenze come "il consumo di alcol provoca malattie del fegato" e "alcol e ... [vai all'articolo]
Bottega: il caro benzina rischia di far perdere competitività all’Italia
"Il caro benzina è la miccia che fa accendere l'aumento dei prezzi a catena e in ogni settore, oltre al reddito disponibile di ogni cittadino. I costi della mobilità incidono fortemente in ogni ... [vai all'articolo]
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente delle Donne del Vino
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a Montefusco (Avellino), ha ... [vai all'articolo]
Il 14 gennaio a Salerno presentazione nazionale della Guida Bio, Selezione Vini 2023
Il 14 gennaio Salerno sarà teatro della presentazione nazionale della nuova edizione della “Guida Bio 2023” dedicata esclusivamente ai vini provenienti da agricoltura biologica certificata o in ... [vai all'articolo]
Enoturismo: la scoperta dei vigneti europei correrà sui binari ferroviari
Viaggi slow o in alta velocità alla scoperta dei vigneti su rotaia, è questo il trend che in Europa inizia a prendere piede con progetti destinati ad alimentare il turismo del mondo del vino. Una ... [vai all'articolo]
A Napoli il Simposio Assoenologi “Vino e salute, tra alimentazione e benessere”
Bere moderatamente vino fa bene alla salute? Se ne discuterà il 13 e 14 gennaio 2023 a Napoli durante il Simposio Assoenologi: “Vino e salute, tra alimentazione e benessere”. Interverranno esperti ... [vai all'articolo]
Birra, vino e liquori negli Stati Uniti: come sono andati nel 2022 e cosa possiamo aspettarci per il 2023
L'andamento del beverage alcolico tra cui vini, birra e liquori nel mercato statunitense ha le sue peculiarità e i suoi trend, che si manifesteranno nel 2023, mostrando agli addetti ai lavori la ... [vai all'articolo]
Bernard Arnault è l’uomo più ricco del mondo secondo la classifica di Forbes
Bernard Arnault, uomo d'affari francese, sorpassa Elon Musk e diventa l'uomo più ricco del mondo secondo la classifica di Forbes. Arnault è CEO e fondatore di del colosso del lusso francese LVMH, ... [vai all'articolo]
2023 banco di prova per la tenuta del mondo del vino
Superato il brindisi di fine anno con l’ormai rituale conta entusiasta dei volumi di bollicine italiane vendute nell’eterna gara con i cugini d’oltralpe, si torna faccia a faccia con le criticità del ... [vai all'articolo]
Serena Wines 1881 sfonda il tetto dei 100 milioni di fatturato
Sfonda il tetto dei 100 milioni di fatturato Serena Wines 1881, storica azienda familiare di Conegliano rinomata per i suoi pregiati prodotti enologici, Prosecco in testa. Volumi cresciuti del 10% a ... [vai all'articolo]
Capodanno, numeri record per lo spumante italiano
Secondo una stima di Coldiretti, le feste di fine anno fanno registrare numeri record per lo spumante italiano, con circa 95 bottiglie stappate tra Natale e Capodanno solo in Italia, in aumento ... [vai all'articolo]
Nasce AD MAIORA, la novità di Sommelier Coach
Il Sommelier del futuro? È una figura versatile che sa sorprendere, un professionista esperto del mondo enologico, della degustazione e dell'abbinamento cibo/vino, ma anche persona che sa parlare al ... [vai all'articolo]
I consumatori di spumante superano quelli di vino in Germania
Mentre esiste un gran numero di studi di ricerca di mercato per il settore del vino fermo, finora sono mancati risultati di ricerca dettagliati sul tema dello spumante in Germania. Per la prima volta, ... [vai all'articolo]
Addio a Francesca Cinelli Colombini, imprenditrice del Brunello
Due giorni fa sulla bacheca Facebook di Donatella Cinelli Colombini, presidentessa dell'associazione nazionale Donne del Vino, un post di addio per l'amata mamma Francesca Cinelli Colombini, scomparsa ... [vai all'articolo]
Valpolicella: il progetto “Rugby-Enologia” scrive nuove prassi per la formazione dei giovani
“Anche il rugby, sport rude ma onesto e trasparente, attraverso questa iniziativa può far parlare dei vini italiani, che non sono una bevanda, ma fonte di cultura, storia, passione, apprendimento ... [vai all'articolo]
Il brindisi di fine anno è con i Vini Fantini
Per salutare un anno difficile come il 2022 e dare un caldo benvenuto al 2023, che andrà accolto al meglio, è necessario un brindisi con un buon vino, ad esempio con una delle bottiglie di ... [vai all'articolo]
FirstGlass, un unico calice di vino in bottiglia
Un unico calice di vino avvolto da un’elegante bottiglia. Nasce FirstGlass, il nuovo modo di degustare, in un mercato, quello del packaging monodose, che cresce al ritmo di +12% all’anno in Italia e ... [vai all'articolo]
ONAV: al via a gennaio due corsi per conoscere meglio il mondo del vino
ONAV chiude il 2022 presentando due percorsi di formazione dedicati agli appassionati di vino che vogliono approfondire le loro conoscenze per il mondo enoico. Le due proposte sono anche due perfette ... [vai all'articolo]
Le Terre del Custoza protagoniste del video istituzionale del Consorzio Tutela Vino Custoza DOC
Panorami mozzafiato e scorci inaspettati che accolgono chi vi si avventura a piedi, in bicicletta, a cavallo. Fiumi, mulini, castelli, ville e musei diffusi che aspettano solo di essere scoperti, ... [vai all'articolo]
Cantine di Verona, nasce il “Passito Garda DOC Brolo Dei Giusti”, una linea dedicata alla ristorazione
Un nuovo vino entra a far parte di Brolo dei Giusti, la linea dedicata alla ristorazione del gruppo Cantine di Verona: è il Passito Garda DOC 2020, che nasce da uve Garganega e Chardonnay provenienti ... [vai all'articolo]
Benessere di-vino, la Christmas Box firmata Altesino
Una bottiglia pregiata, una selezione di cosmetici BellaVita e un esclusivo soggiorno a Montalcino in una delle aziende storiche che hanno contribuito alla nascita del mito del Brunello: è questo il ... [vai all'articolo]