Molte conferme e alcune sorprese positive. È quanto emerge dal Rapporto Annuale di Valoritalia, presentato a Roma nel corso di un incontro con media e operatori del settore vitivinicolo, che ha ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
vitivinicolo
Arriva il nuovo cocco da bere McGarlet
Acetum riceve la certificazione B-Corp
Pasta Dalla Costa festeggia l’Italia
Essse Caffè presenta i nuovi prodotti
Acqua Sant’Anna per l’Emilia-Romagna
Dal 2021 ogni anno ci sarà una Capitale Italiana del Vino
L'associazione "Città del Vino" ha annunciato dal 2021 la nomina annuale di una Capitale Italiana del Vino che darà impulso all'enoturismo. Attualmente l'indicazione della Capitale Europea del Vino di ... [vai all'articolo]
Il Pinot Grigio è tra i vitigni più coltivati in Italia
Il Pinot Grigio è tra i vitigni più coltivati in Italia, con una crescita degli impianti che dal 2010 ad oggi ha fatto segnare un + 83% di superficie vitata (dai 17mila ettari del 2010 ai 31mila del ... [vai all'articolo]
Soave per esempio: il Consorzio chiamato come esempio virtuoso alla Fao
Il Soave viene chiamato a portare il proprio esempio virtuoso in tutto il mondo, tra progetti sperimentali e conferenze internazionali. Soave per esempio: con queste parole si può sintetizzare la ... [vai all'articolo]
Vendemmia 2019 a Soave con l’introduzione di grandi novità
Dopo due stagioni come la 2017 e la 2018 caratterizzate per diversi motivi da andamenti climatici contrapposti, l’annata 2019 ha avuto un andamento quasi nella norma, sebbene il mese di maggio sia ... [vai all'articolo]
Vinitaly 2019: le cantine cooperative producono il 58% del vino italiano
Con 141mila soci produttori e oltre 9mila addetti, le 480 cantine cooperative producono il 58% del vino italiano e registrano un giro d’affari che ha raggiunto quest’anno la quota record di 5 miliardi ... [vai all'articolo]
eBay collabora con Mipaaft e Icqrf: un protocollo d’intesa tutela il Made in Italy
Proteggere le indicazioni geografiche italiane Dop e Igp in vendita sul sito web eBay dalle contraffazioni, tutelare il Made in Italy agroalimentare e vitivinicolo e favorire la presenza nel mercato ... [vai all'articolo]
Portici Divini 2018: a Torino la festa del vino fra degustazioni e incontri
Quarantacinque aziende e 146 tipologie, selezionate da una apposita Commissione degustazione sono state premiate come "Torino doc 2019-2020", manifestazione conclusasi lo scorso weekend nell'ambito di ... [vai all'articolo]
Vinellando 2018: rinnovato il suo ruolo di punto di riferimento per la Maremma
Il weekend dedicato al Morellino di Scansano è stato un successo anche quest'anno: Vinellando 2018 si conferma la kermesse di riferimento per le realtà vinicole della Maremma. Le tre serate di ... [vai all'articolo]
La lotta alla contraffazione del Consorzio Valpolicella
"Amarone", "Valpolicella", "Valpolicella Ripasso" e "Recioto della Valpolicella" da oggi hanno una tutela in più. È stato siglato a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona) il protocollo di cooperazione ... [vai all'articolo]
I Vini dei Campioni: le etichette dedicate a Clemente Russo
Abbinare i volti della propria squadra dei sogni a grandi vini con i nomi dei campioni che sposano bottiglie d'annata: l'idea è venuta a Fabio Cordella, imprenditore vinicolo salentino che ha ... [vai all'articolo]
Zucchetti acquisice Maxidata e fa il suo ingresso nel mercato enologico
Zucchetti, software house leader in Italia, entra nel mercato enologico grazie all'acquisizione di Maxidata, azienda specializzata in software dedicati alla gestione delle cantine e delle aziende ... [vai all'articolo]