“Mangia come parli”: le novità del cibo sostenibile alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”

La Campania è la regione più rappresentata alla V edizione di Una Mole di Colombe

Mercanti di Spirits presenta due tappe del The Grand Tour

Partita in grande stile l’edizione 2023 de La Città della Pizza

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Torna Live Wine, l’evento dedicato al vino artigianale

Sabato 3, Domenica 4 e Lunedì 5 Marzo torna l’evento più importante dell’anno dedicato alle produzioni vitivinicole artigianali di qualità: Live Wine, il Salone Internazionale del vino artigianale. Giunto ormai alla sua quarta edizione, il Salone ospita circa 150 cantine provenienti da tutta Italia e dall’estero, che presentano i loro vini a un pubblico di […]

Redazione - Pubblicato il 28 Febbraio 2018 alle ore 6:45
Categoria: Eventi

Sabato 3, Domenica 4 e Lunedì 5 Marzo torna l’evento più importante dell’anno dedicato alle produzioni vitivinicole artigianali di qualità: Live Wine, il Salone Internazionale del vino artigianale.
Giunto ormai alla sua quarta edizione, il Salone ospita circa 150 cantine provenienti da tutta Italia e dall’estero, che presentano i loro vini a un pubblico di privati e operatori negli storici spazi del Palazzo del Ghiaccio di Milano.
Le cantine selezionate sono aziende di piccole e medie dimensioni che praticano agricoltura biologica o biodinamica e vinificano senza utilizzare additivi enologici per ottenere un vino che esprima al massimo il territorio, l’annata e la bravura del produttore. Una filosofia non interventista sempre più richiesta a livello internazionale.
Live Wine quest’anno focalizza l’attenzione su Austria e Spagna, due Paesi che stanno emergendo con prepotenza sulla scena vitivinicola mondiale e ai quali domenica 4 marzo vengono dedicate due degustazioni guidate uniche nel loro genere.
Come di consueto non mancheranno le imperdibili degustazioni a tema delnoto editore e divulgatore Samuel Cogliati che si svolgeranno nella giornata di sabato 3 marzo.
A completare le tematiche di approfondimento lunedì 5 marzo alle ore 14:00 si terrà la conferenza “Vini Stellati” dedicata alla crescente presenza di vini artigianali e naturali nelle carte dei ristoranti stellati di tutto il mondo. Saranno presenti come relatori Vincenzo Donatiello, sommelier del ristorante tre stelle “Piazza
Duomo” ad Alba, Thomas Piras, proprietario e sommelier del neo stellato “Contraste” di Milano e Luca Gargano, presidente di Velier, ideatore e distributore del marchio di vini “Triple A”. Conduce l’incontro Stefano Caffarri, direttore responsabile dei servizi speciali del Cucchiaio d’Argento.
Da non perdere le serate Live Wine Night.
Infine, ricordiamo che venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 marzo nelle enoteche, ristoranti e altri luoghi selezionati della città si può approfondire la conoscenza dei vini e dei territori incompagnia dei vignaioli presenti.

L’evento è realizzato con il contributo dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia e della storica manifestazione “Vini di Vignaioli” di Fornovo di Taro (PR).


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍