illy è il caffè ufficiale di Art Paris

L’Asiago DOP “fusion” sorprende a Vinitaly

Il dolce “Infanzia” vince il concorso Vegâteau

Horeca Focus. Intervista con Riccardo Caravita, Brand Manager di Cibus c/o Fiere di Parma

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Toso: tre etichette conquistano la Douja d’Or 2019

In vista della 53° edizione del Salone Nazionale dei Vini Selezionati Douja d’ Or, che si terrà ad Asti dal 6 al 15 settembre 2019, tre etichette della cantina Toso di Cossano Belbo (CN) hanno ottenuto la Douja d’Or 2019.  Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato nell’ambito del Concorso Enologico Nazionale “Premio Douja d’Or” organizzato dalla […]

Redazione 2 - Pubblicato il 2 Agosto 2019 alle ore 3:30
Categoria: Eventi Categoria: Eventi & Fiere Categoria: Premi & Riconoscimenti Categoria: Prodotti Categoria: Vino & Spumante

Toso medaglie Douja d'Or 2019

In vista della 53° edizione del Salone Nazionale dei Vini Selezionati Douja d’ Or, che si terrà ad Asti dal 6 al 15 settembre 2019, tre etichette della cantina Toso di Cossano Belbo (CN) hanno ottenuto la Douja d’Or 2019.  Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato nell’ambito del Concorso Enologico Nazionale “Premio Douja d’Or” organizzato dalla Camera di Commercio di Asti.

I vini Toso vincitori

 – Asti DOCG

Spumante dolce che nasce dalle colline cuneesi, astigiane e alessandrine. Dal gusto piacevolmente fresco ed equilibrato, si caratterizza per le note aromatiche dell’uva Moscato. Alla vista è di colore giallo paglierino e all’olfatto ha un profumo aromatico, fruttato e floreale. Il contenuto alcolico è moderato e il perlage è fine e persistente. Si presenta come un vino fine ed elegante.

– Asti Secco DOCG Toso

Vincitore dell’Oscar della Douja d’Or 2018, l’Asti Secco DOCG si conferma un prodotto nuovo e innovativo. Toso è stata una delle prime cantine a introdurre nel mercato questa nuova etichetta, anche nella versione senza solfiti aggiunti: prima del suo lancio non esisteva infatti uno spumante secco prodotto dal moscato, vitigno meglio conosciuto per i suoi vini dolci.

– Barbera d’Asti DOCG

Vino rosso che nasce nel cuore del Monferrato. La peculiarità di questo prodotto delle cantine Toso sono i caratteri decisi: colore granato, profumo complesso, sapore intenso, grande pienezza e morbidezza. Il colore è rosso limpido, ma tendente al granato con l’invecchiamento. Ha sapore asciutto, di buon corpo e profumo tipico con sentori di frutta.

Il prestigioso riconoscimento è motivo di grande soddisfazione per tutta la famiglia Toso, alla guida dell’omonima cantina e dedita alla produzione e valorizzazione dei migliori vini del territorio da quattro generazioni, ed una vittoria per tutte le persone che lavorano con l’azienda. Azienda che si lega alla tradizione piemontese del vino con un approccio sempre attento alla sperimentazione e alla ricerca di nuove sfide.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.


    Print Friendly, PDF & Email
    Condividi su:
    Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

      Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

      Autore articolo:
      Redazione 2

      Altri articoli:

      Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

      All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
      🔍