“Mangia come parli”: le novità del cibo sostenibile alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”

La Campania è la regione più rappresentata alla V edizione di Una Mole di Colombe

Mercanti di Spirits presenta due tappe del The Grand Tour

Partita in grande stile l’edizione 2023 de La Città della Pizza

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Tripadvisor rivede l’algoritmo per combattere i fast risers

Tripadvisor ha modificato l’algoritmo che studia e crea le classifiche per le strutture ricettive in tutto il mondo. Se in passato hotel, alloggi speciali, B&B, pensioni godevano di classifiche separate, oggi, per assicurare maggiore visibilità in una offerta unica, queste categorie prima differenziate ora saranno accorpate in una unica graduatoria chiamata “alloggi” che le comprende […]

Redazione - Pubblicato il 21 Marzo 2018 alle ore 6:45

Tripadvisor ha modificato l’algoritmo che studia e crea le classifiche per le strutture ricettive in tutto il mondo.
Se in passato hotel, alloggi speciali, B&B, pensioni godevano di classifiche separate, oggi, per assicurare maggiore visibilità in una offerta unica, queste categorie prima differenziate ora saranno accorpate in una unica graduatoria chiamata “alloggi” che le comprende tutte.
Inoltre, l’algoritmo sarà più attento alla costanza della performance nel tempo andando a privilegiare le strutture che offrono con continuità una ospitalità “a cinque stelle” rispetto a quelle che ricevono valutazioni positive in modo discontinuo.
Questo fenomeno che TripAdvisor cerca di contrastare prende il nome di fast risers; l’obiettivo è quello di impedire ad attività da poco entrate nel circuito ma con un numero esiguo di recensioni positive di superare facilmente alberghi con anni di storico alle spalle. TripAdvisor ha quindi aggiornato il proprio algoritmo per tenere in maggior considerazione delle prestazioni nel tempo.
Secondo le intenzione dei dirigenti di Tripadvisor, che hanno inviato una mail a tutti i clienti, i risultati integrati della ricerca permetteranno un’audience più ampia e maggiormente targhettizzata il che significa maggiore visibilità e, logicamente, possibilità di fare affari.
La modifica è in via di completamento e sarà attiva nei prossimi giorni. Contestualmente, questa nuova modalità di visione permette ai viaggiatori una valutazione più completa dell’offerta riuscendo a meglio destreggiarsi tra le mille opportunità che Tripadvisor offre al consumatore.
La modifica è stata già introdotta a gennaio per i ristoranti ed entro aprile pare che sarà effettiva quella applicata agli hotel.
Nonostante questi miglioramenti, il sistema di TripAdvisor continua a essere ancora molto contestato per la mancanza di un controllo sulla veridicità delle recensioni; proprio per contrastare questo fenomeno, come vi raccontammo in questa news, in Italia si stanno aprendo moltissimi sportelli di supporto per gli albergatori, al fine di non trasformare un servizio utile per il cliente in un danno all’imprenditore.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍