Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Visti a Host – Attrezzature professionali per la cucina

Tecnologia, innovazione ed esperienza: queste le caratteristiche che accomunano tutti i produttori di attrezzature professionali per la cucina presenti ad Host che sicuramente non hanno deluso le aspettative dei visitatori presenti. Horecatech nasce nel 1993 come produttrice di piccoli elettrodomestici; forte di un’esperienza di successo in questo settore, nel 2009 si apre al canale Horeca […]

Redazione - Pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle ore 15:15
Categoria: Attrezzature Categoria: Risto & Food

Tecnologia, innovazione ed esperienza: queste le caratteristiche che accomunano tutti i produttori di attrezzature professionali per la cucina presenti ad Host che sicuramente non hanno deluso le aspettative dei visitatori presenti.


Horecatech nasce nel 1993 come produttrice di piccoli elettrodomestici; forte di un’esperienza di successo in questo settore, nel 2009 si apre al canale Horeca con un’ampia offerta di attrezzature professionale che spazia dalle centrifughe agli spremiagrumi alle bilance fino alle piastre per panini. Ad arricchire lo stand dell’azienda ad Host la presenza dello chef Salvatore Russo che con le sue creazioni ha messo alla prova le attrezzature del marchio



Minerva Omega Group, azienda che realizza macchine per la lavorazione, conservazione e confezionamento degli alimenti si è fatta notare ad Host oltre che per la vasta offerta in esposizione allo stand, anche per la sua collaborazione con la start up DSC NEXUS che le è valsa l’assegnazione del Premio Smart Label.
Le due imprese hanno infatti collaborato per la realizzazione di NEMOSY un sistema che permette di controllare da remoto i macchinari utilizzati nel comparto alimentare – e soprattutto della GDO – e ricevere informazioni di vario tipo ad esempio su, allarmi, temperature, consumi elettrici, identificazione dell’operatore, orari di utilizzo, ore lavorate, avarie e fermi macchina, quantità di prodotto lavorato e pesi, etc…



Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍