Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Viva la Vite, a Napoli la prima fiera dei vini naturali della Campania

La prima fiera dei vini naturali in Campania va in scena a Napoli, domenica 26 e lunedì 27 marzo, due giornate di degustazioni con 75 vignaioli da tutta Italia, Spagna e Slovenia. Scopri chi ci sarà.

Redazione 2 - Pubblicato il 24 Marzo 2023 alle ore 8:09
Categoria: Eventi & Fiere Categoria: Vino & Spumante

La fiera di vini naturali Viva la Vite, dopo il successo della 5a edizione svolta a febbraio a Pescara, sbarca per la prima volta a Napoli negli spazi della Fondazione Made in Cloister.

Domenica 26 e lunedì 27 marzo Viva la Vite scenderà in campo con 75 vignaioli da tutta Italia, Spagna e Slovenia. 2 giornate di degustazioni dedicate agli appassionati, sommeliers e agli operatori del settore horeca per avvicinarsi, conoscere o approfondire le proprie conoscenze sul mondo del vino naturale, stando a contatto diretto con i vignaioli.

“La scelta di esportare la fiera di vini naturali a Napoli è nata innanzitutto dalla volontà di espandere il nostro format nato a Pescara nel 2017 e uscire dalla nostra zona comfort. – Ha dichiarato Giorgia Brandimarte, ideatrice e responsabile di Viva la VitePerchè Napoli? Ci siamo resi conto che in Campania non esistevano ancora eventi di questo genere sui vini naturali, nonostante il crescente interesse per questo mondo. Per cui con la collaborazione del ristorante Raraterra (Frattamaggiore), dell’enoteca naturale Jus (Napoli) e del Capri Hotel (Capri) abbiamo messo in piedi con grande entusiasmo quella che sarà la 1 fiera di vini naturali in Campania.”

Viva la vite
Domenica 26 marzo dalle 11 alle 19
Lunedì 27 marzo dalle 11 alle 18:30
Fondazione Made in Cloister
Piazza Enrico de Nicola, 48, Napoli
Biglietto di ingresso ordinario: 25€
Biglietto operatori di settore: 15€
Il biglietto include cadice logato, sacca portacalice e degustazione presso tutti i vignaioli presenti.

La lista delle cantine che potrai trovare a Viva la Vite

Abbazia San Giorgio

Agricola Marrone

Agricolavinica

Alchimia

Amorotti

Andrea Peradotto

Aspromonte

Az. Agr. Casale Az. Agr. Casebianche

Az. Agr. Delle Selve

Az. Agr. Fausta Mansio

Az. Agr. Foradori

Az. Agr. Gaudioso

Cacciatore d’uve

Candeloro

Cantavitae

Cantina Bastianelli

Cantina del Malandrino

Cantina Ferracci

Cantina Giardino

Cantine Montruano
Casa Brecceto

Casa Caterina

Cascina degli Ulivi

Castello di Stefanago

Castel Simoni

Cautiero

Celler Tuets

Cirelli

D’alesio Distribuzione

Daniel Ramos

Dei Agre

Fattoria la Maliosa

Fattoria Lavacchio

Ferretti Vini

Fontana Falcone

Forlong

Gitana Wines

I Chicchi

L’Archetipo

La Marca di San Michele

Malerba

Microbio

Movia

Nic Tartaglia

Pietro Moschetti 2vite

Petracavallo

Podere Sabbioni

Podere Pisani

Podere Veneri Vecchio

Primitivo Collantes

Rabottini

Ripanero

Robb de Matt

Robber Gin

Rocco di Carpeneto

Sarfati

Scuppoz

Sober Wine

Social Wine

Stefania pepe

Super naturale

Tasi

Tenuta fornace

Tenuta Nardone

Tenuta baroni Campanino

Tenuta del Cannavale

Tenuta Trium

Teren

Terra tinta

That’s wine

Vignetofi

Vini Arete

Vino del poggio

Vinos al margen

Vna Wine

Wine Governo

Zambon Wine


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione 2

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍