Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La più grande azienda italiana della vendita a domicilio di alimentari surgelati e freschi ha numerosi progetti in cantiere per centrare l’obiettivo fissato dal gruppo internazionale Bofrost di cui fa parte: raggiungere la neutralità climatica entro il 2035
Per il decimo anno consecutivo Bofrost, l’azienda di San Vito al Tagliamento (PN) specialista della vendita a domicilio di alimenti surgelati e freschi, conferma il suo impegno a favore di Fondazione Telethon
Bofrost presenta due prodotti realizzati appositamente da Lovison per la gamma freschi: il musetto e il salame dell'azienda dal marchio "Io sono Friuli Venezia Giulia".
L’appuntamento con il Job Day è 27 ottobre, dalle 10 alle 17, presso la sede Bofrost di Pianiga (VE), via Lombardia (snc): sarà l’occasione per conoscere le opportunità di lavoro offerte da Bofrost
Bofrost trasloca in una nuova struttura progettata con criteri di risparmio energetico, grazie al fotovoltaico e all’innovativo impianto di refrigerazione a CO2. Nella nuova sede lavorano già 32 persone e sono previsti 10 nuovi inserimenti da qui a fine anno
Nel primo semestre 2022 cresce di 32 milioni rispetto al 2019-2020 il fatturato di Bofrost, azienda leader nella vendita a domicilio di alimentari freschi e surgelati, che ha conosciuto un'espansione straordinaria durante il periodo pandemico.
Entrano nel catalogo Bofrost due prodotti firmati Ferrarini: prosciutto cotto e mortadella in vaschetta “le piùFette”.
Bofrost ha chiuso l’anno commerciale con una crescita di +73 milioni rispetto a prima della pandemia e superando quota 2.830 collaboratori.
Bofrost registra +100% delle vendite a domicilio in media ogni giorno dall'inizio dell'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus.