L’unico vero antidoto alla mala movida, che stravolge i centri storici e le periferie di molte città italiane, è la consapevolezza sui rischi, di natura penale, amministrativa e sanitaria, che corrono ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
movida
Stop alla movida: in Campania divieto di asporto di bevande alcoliche dalle 22
Con un'ordinanza che avrà valore fino al 31 luglio, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha decretato un secco no alla movida della regione. Dalle 22 alle 6 sarà infatti vietata la vendita ... [vai all'articolo]
Fipe sul nuovo DPCM. Obiettivo: ridurre al minimo la durata delle misure restrittive
Nella serata del 18 ottobre il Premier Conte è intervenuto per comunicare le novità incluse nel nuovo DPCM contenente misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale. Per ... [vai all'articolo]
Da Fipe e Federvini la Guida al bere consapevole
Comportamenti inadeguati, violazione alle regole e agli orari, consumi incontrollati e poco attenti alla qualità, eccessiva facilità di accesso all’alcol: sono alcune delle concause che stanno dietro ... [vai all'articolo]
Birra artigianale e Covid-19: un’inchiesta de ilGolosario sui birrifici artigianali italiani
L'emergenza Covid-19 ha picchiato duro sul comparto della birra artigianale italiana, colpendo tutte le maglie del settore, dai birrifici che hanno interrotto o ridotto la produzione, e perso il ... [vai all'articolo]
Fipe. Fase 2: la sfida è riportare i clienti nei locali
Aldo Cursano, Vicepresidente Vicario di Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi in una nota commenta le recenti polemiche legate alle notizie sul rincaro dei prezzi del caffè nei bar al momento ... [vai all'articolo]
Fipe: “Passiamo dalla MALA movida alla SANA movida”
Alla vigilia del primo fine settimana dopo l’apertura di bar e ristoranti, la Fipe - Federazione italiana dei Pubblici esercizi, rilancia il suo appello alla responsabilità. Un appello rivolto a più ... [vai all'articolo]
Appello di Fipe ai gestori dei bar: siate il primo argine contro la movida irresponsabile
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
La movida lombarda cresce e crea occupazione
Centoventimila aziende, 559mila addetti, un giro d'affari di 42 miliardi, 31 dei quali nella sola Milano. Sono i dati economici della movida lombarda che non solo diverte ma dà anche lavoro. Il report ... [vai all'articolo]