La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Elektra realizza i nuovi componenti delle macchina Elesa

Spiccano sull’acciaio cromato delle imponenti macchine da caffè, prodotte nella provincia di Treviso da Elektra S.r.l., le manopole lancia vapore e le impugnature dei portafiltri in simil radica di Elesa S.p.A.. Un connubio vincente che caratterizza il design dei Coffee Shop 1882, progetto di eccellenza per la diffusione nel mondo della cultura e del bere […]

Redazione - Pubblicato il 15 Settembre 2017 alle ore 13:21
Categoria: Attrezzature Categoria: Prodotti

Elektra

Spiccano sull’acciaio cromato delle imponenti macchine da caffè, prodotte nella provincia di Treviso da Elektra S.r.l., le manopole lancia vapore e le impugnature dei portafiltri in simil radica di Elesa S.p.A.. Un connubio vincente che caratterizza il design dei Coffee Shop 1882, progetto di eccellenza per la diffusione nel mondo della cultura e del bere l’autentico espresso italiano, che Caffè Vergnano sta promuovendo in diversi Paesi del mondo. Un design particolare che richiede la scelta accurata anche del più piccolo componente, come sostiene Mario Malavasi, Direttore Vendite di Elektra Srl: “Le macchine di caffè Vergnano hanno uno stile molto particolare che dà una forte connotazione al locale. Non sono solo lo strumento per preparare il caffè, ma sono un vero e proprio complemento di arredo, ben integrato nell’ambiente. Per creare una macchina che si faccia notare e possa essere messa in bella vista diventa decisiva la scelta di ogni componente, anche il più piccolo.” Le impugnature dei portafiltri e le manopole per la regolazione dell’erogazione del vapore e dell’acqua calda di queste particolari tipologie di macchine da caffè realizzata da Elektra, sono fornite da Elesa, l’azienda di Monza specializzata nella produzione di componenti industriali in materiale plastico. “L’esigenza del cliente era quella di avere due prodotti il cui design e colorazione si integrassero perfettamente con l’estetica della macchina senza compromessi sulla qualità” spiega Enrico Del Torchio, Responsabile Commerciale Nord Est Italia di Elesa. “Come per tutte le soluzioni personalizzate che offriamo ai nostri clienti, partiamo sempre da un prodotto standard disponibile a catalogo, intervenendo sulle possibili varianti, tra cui il colore. Questo ci permette di offrire rapidamente e con bassi costi, la qualità di un prodotto standard testata nel tempo nella variante personalizzata per il cliente”. I due componenti realizzati per Elektra, sono stampati su disegno standard in uno speciale materiale plastico tecnico con le caratteristiche estetiche della radica, ma resistente all’usura, all’umidità e alle alte temperature: un esempio di versatilità delle applicazioni che i prodotti Elesa possono trovare. “Le impugnature dei portafiltri in simil radica prodotte da Elesa si abbinano perfettamente al colore della nostra macchina. L’utilizzo di questa colorazione, che richiama un materiale inusuale e prezioso per una macchina da caffè, dona un tocco di classe al nostro prodotto” afferma Mario Malavasi. “Siamo particolarmente orgogliosi di poter condividere oggi il risultato finale della collaborazione con il nostro cliente – continua Del Torchio – I nostri componenti abbinati all’acciaio di queste splendide macchine da caffè Elektra, che anche Caffè Vergnano 1882 propone nei suoi Coffee Shop traducono in concreto l’eccellenza di tre marchi del “Made in Italy, leader nei rispettivi settori. Un progetto commerciale dai valori culturali estremamente significativi. Del resto, in Elesa siamo certi che anche i più piccoli dettagli estetici dei componenti contribuiscono ad aumentare il valore finale delle macchine a cui sono destinati”. Elesa esporrà i suoi componenti in occasione di Host, fiera di riferimento per i settore Ho.Re.Ca, Foodservice, Retail, GDO e Hotellerie. Appuntamento dal 20 al 24 ottobre al Padiglione 2 Stand U33.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍