La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Nasce la nuova linea Altromercato “Benessere & Cucina”

Un pieno di energia e salute, oltre che ingrediente ideale per arrichire tante ricette dolci e salate: è la frutta secca, biologica e 100% equa e solidale, della nuova linea Benessere & Cucina di Altromercato, completamente rivista nella grafica e nella struttura di offerta per rispondere alle esigenze dei consumatori di oggi. Noci dell’Amazzonia, Anacardi dal Kerala e Uva […]

Redazione - Pubblicato il 28 Novembre 2017 alle ore 9:30

Altromercato

Un pieno di energia e salute, oltre che ingrediente ideale per arrichire tante ricette dolci e salate: è la frutta secca, biologica e 100% equa e solidale, della nuova linea Benessere & Cucina di Altromercato, completamente rivista nella grafica e nella struttura di offerta per rispondere alle esigenze dei consumatori di oggi. Noci dell’Amazzonia, Anacardi dal Kerala e Uva passa dall’Anatolia, ricchi di proprietà benefiche e sali minerali per un’alimentazione sana e equilibrata.

Le Noci dell’Amazzonia Bio Altromercato (150 g, prezzo consigliato 4,90 €), testimoni di biodiversità, crescono spontanee nella rigogliosa Foresta Amazzonica, al confine tra Perù e Brasile. Frutto della castañeira, gigantesco albero secolare, le noci paranut o castaña apportano un alto contenuto di fosforo e selenio e possono essere gustate in molti modi diversi, come snack energetico, come ingrediente per la preparazione di pesti, biscotti fatti in casa, dolci da forno e al cucchiaio, o da aggiungere come condimento a pasta, insalate e contorni.

Simile al cuore è il significato del nome della pianta dell’anacardio, dovuto alla particolare forma dei suoi frutti. Gli Anacardi Bio Altromercato (150 g, prezzo consigliato 4,90 €)nascono nelle zone collinari dei Ghati occidentali nel Kerala, regione del sud–est dell’India, tra le più rilevanti al mondo in termini di biodiversità. Contengono un’elevata concentrazione di rame, zinco,magnesio, ferro e fosforo. Al naturale sono ottimi per pause golose e genuine, ma sono utilizzati anche in tante ricette, come il riso tailandese o il celebre pollo con gli anacardi.

L’Uvetta passa Bio Altromercato (200 g, prezzo consigliato 2,70 €), coltivata con metodi biologici, nasce dai vitigni dell’Asia occidentale cullati dal vento del Mar Egeo, in una zona dove il clima tipicamente mediterraneo ha favorito la viticoltura fin dall’antichità. Qui si coltiva l’uva sultanina, che viene raccolta ed essiccata per creare questa deliziosa uvetta passa, fonte di potassio e rame, che contribuiscono rispettivamente alla normale funzione muscolare e del sistema immunitario. Con la sua versatilità, rende nutrienti e deliziose tante ricette dolci e salate della nostra tradizione e di quella di tante cucine nel mondo.

Nei prossimi mesi la linea Benessere & Cucina di Altromercato si arricchirà inoltre di nuovi prodotti.



Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍