Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Panettone: in crescita il mercato artigianale rispetto all’industriale

Panettone: in crescita il mercato artigianale rispetto all’industriale

Una ricerca promossa da CSM Bakery Solutions e realizzata da Nielsen evidenzia che il mercato del panettone artigianale è in forte crescita grazie soprattutto alle scelte dei consumatori più giovani

Gli italiani e il rapporto con i brand: un'indagine dell'Osservatorio Dolce Gusto - BVA Doxa

Gli italiani e il rapporto con i brand: un'indagine dell'Osservatorio Dolce Gusto - BVA Doxa

L'Osservatorio Dolce Gusto - BVA DOXA indaga come si è evoluto in questo anno così particolare il rapporto tra consumatori e brand: il 40% degli italiani è più attento alla reputazione e il 20% è diventato più fedele al marchio

TUTTOFOOD: il food&beverage italiano continua a crescere

TUTTOFOOD: il food&beverage italiano continua a crescere

In attesa dell'edizione 2021 TUTTOFOOD fornisce alcuni dati sul food&beverage italiano che nei primi 6 mesi del 2020 cresce soprattutto grazie all'export

Turismo. CleanBnB: ecco perché i proprietari di immobili scelgono ancora l’affitto breve

Turismo. CleanBnB: ecco perché i proprietari di immobili scelgono ancora l’affitto breve

Presentata alla TTG Travel Experience 2020 da CleanBnB un’analisi di scenario sugli affitti brevi in ambito turistico, soluzione sicura e affidabile anche in questo periodo di incertezza

Quandoo: un'analisi del settore ristorazione dal post lockdown al nuovo DPCM

Quandoo: un'analisi del settore ristorazione dal post lockdown al nuovo DPCM

La piattaforma Quandoo ha analizzato l'andamento delle prenotazioni online nei ristoranti dal mese di giugno a quello di ottobre: in Italia ad ottobre l'aumento dei contagi fa assistere a un calo delle prenotazioni

Just Eat: presentato l'Osservatorio 2020 del cibo a domicilio in Italia

Just Eat: presentato l'Osservatorio 2020 del cibo a domicilio in Italia

Just Eat presenta il quarto Osservatorio del cibo a domicilio in Italia, uno stato dell’arte del mercato del food delivery e della ristorazione italiana a domicilio

La spesa alimentare online si consolida come abitudine degli italiani

La spesa alimentare online si consolida come abitudine degli italiani

Presentate al Netcomm Forum Live gli ultimi dati IRI sulle vendite online di prodotti alimentari che svelano come il comparto contribuisca alla crescita complessiva del commercio digitale

Baci Perugina: Facebook mezzo chiave per sostenere la crescita delle vendite offline

Baci Perugina: Facebook mezzo chiave per sostenere la crescita delle vendite offline

Nestlé mostra il potenziale degli strumenti di Facebook per raggiungere i propri consumatori e far crescere le vendite offline dei suoi cioccolatini Baci Perugina.

Osservatorio Nescafé Dolce Gusto: con lo smartworking il 63% degli italiani ha riscoperto il piacere del caffè

Osservatorio Nescafé Dolce Gusto: con lo smartworking il 63% degli italiani ha riscoperto il piacere del caffè

Una ricerca dell'Osservatorio Nescafé Dolcegusto rivela che il 40% di chi lavora in smart working ha modificato il rapporto con il caffè trasformando questo rito in una coccola quotidiana

Fondazione Barilla: le città possono diventare laboratori per un approccio sostenibile al cibo

Fondazione Barilla: le città possono diventare laboratori per un approccio sostenibile al cibo

Fondazione Barilla ha pubblicato lo studio "Cibo, Città, Sostenibilità. Un tema strategico per l'Agenda 2030" che mostra il ruolo centrale della città per un approccio sostenibile al cibo

Da Coqtail Milano e Augusto Contract un'indagine sul comparto fuori casa nell'era post Covid

Da Coqtail Milano e Augusto Contract un'indagine sul comparto fuori casa nell'era post Covid

Una ricerca di Coqtail Milano e Augusto Contract indaga l’impatto della pandemia nel settore del fuori casa individuando 5 nuove tendenze di consumo.

Da RestWorld una ricerca sul lavoro nero nel mondo della ristorazione

Da RestWorld una ricerca sul lavoro nero nel mondo della ristorazione

La startup RestWorld ha realizzato un'importante ricerca che mira a capire quale sia la percentuale reale di lavoro irregolare fra le brigate dei ristoranti italiani

Elior. Pausa pranzo e smartworking: per il 50% dei lavoratori è più difficile alimentarsi correttamente a casa

Elior. Pausa pranzo e smartworking: per il 50% dei lavoratori è più difficile alimentarsi correttamente a casa

Elior rileva con una ricerca come siano cambiate le esigenze dei lavoratori in pausa pranzo con lo smartworking e si adegua proponendo una soluzione innovativa: iColti in Tavola

MIBACT-Enit: il 58% degli italiani sta programmando una vacanza in autunno

MIBACT-Enit: il 58% degli italiani sta programmando una vacanza in autunno

I dati raccolti da ENIT oltre un bilancio sulle vacanze del periodo estivo, rivelano che il 58% degli italiani sta programmando un soggiorno in autunno

L'analisi di Competitive Data del mercato delle cialde e capsule in Italia

L'analisi di Competitive Data del mercato delle cialde e capsule in Italia

Attraverso il suo portale monitoraitalia.it Competitive Data ha reso nota un'analisi molto apporfondinta del mercato delle cialde e capsule per caffè in Italia

Osservatorio Qualivita Wine: export vino a 2,91 miliardi nel primo semestre

Osservatorio Qualivita Wine: export vino a 2,91 miliardi nel primo semestre

L'Osservatorio Qualivita Wine fornisce un bilancio dell'export di vino italiano nel primo semestre, dove si registra un forte calo nei Paesi asiatici, tengono i mercati in Europa e soprattutto in America

Food&Beverage: la pandemia spinge il boom dell'e-commerce

Food&Beverage: la pandemia spinge il boom dell'e-commerce

Numerose ricerche dimostrano come a livello internazionale si stia assistendo ad un boom degli e-commerce anche di cibo e bevande. Molte aziende, come Vitavigor, stanno investendo proprio in questa direzione

Halldis, Estate 2020: affitti brevi soffrono nelle città d'arte ma crescono nelle località turistiche

Halldis, Estate 2020: affitti brevi soffrono nelle città d'arte ma crescono nelle località turistiche

Halldis ha elaborato uno studio che analizza i dati degli affitti brevi durante il terzo semestre dell'anno: soffrono le città e calano i soggiorni per motivi di lavoro mentre crescono le località turistiche sia di mare che di montagna

Monini a Cibus Forum presenta il rapporto sulla filiera olivicola-olearia e una nuova linea di alta qualità

Monini a Cibus Forum presenta il rapporto sulla filiera olivicola-olearia e una nuova linea di alta qualità

Monini è stata protagonista a Cibus Forum dove ha presentato uno studio trasversale sulla filiera e la nuova linea di alta qualità Selezione Italiana

Utilizzo professionale dell'ozono: uno studio INAIL-ISS ne valuta rischi ed efficacia

Utilizzo professionale dell'ozono: uno studio INAIL-ISS ne valuta rischi ed efficacia

Iss-Inail hanno elaborato uno studio per fornire le evidenze tecnico-scientifiche ad oggi disponibili sull’uso dell’ozono in ambito professionale Approfondimenti anche sulle applicazioni nel settore alimentare

Per il 71% degli italiani il tonno in scatola deve essere sostenibile

Per il 71% degli italiani il tonno in scatola deve essere sostenibile

Un'indagine dell'Osservatorio Nutrizione e Benessere rileva che per il 71% dei consumatori il concetto di sostenibilità sia importante anche per il tonno in scatola

Ospitalità: la settimana di Ferragosto non ha salvato il turismo

Ospitalità: la settimana di Ferragosto non ha salvato il turismo

Nemmeno il weekend di ferragosto, da sempre il momento più significativo della stagione in termini di risultati, ha aiutato il mondo del turismo. Lo confermano i dati Confindustria Alberghi, Assoturismo e Coldiretti

Vacanze 2020: in Italia vince la cautela. Calano arrivi e partenze

Vacanze 2020: in Italia vince la cautela. Calano arrivi e partenze

Analizzando le ricerche online degli italiani, SemRush rivela che chi va in vacanza quest'estate lo fa in Italia, in auto e sottoscrivendo un’assicurazione. Cala l'interesse per le mete estere

Settore alberghiero in difficoltà anche ad agosto: i dati di Confindustria Alberghi

Settore alberghiero in difficoltà anche ad agosto: i dati di Confindustria Alberghi

Il monitoraggio Confindustria alberghi che registra l’andamento del settore ed il sentiment degli operatori, fa registrare preoccupazione anche per agosto.

Food Retail: per la ripartenza necessari canoni più bassi. Sì a spazi più piccoli e attenzione ai social

Food Retail: per la ripartenza necessari canoni più bassi. Sì a spazi più piccoli e attenzione ai social

Un'indagine Engel & Völkers Commercial Milano con Rödl & Partner effettuata su un campione di 6600 esercenti del food retail rivela che è ritenuto fondamentale abbattere i costi fissi, in primis quelli del canone d'affitto

Nasce l'Osservatorio "Gelato-Delivery"

Nasce l'Osservatorio "Gelato-Delivery"

Deliveroo e Sistema Gelato per osservare e analizzare il trend crescente degli ordini online di gelato danno vita all' "Osservatorio Gelato-Delivery"

Lo studio UniCredit sugli effetti del Covid19 sul settore vitivinicolo italiano

Lo studio UniCredit sugli effetti del Covid19 sul settore vitivinicolo italiano

Presentato alla tappa piemontese dell'evento virtuale The Italian Way uno studio di UniCredit sugli effetti del Covid 19 sul settore vitivinicolo e sulle nuove opportunità da cogliere

TUTTOFOOD: e-commerce, delivery e voucher nel mondo Horeca

TUTTOFOOD: e-commerce, delivery e voucher nel mondo Horeca

TUTTOFOOD propone un approfondimento su alcune nuove modalità di acquisto e strategie commerciali che hanno preso piede durente il lockdown

Crolla del 20% il consumo di gelato

Crolla del 20% il consumo di gelato

Secondo dati Coldiretti il consumo di gelato ha subito fin ora un crollo del 20%: la causa sarebbe da ricercare soprattutto nella scarsa presenza di turisti

Acqua del rubinetto: il 77,6 % degli italiani la beve

Acqua del rubinetto: il 77,6 % degli italiani la beve

Aqua Italia presenta i dati della ricerca sulla propensione degli italiani al consumo di acqua del rubinetto, trattata e non, a casa e fuori casa

Guarda HorecaTV in Streaming