Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Settore alberghiero in difficoltà anche ad agosto: i dati di Confindustria Alberghi
Il monitoraggio Confindustria alberghi che registra l’andamento del settore ed il sentiment degli operatori, fa registrare preoccupazione anche per agosto.
Il monitoraggio Confindustria alberghi, che registra settimanalmente l’andamento del settore ed il sentiment degli operatori, fa registrare una preoccupazione anche per il mese di agosto con risultati ben lontani dal tutto esaurito degli anni precedenti.
Una situazione questa testimoniata anche dalle tariffe che mediamente presentano riduzioni anche superiori al 20% rispetto all’anno precedente.
Si conferma particolarmente critico il momento per le città d’arte che sono ancora ferme in attesa della riapertura dei mercati internazionali.
Museo e Real Bosco di Capodimonte - Napoli
Qui sono poche le strutture aperte – non si arriva al 30% – e di queste la pressoché totalità segnala una contrazione dei prezzi di agosto2020 tra il 20 e il 40%. Anche nelle destinazioni balneari si assiste ad un trend analogo seppur meno marcato, con una flessione dei prezzi intorno al 10% rispetto ad agosto 2019.
La booking window è sempre più corta, ma le indicazioni sui prezzi di vendita dei soggiorni per il prossimo mese lasciano pensare che si replicherà il basso tasso di occupazione camere che si sta registrando per luglio, con un calo intorno al 90% per gli alberghi delle città d’arte e del 30% per il mare.
Resta drammatica la questione occupazionale. Oltre il 60% degli alberghi è ancora chiuso e la maggior parte di quelli aperti soffre di una debolezza della domanda tale da non poter richiamare in servizio la totalità dei lavoratori. Va ricordato infatti che le 18 settimane di cassa integrazione previste sono per molti già scadute o prossime a terminare per tutti.
In attesa che l’emergenza rientri, le criticità in atto inducono moltissime realtà a rimandare l’apertura nella speranza si torni a viaggiare scegliendo il Belpaese come meta delle proprie vacanze.
"Purtroppo - dichiara Maria Carmela Colaiacovo, Vicepresidente di Confindustria Alberghi - il quadro internazionale non è cambiato in questi mesi e il turismo italiano soffre dell’assenza dei viaggiatori internazionali che costituiscono ben oltre il 50% delle presenze.Un’assenza che condiziona profondamente il settore alberghiero particolarmente nei segmenti lusso e nelle città d’arte ma complessivamente su tutto il territorio.Qualche timido segnale è arrivato in queste ultime settimane dai paesi più vicini ma non basta a sostenere il settore. Abbiamo bisogno di interventi urgenti per garantire la sopravvivenza delle nostre strutture, di un patrimonio che muove, come evidente in questi mesi, molta parte dell’economia dei territori e del Paese.Non abbiamo più tempo, chi ha aperto in queste settimane registra tassi di occupazione camere bassissimi che non permettono di sostenere un’attività a pieno regime" conclude la Vicepresidente Colaiacovo.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.