Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Vino e sostenibilità: la Puglia pioniera dell'agrivoltaico

Vino e sostenibilità: la Puglia pioniera dell'agrivoltaico

L'agrivoltaico applicato alla viticoltura protagonista a Vinitaly: studi dimostrano qualità superiore dell'uva, risparmio idrico e benefici ambientali

Vinitaly 2025: crescita record della presenza internazionale tra sfide e nuove opportunità

Vinitaly 2025: crescita record della presenza internazionale tra sfide e nuove opportunità

Vinitaly 2025 chiude con 97.000 presenze e +7% di operatori esteri, confermando la sua centralità per il settore vitivinicolo nonostante le sfide globali.

ASSOBIBE: tra dazi, incertezze e rincari, necessario rinvio della Sugar Tax

ASSOBIBE: tra dazi, incertezze e rincari, necessario rinvio della Sugar Tax

Bevande analcoliche: settore in crisi tra inflazione e dazi USA. Da Vinitaly, appello di ASSOBIBE per un'eccellenza Made in Italy dall'export in crescita.

La mente degusta prima di noi: Gen Z e vino

La mente degusta prima di noi: Gen Z e vino

Presentata la ricerca "Il vino e i giovani italiani" degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento dell’Associazione Le Donne del Vino.

Il vino nella Grande Distribuzione: lo studio Circana per Vinitaly

Il vino nella Grande Distribuzione: lo studio Circana per Vinitaly

Primo trimestre 2025: vendite in calo rispetto al 2024, positivo il dato a valore, spumanti e vini bianchi i più performanti. Lo studio Circana per Vinitaly.

​Enoturismo e Intelligenza Artificiale: innovazione per la valorizzazione della DOC Sicilia​

​Enoturismo e Intelligenza Artificiale: innovazione per la valorizzazione della DOC Sicilia​

Enoturismo e IA valorizzano la DOC Sicilia: qualità, innovazione e cultura unite per promuovere il territorio e il vino come motore economico

Lo studio FIVI: la sostenibilità economico-finanziaria delle aziende

Lo studio FIVI: la sostenibilità economico-finanziaria delle aziende

Lo studio promosso da FIVI: vignaioli indipendenti rafforzano fatturato con vendita diretta, enoturismo ed export, ma servono sostegni per redditività.

Censis Confcooperative: il settore vitivinicolo italiano tra successi e preoccupazioni

Censis Confcooperative: il settore vitivinicolo italiano tra successi e preoccupazioni

Focus Censis-Confcooperative analizza il settore vitivinicolo italiano: export in crescita a 8 mld, costi di produzione contrastanti e preoccupazioni per i dazi

A Massimo Bottura il Premio Vinitaly Ristorazione d'Eccellenza

A Massimo Bottura il Premio Vinitaly Ristorazione d'Eccellenza

Massimo Bottura riceve il "Premio Vinitaly Ristorazione d'Eccellenza". L'Osteria Francescana festeggia 30 anni con il ristorante "...Al Massimo" a Vinitaly.

Whisky salvo dai contro-dazi europei. UIV: istanza fondamentale per il settore

Whisky salvo dai contro-dazi europei. UIV: istanza fondamentale per il settore

Il whisky americano escluso dai contro-dazi UE: vittoria per il settore vinicolo italiano che evita una pericolosa spirale di ritorsioni commerciali con gli USA

GustoSa porta l'eccellenza salernitana a Vinitaly 2025

GustoSa porta l'eccellenza salernitana a Vinitaly 2025

GustoSa, promossa dalla Camera di Commercio di Salerno, torna al Vinitaly 2025 con un viaggio sensoriale tra vini e sapori autentici del territorio

Movimento Turismo del Vino presenta a Vinitaly Tourism l'indagine sulle differenze regionali

Movimento Turismo del Vino presenta a Vinitaly Tourism l'indagine sulle differenze regionali

L'enoturismo italiano rivela forti differenze regionali: Sud forte su intrattenimento e digital, Centro sul paesaggio, Nord più flessibile su orari di apertura.

Italia del vino: leader nei segmenti base e premium, quota residuale nel luxury

Italia del vino: leader nei segmenti base e premium, quota residuale nel luxury

Il vino italiano domina i segmenti entry level e premium, ma è debole nel luxury, rischiando saturazione nella fascia media e perdendo opportunità di crescita.

Vinitaly: Bottura firma una ricetta ispirata a Damien Hirst con protagonista il Cotechino Modena IGP

Vinitaly: Bottura firma una ricetta ispirata a Damien Hirst con protagonista il Cotechino Modena IGP

A Vinitaly Massimo Bottura realizza un’inedita ricetta a base di Cotechino Modena IGP omaggio alle opere “spin-painting” di Damien Hirst

Salumi Coati e The Wine of Champions conquistano Vinitaly

Salumi Coati e The Wine of Champions conquistano Vinitaly

Al Vinitaly i premiati Salumi Coati hanno incontrato i vini dei campioni del calcio in un evento esclusivo che ha celebrato l'eccellenza del wine pairing

Caffo a Vinitaly 2025 con grandi novità per i 110 anni di storia della distilleria

Caffo a Vinitaly 2025 con grandi novità per i 110 anni di storia della distilleria

Gruppo Caffo presenta a Vinitaly Lemonier, nuovo aperitivo mediterraneo che unisce innovazione e tradizione, elemento distintivo del DNA aziendale.

Il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco celebra 15 anni di presenza al Vinitaly

Il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco celebra 15 anni di presenza al Vinitaly

Il Consorzio Prosecco DOC celebra 15 anni al Vinitaly 2025 con 40 aziende, 80 etichette, eventi esclusivi e degustazioni guidate da esperti.

Consorzio Asti Docg: versatilità e innovazione protagoniste al Vinitaly

Consorzio Asti Docg: versatilità e innovazione protagoniste al Vinitaly

Il Consorzio Asti Docg presenta al Vinitaly 2025 la versatilità delle sue bollicine con degustazioni, mixology e abbinamenti gastronomici stellati

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo partecipa a Vinitaly 2025

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo partecipa a Vinitaly 2025

Dal grande progetto dedicato al Cerasuolo d’Abruzzo fino alla Guida per bevitori curiosi: le novità abruzzesi all’appuntamento internazionale

La Cantina Pizzolato porta le novità a Vinitaly 2025

La Cantina Pizzolato porta le novità a Vinitaly 2025

La Cantina Pizzolato lancia i vini PIWI e il primo impianto italiano per dealcolare vini biologici: sostenibilità e innovazione protagonisti a Vinitaly 2025

Federbio a Vinitaly 2025: il vino biologico come risposta alle sfide del settore

Federbio a Vinitaly 2025: il vino biologico come risposta alle sfide del settore

Vinitaly 2025: il vino biologico italiano cresce (+6,5%) nonostante dazi USA e crisi climatica. Settore previsto triplicare entro 2030.

Agrivoltaico pugliese: la rivoluzione vinicola sostenibile sbarca al Vinitaly

Agrivoltaico pugliese: la rivoluzione vinicola sostenibile sbarca al Vinitaly

La "Vigna Agrivoltaica di Comunità" pugliese, modello di viticoltura ecosostenibile che integra pannelli solari e vitigni autoctoni, si presenta al Vinitaly

Roberto rinnova la partnership con Vinitaly e svela il nuovo look dei Torinesi

Roberto rinnova la partnership con Vinitaly e svela il nuovo look dei Torinesi

Roberto conferma la partnership con Vinitaly 2025 portando i suoi iconici grissini Torinesi alle degustazioni, arricchiti da un un nuovo visual

Rad Gin: la nuova creazione di Distilleria Negroni debutta a Vinitaly

Rad Gin: la nuova creazione di Distilleria Negroni debutta a Vinitaly

Distilleria Negroni omaggia il suo territorio con Rad Gin, distillato con infuso di Radicchio Rosso di Treviso IGP che sarà presentato a Vinitaly

Vinitaly 2025: La Maliosa protagonista con i suoi vini naturali

Vinitaly 2025: La Maliosa protagonista con i suoi vini naturali

A Vinitaly 2025 il meglio della produzione di vini naturali di Fattoria La Maliosa in cinque diverse proposte

CCIAA Irpinia Sannio: a Vinitaly la collettiva con il maggior numero di imprese al femminile

CCIAA Irpinia Sannio: a Vinitaly la collettiva con il maggior numero di imprese al femminile

Quattro imprese su 10 a guida femminile: le 111 aziende coordinate dalla Camera di commercio Irpinia Sannio stabiliscono un record italiano nel settore vinicolo

Vinitaly 2025: San Benedetto presenta le sue proposte per il canale Horeca

Vinitaly 2025: San Benedetto presenta le sue proposte per il canale Horeca

San Benedetto presenta a Vinitaly le sue ultime proposte per il canale Horeca tra cui nuovi formati Millennium Water e la linea Bar Specialist

Brunello di Montalcino partecipa al Vinitaly 2025

Brunello di Montalcino partecipa al Vinitaly 2025

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino a Vinitaly dal 6 al 9 aprile con 106 aziende. Martedì 8 aprile la presentazione della nuova mappa geoviticola

AVPN e AIS Italia lanciano il progetto Pairing Pizza Napoletana a Vinitaly

AVPN e AIS Italia lanciano il progetto Pairing Pizza Napoletana a Vinitaly

L’Associazione Verace Pizza Napoletana a Verona con un doppio appuntamento per il lancio del progetto Pairing Pizza Napoletana con Ais Italia

Grapur e Genevitis: le innovazioni di Mack & Schühle Italia al Vinitaly 2025

Grapur e Genevitis: le innovazioni di Mack & Schühle Italia al Vinitaly 2025

Mack & Schühle Italia presenta a Vinitaly due progetti innovativi: Grapur, vino sostenibile a bassa gradazione, e Genevitis, rete di cantine cooperative